Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stam124
Buonasera, sono un neo-possessore di nikon d7000 e in generale di reflex. Ho dei dubbi sul funzionamento della macchina, a cui non ho trovato risposte sul manuale:
1) se l'obiettivo � impostato su messa a fuoco automatica, cosa succede se accidentalmente ruoto la ghiera di messa a fuoco?
2)la reflex quando � in live view emette un ronzio molto basso costante � normale? inoltre se provo a fotografare un oggetto posto a 2m fino alla focale di 30mm lo mette a fuoco a +di 30mm no ma scatta lo stesso, se mi allontano mano a mano anche la focale aumenta. L'obiettivo � il 18-105vr.
Grazie
ale.pellecchia
QUOTE(stam124 @ Dec 9 2013, 08:56 PM) *
Buonasera, sono un neo-possessore di nikon d7000 e in generale di reflex. Ho dei dubbi sul funzionamento della macchina, a cui non ho trovato risposte sul manuale:
1) se l'obiettivo � impostato su messa a fuoco automatica, cosa succede se accidentalmente ruoto la ghiera di messa a fuoco?
2)la reflex quando � in live view emette un ronzio molto basso costante � normale? inoltre se provo a fotografare un oggetto posto a 2m fino alla focale di 30mm lo mette a fuoco a +di 30mm no ma scatta lo stesso, se mi allontano mano a mano anche la focale aumenta. L'obiettivo � il 18-105vr.
Grazie


Ciao,

in merito al punto 1, non succede niente effettui una modifica manuale alla messa a fuoco. Dovresti avere delle indicazioni dalle istruzioni dell'obiettivo.

Il punto 2 non � chiaro.

stam124
QUOTE(ale.pellecchia @ Dec 9 2013, 09:19 PM) *
Ciao,

in merito al punto 1, non succede niente effettui una modifica manuale alla messa a fuoco. Dovresti avere delle indicazioni dalle istruzioni dell'obiettivo.

Il punto 2 non � chiaro.


Grazie, allora in merito al punto 2, se scatto una foto ad un quadro distante da me 2 metri se lo scatto avviene tramite mirino, la messa a fuoco funziona a tutte le focali: 18mm come a 105mm. Se la stessa foto la faccio tramite live view ovvero guardando lo schermo il quadro posto a 2 metri viene a fuoco solo se imposto una focale tra 18 e 30 mm se superiore tipo 50mm la macchina scatta senza mettere a fuoco ovvero ci prova per un attimo aggancia ma sgancia prima dello scatto. inoltre se provo a fotografare un muro bianco la messa a fuoco non avviene, ma su questo mi hanno detto che � normale.
Scusate la paranoia ma essendo la prima reflex non ne so molto.
FabioGRL
Potrebbe essere un problema di luminosit� dell'ambiente, quando � un po' scarsa (il sensore vuole pi� luce di quella che "basta" agli occhi) e il punto di messa a fuoco cade su una zona povera di dettagli (parete bianca ad esempio), la macchina non riesce ad avere un riferimento per "capire" cosa viene inquadrato, in fatti se non ricordo male la messa a fuoco automatica va a cercare zone dove c'� contrasto cio� dove c'� un cambio di forma, luminosit� o colore, se � tutto uniforme questo contrasto non c'�.

Aumentando la focale (passando da 18 a 50 mm) credo che la luce che entri nell'obiettivo tenda a diminuire e quindi hai di nuovo lo stesso problema, scarsa illuminazione, prova a puntare una lampada sul soggetto e vedi se ti d� ancora lo stesso problema.
ale.pellecchia
Leggi (impara) il manuale e approfondisci gli argomenti che sembrano meno chiari chiedendo anche al forum. Sul manuale sono indicate alcune situazioni in cui l'autofocus pu� avere problemi di messa a fuoco.

Considera che anche passare dalle reflex analogiche a quelle digitali crea qualche complicazione, figurarsi la prima reflex.

Il forum ha una sezione school che pu� essere molto utile, inoltre c'� il club dei possessori della D7000 che rappresenta un valido riferimento.

Divertiti.

Ciao
Alessandro
sinclair_gio
Ciao.
In merito alla domanda n. 1 non accade nulla: se incidentalmente, dopo aver messo a fuoco in AF, giri la ghiera di MaF pu� capitare di perderla. A quel punto basta ricomporre, riutilizzare l'AF e scattare. In ogni caso sarebbe meglio non farlo capitare molto spesso per evitare forzature al motore di MaF.
In Live view il ronzio � normale: motore di MaF, Vr in azione provocano questi piccoli rumorini.
La minima distanza di MaF del 18-105vr � di 45 cm. Se l'oggetto � posto a 2 m. con qualsiasi focale utilizzata dovresti sempre riuscire a mettere a fuoco in AF, sotto i 45 cm ovviamente no. A meno che l'oggetto sia scarsamente illuminato e poco contrastato e l'AF non riesce ad agganciarlo proprio perch� l'autofocus ha bisogno di un certo contrasto per mettere a fuoco. A quel punto non resta che utilizzare la MaF manuale.

Spero di esserti stato d'aiuto e di vedere presto tuoi scatti
stam124
Grazie tanto a tutti, ho fatto la prova illuminando il soggetto maggiormente e l 'autofocus ha funzionato a tutte le focali in live view. Tutta questa ansia � dovuta oltre all'inesperienza anche alla coincidenza che ha fatto verificare il non funzionamento dell af in live view subito dopo aver girato la ghiera del fuoco manuale mentre la macchina era impostata su automatico. C'� un modo per testare il corretto funzionamento dell'autofocus o se aggancia funziona e basta? Grazie di nuovo a tutti siete stati gentilissimi.
ges
Visto che si parla di una reflex nikon spostiamoci nella sezione pi� idonea
Metalslug
Sul punto 1 non sono d accordo, andrebbero fatte delle precisazioni.
Obiettivi con motore ad ultrasuoni che hanno la dicitura MA/M non succede proprio nulla se ruoti la maf, al massimo perdi la corretta maf fatta dalla macchina o la migliori in caso di back/front focus (imprecisione della lente o della fotocamera che mette a fuoco davanti o dietro il soggetto selezionato) dell obiettivo.

Negli obiettivi con selettore M/A se � selezionato su automatico se agisci sulla ghiera della maf rischi di spaccare l obiettivo, anche a macchina se usi un af-d che fa uso del motore interno alla fotocamera.
ifelix
QUOTE(stam124 @ Dec 10 2013, 08:14 PM) *
C'� un modo per testare il corretto funzionamento dell'autofocus o se aggancia funziona e basta?


C'� un modo perfetto che funziona sempre. smile.gif
Usa la tua reflex senza crearti problemi che non esistono..........usala scattandoci delle foto vere.........
vedrai che funziona perfettamente.
E nel caso non fosse cos�.........te ne accorgi subito !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.