shutterman
Dec 4 2013, 01:15 PM
ciao a tutti, non volendo considerare la differenza di prezzo tra la D800 e la D800E, vorrei capire se quest'ultima � meglio in tutto e per tutto, oppure se esistono ambiti in cui si comporta meglio la versione base, fattori da tenere in considerazione a favore dell'una o dell'altra. Ripeto tralasciando il prezzo
Marcus Fenix
Dec 4 2013, 01:31 PM
Premetto che ho la D800e, l'assenza del filtro AA in pochi casi fotografici � ti tangibile vantaggio, in altri invece � uno svantaggio, ad esempio la liscia non soffre del moir�, nemmeno sui video situazione non correggibile in post, la versione E potrebbe presentare il fenomeno, anche se a me non capita cos� spesso.
Fatta la premessa all'inizio della commercializzazione dove il delta costo era di circa 250 euro che si riduceva a 150 vendendo la licenza di NX2 in bundle alla E, conveniva comprare la versione top, ora visto che la D800 liscia si trova anche a 5-600 euro in meno sopratutto nelle versioni import dico che non conviene, perch� il delta costo supera il delta dettaglio, limitato in moltissimi casi, ottenibile.
sarogriso
Dec 4 2013, 01:36 PM
Io invece prendo in seria considerazione l'eccessiva differenza di prezzo tra i due modelli, non credo che tale aumento sia giustificato solo dalle differenze del supporto,
se confrontiamo la 7000 e 7100 dove oltre al famoso filtro AA sono state modificate altre cose il prezzo ha subito un aumento contenuto e in giusta misura,
se poi � solo una mossa per fare "casseto" allora ci siamo.
saro
capannelle
Dec 4 2013, 01:37 PM
QUOTE(shutterman @ Dec 4 2013, 01:15 PM)

ciao a tutti, non volendo considerare la differenza di prezzo tra la D800 e la D800E, vorrei capire se quest'ultima � meglio in tutto e per tutto, oppure se esistono ambiti in cui si comporta meglio la versione base, fattori da tenere in considerazione a favore dell'una o dell'altra. Ripeto tralasciando il prezzo
L'unica controindicazione della d800e � il possiible moir�.
Dopo alcuni mesi di utilizzo ho visto che con soggetti naturali cone ad esempio i paesaggi non c'� alcuna possibilit� di incappare nel moir�.
Invece con soggetti artificiali che presentano delle trame regolari come ad esempio le griglie dei condizionatori o particolari tessuti, si pu� riscontrare del moir�, peraltro facilmente eliminabile durante lo sviluppo del raw.
Di contro la d800e ha una nitidezza migliore della versione liscia, avvertibile ingrandendo al 100% a monitor.
Non so dirti se la differenza � avvertibile anche in stampa, ma immagino di s� se usi formati superiori al 30x45.
Riepilogando, se fai prevalentemente foto in cui il moir� potrebbe risultare frequente, come ad esempio le foto di moda, prendi la d800, altrimenti vai sulla d800e.
GiulianoPhoto
Dec 4 2013, 01:44 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 4 2013, 01:31 PM)

Premetto che ho la D800e, l'assenza del filtro AA in pochi casi fotografici � ti tangibile vantaggio, in altri invece � uno svantaggio, ad esempio la liscia non soffre del moir�, nemmeno sui video situazione non correggibile in post, la versione E potrebbe presentare il fenomeno, anche se a me non capita cos� spesso.
Fatta la premessa all'inizio della commercializzazione dove il delta costo era di circa 250 euro che si riduceva a 150 vendendo la licenza di NX2 in bundle alla E, conveniva comprare la versione top, ora visto che la D800 liscia si trova anche a 5-600 euro in meno sopratutto nelle versioni import dico che non conviene, perch� il delta costo supera il delta dettaglio, limitato in moltissimi casi, ottenibile.
Questa � la spiegazione pi� logica.
Io l'ho presa liscia perch� in ballo c'erano quasi 500 euro, che non � poco per avere solo un p� di nitidezza in pi� al 100% dell'immagine.
Detto questo non avessi problemi di budget sicuramente avrei preso la E
Marcus Fenix
Dec 4 2013, 02:06 PM
QUOTE(sarogriso @ Dec 4 2013, 01:36 PM)

