Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucciluigi
Buongiorno, ieri sera mi sono studiato un po' il manuale della D610 appena acquistata e mi sono sorti alcuni dubbi di settaggio .....


Qualita' Immagine:
ho impostato NEF (RAW) + JPEG Fine > Profondita' bit NEF(RAW) 14 bit (l'altra opzione e' a 12 bit, ma vista la differenza d'informazioni che il file a 14 bit contiene scarterei l'impostazione inferiore), ma qui mi e' sorto il primo dubbio .... uso Adobe Photoshop 7.0 e posso gestire immagini o a 8 bit o a 16 bit ..... quindi il file a 14 bit come lo gestisco?

Registrazione NEF (RAW):
Ho impostato compressione senza perdita .... ma l'altra opzione "Compressione maggiore" dice che le immagini sono compresse tramite un algoritmo non reversibile che riduce la dimensione del file di circa 35-55% "senza quasi alcun effetto sulla qualita' dell'immagine", ma non dice altro .... cosa preferire?

Spazio colore:
Io ho sempre usato Adobe RGB anche per i filmati, mi potete cortesemente spiegare perch� consiglia per i filmati lo spazio colore sRGB?

Per ora mi fermo qui, questi sono i dubbi principali.
lucciluigi
Grazie il tutorial al tuo secondo link mi era sfuggito.

Ne deduco che non potendo installare sulla mia versione di PS 7.0 il "plugin camera RAW" (c'e' solo dalla versione CS4 mad.gif ) .... ho poche strade o Lightroom o Capture NX2 ....... giusto?

capannelle
QUOTE(lucciluigi @ Dec 5 2013, 10:24 AM) *
Grazie il tutorial al tuo secondo link mi era sfuggito.

Ne deduco che non potendo installare sulla mia versione di PS 7.0 il "plugin camera RAW" (c'e' solo dalla versione CS4 mad.gif ) .... ho poche strade o Lightroom o Capture NX2 ....... giusto?


Oppure scarichi gratuitamente il DNG Converter dal sito Adobe e converti i raw nel formato DNG che � compatibile con le vecchie versioni di Camera Raw.

Oppps... ho visto che col 7.o non � presvista camera raw...
gianlucaf
con ViewNX puoi esportare in tiff a 16 bit. 14<16 quindi sei tranquillo.
ovviamente devi fare il grosso dello sviluppo con ViewNX, non so se per te possa andar bene.
lucciluigi
Da che versione consente di esportare in tiff il file? Io ho installato ViewNX2 ver. 2.3.2 64bit e non mi consente di convertire il file ma solo di visualizzarlo.

Ho scaricato nel frattempo la versione di prova di Lightroom 5.2 a 64 bit ma non mi vede i file RAW neanche della D70s .....

lucciluigi
Lightroom non ne vuole sapere di riconoscere il file RAW della D610 .... sbaglio qualcosa?


Clicca per vedere gli allegati




GiBruga
QUOTE(lucciluigi @ Dec 5 2013, 03:42 PM) *
Lightroom non ne vuole sapere di riconoscere il file RAW della D610 .... sbaglio qualcosa?
Clicca per vedere gli allegati

C'� un aggiornamento in rete 5.3 se non sbaglio

Io compressione senza perdita a orecchio dovrebbe essere la migliore
Ciao
gianlucaf
QUOTE(lucciluigi @ Dec 5 2013, 03:05 PM) *
Da che versione consente di esportare in tiff il file? Io ho installato ViewNX2 ver. 2.3.2 64bit e non mi consente di convertire il file ma solo di visualizzarlo.

Ho scaricato nel frattempo la versione di prova di Lightroom 5.2 a 64 bit ma non mi vede i file RAW neanche della D70s .....



da sempre, nella finestra di conversione c'� men� a discesa che � settato jpeg, puoi scegliere tiff 8 e tiff 16. cerca bene.
lucciluigi
Lo so che ViewNX2 converte i file NEF, ci ho convertito sin ora i file NEF della D70s ....... non riconosce i RAW della D610 !!!!!!! mad.gif

E neanche Picture Project sempre Nikon riconosce i file della D610 ...................
pefran
QUOTE(lucciluigi @ Dec 5 2013, 05:10 PM) *
Lo so che ViewNX2 converte i file NEF, ci ho convertito sin ora i file NEF della D70s ....... non riconosce i RAW della D610 !!!!!!! mad.gif

E neanche Picture Project sempre Nikon riconosce i file della D610 ...................


Devi scaricarti l'ultima versione di ViewNX 2 che � la 2.8.2
Da qui:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/58910

Ciao,
Franco
gianlucaf
QUOTE(lucciluigi @ Dec 5 2013, 05:10 PM) *
Lo so che ViewNX2 converte i file NEF, ci ho convertito sin ora i file NEF della D70s ....... non riconosce i RAW della D610 !!!!!!! mad.gif

E neanche Picture Project sempre Nikon riconosce i file della D610 ...................



