Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danchi46-1
Buon giorno a tutti,
sono anche io un neo possessore della D7100 in sostituzione di una D7000 della quale sono stato molto soddisfatto.

La D7100 � arrivata da qualche giorno e sono ancora in fase di parametrizzazione ed ho riscontrato un piccolo inconveniente che vado a descrivere e del quale
chiedo se qualche altro possessore di D7100 si sia accorto di tale piccolo problema:

Durante la parametrizzazione della macchina sono arrivato al menu "Ritardo autospegnimento monitor"

alla voce "Mostra foto scattata" ho messo, scegliendo dalle possibilit� che mi vengono date 4s (4 secondi)

Per� quando scatto una foto riscontro che il monitor rimane acceso sempre per circa 1 Minuto prima di spegnersi, ho provato a cambiare
mettendo prima 10 e poi 20 secondi ma niente da fare.
Il monitor si spegne prima del minuto solo cliccando a met� il pulsante di scatto.

Non � un grandissimo inconveniente ma se � gi� stato riscontrato da qualche altro possessore di D7100 e magari risolto avrei piacere di scoprire come fare a sistemarlo.

Ringrazio anticipatamente chi volesse gentilmente darmi qualche suggerimento in merito

Un saluto
danchi46





XANDER74
QUOTE(danchi46-1 @ Dec 9 2013, 03:04 PM) *
Buon giorno a tutti,
sono anche io un neo possessore della D7100 in sostituzione di una D7000 della quale sono stato molto soddisfatto.

La D7100 � arrivata da qualche giorno e sono ancora in fase di parametrizzazione ed ho riscontrato un piccolo inconveniente che vado a descrivere e del quale
chiedo se qualche altro possessore di D7100 si sia accorto di tale piccolo problema:

Durante la parametrizzazione della macchina sono arrivato al menu "Ritardo autospegnimento monitor"

alla voce "Mostra foto scattata" ho messo, scegliendo dalle possibilit� che mi vengono date 4s (4 secondi)

Per� quando scatto una foto riscontro che il monitor rimane acceso sempre per circa 1 Minuto prima di spegnersi, ho provato a cambiare
mettendo prima 10 e poi 20 secondi ma niente da fare.
Il monitor si spegne prima del minuto solo cliccando a met� il pulsante di scatto.

Non � un grandissimo inconveniente ma se � gi� stato riscontrato da qualche altro possessore di D7100 e magari risolto avrei piacere di scoprire come fare a sistemarlo.

Ringrazio anticipatamente chi volesse gentilmente darmi qualche suggerimento in merito

Un saluto
danchi46


In ritardo autosp. Monitor hai pi� opzioni
Su foto imposti un tempo tipo 10 S su men� 1 min... Lo crei a tuo piacimento


Hai anche il timer di standby alla voce c2
danchi46-1
QUOTE(XANDER74 @ Dec 9 2013, 03:52 PM) *
In ritardo autosp. Monitor hai pi� opzioni
Su foto imposti un tempo tipo 10 S su men� 1 min... Lo crei a tuo piacimento
Hai anche il timer di standby alla voce c2


Ciao XANDER74 della tua risposta ma io in effetti ho confugurato cosi:

Su menu C2 Timer di standbay 4 secondi

Su menu C4 Ritardo autospegnimento Monitor
Riproduzione 10 secondi
Menu 20 secondi
Visualizzazione informazioni 10 secondi
Mostra foto scattata 4 secondi
Live view 5 Minuti

Ma quando dopo aver scattato una foto il monitor mi rimane acceso per 1 minuto circa anziche 4 secondi come da me scelto, ti diro di piu che ho provato a cambiare diversi tempi alla voce mostra foto scattata e la durata � sempre di un minuto circa.

Se tu hai qualche consiglio per risolvere ti ringrazio
Saluti
danchi46

XANDER74
Ho fatto alcune prove, e mi risponde sempre come imposto i tempi...
Potrebbe essere che hai la vecchia versione firmware?
danchi46-1
QUOTE(XANDER74 @ Dec 9 2013, 04:39 PM) *
Ho fatto alcune prove, e mi risponde sempre come imposto i tempi...
Potrebbe essere che hai la vecchia versione firmware?


Ciao,
no ho proprio verificato anche questo e come versione firmware ho la seguente:

C 1.01
L 1.009

e sul sito della Nital non ho trovato nuove release.

