Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
pelikan
scusate so di essere peso ho gi� postato in passato su questo argomento ma sto per fare l'ordine a giorni, preciso che l'ho trovata a 429� nuova con garanzia inital 4 anni solo corpo, vorrei anche un parere perche la prendo per regalo a mia figlia di 18 anni, � adatta per una ragazza che finora ha usato una d3000? la corredo inoltre con un 35mm af-s f1.8 (gi� preso)poi potr� usare naturalmente anche il 18-105 e il 60af-d micro che gi� abbiamo.........grazie per eventuali consigli e pareri
gargasecca
QUOTE(pelikan @ Dec 2 2013, 12:39 PM) *
scusate so di essere peso ho gi� postato in passato su questo argomento ma sto per fare l'ordine a giorni, preciso che l'ho trovata a 429� nuova con garanzia inital 4 anni solo corpo, vorrei anche un parere perche la prendo per regalo a mia figlia di 18 anni, � adatta per una ragazza che finora ha usato una d3000? la corredo inoltre con un 35mm af-s f1.8 (gi� preso)poi potr� usare naturalmente anche il 18-105 e il 60af-d micro che gi� abbiamo.........grazie per eventuali consigli e pareri


Vai tranquillo...sar� un ottimo regalo x i 18 anni...magari l' avessi ricevuta io ai miei 18 anni... messicano.gif
togusa
Puoi chiedere all'utente franci7687 (la simpatica Francesca) che ha giusto giusto preso una D90 usata arrivando da una D3000.
pelikan
ok grazie...si ha sempre bisogno di parole amiche.....non � un agran cifra ma la paura � sempre quella di non spenderli bene.....ma mi sono informato a lungo e credo sia l'accoppiata giusta per imparare a fotografare.....
danielezeni
d90 corpo ancora interessante, il corredo delle ottiche non � male. buon acquisto !!!
buone foto a tutti !!!
riccardobucchino.com
QUOTE(pelikan @ Dec 2 2013, 12:39 PM) *
scusate so di essere peso ho gi� postato in passato su questo argomento ma sto per fare l'ordine a giorni, preciso che l'ho trovata a 429� nuova con garanzia inital 4 anni solo corpo, vorrei anche un parere perche la prendo per regalo a mia figlia di 18 anni, � adatta per una ragazza che finora ha usato una d3000? la corredo inoltre con un 35mm af-s f1.8 (gi� preso)poi potr� usare naturalmente anche il 18-105 e il 60af-d micro che gi� abbiamo.........grazie per eventuali consigli e pareri


Secondo me oggi la D90 � la macchina che ha il peggior rapporto prezzo/prestazioni! Che senso ha comprare a 429� la D90 quando la D300 si trova dai 370 ai 450 �? Le differenze sono tantissime, mirino 100%, raffica, raw a 14 bit, corpo, comandi, etc e il prezzo � lo stesso.
Metalslug
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2013, 02:43 PM) *
Secondo me oggi la D90 � la macchina che ha il peggior rapporto prezzo/prestazioni! Che senso ha comprare a 429� la D90 quando la D300 si trova dai 370 ai 450 �? Le differenze sono tantissime, mirino 100%, raffica, raw a 14 bit, corpo, comandi, etc e il prezzo � lo stesso.

Maggior rapporto prezzo/prestazioni la d90 e la d300? La d7000 che fine ha fatto?
matteosaba1980
A mio avviso a poco senso, o meglio a senso solo per la qualit� costruttiva, ma come resa dei files gi� una 3200 � meglio, visto che nuova nital col kit 18-55 addirittura costa meno di quello che indichi te.....dimmelo te se ha senso?

P.s. Scusa costa leggermente di pi�
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2013, 02:43 PM) *
Secondo me oggi la D90 � la macchina che ha il peggior rapporto prezzo/prestazioni! Che senso ha comprare a 429� la D90 quando la D300 si trova dai 370 ai 450 �? Le differenze sono tantissime, mirino 100%, raffica, raw a 14 bit, corpo, comandi, etc e il prezzo � lo stesso.



Peccato che x un "regalo" di 18 anni...ti pare che uno si debba impelagare nell' acquisto di un usato??
rolleyes.gif
Umbi54
Ciao,
per me fai bene, � una gran macchina e ti permette di usare in autofocus anche le ottiche af. Il prezzo considerato che � NUOVA con 4 anni di garanzia Nital � buono.
Io sono arrivato alla D90 dopo aver preso e rivenduto la D3100 e la D5100, entrambe per me molto deludenti.
Auguri per tua figlia, la mia ha compiuto i 18 a settembre.
Umberto
riccardobucchino.com
QUOTE(Metalslug @ Dec 2 2013, 02:48 PM) *
Maggior rapporto prezzo/prestazioni la d90 e la d300? La d7000 che fine ha fatto?


Beh la D7000 � meglio ancora ma se il budget � limitato D300, chiaro che potendo spendere 500 o poco pi� la D7000 usata � la scelta migliore

QUOTE(gargasecca @ Dec 2 2013, 03:24 PM) *
Peccato che x un "regalo" di 18 anni...ti pare che uno si debba impelagare nell' acquisto di un usato??
rolleyes.gif


Proprio perch� � un regalo dei 18 anni deve essere un bel regalo e una D300 usata � un regalo molto migliore di una D90 nuova!
claudiopaglia
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 2 2013, 02:57 PM) *
A mio avviso a poco senso, o meglio a senso solo per la qualit� costruttiva, ma come resa dei files gi� una 3200 � meglio, visto che nuova nital col kit 18-55 addirittura costa meno di quello che indichi te.....dimmelo te se ha senso?