Io invece prendo in seria considerazione l'eccessiva differenza di prezzo tra i due modelli, non credo che tale aumento sia giustificato solo dalle differenze del supporto,
saro
Il delta costo come ho detto per nikon era 150 euro.
Il problema sono i canali di distribuzione, la liscia viene venduta da tutti e quindi vige un regime di concorrenza reale, la E viene venduta solo dagli specialist, che fanno lobby/cartello, quindi se il prezzo della D800 � sceso apprezzabilmente, quello della E � rimasto pi� o meno lo stesso oppure � sceso meno.
danielg45
Dec 4 2013, 02:18 PM
Nel mio modesto avviso, la differenza si vede solo in grandi formati di stampa, al 200% a monitor e solo a grandissime aperture. Nel 99% dei casi non si noterebbe. Il sensore ha gi� tanto di quel dettaglio che se poi in post vai a usare la correzione nitidezza hai voglia ad accorgetene. Meglio tenersi i 500/600 o qualchesia differenza e comprarsi un bel macro 105. Ecco con quello si che fai un bel salto di nitidezza e incisivit�. Questo per dire che la diff meglio investirla in ottica mirata
federico777
Dec 4 2013, 07:29 PM
Le griglie dei condizionatori spesso fanno Moir� anche sulla versione normale, se l'obiettivo � abbastanza buono...
F.
hroby7
Dec 4 2013, 07:36 PM
Io le sto provando tutte per verificare l'inconveniente con quel sensore senza passa basso.....e faccio fatica a tirarlo fuori
Le poche volte che ci sono riuscito (in aree molto limitate) l'ho corretto il Lr5
A mio modesto avviso...il problema � un NON problema
Ciao
Roberto
capannelle
Dec 4 2013, 10:13 PM
QUOTE(hroby7 @ Dec 4 2013, 07:36 PM)

Io le sto provando tutte per verificare l'inconveniente con quel sensore senza passa basso.....e faccio fatica a tirarlo fuori
Le poche volte che ci sono riuscito (in aree molto limitate) l'ho corretto il Lr5
A mio modesto avviso...il problema � un NON problema
Ciao
Roberto
L'unico problema � la perdita di tempo per controllare l'effettiva assenza del moir�
StefanoD5
Dec 5 2013, 12:04 AM
QUOTE(capannelle @ Dec 4 2013, 01:37 PM)

L'unica controindicazione della d800e � il possiible moir�.
Dopo alcuni mesi di utilizzo ho visto che con soggetti naturali cone ad esempio i paesaggi non c'� alcuna possibilit� di incappare nel moir�.
Invece con soggetti artificiali che presentano delle trame regolari come ad esempio le griglie dei condizionatori o particolari tessuti, si pu� riscontrare del moir�, peraltro facilmente eliminabile durante lo sviluppo del raw.
Di contro la d800e ha una nitidezza migliore della versione liscia, avvertibile ingrandendo al 100% a monitor.
Non so dirti se la differenza � avvertibile anche in stampa, ma immagino di s� se usi formati superiori al 30x45.
Riepilogando, se fai prevalentemente foto in cui il moir� potrebbe risultare frequente, come ad esempio le foto di moda, prendi la d800, altrimenti vai sulla d800e.
se pu� essere utile io con una 800 liscia ho fato fare un ingrandimento 120*80 e sono rimasto sorpreso dell'estrema nitidezza , ovviamente lo scatto era buono e senza micromosso
danielg45
Dec 5 2013, 07:54 AM
QUOTE(StefanoGranata @ Dec 5 2013, 12:04 AM)