Peccato perch� mi dovr� abituare a schiacciare il pulsante di scatto per far spegnere il live view e consumare meno batteria

danchi46
XANDER74
io preverei a fare un reset completo e reimpostare il tutto�. mi sembra strano, magari si risolve
a_deias
QUOTE(XANDER74 @ Dec 9 2013, 04:56 PM) *
io preverei a fare un reset completo e reimpostare il tutto�. mi sembra strano, magari si risolve

Quoto, di norma 1 minuto � la impostazione predefinita per il men�, meglio fare un reset delle personalizzazioni piuttosto che stare a impazzire.
danchi46-1
QUOTE(a_deias @ Dec 9 2013, 05:03 PM) *
Quoto, di norma 1 minuto � la impostazione predefinita per il men�, meglio fare un reset delle personalizzazioni piuttosto che stare a impazzire.


Ringrazio per il consiglio ma anche il reset � stato fatto

grazie ancora ma credo che a questo punto sia un problema della mia D7100 che si risolve mandandola in riparazione
cosa che non ho intenzione di fare almeno per ora

danchi46

danchi46-1
Un ciao a tutti,
giusto per tenerVi al corrente da oggi senza che io facessi niente di particolare ci� che ieri non funzionava correttamente e cio� che dopo aver mostrato la foto il live view si spegneva dopo un minuto funziona correttamente.

Ho provato a 2 secondi a 4 secondi a 10 se condi e a 20 secondi ed � OK

Certo i misteri sono infiniti.

Un saluto
danchi46
XANDER74
Magari hai tolto la batteria per ricaricarla, e al riavvio ha resettato quel piccolo baco smile.gif
danchi46-1
QUOTE(XANDER74 @ Dec 12 2013, 01:13 AM) *
Magari hai tolto la batteria per ricaricarla, e al riavvio ha resettato quel piccolo baco smile.gif



Ciao XANDER74,
credo prorpio che sia come dici tu in quanto la cosa si � sistemata dopo che ho cambiato la batteria

Un saluto
danchi46
Liber
QUOTE(danchi46-1 @ Dec 12 2013, 05:56 PM) *
Ciao XANDER74,
credo prorpio che sia come dici tu in quanto la cosa si � sistemata dopo che ho cambiato la batteria

Un saluto
danchi46


per curiosit�: quando ti dava il problema, avevi montato sulla D7100 un obiettivo Nikon o Sigma?
Lo chiedo perch�, nel 2� caso, il bug del ritardo nello spegnimento del monitor � segnalato anche su altri Forum.
Grazie.

danchi46-1
QUOTE(Liber @ Dec 12 2013, 07:26 PM) *
per curiosit�: quando ti dava il problema, avevi montato sulla D7100 un obiettivo Nikon o Sigma?
Lo chiedo perch�, nel 2� caso, il bug del ritardo nello spegnimento del monitor � segnalato anche su altri Forum.
Grazie.


Ciao Liber,
hai centrato esattamente il problema e vado a darti la spiegazione.

Quando si � manifestato il problema avevo montato sulla D7100 un SIGMA 17-70mm f2,8-4
Quando il problema si � risolto senza nessuna spiegazione avevo montato sulla D7100 un SIGMA 30mm f1.4
Ho fatto per� anche una prova con un Nikon 85mm f1.8 e il problema non si � presentato.

Quindi grazie a te sono riuscito a capire quale fosse il problema.

Un saluto
danchi46

Liber
QUOTE(danchi46-1 @ Dec 12 2013, 09:00 PM) *
Ciao Liber,
hai centrato esattamente il problema e vado a darti la spiegazione.

Quando si � manifestato il problema avevo montato sulla D7100 un SIGMA 17-70mm f2,8-4
Quando il problema si � risolto senza nessuna spiegazione avevo montato sulla D7100 un SIGMA 30mm f1.4
Ho fatto per� anche una prova con un Nikon 85mm f1.8 e il problema non si � presentato.
Quindi grazie a te sono riuscito a capire quale fosse il problema.
Un saluto
danchi46


Purtroppo - da quanto leggo su altri Forum - non � stata trovata una soluzione.
Non so se sia possibile pubblicare qui link ad altri Siti; comunque, se fai una ricerca su Google per "display problem D7100 Sigma" troverai ampia documentazione.
Si tratta - per fortuna - di un bug marginale.
Saluti.
XANDER74
buono a sapersi� a me non � mai capitato, ma ho solo Nikkor smile.gif
lyndon
piccolo bug a parte, come vi trovate con questa reflex?
.........avrei una mezza idea di acquistarla hmmm.gif
XANDER74
QUOTE(lyndon @ Dec 14 2013, 11:38 PM) *
piccolo bug a parte, come vi trovate con questa reflex?
.........avrei una mezza idea di acquistarla hmmm.gif


Dopo aver provato oggi la D800, mi trovo meno bene :(
Comunque � fantastica la terr� ancora per molto prima di fare il passo al FX
Per il mio genere di foto � l'ideale e per il restanti si comporta alla grande
danchi46-1
QUOTE(Liber @ Dec 14 2013, 05:59 PM) *
Purtroppo - da quanto leggo su altri Forum - non � stata trovata una soluzione.
Non so se sia possibile pubblicare qui link ad altri Siti; comunque, se fai una ricerca su Google per "display problem D7100 Sigma" troverai ampia documentazione.
Si tratta - per fortuna - di un bug marginale.
Saluti.