P.s. Scusa costa leggermente di pi�

Come gi� detto in altre discussioni, quando si tratta un argomento che vede contrapposti due prodotti (uno pi� nuovo e l'altro pi� datato e collaudato), ci sono persone che se ne escono sempre coi campanilismi verso il prodotto posseduto.
Purtroppo noto con dispiacere che tu, in ogni conversazione dove si chiede per una D90, te ne esci cercando di scoraggiare l'acquisto...
gargasecca
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2013, 04:05 PM) *
Beh la D7000 � meglio ancora ma se il budget � limitato D300, chiaro che potendo spendere 500 o poco pi� la D7000 usata � la scelta migliore
Proprio perch� � un regalo dei 18 anni deve essere un bel regalo e una D300 usata � un regalo molto migliore di una D90 nuova!


Si vede che non hai figli... rolleyes.gif

QUOTE(claudiopaglia @ Dec 2 2013, 04:18 PM) *
Come gi� detto in altre discussioni, quando si tratta un argomento che vede contrapposti due prodotti (uno pi� nuovo e l'altro pi� datato e collaudato), ci sono persone che se ne escono sempre coi campanilismi verso il prodotto posseduto.
Purtroppo noto con dispiacere che tu, in ogni conversazione dove si chiede per una D90, te ne esci cercando di scoraggiare l'acquisto...


Pollice.gif
claudiopaglia
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 2 2013, 04:05 PM) *
Beh la D7000 � meglio ancora ma se il budget � limitato D300, chiaro che potendo spendere 500 o poco pi� la D7000 usata � la scelta migliore
Proprio perch� � un regalo dei 18 anni deve essere un bel regalo e una D300 usata � un regalo molto migliore di una D90 nuova!

Bellissimo un regalo usato, per di pi� per i 18 anni... Ma dai cerchiamo di stare seri!
gargasecca
QUOTE(claudiopaglia @ Dec 2 2013, 04:24 PM) *
Bellissimo un regalo usato, per di pi� per i 18 anni... Ma dai cerchiamo di stare seri!



messicano.gif ... Pollice.gif
matteosaba1980
QUOTE(claudiopaglia @ Dec 2 2013, 04:18 PM) *
Come gi� detto in altre discussioni, quando si tratta un argomento che vede contrapposti due prodotti (uno pi� nuovo e l'altro pi� datato e collaudato), ci sono persone che se ne escono sempre coi campanilismi verso il prodotto posseduto.
Purtroppo noto con dispiacere che tu, in ogni conversazione dove si chiede per una D90, te ne esci cercando di scoraggiare l'acquisto...


Certo perch� a mio avviso � un prodotto superato che � stata una grande gloria ma che ad oggi ha poco senso come acquisto sul nuovo.

Pelikan chiede "ha senso l'acquisto di una d90 ora?", la mia risposta � no
matteosaba1980
QUOTE(claudiopaglia @ Dec 2 2013, 04:18 PM) *
Come gi� detto in altre discussioni, quando si tratta un argomento che vede contrapposti due prodotti (uno pi� nuovo e l'altro pi� datato e collaudato), ci sono persone che se ne escono sempre coi campanilismi verso il prodotto posseduto.
Purtroppo noto con dispiacere che tu, in ogni conversazione dove si chiede per una D90, te ne esci cercando di scoraggiare l'acquisto...


Ti rispondo per filo e per segno; sbagli in quanto nello specifico il "collaudato" riferito alla d90 vale anche per le varie 5200 e 3200, infatti a pi� di un anno dalla loro commercializzazione personalmente non ho letto un post su difeti o rotture imputabili alla macchina fotografica, non ho consigliato una d5200 in quanto fuori budget, ma bens� una 3200 economicamente paragonabile all'acquisto che interessava al nostro amico. Concludo col farti notare che quello che mette del campanilismo nei propri consigli nel caso specifico mi sembri tu, in quanto possessore della suddetta D90, anche se, a mio parere, nel tuo caso cosi come nel mio si tende ad enfatizzare i pregi del prodotto posseduto in quanto se ne conoscono le qualit�.
ferimon
Ciao, secondo me nello scegliere la macchinetta � importante capire bene che tipo di fotografia piace alla ragazza in questione e anche se preferisce la comodit� ai pixel in pi�!

Esempio:
la D90 ha due ghiere che la rendono velocissima nell'esporre e quindi pi� comoda.
Oppure gli piace usare i flash?? la D90 ha la possibilit� di usare il flash pop up con funzione master cosa che non c'� nemmeno sulla d5200 (correggetemi se sbaglio). Per� ad esempio la D90 non ha impostazione flash per tempi superiori a 1/200 cosa che altre hanno.
La D90 ha il pentaprisma e quando guardi dal mirino � sicuramente meglio che guardare dalla 3200 o 5200

Poi � chiaro che se la macchinetta si usa con il live view, e in modo automatico � di sicuro meglio andare su un sensore moderno come nella 5200.
Se ad esempio gli piace ritagliare particolari della foto allora � meglio avere pi� megapixel e quindi la 5200.

Quindi:
- se si preferisce il dettaglio e la qualit� immagine, forse � meglio una nuova macchina come la d5200 con nuovo sensore.
- se si preferisce la comodit� e altri piccoli usi meglio la D90.