se pu� essere utile io con una 800 liscia ho fato fare un ingrandimento 120*80 e sono rimasto sorpreso dell'estrema nitidezza , ovviamente lo scatto era buono e senza micromosso
Scusa ma potevi mettercelo il micromosso. Altrimenti era troppo perfetta. Dovrebbero fare in lr5 la funzione aggiungi micromosso.
andre@x
Dec 5 2013, 08:39 AM
Io ho preso la versione E recentemente ... L'ho pagata bene nuova....Ho appena fatto 200 scatti e non sono quindi un interlocutore valido... Una cosa per� mi sento di dirla. ... Oltre ovviamente tutti gli aspetti tecnici che avete dettoUna mia impressione...
Secondo me la versione E ha un'anima pi� ritrattista....
Poi tornando al moire con la 700 in uno scatto lo avevo preso... Fino ad adesso con la E no.Cio� la mancanza del filtro produce pi� vantaggi che svantaggi grazie al sensore ad alta risoluzione... Stessa cosa non potrebbe essere fatta con una 700.Ciao
capannelle
Dec 5 2013, 08:52 AM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 08:39 AM)

Io ho preso la versione E recentemente ... L'ho pagata bene nuova....Ho appena fatto 200 scatti e non sono quindi un interlocutore valido... Una cosa per� mi sento di dirla. ... Oltre ovviamente tutti gli aspetti tecnici che avete dettoUna mia impressione...
Secondo me la versione E ha un'anima pi� ritrattista....
Poi tornando al moire con la 700 in uno scatto lo avevo preso... Fino ad adesso con la E no.Cio� la mancanza del filtro produce pi� vantaggi che svantaggi grazie al sensore ad alta risoluzione... Stessa cosa non potrebbe essere fatta con una 700.Ciao
Senza nessuna polemica, ma non condivido

La d800e ha un'anima pi� paesaggista della d800 in quanto la maggiore nitidezza � pi� utile in un paesaggio che in un ritratto.
In 4 anni di d700 non ho mai visto nessun moir�, mentre con la d800e con particolari soggetti che presentano trame artificiali il moir� si presenta eccome
andre@x
Dec 5 2013, 09:41 AM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 08:52 AM)

Senza nessuna polemica, ma non condivido

La d800e ha un'anima pi� paesaggista della d800 in quanto la maggiore nitidezza � pi� utile in un paesaggio che in un ritratto.
In 4 anni di d700 non ho mai visto nessun moir�, mentre con la d800e con particolari soggetti che presentano trame artificiali il moir� si presenta eccome
no che polemica... figurati.... ho premesso che ho fatto 200 scatti con la 800E e sono solo mie impressioni... infatti con la 700 non dovrebbe esistere .... provare per credere.... ecco la foto.:
Guarda la maglietta del mio pupo.... E' ovvio che sia un caso sporadico e non ho idea il perch�.... ma era solo per dire che pu� capitare.... inoltre non sono riuscito a correggerlo.. la foto � pure rovinata dalla pp perch� ho provato ad eliminarlo.... poi arrivato ad un certo punto l'ho messa per chiedere consiglio agli utenti....peccato perch� mi piaceva il momento.
700+35 1,4 sigma
capannelle
Dec 5 2013, 09:46 AM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 09:41 AM)

no che polemica... figurati.... ho premesso che ho fatto 200 scatti con la 800E e sono solo mie impressioni... infatti con la 700 non dovrebbe esistere .... provare per credere.... ecco la foto.:
Guarda la maglietta del mio pupo.... E' ovvio che sia un caso sporadico e non ho idea il perch�.... ma era solo per dire che pu� capitare.... inoltre non sono riuscito a correggerlo.. la foto � pure rovinata dalla pp perch� ho provato ad eliminarlo.... poi arrivato ad un certo punto l'ho messa per chiedere consiglio agli utenti....peccato perch� mi piaceva il momento.
700+35 1,4 sigma
In effetti sembra proprio moir�.
Hai provato a eliminarlo con l'apposita funzione durante lo sviluppo del raw?
Inoltre noto una maschera di contrasto devastante sui capelli del bambino
andre@x
Dec 5 2013, 09:51 AM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 09:46 AM)

