Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peppedam
Cari amici nikonisti
Sar� a Vienna a met� Dicembre per assaporare l'atmosfera dei mercatini natalizi e chiaramente porter� con me l'inseparabile D3 con il relativo corredo.
Visto le temperature che scenderanno abbondantemente sotto lo 0 e considerata l'escursione termica rispetto ai luoghi chiusi, vi chiedo come posso evitare eventuali problemi di condensa e similari nella reflex.
Grazie mille

Giuseppe
Lutz!
QUOTE(peppedam @ Dec 5 2013, 10:10 AM) *
Cari amici nikonisti
Sar� a Vienna a met� Dicembre per assaporare l'atmosfera dei mercatini natalizi e chiaramente porter� con me l'inseparabile D3 con il relativo corredo.
Visto le temperature che scenderanno abbondantemente sotto lo 0 e considerata l'escursione termica rispetto ai luoghi chiusi, vi chiedo come posso evitare eventuali problemi di condensa e similari nella reflex.
Grazie mille

Giuseppe


A parte la condensa sui vetri, la D3 resiste a ben piu avverse condizioni...
peppedam
QUOTE(Lutz! @ Dec 5 2013, 12:57 PM) *
A parte la condensa sui vetri, la D3 resiste a ben piu avverse condizioni...


Si lo so bene, l'ho portata con me dappertutto, la mia domanda infatti � come evitare la condensa nei vetri,ed evitare problemi anche nel display a cristalli liquidi, che potrebbe aver problemi.
consigli e suggerimenti sono ben accetti
Grazie

Giuseppe
danielg45
Usala e basta , non farti troppe pippe.
ang84
Portati uno zaino e prima di entrare in luoghi chiusi metti il tappo alle ottiche e riponila nello zaino. Questo � quello che farebbe un fissato di materiale fotografico; mentre un buon fotografo la userebbe in ogni condizione e situazione. Mai riporre il ferro prima di rientrare a casa...
WalterB61
Sicuramente tenere la reflex a temperature di molti gradi sotto lo zero e poi entrare in qualche locale con molti gradi sopra lo zero non � il massimo.

Quando avevo al D3 mi � capitato di passare dai -10 ai +25 nel giro di pochi secondi (appunto entrare in un locale) e ritrovarmi tutto condensato in un batter d'occhio.
Qui non c'entra niente la D3 o la D3000.....
Il problema � che se poi torni a -15 ti si congela anche l'anima.
Quindi.... vero fotografo o non vero fotografo, se arrivi da un ambiente molto freddo, prima di entrare in un locale molto caldo riponi l'attrezzatura in una borsa che sar� molto fredda, chiudi le cerniere e non riaprirle.
peppedam
Grazie a tutti per gli interventi.
Ad ogni modo sono uno che pippe mentali non se ne fa proprio, ho sempre scattato e considerato la macchina uno strumento da "guerra".
Ci� non toglie che comunque io sia molto attento a non correre rischi inutili, che possono compromettere l'attrezzatura.
Non penso questo significhi non essere un fotografo, ma soltanto un fotografo amatore attento.
D'altronde anche i soldati in guerra si prendono cura dei loro fucili... wink.gif

Saluti e buone foto

Giuseppe
SunSea
Ci sono stato con la d300s 3 anni f� poco prima di natale, tutto liscio.
tranquillo.
Buon viaggio...
ps, non perderti i concerti di musica classica!
riccardobucchino.com
QUOTE(WalterB61 @ Dec 5 2013, 01:29 PM) *
Sicuramente tenere la reflex a temperature di molti gradi sotto lo zero e poi entrare in qualche locale con molti gradi sopra lo zero non � il massimo.

Quando avevo al D3 mi � capitato di passare dai -10 ai +25 nel giro di pochi secondi (appunto entrare in un locale) e ritrovarmi tutto condensato in un batter d'occhio.
Qui non c'entra niente la D3 o la D3000.....
Il problema � che se poi torni a -15 ti si congela anche l'anima.
Quindi.... vero fotografo o non vero fotografo, se arrivi da un ambiente molto freddo, prima di entrare in un locale molto caldo riponi l'attrezzatura in una borsa che sar� molto fredda, chiudi le cerniere e non riaprirle.


quoto, la fisica se ne frega sei sei fotografo e se hai la d3, la fisica vince sempre.
Quoto anche 2 miei post

