Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
joefive
Salve a tutti del forum,vorrei sapere se qualcuno sa come ottenere i colori di tale foto in post produzione...
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo...94&ppuser=5
Gian Carlo F
QUOTE(joefive @ Dec 1 2013, 07:22 PM) *
Salve a tutti del forum,vorrei sapere se qualcuno sa come ottenere i colori di tale foto in post produzione...
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo...94&ppuser=5


qui, secondo me, non c'� solo un lavoro sui colori, ma c'� sicuramente prima di tutto un lavoro di scatti multipli a distanze leggermente diverse ed uniti in PP per avere tutto nitido e dettagliato.
Altrimenti quella profondit� di campo e nitidezza con una ripresa normale sarebbe impossibile.
Guarda queste foto, sono ottenute con quel metodo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB



tanto per capire meglio

questo � uno scatto singolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


e questo � ottenuto da pi� scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Antonio Canetti
ti ho gia risposta di la:


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=337622&hl=


Antonio
rolubich
Secondo me niente flash o punti luce multipli e nemmeno fusione di pi� scatti con esposizioni diverse.

Penso che sia stata usata la tecnica del light painting: diaframma molto chiuso, iso al minimo, tempi molto lunghi, ambiente buio, l'unica fonte di luce � quella di una torcia elettrica che viene puntata pi� a lungo nei punti che si vuole risultino pi� illuminati. Se � stata usata questa tecnica ovviamente si tratta di un solo scatto, la profondit� di campo mi sembra compatibile con la profondit� della scena e con il rapporto di magnificazione.

E poi naturalmente molta PP.




Gian Carlo F
la profondit� di campo io la vedo troppo estesa, guardate quella della zucca, ci vorrebbe un diaframma talmente chiuso a quella distanza che la diffrazione avrebbe ridotto notevolmente la nitidezza, che invece � notevole.
balga
Ma scusate, c'� scritto!
Iso 50
F22
167 secondi

� un light painting!

rolubich
QUOTE(rolubich @ Dec 1 2013, 10:21 PM) *
...., la profondit� di campo mi sembra compatibile con la profondit� della scena e con il rapporto di magnificazione.


Ho considerato il campo inquadrato circa 48x72cm e quindi un rapporto di magnificazione di 1:20, con un COC di 0.03 (sarebbe troppo grande per l'immagine a piena risoluzione ma per le dimensioni della foto del link � pi� che sufficiente) ad f/22 si ha una PDC di circa 55cm, non mi sembra che la scena sia pi� profonda.

La D800 a f/22 � in piena diffrazione, ma la foto � talmente ridimensionata che la nitidezza viene recuperata; a dimensione originale probabilmente la folto sarebbe abbastanza soft.




pillopapaverolo
� un LIGHT PAINTING. se guardi sia nello stesso sito.. che se cerchi "Giovanna Griffo".. vedi che � leistessa che lo dice.. e ci sono pure corsi e tutorial a riguardo
Gian Carlo F
mi arrendo!! messicano.gif messicano.gif

QUOTE(rolubich @ Dec 2 2013, 08:13 AM) *
Ho considerato il campo inquadrato circa 48x72cm e quindi un rapporto di magnificazione di 1:20, con un COC di 0.03 (sarebbe troppo grande per l'immagine a piena risoluzione ma per le dimensioni della foto del link � pi� che sufficiente) ad f/22 si ha una PDC di circa 55cm, non mi sembra che la scena sia pi� profonda.

La D800 a f/22 � in piena diffrazione, ma la foto � talmente ridimensionata che la nitidezza viene recuperata; a dimensione originale probabilmente la folto sarebbe abbastanza soft.


Pollice.gif
joefive
QUOTE(rolubich @ Dec 1 2013, 10:21 PM) *
Secondo me niente flash o punti luce multipli e nemmeno fusione di pi� scatti con esposizioni diverse.

Penso che sia stata usata la tecnica del light painting: diaframma molto chiuso, iso al minimo, tempi molto lunghi, ambiente buio, l'unica fonte di luce � quella di una torcia elettrica che viene puntata pi� a lungo nei punti che si vuole risultino pi� illuminati. Se � stata usata questa tecnica ovviamente si tratta di un solo scatto, la profondit� di campo mi sembra compatibile con la profondit� della scena e con il rapporto di magnificazione.

E poi naturalmente molta PP.