In effetti sembra proprio moir�.
Hai provato a eliminarlo con l'apposita funzione durante lo sviluppo del raw?
Inoltre noto una maschera di contrasto devastante sui capelli del bambino

si ho provato di tutto... ed onestamente non sapevo che era moire fin quando non l'ho pubblicata..... concordo la pp � totalmente da rifare... per� poi ho lasciato perdere perch� mi son cadute le braccia
ciao
andrea
danielg45
Dec 5 2013, 10:02 AM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 09:51 AM)

si ho provato di tutto... ed onestamente non sapevo che era moire fin quando non l'ho pubblicata..... concordo la pp � totalmente da rifare... per� poi ho lasciato perdere perch� mi son cadute le braccia
ciao
andrea
Diciamo pure che la foto l'hai disintegrata
capannelle
Dec 5 2013, 10:06 AM
QUOTE(danielg45 @ Dec 5 2013, 10:02 AM)

Diciamo pure che la foto l'hai disintegrata
Cos� lo fai sentitre in colpa
andre@x
Dec 5 2013, 10:06 AM
QUOTE(danielg45 @ Dec 5 2013, 10:02 AM)

Diciamo pure che la foto l'hai disintegrata
esatto

... credimi prova cos� aggiusta di li ho fatto un casino..... ma il moire � restato li
capannelle
Dec 5 2013, 10:07 AM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 10:06 AM)

esatto

... credimi prova cos� aggiusta di li ho fatto un casino..... ma il moire � restato li

Sarebbe interessate vedere il raw originale
andre@x
Dec 5 2013, 10:09 AM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 10:06 AM)

Cos� lo fai sentitre in colpa

� vero mannaggia.... ma la cosa assurda sai qual'� stata.... io uno CS6, che in CR non si vedeva appena passavo in PS appariva.... son diventato matto

QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 10:07 AM)

Sarebbe interessate vedere il raw originale
non l'ho qui ma su un hd stasera se mi dai una mail o qualcosa lo posso girare senza problemi
ciao
Marcus Fenix
Dec 5 2013, 10:12 AM
La migliore post � quella che non si nota, invece di contrastare devi ammorbidire, la pelle del bimbo � innaturale, i capelli sembrano fil di ferro, per non parlare degli aloni intorno lo steccato, anche lo strumento di eliminazione del moir� presente il LR toglie il moir� e di riflesso diminuisce il contrasto, in fondo in un ritratto � un prezzo che si pu� pagare tranquillamente.
capannelle
Dec 5 2013, 10:13 AM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 10:09 AM)

� vero mannaggia.... ma la cosa assurda sai qual'� stata.... io uno CS6, che in CR non si vedeva appena passavo in PS appariva.... son diventato matto

non l'ho qui ma su un hd stasera se mi dai una mail o qualcosa lo posso girare senza problemi
ciao
Probabilente � troppo voluminoso per mandarlo via mail.
Se ti va puoi condividerlo con google drive. La mail � capannelle59@gmail.com
andre@x
Dec 5 2013, 10:17 AM
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 5 2013, 10:12 AM)

La migliore post � quella che non si nota, invece di contrastare devi ammorbidire, la pelle del bimbo � innaturale, i capelli sembrano fil di ferro, per non parlare degli aloni intorno lo steccato, anche lo strumento di eliminazione del moir� presente il LR toglie il moir� e di riflesso diminuisce il contrasto, in fondo in un ritratto � un prezzo che si pu� pagare tranquillamente.
ciao, hai ragione... non la giudicare la post perch� fa schifo.... ACR ha anche un cursore per il moire... ma li non si vedeva... in ps appariva
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 10:13 AM)

Probabilente � troppo voluminoso per mandarlo via mail.
Se ti va puoi condividerlo con google drive. La mail � capannelle59@gmail.com
va bene provo
andre@x
Dec 5 2013, 10:35 AM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 10:13 AM)

Probabilente � troppo voluminoso per mandarlo via mail.
Se ti va puoi condividerlo con google drive. La mail � capannelle59@gmail.com
inviata per mail.... mi son reso conto di avere l'HD con me per errore.
Nello scatto originale non c'�..... appare dopo.... non � assurdo?
capannelle
Dec 5 2013, 10:39 AM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 10:35 AM)

inviata per mail.... mi son reso conto di avere l'HD con me per errore.
Nello scatto originale non c'�..... appare dopo.... non � assurdo?
Raw ricevuto, ora vedo
hroby7
Dec 5 2013, 10:45 AM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 10:35 AM)