Io valuterei molto l'attitudine di chi scatta.

E' chiaro che per tagliare la testa al toro una D7000 chiuderebbe qualsiasi dibattito wink.gif! Almeno secondo me.
matteosaba1980
QUOTE(ferimon @ Dec 2 2013, 05:05 PM) *
Ciao, secondo me nello scegliere la macchinetta � importante capire bene che tipo di fotografia piace alla ragazza in questione e anche se preferisce la comodit� ai pixel in pi�!

Esempio:
la D90 ha due ghiere che la rendono velocissima nell'esporre e quindi pi� comoda.
Oppure gli piace usare i flash?? la D90 ha la possibilit� di usare il flash pop up con funzione master cosa che non c'� nemmeno sulla d5200 (correggetemi se sbaglio). Per� ad esempio la D90 non ha impostazione flash per tempi superiori a 1/200 cosa che altre hanno.
La D90 ha il pentaprisma e quando guardi dal mirino � sicuramente meglio che guardare dalla 3200 o 5200

Poi � chiaro che se la macchinetta si usa con il live view, e in modo automatico � di sicuro meglio andare su un sensore moderno come nella 5200.
Se ad esempio gli piace ritagliare particolari della foto allora � meglio avere pi� megapixel e quindi la 5200.

Quindi:
- se si preferisce il dettaglio e la qualit� immagine, forse � meglio una nuova macchina come la d5200 con nuovo sensore.
- se si preferisce la comodit� e altri piccoli usi meglio la D90.

Io valuterei molto l'attitudine di chi scatta.

E' chiaro che per tagliare la testa al toro una D7000 chiuderebbe qualsiasi dibattito wink.gif! Almeno secondo me.


Sono convinto che qualcuno potrebbe dire che la d90 � meglio anche della 7100 non solo della 7000, cmq hai fatto un ragionamento giusto, dovremmo conoscere le attitudini di chi deve poi usare la macchina, cmq non pensare che chi predilige una macchina pi� moderna lo faccia per gli automatismi, io ho la 5200 da quasi un anno e in auto penso di non aver mai scattato, forse lo ha usato la mia compagna un paio di volte, i limiti di un corpo non professionale a mio avviso possono disturbare perl'appunto un professionista o un fotoamatore molto evoluto, non i comuni mortali.
gargasecca
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 2 2013, 04:39 PM) *
Certo perch� a mio avviso � un prodotto superato che � stata una grande gloria ma che ad oggi ha poco senso come acquisto sul nuovo.

Pelikan chiede "ha senso l'acquisto di una d90 ora?", la mia risposta � no


Permettimi...gi� il fatto di avere il motore AF...2 ghiere...display superiore...credo non abbia rivali in questo senso...che il sensore sia di vecchia generazione e "superato"...ci pu� stare.
Avrebbe ancor maggior senso se acquistata usata...imbattibile come rapporto qualit� prezzo come anche la D200...Ma un pap� che vuole fare un regalo di questo tipo...ad una figlia che magari un domani chiss�...potr� rivolgersi anche verso ottiche senza motore interno...credo sia il migliore...che poi alla fine dei giochi costi ancora 400 e spicci �uri...pazienza...si far� regalare una 2� batteria...e avr� cmq 4 anni di garanzia...che vuoi che ti dica??
grazie.gif
claudiopaglia
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 2 2013, 04:57 PM) *
Ti rispondo per filo e per segno; sbagli in quanto nello specifico il "collaudato" riferito alla d90 vale anche per le varie 5200 e 3200, infatti a pi� di un anno dalla loro commercializzazione personalmente non ho letto un post su difeti o rotture imputabili alla macchina fotografica, non ho consigliato una d5200 in quanto fuori budget, ma bens� una 3200 economicamente paragonabile all'acquisto che interessava al nostro amico. Concludo col farti notare che quello che mette del campanilismo nei propri consigli nel caso specifico mi sembri tu, in quanto possessore della suddetta D90, anche se, a mio parere, nel tuo caso cosi come nel mio si tende ad enfatizzare i pregi del prodotto posseduto in quanto se ne conoscono le qualit�.

Strano che per� non ho mai fatto un commento negativo sulla D5200...
Come gi� detto non sono a dire che questa � meglio di quell'altra ma almeno che si smetta di sconsigliarne l'acquisto in ogni santa conversazione! Se sei cos� convinto della superiorit� dalle macchine che puntalmente sponsorizzi vedrai che gli utenti le sceglieranno da soli, senza che tu ogni volta elenchi i difetti delle altre macchine.
matteosaba1980
QUOTE(gargasecca @ Dec 2 2013, 05:15 PM) *

Permettimi...gi� il fatto di avere il motore AF...2 ghiere...display superiore...credo non abbia rivali in questo senso...che il sensore sia di vecchia generazione e "superato"...ci pu� stare.
Avrebbe ancor maggior senso se acquistata usata...imbattibile come rapporto qualit� prezzo come anche la D200...Ma un pap� che vuole fare un regalo di questo tipo...ad una figlia che magari un domani chiss�...potr� rivolgersi anche verso ottiche senza motore interno...credo sia il migliore...che poi alla fine dei giochi costi ancora 400 e spicci �uri...pazienza...si far� regalare una 2� batteria...e avr� cmq 4 anni di garanzia...che vuoi che ti dica??
grazie.gif


Per te ha senso per me no, opinioni personali, ho solo risposto al quesito dell'amico pellikan, poi mi si taccia di campanilista e mi infervoro, mi sembra di aver spiegato chi � il campanilista e le mie motivazioni, che giuste o sbagliate sono cmq rispettabili cos� come quelle degli altri, pellikan facendo una domanda credo che si aspetti una risposta sincera, b� per quello che mi riguarda sono stato sincerissimo e diretto.