Esatto � propri un light painting,infatti io ne ho fatti vari ,ma non come quello...
Il punto � proprio questo,che c'� una massiva PP....e volevo capire come aveva proceduto l'autrice in tal senso.
Adesso,l'autrice ha un sito ,ed anche una pagina facebook molto frequentata,ci� che pi� mi da fastidio � che a domanda lei mi ha risposto che non c'� assolutamente nessun processo di PP,n� di intervento sui colori....
Io non ho replicato per non offenderla,ovviamente poteva rispondermi si ,sono intervenuta massicciamente in PP,ma non posso dirti il metodo...
Tale personaggio si definisce una grande artista e fotografa,ma per me non vale niente,la pagina sua di facebook � piena di foto come questa ed altre...ovviamente lei promuove ,guardacaso,workshop su photoshop...ed � molto seguita da gente che secondo me ,non capisce un c... di FOTOGRAFIA...e tale personaggio lucra sull'ignoranza delle persone,invogliandole a seguire i propri workshop....
Ma dico io,la FOTOGRAFIA vera ,dove � finita? Oggi molti pensano solo a scattare pessime foto,senza nessuna conoscenza tecnica,n� di composizione ,anche minima,senza originalit�, tanto poi c'� photoshop che trasforma una schifezza in in "Capolavoro"...
Come la "Grande Fotografa"(come lei stessa si definisce),Quando scatto una foto,lo faccio gi� tenendo presente nella mia mente come la manipoler� in photoshop"....assurdoooo
Io non so in che direzione vada la fotografia oggi,e domani,ma spero caldamente,non in quella scelta dalla succitata "aristista" e dai suoi seguaci...ai quali ,ovviamente,io non appartengo
trinchetto73
QUOTE(joefive @ Dec 8 2013, 11:38 PM) *
Esatto � propri un light painting,infatti io ne ho fatti vari ,ma non come quello...
Il punto � proprio questo,che c'� una massiva PP....e volevo capire come aveva proceduto l'autrice in tal senso.
Adesso,l'autrice ha un sito ,ed anche una pagina facebook molto frequentata,ci� che pi� mi da fastidio � che a domanda lei mi ha risposto che non c'� assolutamente nessun processo di PP,n� di intervento sui colori....
Io non ho replicato per non offenderla,ovviamente poteva rispondermi si ,sono intervenuta massicciamente in PP,ma non posso dirti il metodo...
Tale personaggio si definisce una grande artista e fotografa,ma per me non vale niente,la pagina sua di facebook � piena di foto come questa ed altre...ovviamente lei promuove ,guardacaso,workshop su photoshop...ed � molto seguita da gente che secondo me ,non capisce un c... di FOTOGRAFIA...e tale personaggio lucra sull'ignoranza delle persone,invogliandole a seguire i propri workshop....
Ma dico io,la FOTOGRAFIA vera ,dove � finita? Oggi molti pensano solo a scattare pessime foto,senza nessuna conoscenza tecnica,n� di composizione ,anche minima,senza originalit�, tanto poi c'� photoshop che trasforma una schifezza in in "Capolavoro"...
Come la "Grande Fotografa"(come lei stessa si definisce),Quando scatto una foto,lo faccio gi� tenendo presente nella mia mente come la manipoler� in photoshop"....assurdoooo
Io non so in che direzione vada la fotografia oggi,e domani,ma spero caldamente,non in quella scelta dalla succitata "aristista" e dai suoi seguaci...ai quali ,ovviamente,io non appartengo


Ciao non ho potuto fare a meno di risponderti.
Vorrei capire per quale motivo credi che la Griffo non dica il vero?
Secondo ti assicuro che se il light viene fatto con una tecnica di illuminazione corretta la post diventa veramente minima.
Terzo. Avete mai sentito parlare di iperfocale?
Ti allego il mio primo tentativo riuscito di light elaborato con una post minima.
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo...amp;ppuser=7203
Gian Carlo F
QUOTE(trinchetto73 @ Dec 9 2013, 02:04 PM) *
Ciao non ho potuto fare a meno di risponderti.
Vorrei capire per quale motivo credi che la Griffo non dica il vero?
Secondo ti assicuro che se il light viene fatto con una tecnica di illuminazione corretta la post diventa veramente minima.
Terzo. Avete mai sentito parlare di iperfocale?
Ti allego il mio primo tentativo riuscito di light elaborato con una post minima.
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo...amp;ppuser=7203

che c'entra... quella serve per mettere a fuoco fino all'infinito fino ad un punto il pi� vicino possibile. Qui c'� una grandissima profondit� di campo, ottenuta a quanto pare solo diaframmando molto, a me era sembrato che potesse essere stata ottenuta in PP con scatti multipli
trinchetto73
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 9 2013, 06:15 PM) *
che c'entra... quella serve per mettere a fuoco fino all'infinito fino ad un punto il pi� vicino possibile. Qui c'� una grandissima profondit� di campo, ottenuta a quanto pare solo diaframmando molto, a me era sembrato che potesse essere stata ottenuta in PP con scatti multipli


Allora non si pu� parlare in quel modo di una persona che non � presente alla discussione e non pu� rispondere bisogna contare fino a 10!
joefive
[quote name='joefive' post='3604989' date='Dec 9 2013, 10:47 PM']
Nel post precedente facevo riferimento a Trinchetto 73,(molto bello il light painting complimenti),comunque ringrazio anche Gian Carlo per le risposte,e le foto postate
Maurizio Rossi
Poich� il rispetto della netiquette � merce sempre pi� rara,
invito tutti a restare in topic, evitando disprezzamenti personali mirati che nulla hanno a che vedere... con il titolo

Mi vedo costretto ad oscurare una serie di post e relative quotature, consigliando uno stop...reset,
cerchiamo invece di scoprire la pp usata provando e postando esempi come ha fatto Giancarlo....
forza che con un po di costanza e senza andare OT si pu� arrivare ad una soluzione...
Gian Carlo F
QUOTE(trinchetto73 @ Dec 9 2013, 06:45 PM) *
Allora non si pu� parlare in quel modo di una persona che non � presente alla discussione e non pu� rispondere bisogna contare fino a 10!


giuro che non ho capito bene cosa sia successo smile.gif messicano.gif

va beh... stiamo sereni, mai arrabbiarsi per queste cose..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.