Ciao Liber, concordo con te che essendo marginale si tratta solo di ricordarsi che quando si usa quell�obbiettivo bisogna far spegnere il monitor.
Grazie del commento

danchi 46


QUOTE(XANDER74 @ Dec 14 2013, 06:18 PM) *
buono a sapersi� a me non � mai capitato, ma ho solo Nikkor smile.gif

Ciao XANDER,
grazie anche per il tuo commento

danchi46

QUOTE(lyndon @ Dec 14 2013, 11:38 PM) *
piccolo bug a parte, come vi trovate con questa reflex?
.........avrei una mezza idea di acquistarla hmmm.gif


Ciao lyndon,
naturalmente per me � troppo presto per poterti dare un parere, ma se la macchina sar� come la prima impressione che ho avuto prendendola in mano, sono certo che soddisfer� a pieno le mie esigenze.

danchi46

lyndon
Passare da d90 (mia attuale reflex) a d7100 o d600 (anche questa si inizia a trovare a prezzi interessanti e non parliamo pi� degli spottoni per favore wink.gif ) non far� di me un fotografo migliore, per�, tutto sommato, penso che sia un bel passo avanti.

grazie e ciao a tutti

Metalslug
Ho in prestito la d7100 in quanto il propietario vorrebbe prendere un sigma 105 macro che gi� possiedo.
A me non sembra cambiare nulla dal suo 16-85.
Il problema appare solo con determinate lente o con particolari combinzazioni di certe esemplari della d7100 con un sigma in particolare o in generale?

Il propietario vorrebbe prendere in future altre ottiche della sigma.
Se quello � l unico inconveniete credo sia appunto marginale, altri malfunzionamenti non se ne conoscono?
Grazie. :-)
danchi46-1
QUOTE(Metalslug @ Dec 16 2013, 11:02 PM) *
Ho in prestito la d7100 in quanto il propietario vorrebbe prendere un sigma 105 macro che gi� possiedo.
A me non sembra cambiare nulla dal suo 16-85.
Il problema appare solo con determinate lente o con particolari combinzazioni di certe esemplari della d7100 con un sigma in particolare o in generale?

Il propietario vorrebbe prendere in future altre ottiche della sigma.
Se quello � l unico inconveniete credo sia appunto marginale, altri malfunzionamenti non se ne conoscono?
Grazie. :-)


Ciao Metalsung,
io ho le seguenti ottiche Sigma:
Sigama 17-70 F2,8 4
Sigma 10-20 F4-5,6
Sigma 30 F1,4

tutto quello che ti possso dire � che l'inconveniente si manifesta sul 10-20 e sul 17-70,
ma ppunto come dici tu � abbastanza marginale basta ricordarsi di premere leggermente
il pulsante di scatto dopo aver guardato la foto.

Un saluto
danchi46


Metalslug
QUOTE(danchi46-1 @ Dec 17 2013, 09:04 AM) *
Ciao Metalsung,
io ho le seguenti ottiche Sigma:
Sigama 17-70 F2,8 4
Sigma 10-20 F4-5,6
Sigma 30 F1,4

tutto quello che ti possso dire � che l'inconveniente si manifesta sul 10-20 e sul 17-70,
ma ppunto come dici tu � abbastanza marginale basta ricordarsi di premere leggermente
il pulsante di scatto dopo aver guardato la foto.

Un saluto
danchi46

Grazie dei consigli, so che il primo acquisto sar� il 105 sigma che per il momento non trovo causi comportamenti inaspettati, il prossimo dovrebbe essere un sigma 70-200 2,8 questo per� tra qualche tempo.

Grazie a tutti. :-)
Lapislapsovic
QUOTE(danchi46-1 @ Dec 17 2013, 09:04 AM) *
Ciao Metalsung,
io ho le seguenti ottiche Sigma:
Sigama 17-70 F2,8 4
Sigma 10-20 F4-5,6
Sigma 30 F1,4

tutto quello che ti possso dire � che l'inconveniente si manifesta sul 10-20 e sul 17-70,
ma ppunto come dici tu � abbastanza marginale basta ricordarsi di premere leggermente
il pulsante di scatto dopo aver guardato la foto.