QUOTE(claudiopaglia @ Dec 2 2013, 05:18 PM) *
Strano che per� non ho mai fatto un commento negativo sulla D5200...
Come gi� detto non sono a dire che questa � meglio di quell'altra ma almeno che si smetta di sconsigliarne l'acquisto in ogni santa conversazione! Se sei cos� convinto della superiorit� dalle macchine che puntalmente sponsorizzi vedrai che gli utenti le sceglieranno da soli, senza che tu ogni volta elenchi i difetti delle altre macchine.


il discorso pu� essere ribaltato, gli altri denigrano le varie d3200 e d5200 per principio, io ne esalto le qualit� che ho rilevato e paleso i punti deboli delle altre, che nessuno mette mai in luce, come vedi sono punti di vista.
Cmq tengo a precisare che per lavoro non vendo d5200 o d3200, riporto solo la mia esperienza personale.

P.s. non faccio commenti negativi sulla 5200 perch� ne sono pienamente soddisfatto tutto qua.
claudiopaglia
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 2 2013, 05:24 PM) *
Per te ha senso per me no, opinioni personali, ho solo risposto al quesito dell'amico pellikan, poi mi si taccia di campanilista e mi infervoro, mi sembra di aver spiegato chi � il campanilista e le mie motivazioni, che giuste o sbagliate sono cmq rispettabili cos� come quelle degli altri, pellikan facendo una domanda credo che si aspetti una risposta sincera, b� per quello che mi riguarda sono stato sincerissimo e diretto.

Ma alla fine � quello che sei... In ogni discussione in cui si chiede consiglio e prendi parte vai a finire che contrapponi sempre la D5200 alla D90 (anche una delle due non � stata tirata in ballo)... Non trovo davvero spiegazione a questo atteggiamento o come ti ho scritto di la sei rimasto deluso dell'acquisto.
Personalmente, se ho un prodotto valido, credo che il miglior consiglio sia quello di provare tutte le fotocamere e lasciare decidere a chi deve acquistare non ogni volta sparare sugli altri prodotti.
Con questo concludo perch� vedo dalle tue discussioni che � una battaglia che porti avanti da tempo quindi non vedo come ci possa essere un ragionamento.
matteosaba1980
QUOTE(claudiopaglia @ Dec 2 2013, 05:28 PM) *
Ma alla fine � quello che sei... In ogni discussione in cui si chiede consiglio e prendi parte vai a finire che contrapponi sempre la D5200 alla D90 (anche una delle due non � stata tirata in ballo)... Non trovo davvero spiegazione a questo atteggiamento o come ti ho scritto di la sei rimasto deluso dell'acquisto.
Personalmente, se ho un prodotto valido, credo che il miglior consiglio sia quello di provare tutte le fotocamere e lasciare decidere a chi deve acquistare non ogni volta sparare sugli altri prodotti.
Con questo concludo perch� vedo dalle tue discussioni che � una battaglia che porti avanti da tempo quindi non vedo come ci possa essere un ragionamento.


Io riporto esperienze esattamente come te, forse che tu sia deluso dalla d90? chiss�? Cmq vada auguro a pellikan che il regalo piaccia a sua figlia e che se lo goda a pieno.
claudiopaglia
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 2 2013, 05:33 PM) *
Io riporto esperienze esattamente come te, forse che tu sia deluso dalla d90? chiss�? Cmq vada auguro a pellikan che il regalo piaccia a sua figlia e che se lo goda a pieno.

L'ultima frase se la dicevi una quindicina di post fa ti risparmiava una brutta figura e solo confusione per chi ha fatto la domanda.
Metalslug
Ho sottolineato il maggior rapporto qualita'/prezzo relativo alla d7000 in quanto e' la migliore compromesso in assoluto cosa che la d90 non e'.
Non ho giudicato la scelta della d90, ora pero' lo faccio.

Arrivando da una d3000 questo gran salto con la d90 non lo vedo.
La d300 e' una soluzione squallida per un regalo cosi i portante.

Una 3200 e' in effetti una scelta migliore.
ferimon
Premetto che ho una d90, acquistata usata, ma spero che prendiate la mia risposta come imparziale.

Il fatto � che � una cosa soggettiva. Cio� meglio la porsche 911 o la subaru da rally???
Dipende..... per un rallysta sar� meglio la subaru!

Qui � uguale, a livello di sensore e qualit� immagine finale � SICURAMENTE meglio la d3200 e la d 5200,e hanno anche pi� range dinamico, ma non puoi farci rally.

Cio�, la D90:
- ha il motore autofocus nel corpo macchina che ti consente di acquistare buone lenti, ma risparmiando un sacco di soldi perch� li compri non
motorizzati
-hai due ghiere per tempi e diaframmi, ed � sicuramente un p� pi� veloce nel trovare la giusta esposizione
-possibilit� di usare il pop up con funzione master
-mirino con penta prisma e non penta specchio
- batteria pi� capiente
ma purtroppo ha un sensore che sta sotto alle altre due. Questo non significa che fa brutte foto, anzi, solamente che in alcune circostanze un sensore migliore avrebbe aiutato (probabilmente nelle foto in notturna questo si sente parecchio, soprattutto sul rumore).

