ho visto che la D610 ha l'area di messa a fuoco uguale a quella della D7100, uguale in pratica a quella della mia D300s, ovvero quella di una macchina in mezzo formato APS-C. premesso che io uso la messa a fuoco in C solo quando voglio fotografare oggetti in movimento..... ho fatto alcune prove con animali... in genere uso l'autofocus in S in spot.. inquadrando il soggetto principale in centro, blocco la messa a fuoco e poi compongo l'immagine come mi piace... per avere un'area di messa a fuoco pi� estesa dovrei andare sulla D800.... quali sono i reali vantaggi di avere la zona di messa a fuoco pi� ampia? credo sia utile solo quando si lavora in C con soggetti in movimento...
Carlo