Nello scatto originale non c'�..... appare dopo.... non � assurdo?
In che senso "appare dopo" ?
Roberto
capannelle
Dec 5 2013, 10:58 AM
Ho visionato il raw.
Guardando l'immagine al 100% in ACR non c'� nessun moir�.
Il problema � l'interpolazione dell'immagine fatta da photoshop in fase di visualizzazione che, a causa della trama molto fitta della maglietta, genera artefatti sullo schermo.
Pertanto � solo un problema di visualizzazione, il file non ha nessun tipo di moir�.
Allego il jpg che ho generato rispettando il forte crop dell'originale.
hroby7
Dec 5 2013, 10:59 AM
QUOTE(hroby7 @ Dec 5 2013, 10:45 AM)

In che senso "appare dopo" ?
Roberto
In PS Roby, in PS....
Stai pi� attento
Roberto
capannelle
Dec 5 2013, 11:01 AM
Se guardate l'allegato al 100% il moir� non c'�, appare soltanto perch� l'immagine viene ridimensionata per la visualizzazione
andre@x
Dec 5 2013, 12:33 PM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 11:01 AM)

Se guardate l'allegato al 100% il moir� non c'�, appare soltanto perch� l'immagine viene ridimensionata per la visualizzazione

grazie delle spiegazioni.... non son sicuro di aver capito.... vediamo.
tu dici che il moire si vede perch� � un crop?....
capannelle
Dec 5 2013, 01:05 PM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 12:33 PM)

grazie delle spiegazioni.... non son sicuro di aver capito.... vediamo.
tu dici che il moire si vede perch� � un crop?....
No, il moir� non c'� proprio.
Quello che sembra moir� sono solo gli artefatti generati dal ricampionamento dell'immagine che viene effettuato per visualizzare l'immagine sul computer.
L'immagine misura 2832x1888 pixel.
Quando viene visualizzata sullo schermo l'immagine viene ricampionata e il numero di pixel diminuisce perch� vengono adattati alla risoluzione dello schermo.
Quando l'immagine presenta dei dettagli molto fini, come in questo caso la maglietta, possono verificarsi questi inconvenienti.
andre@x
Dec 5 2013, 01:40 PM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 01:05 PM)

No, il moir� non c'� proprio.
Quello che sembra moir� sono solo gli artefatti generati dal ricampionamento dell'immagine che viene effettuato per visualizzare l'immagine sul computer.
L'immagine misura 2832x1888 pixel.
Quando viene visualizzata sullo schermo l'immagine viene ricampionata e il numero di pixel diminuisce perch� vengono adattati alla risoluzione dello schermo.
Quando l'immagine presenta dei dettagli molto fini, come in questo caso la maglietta, possono verificarsi questi inconvenienti.
pensa un po.... ho capito..... e sarebbe la ragione perch� non si levava con la pp....
per� una cosa non mi convince..... io l'ho ridimensionata (croppata) in Camera Raw..... e non si vedeva nulla..... solo quando da CR son passato il Photoshop con il tasto apri... in quel momento si � visto il difetto.
Lo schermo del computer non � cambiato......
Ad ogni modo confermi che il moire � davvero difficile da trovarsi.... io onestamente credo anche sulla 800E .... mi sembra che l'eliminazione del filtro AA impostazione sempre pi� ricercata da parte dei produttori.... anche la 7100 ad esempio non lo ha.
capannelle
Dec 5 2013, 01:46 PM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 01:40 PM)

pensa un po.... ho capito..... e sarebbe la ragione perch� non si levava con la pp....
per� una cosa non mi convince..... io l'ho ridimensionata (croppata) in Camera Raw..... e non si vedeva nulla..... solo quando da CR son passato il Photoshop con il tasto apri... in quel momento si � visto il difetto.
Lo schermo del computer non � cambiato......
Ad ogni modo confermi che il moire � davvero difficile da trovarsi.... io onestamente credo anche sulla 800E .... mi sembra che l'eliminazione del filtro AA impostazione sempre pi� ricercata da parte dei produttori.... anche la 7100 ad esempio non lo ha.
Su ACR la cosa non si notava perch� probabilmente ACR ha un algoritmo di ricampionamento diverso da quello di PS. Inoltre il file in ACR � un raw, una volta aperto in PS diventa un TIFF.
Concordo con te che il moir� � piuttosto raro, inoltre con l'esperienza si capisce subito quali sono le zone da andare a controllare per verificarne l'eventuale presenza.
andre@x
Dec 5 2013, 01:51 PM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 01:46 PM)

