Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carlo50t
ho visto che la D610 ha l'area di messa a fuoco uguale a quella della D7100, uguale in pratica a quella della mia D300s, ovvero quella di una macchina in mezzo formato APS-C. premesso che io uso la messa a fuoco in C solo quando voglio fotografare oggetti in movimento..... ho fatto alcune prove con animali... in genere uso l'autofocus in S in spot.. inquadrando il soggetto principale in centro, blocco la messa a fuoco e poi compongo l'immagine come mi piace... per avere un'area di messa a fuoco pi� estesa dovrei andare sulla D800.... quali sono i reali vantaggi di avere la zona di messa a fuoco pi� ampia? credo sia utile solo quando si lavora in C con soggetti in movimento...
Carlo
buzz
l'area di messa a fuoco pi� ampia la hanno le aps-c.
Questo perch� fisicamente i sensori di AF sono posti al centro dell'area inquadrata occupando pi� o meno lo stesso spazio, per cui una FX avr� spazio libero ai lati di essi, mentre una DX apparentemente ne ha lo spazio pieno.

Il vantaggio di avere pi� zone � molteplice: puoi scegliere un punto di maf indipendente da quello centrale, per cui non hai bisogno di reinquadrare in continuazione in caso di foto ripetitive e puoi selezionare l'inseguimento del soggetto, se questo si dovesse spostare di colpo dal punto selezionato.

� spiegato in dettaglio sul manuale della fotocamera
carlo50t
grazie.gif Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.