Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Aser86
Salve, sono nuovo nel forum, e nel mondo delle reflex.
Una settimana fa ho acquistato una Nikon D3100, obiettivo AF-S 18-55 VR, garanzia Nital.
Oggi ho fatto la mia prima uscita per utilizzare la macchina e per met� mattinata � andato tutto bene, sino a che l'autofocus non ha smesso di funzionare. Mi spiego meglio. Utilizzavo la macchina in modalit� Manuale, con modalit� messa a fuoco singolo e punto AF singolo. Tutto procedeva per il meglio, ma dopo una trentina di foto l'autofocus ha smesso di funzionare. Premendo a met� il pulsante di scatto, la macchina cercava di mettere a fuoco: la ghiera ruotava, andava avanti e indietro, l'immagine si sfocava e poi tornava a fuoco, il punto di messa a fuoco scelto per un attimo si illuminava di rosso. Ma nulla... non veniva emesso il suono della messa a fuoco e nel display del mirino il pallino verde lampeggiava in continuazione. E la macchina non scattava.
In un primo momento ho pensato fosse causa del soggetto che intendevo fotografare, ma non era cos�. Qualsiasi soggetto scegliessi, qualsiasi distanza avesse, qualsiasi condizione di luce (interno/esterno) ci fosse, l'autofocus non voleva saperne di mettere a fuoco, e di scattare.
Ho provato a modificare le impostazioni della messa a fuoco, mettendo tutto in automatico. Niente.
Sono passato alle modalit� di scatto automatiche. Niente. Stesso risultato.
So che in questo modello di fotocamera l'autofocus sta nell'obiettivo, non nel corpo macchina (correggetemi se mi sbaglio), cos� l'ho sostituito col 18-105 di un amico che era con me (possessore di una D5100), ma nulla, ancora stesso risultato, la macchina non voleva saperne di mettere a fuoco. Nel frattempo il mio obiettivo � stato montato sulla d5100 del mio amico, e funzionava bene.
Al che mi viene da pensare, � un problema della macchina? Ho impostato qualcosa di sbagliato?
Escludo che il problema sia dell'obiettivo, non solo perch� funzionava nell'altra macchina, ma anche perch� funziona pure nella mia, a due condizioni: o che scatti in live view, o che scatti col focus manuale.
Per farla breve: non funziona l'autofocus della macchina, in qualsiasi modalit� di scatto si intenda fotografare, e in qualsiasi condizione di luce/distanza soggetto ci si ritrovi.
L'unico modo che ho per scattare con l'autofocus � usare il liveview, col mirino funziona solo in manuale. Mi sembra una cosa quantomeno bizzarra.
Ho sfogliato il manuale da cima a fondo, ma non c'� traccia di informazioni utili. Ho sfogliato il forum in cerca di qualcuno che avesse il mio stesso problema, ma ho trovato solo una discussione simile, risalente a due anni fa, e irrisolta.
A qualcuno � successa una cosa simile? Saprebbe come risolverla? Ripeto, la macchina non ha nemmeno due settimane di vita, ha fatto si e no 200 scatti, e non ha preso nessun colpo.

Vi ringrazio anticipatamente.
Mauro Va
non � che per caso hai spostato l'interrutore del live view?

ciao
Aser86
QUOTE(Mauro Va @ Dec 1 2013, 06:12 PM) *
non � che per caso hai spostato l'interrutore del live view?

ciao


In che senso?
Nella d3100 l'interrutore per la Liveview � a scatto: lo ruoti, e quando lo molli torna nella posizione iniziale, e si attiva la liveview. Per tornare a usare il mirino devi ripetere l'operazione.
Non capisco cosa intendi, del resto � la mia prima reflex, magari sbaglio io qualcosa.

Comunque, quando sono in modalit� live view l'autofocus funziona correttamente, mentre in modalit� mirino no, � questo che non mi spiego. Perch� in una modalit� si e nell'altra no?
enkova
il motore dell'autofocus � nell'obbiettivo
i 2 sistemi di autofocus sono diversi se usi il live view o il mirino
fai un reset totale del corpo e riprova non so nel tuo corpo come si fanno ma sul libretto ci sar� scritto
Aser86
QUOTE(enkova @ Dec 1 2013, 06:29 PM) *
il motore dell'autofocus � nell'obbiettivo
i 2 sistemi di autofocus sono diversi se usi il live view o il mirino
fai un reset totale del corpo e riprova non so nel tuo corpo come si fanno ma sul libretto ci sar� scritto