Su ACR la cosa non si notava perch� probabilmente ACR ha un algoritmo di ricampionamento diverso da quello di PS. Inoltre il file in ACR � un raw, una volta aperto in PS diventa un TIFF.
Concordo con te che il moir� � piuttosto raro, inoltre con l'esperienza si capisce subito quali sono le zone da andare a controllare per verificarne l'eventuale presenza.
ok... adesso mi hai convinto.... pu� essere cos� come dici tu....
certo se con la 800e ci faccio macro con tubi di prolunga..... praticamente un microscopio... il rischio forse aumenta nelle trame delle foglie piuttosto gli occhi degli insetti e cos� via.....
Ecco ci dovessi fare macro la 800e forse non la prenderei
capannelle
Dec 5 2013, 01:54 PM
QUOTE(andre@x @ Dec 5 2013, 01:51 PM)

ok... adesso mi hai convinto.... pu� essere cos� come dici tu....
certo se con la 800e ci faccio macro con tubi di prolunga..... praticamente un microscopio... il rischio forse aumenta nelle trame delle foglie piuttosto gli occhi degli insetti e cos� via.....
Ecco ci dovessi fare macro la 800e forse non la prenderei
Secondo me rischieresti il moir� soltanto per gli occhi di certi insetti.
Invece credo che la d800e sia adattissima alla macro perch� la massima nitidezza nella macro � molto importante.
Ti assicuro che quelle rare volte che serve, il moir� col pennello di ACR e di Lightroom lo elimini con grande facilit�
andre@x
Dec 5 2013, 01:59 PM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 01:54 PM)

Secondo me rischieresti il moir� soltanto per gli occhi di certi insetti.
Invece credo che la d800e sia adattissima alla macro perch� la massima nitidezza nella macro � molto importante.
Ti assicuro che quelle rare volte che serve, il moir� col pennello di ACR e di Lightroom lo elimini con grande facilit�
ci credo.... infatti a me non si levava ed ho distrutto una foto, proprio perch� non lo era.
prima di prendeva la 800E avevo chiesto qualche parere tecnico a qualche amico molto pi� preparato del sottoscritto....
e mi aveva spiegato che il rischio del moire per la mancanza del filtro AA � compensato dall'alta risoluzione del sensore....
E' un rischio che ho accettato, di contro la nitidezza � davvero impressionate.... almeno paragonando con la 700... io la 800 normale non l'ho mai provata.
Marcus Fenix
Dec 5 2013, 02:00 PM
QUOTE(capannelle @ Dec 5 2013, 01:54 PM)

Secondo me rischieresti il moir� soltanto per gli occhi di certi insetti.
Invece credo che la d800e sia adattissima alla macro perch� la massima nitidezza nella macro � molto importante.
Ti assicuro che quelle rare volte che serve, il moir� col pennello di ACR e di Lightroom lo elimini con grande facilit�
E' uno dei motivi per cui sono felice di averla presa
capannelle
Dec 5 2013, 02:03 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Dec 5 2013, 02:00 PM)

E' uno dei motivi per cui sono felice di averla presa
Da quello che vedo hai fatto benissimo
brata
Dec 5 2013, 02:37 PM
Facendo paesaggi con la D800E non ho mai incontrato moir�, ho per� incontrato qualche volta falsi colori sulle alte luci dei riflessi speculari, sull'acqua naturalmente, ma anche sulla neve in una foto recente, che ho cercato ma non ho trovato, molti dei puntini luminosi tipici dei riflessi dei cristalli di neve al sole erano variopinti, invece di essere bianchi, visibili naturalmente nella foto vista a grandi dimensioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.