Quindi � ESTREMAMENTE importante capire le attitudini del soggetto.
Se vorr� scattare sempre in manuale o in altre modalit�.
Se gli piace lavorare su molti pixel per effettuare molti tagli alle foto senza perdere qualit� o se gli piace la foto pure cosi come scattata.....
Se gli serve il flash pop up con funzione master
E cosi via.

Solamente rispondendo a queste domande si riuscir� a capire realmente quale sia meglio. Ma non meglio in assoluto, ma in base alle proprie esigenze.

Sicuramente quando cambier� la D90, vado a botta sicura sulla D7100.... che praticamente ha tutte le comodit� della D90 e uno dei miglior sensori Dx wink.gif!
Metalslug
QUOTE(ferimon @ Dec 2 2013, 08:19 PM) *
Premetto che ho una d90, acquistata usata, ma spero che prendiate la mia risposta come imparziale.

Il fatto � che � una cosa soggettiva. Cio� meglio la porsche 911 o la subaru da rally???
Dipende..... per un rallysta sar� meglio la subaru!

Qui � uguale, a livello di sensore e qualit� immagine finale � SICURAMENTE meglio la d3200 e la d 5200,e hanno anche pi� range dinamico, ma non puoi farci rally.

Cio�, la D90:
- ha il motore autofocus nel corpo macchina che ti consente di acquistare buone lenti, ma risparmiando un sacco di soldi perch� li compri non
motorizzati
-hai due ghiere per tempi e diaframmi, ed � sicuramente un p� pi� veloce nel trovare la giusta esposizione
-possibilit� di usare il pop up con funzione master
-mirino con penta prisma e non penta specchio
- batteria pi� capiente
ma purtroppo ha un sensore che sta sotto alle altre due. Questo non significa che fa brutte foto, anzi, solamente che in alcune circostanze un sensore migliore avrebbe aiutato (probabilmente nelle foto in notturna questo si sente parecchio, soprattutto sul rumore).

Quindi � ESTREMAMENTE importante capire le attitudini del soggetto.
Se vorr� scattare sempre in manuale o in altre modalit�.
Se gli piace lavorare su molti pixel per effettuare molti tagli alle foto senza perdere qualit� o se gli piace la foto pure cosi come scattata.....
Se gli serve il flash pop up con funzione master
E cosi via.

Solamente rispondendo a queste domande si riuscir� a capire realmente quale sia meglio. Ma non meglio in assoluto, ma in base alle proprie esigenze.

Sicuramente quando cambier� la D90, vado a botta sicura sulla D7100.... che praticamente ha tutte le comodit� della D90 e uno dei miglior sensori Dx wink.gif!

Non critico affatto la scelta della d90 nuova, quanto l acquisto di un usato per un regalo.
Poi valutando lo scalino che c e tra d3000 e d90, in termini qualitativi/costo reputo piu' conveniente la d3200.

Le ghiere, il motore etc e' tutto un contorno che ha si il suo peso, sono per� influenti sulla riuscita di una bella fotografia.
Poi essendo abituata ad una d3000, avrebbe un apprezzamento maggiore nella qualit� dei file che il motore ad mancante o una ghiera in meno.
claudiopaglia
QUOTE(Metalslug @ Dec 2 2013, 09:54 PM) *
Non critico affatto la scelta della d90 nuova, quanto l acquisto di un usato per un regalo.
Poi valutando lo scalino che c e tra d3000 e d90, in termini qualitativi/costo reputo piu' conveniente la d3200.

Le ghiere, il motore etc e' tutto un contorno che ha si il suo peso, sono per� influenti sulla riuscita di una bella fotografia.
Poi essendo abituata ad una d3000, avrebbe un apprezzamento maggiore nella qualit� dei file che il motore ad mancante o una ghiera in meno.

Queste sono critiche obiettive che in parte condivido anche!
C'� da dire che io la D90 l'ho vista un po' come palestra per un salto nel futuro avendo gi� doppia ghiera e altri comandi da semi-pro.
Metalslug
QUOTE(claudiopaglia @ Dec 2 2013, 10:35 PM) *
Queste sono critiche obiettive che in parte condivido anche!
C'� da dire che io la D90 l'ho vista un po' come palestra per un salto nel futuro avendo gi� doppia ghiera e altri comandi da semi-pro.


Ho i corpi macchina in firma e riesco ad usarli tutti, a parte la confusione mentale che ho nel primo minuto che prendo una fotocamera in mano, il vero salto in avanti l ho riscontrato nel pentaprisma, per il resto apprezzo i banchi delle impostazioni che rende il tutto pu' comodo.