Ho provato. Ho resettato sia le impostazioni di ripresa, che della fotocamera.
Nulla, il problema persiste.
Che significa che i due sistemi di autofocus sono differenti? nel senso, i parametri sono differenti?
o nell'obiettivo esistono due meccanismi di autofocus, uno per obiettivo e uno per liveview?
perdonami se non utilizzo termini tecnici, ma sono un principiante e molte cose ancora non le so.
Aggiungo un'altra info, se pu� tornare utile. Se tengo premuto il tasto di blocco esposizione (AE-L/AF-L) in modalit� mirino, mi fa scattare, pur non mettendo a fuoco.
ma senza mettere a fuoco
Mauro Va
pag. 31 manuale d'uso....se ruoti l'interrutore Live View...visualizzi l'immagine sul monitor e da l� metti a fuoco....
se metti il pulsante al contrario vedi dal mirino della fotocamera....e non dal monitor

ciao
enkova
sono diversi i sistemi perch� con il liveview lo specchio � su con il mirino � gi�

io non sono un esperto ma da qualche parte ho letto che sono 2 moduli diversi uno funziona in qualche modo tramite sensori posti in prossimit� dello specchio ma non ci capisco tanto

mettendo a fuoco in manuale il led verde si accende ?




Aser86
QUOTE(Mauro Va @ Dec 1 2013, 06:48 PM) *
pag. 31 manuale d'uso....se ruoti l'interrutore Live View...visualizzi l'immagine sul monitor e da l� metti a fuoco....
se metti il pulsante al contrario vedi dal mirino della fotocamera....e non dal monitor


ciao



Lo so, ho letto il manuale prima di usare la fotocamera, e lo sto leggendo tutt'ora. So passare dalla modalit� liveview a quella mirino, e viceversa. Non � quello il mio problema, n� come mettere a fuoco con l'una o l'altra modalit�.
Ho detto che se scatto dal mirino, in qualsiasi modalit� (automatica, semiautomatica, manuale), e in qualsiasi condizione di luce, l'autofocus non funziona. Mentre se scatto la foto con la modalit� liveview, l'autofocus funziona normalmente. Volevo sapere perch�, se � un problema di impostazioni sbagliate, dato che sino a questa mattina l'autofocus funzionava benissimo in entrambe le modalit�, e prima che questo problema si presentasse, la macchina � stata usata per una trentina di foto e non ha subito urti o sballottamenti...


QUOTE(enkova @ Dec 1 2013, 06:53 PM) *
sono diversi i sistemi perch� con il liveview lo specchio � su con il mirino � gi�

io non sono un esperto ma da qualche parte ho letto che sono 2 moduli diversi uno funziona in qualche modo tramite sensori posti in prossimit� dello specchio ma non ci capisco tanto

mettendo a fuoco in manuale il led verde si accende ?


Non conosco il funzionamento tecnico delle due modalit�, perci� scusa, rispondo solo alla domanda.
S�, il led verde in manuale si accende, ma non sta mai fisso, continua a lampeggiare anche se la foto � a fuoco,
e scatta normalmente. Con l'autofocus invece non mette a fuoco, continua a lampeggiare e non permette di scattare.
Se passo alla modalit� liveview funziona tutto correttamente.
enkova
non ho ne corpo ne obbiettivo e nemmeno le competenze in materia
l'unica cosa che ti posso dire che se il verde lampeggia o ti muovi e perdi la maf,o il sistema funziona male
io metterei af in priorit� di scatto afc punto singolo e spegnerei il vr poi prova
magari qualche anima buona passa e ti d� qualche consiglio migliore
se � stata comprata da poco falla vedere al negoziante magari lui sa aiutarti
Aser86
QUOTE(enkova @ Dec 1 2013, 07:23 PM) *
non ho ne corpo ne obbiettivo e nemmeno le competenze in materia
l'unica cosa che ti posso dire che se il verde lampeggia o ti muovi e perdi la maf,o il sistema funziona male
io metterei af in priorit� di scatto afc punto singolo e spegnerei il vr poi prova
magari qualche anima buona passa e ti d� qualche consiglio migliore
se � stata comprata da poco falla vedere al negoziante magari lui sa aiutarti


Ho fatto mille tentativi. Ma anche mettendo tutto in automatico non funziona, eppure non riesco a capire perch� � limitato solo al mirino e non anche al live view, oppure perch� mettendo l'obiettivo in un'altra macchina questo funziona correttamente, cos� come mettendo un altro obiettivo funzionante nella mia presenta lo stesso problema.
La macchina l'ho acquistata on-line, comunque prima di contattare la loro assistenza chieder� informazioni
anche in un negozio specializzato. Magari � una cavolata che si risolve velocemente. Spero.
Ti ringrazio comunque per l'attenzione data, se riuscir� a risolvere il problema fuori da questo forum
inserir� comunque l'eventuale risoluzione, in modo che se lo stesso problema dovesse capitare a qualche
altro utente, avr� la soluzione.