QUOTE(pefran @ Dec 5 2013, 06:45 PM) *
Devi scaricarti l'ultima versione di ViewNX 2 che � la 2.8.2
Da qui:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/58910

Ciao,
Franco



eh si ovviamente devi avere l'ultima versione. scusa non avevo controllato i numeri. anche per il futuro e per tutti i programmi � cos�.
anche nel caso d600-d610 che non cambiava niente nel file se non il tag, ma serviva l'aggiornamento.
lucciluigi
Grazie!, risolto il problema della gestione dei RAW, aggiornando a ViewNX2 vers. 2.8.2 64bit, ora mi consente la conversione dei file NEF in Tiff e poi con PS 7.0 li lavoro.
Volendo c'e' qualche strumento "basic" gia' in View NX2 per modificare direttamente il file RAW.

Per gli altri due dubbi che avevo e che riporto di seguito, nessun suggerimento?

Registrazione NEF (RAW):
Ho impostato compressione senza perdita .... ma l'altra opzione "Compressione maggiore" dice che le immagini sono compresse tramite un algoritmo non reversibile che riduce la dimensione del file di circa 35-55% "senza quasi alcun effetto sulla qualita' dell'immagine", ma non dice altro .... cosa preferire?

Spazio colore:
Io ho sempre usato Adobe RGB anche per i filmati, mi potete cortesemente spiegare perch� consiglia per i filmati lo spazio colore sRGB?


grazie.gif

gianlucaf
QUOTE(lucciluigi @ Dec 6 2013, 11:14 AM) *
Registrazione NEF (RAW):
Ho impostato compressione senza perdita .... ma l'altra opzione "Compressione maggiore" dice che le immagini sono compresse tramite un algoritmo non reversibile che riduce la dimensione del file di circa 35-55% "senza quasi alcun effetto sulla qualita' dell'immagine", ma non dice altro .... cosa preferire?

Spazio colore:
Io ho sempre usato Adobe RGB anche per i filmati, mi potete cortesemente spiegare perch� consiglia per i filmati lo spazio colore sRGB?
grazie.gif


io preferisco non perdere niente, probabilmente la perdita � impercettibile come il vantaggio dei 2 bit in pi�, ma nel dubbio preferisco averli.

Onestamente non so come funzioni la conversione dello spazio colore nei video,
ma cos� a naso secondo me non non vale neanche la pena pensarci visto che il codec � abbastanza distruttivo
per cui le possibilit� che si vedano differenze nelle sfumature vengono azzerate dalla compressione.
comunque le periferiche dove verranno riprodotti i video in genere visualizzano al massimo l'sRGB.
lucciluigi
Tre scatti al volo con condizioni di luce pessime, per provare la D610 con le mie vecchie ottiche .... il Nikkor AIs 35mm f.2 e lo Zoom Nikkor AF 28-70 mm f. 3,5/4,5 .... credo che mi ritornera' la voglia di fotografare!

Quando ho tempo la provo anche con il Nikkor AF bigliera 80-200 mm f.2,8 ID ED.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 723.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 780.7 KB


lucciluigi
Incomincio a prenderci la mano rolleyes.gif bella! mi viene un dubbio si possono utilizzare due SD di capacita' differenti ma di pari caratteristiche?

Avendo settato la macchina nel seguente modo, RAW su SD1 e JEPEF Fine+video su SD 2, vorrei inserire una SD nello slot 1 di capacita' maggiori di quella utilizzata nello slot 2.

Ora ho inserito due SD Sandisk Extreme PRO SDHC da 32 GB, ma vorrei aumentare la SD utilizzata nello slot 1 portandola a 64 GB, dato il minor peso dei file JEPG salvati nella SD dello slot 2 e considerato che di video ne girero' pochi ... almeno fin tanto che non imparo a fare montaggio video come si deve! wacko.gif con questa configurazione avrei una maggiore autonomia di scatti quando sono in esterni. (con le due SD da 32 GB il contascatti mi da come max 590 foto .... me ne servirebbero di piu' senza dover cambiare SD) ... sia chiaro non che cambiare SD sia un problema ... e un paio di SD di scorta dietro le ho sempre, ma non ho trovato nel manuale nessuna indicazione al riguardo, a logica dovrebbero funzionare .... qualcuno di voi usa SD di capaita' differenti nei due slot?

alex_giordani
Ciao, io ho sul primo slot una SD 32GB 400x e nell'altro una SD 16GB 400x.
lucciluigi
Perfetto quindi si puo' fare, grazie @jimfox

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.