La doppia ghiera non mi manca quando passo alla d5100. Pero' ammetto che un corpo avanzato ti da piu' possibilita'.
Non so fossi il destinatario del regalo non saprei cosa preferire. Sicuramente non una fotocamera che non ha nulla di straordinario, oggi, di seconda mano.
pelikan
QUOTE(Umbi54 @ Dec 2 2013, 03:37 PM) *
Ciao,
per me fai bene, � una gran macchina e ti permette di usare in autofocus anche le ottiche af. Il prezzo considerato che � NUOVA con 4 anni di garanzia Nital � buono.
Io sono arrivato alla D90 dopo aver preso e rivenduto la D3100 e la D5100, entrambe per me molto deludenti.
Auguri per tua figlia, la mia ha compiuto i 18 a settembre.
Umberto



ho analizzato tutti (spero tutti) i pro/contro e come nuovo ci sarebbe stata la d3200 (costerebbe ancor meno) ma non mi ispirano i troppi pixel ....ed altro....ma soprattutto la d90 mi piace il fatto del motore....auguri per tua figlia....siamo "colleghi" rolleyes.gif
pelikan
grazie a tutti per i consigli, ma non dovete litigare per questo ci mancherebbe, i gusti sono molto personali, mi capitato di partecipare a discussioni varie per es per l'acquisto di una automobile ed ognuno ha sempre ragione, detto questo resto del parere che la d90 far� al caso nostro proprio perch� vorrei che mia figlia si dedichi su una macchina all'epoca semi-professionale, e credo che per noi amatori i mega pixel che ha siano sufficienti, finisco anche per dire che non comprerei mai un corpo usato,(inoltre lo prendo garanzia Nital 4 anni) mentre discorso diverso � per le ottiche, ho un amico settantenne che gestise ancora un negozio di fotografia e mi ha detto di non seguire la "moda" dei tanti mega pixel.......grazie ancora a tutti ma non � un congedo potete ancora dire la vostra.....mi incurioscise molto ....
matteosaba1980
QUOTE(pelikan @ Dec 3 2013, 01:54 PM) *
grazie a tutti per i consigli, ma non dovete litigare per questo ci mancherebbe, i gusti sono molto personali, mi capitato di partecipare a discussioni varie per es per l'acquisto di una automobile ed ognuno ha sempre ragione, detto questo resto del parere che la d90 far� al caso nostro proprio perch� vorrei che mia figlia si dedichi su una macchina all'epoca semi-professionale, e credo che per noi amatori i mega pixel che ha siano sufficienti, finisco anche per dire che non comprerei mai un corpo usato,(inoltre lo prendo garanzia Nital 4 anni) mentre discorso diverso � per le ottiche, ho un amico settantenne che gestise ancora un negozio di fotografia e mi ha detto di non seguire la "moda" dei tanti mega pixel.......grazie ancora a tutti ma non � un congedo potete ancora dire la vostra.....mi incurioscise molto ....


La tua opinione � rispettabilissima e vedo che cmq hai compreso il mio punto di vista e hai ponderato i pro e i contro della tua scelta, spero che la passione di tua figlia sia assecondata e che possa crescere, auguroni e buon divertimento ad entrambi.
pelikan
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 3 2013, 02:44 PM) *
La tua opinione � rispettabilissima e vedo che cmq hai compreso il mio punto di vista e hai ponderato i pro e i contro della tua scelta, spero che la passione di tua figlia sia assecondata e che possa crescere, auguroni e buon divertimento ad entrambi.



si grazie, lo spero anche io...ha ancora tanta strada da fare ma il tempo (per sua fortuna) non le mancher�.....ora deve impare un po' le varie tecniche ( si vuole iscrivere anche ad un corso...appena finisce la maturit�)poi ci dovr� mettere del suo......perch� voglio sperare che il cervello abbia sempre la meglio sulla tecnologia e non viceversa......ciao
matteosaba1980
QUOTE(pelikan @ Dec 3 2013, 02:57 PM) *
si grazie, lo spero anche io...ha ancora tanta strada da fare ma il tempo (per sua fortuna) non le mancher�.....ora deve impare un po' le varie tecniche ( si vuole iscrivere anche ad un corso...appena finisce la maturit�)poi ci dovr� mettere del suo......perch� voglio sperare che il cervello abbia sempre la meglio sulla tecnologia e non viceversa......ciao


Un bel corso torna sempre utile, che il cervello debba avere la meglio sulla tecnologia � giustissimo, anche se non sempre � possibile, personalmente avevo fatto un corso ai tempi della pellicola, avevo circa l'et� di tua figlia, e le basi sono tutt'ora valide, ma la tecnologia oggi porta ad avere delle possibilit� che fino a 10 anni fa erano inimmaginabili, se paragono scatti fatti con la mia prima canon digitale, che gi� a 400 iso produceva un rumore impressionante, a quelli della 5200 di oggi mi viene da sorridere, personalmente per lavoro uso apparecchiature ottico elettroniche (strumenti topografici) che in 15 anni hanno fatto un salto qualitativo impressionante, proprio grazie all'elettronica moderna, che se saputa "interpretare ed usare" regala grandi soddisfazioni.
P.S. la 5200 � stato un regalo della mia compagna, non immagini la gio che mi ha dato riceverla, visto che lei conosceva la mia passione, immagino cosa potr� provare tua figlia, che belle emozioni.
ferimon
Esatto, non c'� una cosa meglio in assoluto, dipende da quello che uno cerca. Se si vuole miglior qualit� immagine allora d3200, se si vuole miglior comodit� allora d90.

Se pu� interessarti devi assolutamente acquistare per la d90 il 70/210, coster� sulle 80 euro usato ma si sposa perfettamente con la D90....
Ho anche provato obiettivi pi� costosi ma ti assicuro che la resa del 70/210 non ha nulla da invidiare wink.gif!
matteosaba1980
Quando vorrai ampliare il parco lenti hai diverse buone ottiche a disposizione che puoi sfruttare grazie al motore interno, se tu le conosci cerca di farle conoscere anche a tua figlia, possono stupire positivamente.
pelikan
QUOTE(ferimon @ Dec 3 2013, 05:45 PM) *
Esatto, non c'� una cosa meglio in assoluto, dipende da quello che uno cerca. Se si vuole miglior qualit� immagine allora d3200, se si vuole miglior comodit� allora d90.