enkova
la fotocamera ha 2 sistemi di messa a fuoco perch� come ti ho detto se fosse il sensore a mettere a fuoco come nel caso del live view con lo specchio abbassato usando il mirino non potrebbe farlo sulle istruzioni dovrebbe esserci specificato qualcosa a riguardo
Aser86
QUOTE(enkova @ Dec 1 2013, 07:55 PM) *
la fotocamera ha 2 sistemi di messa a fuoco perch� come ti ho detto se fosse il sensore a mettere a fuoco come nel caso del live view con lo specchio abbassato usando il mirino non potrebbe farlo sulle istruzioni dovrebbe esserci specificato qualcosa a riguardo

Giusto, avevo scordato questo passaggio, perdonami. Ora rileggo le istruzioni, nel frattempo butto l� una cosa, che potrebbe essere una cavolata, ma ripeto, sono un assoluto principiante e ho ancora tanto da imparare.
Leggendo le istruzioni della macchina, nella sezione in cui parla dell'autofocus, vi � un riquadro dove mostra alcune situazioni che alterano il funzionamento dell'autofocus, tra queste ve n'� una in cui dice: "quando non vi � contrasto tra soggetto e sfondo". Io ricordo che questo problema si � presentato quando ho tentato di fare una foto a un monumento, una statua, bianca, con sfondo un palazzo bianco. Immagino che la situazione sia quella descritta dal libretto di istruzioni. Ora, vi � una remota possibilit� che questo abbia, come dire, alterato il sistema di messa a fuoco della macchina, e ora vada, che so, ritarato? Ammetto che sto andando per tentativi, che non sono un esperto di fotografia, e che probabilmente sto sparando una cialtronata... per� bo. Chiedo.
Ma mi sa che l'unica � mandarla in assistenza.
Mauro Va
QUOTE(Aser86 @ Dec 1 2013, 08:24 PM) *
questo problema si � presentato quando ho tentato di fare una foto a un monumento, una statua, bianca, con sfondo un palazzo bianco. Immagino che la situazione sia quella descritta dal libretto di istruzioni. Ora, vi � una remota possibilit� che questo abbia, come dire, alterato il sistema di messa a fuoco della macchina, e ora vada, che so, ritarato...
Ma mi sa che l'unica � mandarla in assistenza.


codesto no.....poich� l'autofocus lavora a contrasto di fase, se nel soggetto inquadrato non c'� contrasto, lui non mette a fuoco, ma appena lo ritrova lo f� tranquillamente...............
rivolgiti al venditore..lui ti sapr� indirizzare per il meglio...o telefonata alla LTR o assistenza diretta

ciao
LoriSSS
Allora l'autofocus agisce sul motorino dell'obiettivo per far spostare le lenti.
Il modo in cui la fotocamera determina se una determinata scena � a fuoco � differente in live view (quindi con specchio sollevato) rispetto a quando lo specchio � abbassato.
Nel caso del live view, la macchina prova a focheggiare controllando il contrasto di una determinata zona; in genere quando una cosa � a fuoco presenta bordi pi� nitidi rispetto a quando � sfocata, quindi il processore trova il punto a maggiore contrasto e fa "bi-bip".
Con lo specchio abbassato, ad occuparsi della valutazione della messa a fuoco sono dei sensori a differenza di fase luminosa. Questi possono essere di diverso tipo: lineari, a croce o doppia croce. Questo sistema divide la porzione interessata in due parti e ne valuta il posizionamento spaziale in modo da determinare anche se il soggetto si trova oltre il fuoco o prima. Possono essere sensibili a linee orizzontali o verticali o entrambe.
Leggi qu� che � spiegato molto pi� nel dettaglio: http://www.zmphoto.it/articoli/73/autofocus/

In entrambi i casi se intorno al punto af scelto non vi sono riferimenti che l'autofocus possa "agganciare" (ad esempio una parete bianca) non � in grado di stabilire nulla. In quel caso o fai a mano oppure metti a fuoco un oggetto alla stessa distanza e ricomponi.

Spero di esserti stato utile

___

Potrebbe essere un difetto di software. Comunque contatta il venditore per delucidazioni
Aser86
Ringrazio tutti per l'aiuto grazie.gif
e anche per l'utile guida.
Domani contatto il venditore, vedo che mi dice e aggiorno il post.
Aser86
Aggiorno questo post.
Purtroppo nemmeno il venditore ha saputo come risolvere il problema.
Classificandolo come difetto di fabbrica ha provveduto ha sostituire la macchina con una nuova.

Ringrazio chi ha provato ad aiutarmi, molto gentili.
Un saluto.
LoriSSS
ah ok perfetto. Meglio cos�.
matteosaba1980
molto corretto il venditore, meglio cos�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.