Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Andry81
Stasera cercher� di fotografare i fuochi d'artificio....ho letto varie discussioni su come fare ma non ho chiaro una cosa, con la mesas fa fuoco come faccio??
Con l'autofocus non penso di fare in tempo a scattare visto che sar� buio e vado con il 18-70....pensavo di fare in manuale,che ne dite??Metto a fuoco su infito oppure no??

Andrea
Ais
Ciao.
Allora, quella che vedi sotto � una delle prime foto che ho fatto con la mia D70, qualche giorno dopo averla acquistata (a capodanno).
Scattando in digitale hai la fortuna di poter verificare i risultati ed eventualmente modificare i parametri.
Non ricordo come avevo utilizzato la messa a fuoco, credo su infinito ma non vorrei dire una boiata (� l'unica esperienza di fuochi d'artificio che ho avuto).
Fai varie prove a vari diaframmi e con tempi abbastanza lenti (con autoscatto o telecomando, naturalmente dal cavalletto) e prova e riprova. Vedrai che qualcosa di buono salter� fuori!
Buone foto
M.ichele
Filippo Labate
Ciao....si se scatti a focale 18 puoi usare la messa a fuoco in manuale impostata su infinito (fai comunque prove in base a dove andranno a esplodere i tuoi fuochi) macchina su cavalletto, diaframmi chiusi e quindi tempi pi� lenti, se vorrai enfatizzare il movimento. Sperimenta con tempi in posizione bulb e comanda la tua D70 con il telecomando, guarda il cielo e decidi tu quando chiudere l'otturatore. Copri l'ottica durante i tempi morti con un cartoncino nero e dopo riapri nuovamente.......cos� catturerari pi� fuochi in un unica esposizione. Occhio a non sovraesporre troppo; quindi chiudi e ritenta. Disabilita la macchina alla riduzione del rumore su lunghe pose e abbassa l'iso a 200. Non mi trovo sotto mano qualche scatto da allegarti...vedr� di farlo e ovviamente buoni fuochi!!! Pollice.gif
Ciao
Filippo Labate
Ho trovato una foto scattata lo scorso anno, se non erro con una focale di 25 (con il 18-70) a f/8.... il tempo di scatto forse intorno ai 10 sec con il procedimento che ti ho descritto prima. Ciao e se ti serve altro fai un fischio wink.gif
Ciao
Andry81
Grazie ragazzi per i consigli, stasera cercher� di fare il meglio possibile.
E' la prima volta che faccio foto a fuochi d'artificio, vediamo come va.
La tecnica che dici te filippo � sicuramente interessante,se ho ben capito devo lasciare aperto l'otturatore per 2 o 3 fuochi coprendo gli intervalli con il cartoncino nero vero??
Incrocio le dita!!!!Domani vi far� vedere quello che � venuto fuori.

Andrea
Filippo Labate
Si...se i fuochi vanno in punti diversi ok..altrimenti ritenta...puoi anche chiudere prima dell'eplosione e qualche altra completarla fino alla caduta dei lapilli.
Andry81
come promesso qualche scatto di ieri sera....a mio avviso non sono malaccio, che ne pensate??
Diaframmi chiusi, da f8 in su e tempi da 5 a10 secondi...

Andrea
Andry81
2�
Andry81
3�
Andry81
4�
Andry81
5�
Filippo Labate
Pollice.gif buone soprattutto 3� - 4� - 5� .
a parte quell'albero che disturba un p�....ma per il resto.....bravo.
Ciao..
Andry81
QUOTE
a parte quell'albero che disturba un p�


eh, l'ho detto alla mia amica se poteva spostarlo ma niente da fare... laugh.gif
Cmq a me non dispiace,pu� essere carino.....sempre questione di gusti!!

Andrea
Davide_C
Caspita, ti sono venute davvero davvero bene Pollice.gif
Andry81
Grazie davide!!!
brusa69
Belle sono belle, bravo!
Preferisco pero' le foto dove compaiono sia i fuochi che il paesaggio notturno, cosa non sempre possibile...

ciao
Andry81
QUOTE
cosa non sempre possibile...