Se pu� interessarti devi assolutamente acquistare per la d90 il 70/210, coster� sulle 80 euro usato ma si sposa perfettamente con la D90....
Ho anche provato obiettivi pi� costosi ma ti assicuro che la resa del 70/210 non ha nulla da invidiare wink.gif!




ottimo consiglio grazie !!!
pelikan
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 3 2013, 03:30 PM) *
Un bel corso torna sempre utile, che il cervello debba avere la meglio sulla tecnologia � giustissimo, anche se non sempre � possibile, personalmente avevo fatto un corso ai tempi della pellicola, avevo circa l'et� di tua figlia, e le basi sono tutt'ora valide, ma la tecnologia oggi porta ad avere delle possibilit� che fino a 10 anni fa erano inimmaginabili, se paragono scatti fatti con la mia prima canon digitale, che gi� a 400 iso produceva un rumore impressionante, a quelli della 5200 di oggi mi viene da sorridere, personalmente per lavoro uso apparecchiature ottico elettroniche (strumenti topografici) che in 15 anni hanno fatto un salto qualitativo impressionante, proprio grazie all'elettronica moderna, che se saputa "interpretare ed usare" regala grandi soddisfazioni.
P.S. la 5200 � stato un regalo della mia compagna, non immagini la gio che mi ha dato riceverla, visto che lei conosceva la mia passione, immagino cosa potr� provare tua figlia, che belle emozioni.



sono d'accordo che l'elettronica ha fatto cose incredibili ed � giusto cercare di stare al passo (ho 53 anni e faccio un po' fatica ma ce la metto tutta) ma lo scatto particolare frutto di un colpo d'occhio o di una idea geniale vengono ancora dalla testa te l'assicuro......ciao
BeSigma
Il corpo della D90 � superiore alle varie 3000 e 5000.... il sensore � datato ma fa il suo dovere....
Di certo x un regalo � meglio nuova, a me pare buona...
Poi se trovi nuova una D300 o D7000 il discorso cambia... ma non saprei a quanto si trovano...

Cmq io son sempre stato attratto dalla D90...
danielg45
QUOTE(ferimon @ Dec 3 2013, 05:45 PM) *
Esatto, non c'� una cosa meglio in assoluto, dipende da quello che uno cerca. Se si vuole miglior qualit� immagine allora d3200, se si vuole miglior comodit� allora d90.

Se pu� interessarti devi assolutamente acquistare per la d90 il 70/210, coster� sulle 80 euro usato ma si sposa perfettamente con la D90....
Ho anche provato obiettivi pi� costosi ma ti assicuro che la resa del 70/210 non ha nulla da invidiare wink.gif!

E' tanto vera la tua affermazione che il 70-210 lo uso , quando c'� luce ma anche no tuttora su d800. Maf veloce colori superbi. Robustissimo. Prezzo irrisorio. Su d90 andava meglio perch� la d800 lo mette in crisi con gli iso alti (6400). Ma su d90 era una goduria:
Foto su d90

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
claudiopaglia
QUOTE(danielg45 @ Dec 4 2013, 08:19 AM) *
E' tanto vera la tua affermazione che il 70-210 lo uso , quando c'� luce ma anche no tuttora su d800. Maf veloce colori superbi. Robustissimo. Prezzo irrisorio. Su d90 andava meglio perch� la d800 lo mette in crisi con gli iso alti (6400). Ma su d90 era una goduria:
Foto su d90



Questa foto � stata la cosa che mi ha fatto acquistare il 70-210 versione D.
Spettacolare davvero, credo che il prezzo sia fuorviante per un prodotto del genere.
kris74
Io sono possessore di una D90 da quasi un anno, l'ho scelta perch� gi� con la bridge utilizzavoo molto la modalit� manuale e odiavo ogni volta andare a smanettare nel display per cambiare le impostazioni. E poi la manegevolezza, la D90 era un corpo che sentivo bene in mano mentre la D5100 e la D3100 le sentivo piccole.
Un altro fattore che mi ha fatto scegliere la D90 rispetto alla D5100 � la possibilit� di utilizzare obiettivi senza il motore, tu ne hai gi� uno (60 AF/D), non ho un gran bisogno di file di grandi dimensioni, a parte per alcune macro e le foto fatte con la D90 sono ancora molto buone. Certo a volte, anche per la mia inesperienza, un sensore pi� performante negli ISO alti mi farebbe comodo per� ho sempre cercato di tirar fuori il massimo dalle cose che ho e reputo la D90 una "scuola" per imparare a fotografare anche in situazioni difficoltose.

Essendo un regalo per tua figlia forse farebbe pi� comodo un corpo pi� piccolo, dovresti farle provare anche a sentirle.
Per me la D90 ha ancora un senso e penso che sia un ottimo compromesso per imparare a fotografare avendo gi� una minima conoscenza con la reflex.
pelikan
QUOTE(kris74 @ Dec 4 2013, 10:59 AM) *
Io sono possessore di una D90 da quasi un anno, l'ho scelta perch� gi� con la bridge utilizzavoo molto la modalit� manuale e odiavo ogni volta andare a smanettare nel display per cambiare le impostazioni. E poi la manegevolezza, la D90 era un corpo che sentivo bene in mano mentre la D5100 e la D3100 le sentivo piccole.
Un altro fattore che mi ha fatto scegliere la D90 rispetto alla D5100 � la possibilit� di utilizzare obiettivi senza il motore, tu ne hai gi� uno (60 AF/D), non ho un gran bisogno di file di grandi dimensioni, a parte per alcune macro e le foto fatte con la D90 sono ancora molto buone. Certo a volte, anche per la mia inesperienza, un sensore pi� performante negli ISO alti mi farebbe comodo per� ho sempre cercato di tirar fuori il massimo dalle cose che ho e reputo la D90 una "scuola" per imparare a fotografare anche in situazioni difficoltose.