Un saluto
danchi46

Controlla anche la messa a fuoco in live view, a me su 5 ottiche sigma 1 non va e per esattezza il 12-24 prima serie wink.gif , ma visto che non lo utilizzo quasi pi� ormai ed ho deciso di darlo via, non mi importa pi� di tanto

Ciao ciao
Metalslug
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 18 2013, 08:22 AM) *
Controlla anche la messa a fuoco in live view, a me su 5 ottiche sigma 1 non va e per esattezza il 12-24 prima serie wink.gif , ma visto che non lo utilizzo quasi pi� ormai ed ho deciso di darlo via, non mi importa pi� di tanto

Ciao ciao

Cavolo, il live view non l ho provato, non sono abituato ad usarlo, non mi e' proprio venuto in mente.
La d7100 l ho restituita questa mattina...
danchi46-1
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 18 2013, 08:22 AM) *
Controlla anche la messa a fuoco in live view, a me su 5 ottiche sigma 1 non va e per esattezza il 12-24 prima serie wink.gif , ma visto che non lo utilizzo quasi pi� ormai ed ho deciso di darlo via, non mi importa pi� di tanto

Ciao ciao


Ciao Lapislapsovic, io il live view non lo uso quasi mai, ma seguir� il tuo suggerimento e far� un controllo su tutte le
ottiche sigma in mio possesso e far� sapere i risultati.

Grazie
un saluto
danchi46

Lapislapsovic
QUOTE(Metalslug @ Dec 18 2013, 02:19 PM) *
Cavolo, il live view non l ho provato, non sono abituato ad usarlo, non mi e' proprio venuto in mente.
La d7100 l ho restituita questa mattina...


Come ti sei trovato e quali sono le impressioni?

Ciao ciao


QUOTE(danchi46-1 @ Dec 18 2013, 03:57 PM) *
Ciao Lapislapsovic, io il live view non lo uso quasi mai, ma seguir� il tuo suggerimento e far� un controllo su tutte le
ottiche sigma in mio possesso e far� sapere i risultati.

Grazie
un saluto
danchi46

Io lo uso necessariamente per i brevi filmati laugh.gif , altrimenti anche per me non verrebbe utilizzato, avendo letto di questo problema con i sigma, ho provato e sorpresa tre delle ottiche pi� vecchiotte funzionano senza batter ciglio, il 12-24 molto pi� recente (anche se trattasi probabilmente di uno dei primi esemplari della prima serie laugh.gif ) invece no, fortunatamente l'ultimo il 17-70 contemporary non ha di questi problemi, ha comunque altre 2 piccole incompatibilit� per ora, ma me l'ha dovuto far notare un'altro utente perch� per come lo uso io non me n'ero accorto rolleyes.gif

Ciao ciao
Metalslug
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 18 2013, 09:22 PM) *
Come ti sei trovato e quali sono le impressioni?

Ciao ciao
Io lo uso necessariamente per i brevi filmati laugh.gif , altrimenti anche per me non verrebbe utilizzato, avendo letto di questo problema con i sigma, ho provato e sorpresa tre delle ottiche pi� vecchiotte funzionano senza batter ciglio, il 12-24 molto pi� recente (anche se trattasi probabilmente di uno dei primi esemplari della prima serie laugh.gif ) invece no, fortunatamente l'ultimo il 17-70 contemporary non ha di questi problemi, ha comunque altre 2 piccole incompatibilit� per ora, ma me l'ha dovuto far notare un'altro utente perch� per come lo uso io non me n'ero accorto rolleyes.gif

Ciao ciao

Le impressioni sull accoppiata d7100 e sigma 105? O sulla d7100?
In ogni modo ci siamo scambiati alcune volte le fotocamere. A me subito la d7100 non � piaciuta come impostazioni, solo perch� abituato diversamente.

In quest ultima prova con il 105 ho iniziato a trovarmi meglio e apprezzrla anche come ergonomia e le varie impostazioni.
Con il macro ho fatto alcune cavolate sul cavalletto come macro appunto e ritratti foto al gatto e via dicendo per provare la maf dell ottica sul corpo se notavo differenze o mal funzionamenti.

Inutile dire che il sigma si � comportato benissimo anche sulla d7100, purtroppo il live view me lo sono dimenticato.
Comunque la d7100 � un ottima macchina anche come corpo nulla da dire sicuramente pi� leggera di una d800, ma da lo stesso l impressione di solidit�. A parte il buffer migliorabile, anche se nella realt� non la si porta spesso cosi al limite, � per me il punto di riferimento del segmento dx non solo in casa nikon.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.