Hai pienamente ragione!!
Purtroppo qui a Perugia solo a Capodanno ci si pu� sbizzarrire con fuochi e paesaggi.Quest'anno poi diluviava!!! mad.gif

Andrea
annanik
hai fatto un'ottimo lavoro...ora puoi scattare ovunque trovi i fuochi!
bravo!
ciao
Anna
maurizioricceri
QUOTE(Filippo Labate @ Apr 26 2006, 12:40 PM)
Pollice.gif  buone soprattutto 3� - 4� - 5� .
a parte quell'albero che disturba un p�....ma per il resto.....bravo.
Ciao..
*


Ciao Filippo,sto cercando di guardare,leggere..per imparare .Ma di quale albero parli ? io non vedo nessun albero..o forse o sbagliato foto ?? ciao e grazie
sv650ale
ciao Andrea.
per essere il primo tentativo sono davvero belli i tuoi fuochi!!!
complimenti!

p.s.: Filippo non so di quale paese sei della Calabria (io sto a Reggio) ma forse (gi� lo saprai!?!?!?) potrebbe interessarti sapere che a Reggio C'� una gara internazionale di fuochi d'artificio che durer� fino al 3 Luglio(questo � il link)
mi fa piacere che ci sia un'altro Calabro nel forum.

ciao Luigi
Andry81
QUOTE
ciao Andrea.
per essere il primo tentativo sono davvero belli i tuoi fuochi!!!
complimenti!


grazie.gif
Filippo Labate
Ciao a tutti, questa discussione era stata aperta da un po di tempo ed era infatti rimasta "li" da allora agli ultimi interventi. Per quanto riuguarda l'albero all'epoca favevo riferimento, nello specifico, alla chioma di un albero che si notava in qualche scatto di Andry...Rispondo anche a te sv650ale ...io sono di Reggio Calabria e della manifestazione internazionale "Danza di Stelle" ne ero al corrente. Giorno 21 ho fatto qualche scatto, sono tornato ieri, ma sono stati posticipati (per questa sera) se non ho capito male, a causa del forte vento e per ovvi motivi di sicurezza. Se stasera quindi fanno quelli di ieri, le squadre che si confronteranno saranno Cagliari e Svizzera. Vedo che sei di Gioia Tauro...ma vivi a Reggio oppure passi da qua in occasione dei fuochi? Ad ogni modo se ci si incontra (non sono sicuro se ci sar� anche stasera... l'idea � di andarci) io sar� con molta probabilit� nei pressi dell'Arena dello Stretto, vicino il monumento ad Athena. Se vedi qualcuno che fotografa, avvicinati e chiedi se sono io...non ci sono problemi a conoscerci e scambiare quattro chiacchiere; dovrei essere in compagnia di amici. Allego due scatti della serata del 21; dello spettacolo "aria" non sono sicuro se � Catania 1 o Rovigo.

Ciao, ci si vede...e buoni fuochi a tutti smile.gif

Filippo Labate
Foto 1
Filippo Labate
Foto 2
maurizioricceri
Complimenti per le foto e ...se mi dai qualche suggerimento per la tecnica usata,te ne sono grato(tieni presente che per ora , dispongo solo del 18-200VR)
grazie e ciao
sv650ale
ciao Filippo,
� vero, sono di Gioia ma vivo a Reggio per lavoro.
io sicuramente ci verr� marted� sera!
non so dove mi metter�, ma penso verso il velico... vorrei prendere un p� di stretto!
in caso ci si becca.

pezzetto13
Andrea ottimi i tuoi primi risultati, concordo che un p� di paesaggio non guasta, preferisco meno gli alberi, comunque complimenti. Pollice.gif
Filippo Labate
Ciao a tutti...per la tecnica utilizzata (mi riferisco a maurizio, se la domanda era rivolta a me) agli inizi di questa discussione ho descritto un procedimento (quello del cartoncino nero) puoi leggere tranquillamente quella risposta perch�; utilizzo quel procedimento quando mi affido alla posa B o a pose intorno ai 20/30 sec.