Essendo un regalo per tua figlia forse farebbe pi� comodo un corpo pi� piccolo, dovresti farle provare anche a sentirle.
Per me la D90 ha ancora un senso e penso che sia un ottimo compromesso per imparare a fotografare avendo gi� una minima conoscenza con la reflex.



si hai ragione ha le mani piccole ....ho conosciuto una ragazza che ce l'ha e pensavo di chiederle un incontro cos� da poter verificare se si trova bene come impugnatura.....la senzazione di come si tiene inmano � determinante secondo me.....guoi avere tra le mani una macchina che non te la senti bene....ciao
and.ri
QUOTE(kris74 @ Dec 4 2013, 10:59 AM) *
Io sono possessore di una D90 da quasi un anno, l'ho scelta perch� gi� con la bridge utilizzavoo molto la modalit� manuale e odiavo ogni volta andare a smanettare nel display per cambiare le impostazioni. E poi la manegevolezza, la D90 era un corpo che sentivo bene in mano mentre la D5100 e la D3100 le sentivo piccole.
Un altro fattore che mi ha fatto scegliere la D90 rispetto alla D5100 � la possibilit� di utilizzare obiettivi senza il motore, tu ne hai gi� uno (60 AF/D), non ho un gran bisogno di file di grandi dimensioni, a parte per alcune macro e le foto fatte con la D90 sono ancora molto buone. Certo a volte, anche per la mia inesperienza, un sensore pi� performante negli ISO alti mi farebbe comodo per� ho sempre cercato di tirar fuori il massimo dalle cose che ho e reputo la D90 una "scuola" per imparare a fotografare anche in situazioni difficoltose.

Essendo un regalo per tua figlia forse farebbe pi� comodo un corpo pi� piccolo, dovresti farle provare anche a sentirle.
Per me la D90 ha ancora un senso e penso che sia un ottimo compromesso per imparare a fotografare avendo gi� una minima conoscenza con la reflex.

Condivido totalmente la tua opinione perch� mi ritrovo nelle valutazioni che ho fatto anche io quando ho acquistato la D90. Come condivido anche che � un corpo macchina "pesante", la mia ragazza per esempio si stanca dopo qualche scatto a causa del peso.
Andrea
pelikan
QUOTE(and.ri @ Dec 4 2013, 12:58 PM) *
Condivido totalmente la tua opinione perch� mi ritrovo nelle valutazioni che ho fatto anche io quando ho acquistato la D90. Come condivido anche che � un corpo macchina "pesante", la mia ragazza per esempio si stanca dopo qualche scatto a causa del peso.
Andrea


grazie Andrea cercher� come imput finale di fargliela provare.....anche quando si compra un'auto bisogna provarla almeno un un po' per avere un'idea.....
danielg45
Ricordo, anzi � mia opinione che macchine troppo piccole non vanno bene. Forse per chi ha mani piccole piccole e ritiene una reflex alla stregua di una compatta pu� andare. Ma per me avere un corpo che ha il suo peso e consistenza � un qualcosa di irrinunciabile. La macchina si deve sentire e deve essere piantata bene. Poi ognuno trova la sua misura
ferimon
QUOTE(claudiopaglia @ Dec 4 2013, 09:45 AM) *
Questa foto � stata la cosa che mi ha fatto acquistare il 70-210 versione D.
Spettacolare davvero, credo che il prezzo sia fuorviante per un prodotto del genere.


che differenza ci sarebbe tra la versione normale e la D?? che la D ha l'autofocus incorporato??
kris74
QUOTE(danielg45 @ Dec 4 2013, 02:36 PM) *
Ricordo, anzi � mia opinione che macchine troppo piccole non vanno bene. Forse per chi ha mani piccole piccole e ritiene una reflex alla stregua di una compatta pu� andare. Ma per me avere un corpo che ha il suo peso e consistenza � un qualcosa di irrinunciabile. La macchina si deve sentire e deve essere piantata bene. Poi ognuno trova la sua misura

Ecco appunto, ognuno deve trovare la sua misura. Essendo una ragazza il corpo della D90 potrebbe risultare troppo grosso mentre a noi maschietti il corpo risulta ergonomico mentre quello di altre fotocamere come la D3100 e D5100 risula piccolino. Parlo di queste perch� non ho mai provato la D3200 e D5200.
claudiopaglia
QUOTE(ferimon @ Dec 4 2013, 04:03 PM) *
che differenza ci sarebbe tra la versione normale e la D?? che la D ha l'autofocus incorporato??

No, l'autofocus non � incorporato neanche nella versione D, ma � pi� veloce.
Sinceramente ho potuto provare tutte e due le versioni prima di acquistare la D e la differenza non � abissale anzi...
Tra le due versioni il mio venditore aveva una differenza di appena 20 � quindi gi� che c'ero ho preso quella un pochino pi� veloce, ripeto, otticamente sono identiche.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.