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 16 2013, 07:38 PM) *
Nel 2010 ero andato in finlandia con la D80 e ha funzionato bene nonostante le ore ed ore su cavalletto a -30�, la d700 sotto i -20 non l'ho portata ma a -20 ci � stata 8 ore consecutive, nessun problema. L'importante � avere 2 batterie una tenerla in una tasca calda e una in macchina, scambi le batterie ogni 20-40 minuti (se fa davvero freddo) o ogni ora se la temperatura � sui -15 -20, in questo modo non stressi troppo le batterie e riesci a sfruttarne la carica. Poi MAI e poi MAI tenere la fotocamera fredda nell'abitacolo dell'auto durante gli spostamenti, sempre nel bagagliaio e sempre chiusa nello zaino per evitare la condensa, quando rientri in un luogo caldo come una casa non aprire le zaino prima di 1-2 ore in modo che si scaldi lentamente la macchina, l'ideale � sigillare la macchina in un sacco di plastica quando sei al freddo, portarla al caldo e aprire il sacco solo dopo ore quando si � scaldata, eviti che si formi condensa ovunque. Io portavo lo zaino in casa (fuori tipicamente -24� e dentro +26�) aspettavo 2 ore e poi aprivo lo zaino, le batterie le toglievo dallo zaino prima di rientrare in casa in modo da poterle ricaricare senza dover aprire le zaino. In questo modo non si � mao formata condensa.

Ad un ice cup nella pausa di mezzogiorno tutti i fotografi rientrati in baita asciugavano lenti e macchine dalla condensa (lavoro inutile, continuava a formarsene), uno mi ha detto "ma la tua dov'�?" e io ho risposto "nello zaino ovviamente" e lui mi ha detto "sei l'unico che non si preoccupa della condensa, non hai paura che si rovini lasciandola bagnata?" e io ho risposto "la mia d700 non � bagnata di condensa perch� l'ho chiusa dentro lo zaino prima di entrare qui e non la tirer� fuori prima di essere uscito!"

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 17 2013, 07:24 PM) *
Prego. Ormai ho una certa esperienza con il freddo e posso anche dirti che a -30� le testa a cremagliera (e tutte quelle che hanno lubrificanti o sistemi idrostatici) hanno problemi perch� i lubrificanti si induriscono, molto meglio una testa a sfera di quelle a chiusura meccanica e non idrostatica se vuoi avere la certezza di poterla usare. La mia manfrotto 410 a cremagliera a -24� funzionava anche se i movimenti erano induriti a -30 era quasi inutilizzabile, quella di un mio amico (identica) gi� a -24 aveva uno dei 3 movimenti totalmente inchiodato.

vvtyise@tin.it
mi sono ritrovato appannato lo schermo interno per qualche decina di minuti, con conseguenti difficolt� nell'operativit�.
La condensa poi � andata via, ma sullo schermo sono rimasti fastidiosissimi aloni, tali da dover mandare la macchina in assistenza... Ogni possibile precauzione � quindi consigliata!
peppedam
Grazie a tutti dei preziosi consigli !

Sono appena tornato da Vienna e non ho avuto alcun problema di condensa o simili, anche perch� la temperatura si � mantenuta tra i 2 e i 6 gradi, in compenso ho fatto davvero delle foto soddisfacenti, la consiglio a tutti durante il periodo natalizio.

Buon Natale a tutti !!!

Giuseppe
nipponkogakutokyo
Salve a tutti ho visto solo ora questo post, a viaggio a Vienna concluso.
Io la D3 la uso normalmente in campeggio per piantare i picchetti della tenda e non mi ha mai dato problemi..
Ma avete visto cosa � capace di fare una D3, altro che un po' di condensa a Vienna!!!!
Guardate un po:
http://www.youtube.com/watch?v=TBB-CvqjdCE
marce956
QUOTE(nipponkogakutokyo @ Dec 21 2013, 10:00 PM) *
Salve a tutti ho visto solo ora questo post, a viaggio a Vienna concluso.
Io la D3 la uso normalmente in campeggio per piantare i picchetti della tenda e non mi ha mai dato problemi..
Ma avete visto cosa � capace di fare una D3, altro che un po' di condensa a Vienna!!!!
Guardate un po:
http://www.youtube.com/watch?v=TBB-CvqjdCE


messicano.gif messicano.gif messicano.gif
edate7
Certo che se la reflex non � stata sostituita tra una prova tortura e un'altra, sono veramente contento di avere una D3.... e dire che la tratto con i guanti bianchi!
mauropanichi
Sono d'accordo nel mettere la reflex nella borsa prima di entrare in un locale, perch� nei locali non si scatta pi�? Li � anche il bello, fare dello street e cogliere atmosfere e qualche attimo importante. hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.