Per il resto (in linea generica, perch� dipende dalla frequenza/intensit� dei fuochi) potrai utilizzare un tempo itnorno ai 10 sec. diaframma 8/11 messa a fuoco manuale all'infinito con focale 18 del tuo 18-200 che va bene. Disattiva per� il VR dell'ottica se utilizzi il cavaletto......Per Luigi....ok...io sono stato domenica; perch� prima non li hanno fatti causa vento forte. Io stasera dovrei esserci....Ok per il velico e per lo stretto......

Ci si vede magari in giro. Ciao e un grosso saluto a tutti
messicano.gif
dema
Consiglio WB su SOLE
ed un obiettivo corto se sei sotto

Rocca di Roffeno
Filippo Labate
Ok per ottica corta se si � sotto, ho porvato in alcune circostanze il wb su sole....ma non sempre ci siamo come bilanciamento, in auto wb con la D200 sono andate bene.
Ciao.
menaspool
QUOTE(Filippo Labate @ Apr 25 2006, 02:48 PM) *
Disabilita la macchina alla riduzione del rumore su lunghe pose e abbassa l'iso a 200.


Avrei bisogno di un chiarimento, qui si consiglia di abilitare o disabilitare la riduzione del rumore? Se ho ben capito disabilitare... e perch�? Grazie
rossogileo
QUOTE(Filippo Labate @ Apr 25 2006, 02:48 PM) *
Ciao....si se scatti a focale 18 puoi usare la messa a fuoco in manuale impostata su infinito (fai comunque prove in base a dove andranno a esplodere i tuoi fuochi) macchina su cavalletto, diaframmi chiusi e quindi tempi pi� lenti, se vorrai enfatizzare il movimento. Sperimenta con tempi in posizione bulb e comanda la tua D70 con il telecomando, guarda il cielo e decidi tu quando chiudere l'otturatore. Copri l'ottica durante i tempi morti con un cartoncino nero e dopo riapri nuovamente.......cos� catturerari pi� fuochi in un unica esposizione. Occhio a non sovraesporre troppo; quindi chiudi e ritenta. Disabilita la macchina alla riduzione del rumore su lunghe pose e abbassa l'iso a 200. Non mi trovo sotto mano qualche scatto da allegarti...vedr� di farlo e ovviamente buoni fuochi!!! Pollice.gif
Ciao


Ciao e auguri a tutti! vorrei chiedere se � consigliabile una lettura SPOT o altro!
grazie
Gigi
SMItaly
QUOTE(rossogileo @ Dec 25 2008, 12:34 PM) *
Ciao e auguri a tutti! vorrei chiedere se � consigliabile una lettura SPOT o altro!
grazie
Gigi

Assolutamente inutile cambiare il tipo di lettura. In questo caso devi andare in manuale, con un diaframma chiuso (almeno f8) e usare la Posa B per decidere quando chiudere, cos� scegli anche quali e quanti fuochi includere. Ottimo poi il sistema del cartoncino nero consigliato da qualcuno. Alternativa povera il tappo dell'obiettivo.

Saluti
frinz
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 505.5 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 230.3 KB

due piccoli contributi fatti l'anno scorso con la d50 e nessuna postproduzione...potrei ridurre il rumore, ma non ne ho voglia...
Ilarix
Molto interessante questa discussione...anch'io cercavo informazioni su quest'argomento e direi che mi sono fatto un discreto bagaglio teorico...
frinz
dunque, sulle impostazioni io non ho usato nulla di particolare, misurazione in spot e tempi non particolarmente lunghi, credo 1/80 a 1600 iso...credo che non ci siano insormontabili problemi tecnici...basta solo fare qualche prova e trovare un buon punto di ripresa.
skyler
I fuochi sono sempore i fuochi e se il paesaggio circostante aiuta. la composizione ne guadagna.
Un unico appunto...ma il watermark a bandiera sulla foto che sta a significare?
sharkattack
ciao a tutti mi aggiungo anche io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.