Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kgb27
Buonasera,scrivo per un problema che mi si sta' presentando di frequente e cio�: Inserito l'sb910 sulla mia D700 e iniziato a scattare succede che partono dei lampi incontrollati del flash,specialmente quando ruoto la macchina per eseguire uno scatto in verticale o comunque la inclino(non in modo sistematico). Succede che nei momenti cruciali dello scatto,mi partono questi lampi con frequenza variabile e la macchina non scatta al momento opportuno mad.gif A qualcuno � successo lo stesso problema??
Antonio Canetti
La D200 aveva questo problema risolvibile solo in assistenza, mentre per la D700 non ho notizie di questo problema, che se � simile dovrai farla riparare.

Antonio
brunomanca
Ciao kgb27, leggi questo post:
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t308308.html e guarda questa soluzione:
http://www.flickr.com/photos/30164085@N04/...9950471/detail/

Anche io ho avuto questo problema sulla D700 ed ora ho finalmente risolto senza smontare niente, mettendo due pezzetti di elastico nelle slitte laterali di contenimento flash (che naturalmente ora bisogna un p� forzare).
Paolo66
E' il lamierino della slitta che, dopo un po' si allenta, me lo aveva fatto la D200 e poi anche la D700. Non sembra ma, lo sbalzo di un sb, esercita un discreto momento sul piede. Avevo risolto semplicemente con una pinza stringendo appena, con criterio, la slitta.
Per non segnarla basta avvolgere un pezzo di nastro attorno ai becchi della pinza.

Alla 200 ogni tanto dovevo dare un colpetto, sulla 700, una volta fatto, non ne ha pi� avuto bisogno.
Metalslug
QUOTE(Paolo66 @ Dec 10 2013, 08:39 AM) *
E' il lamierino della slitta che, dopo un po' si allenta, me lo aveva fatto la D200 e poi anche la D700. Non sembra ma, lo sbalzo di un sb, esercita un discreto momento sul piede. Avevo risolto semplicemente con una pinza stringendo appena, con criterio, la slitta.
Per non segnarla basta avvolgere un pezzo di nastro attorno ai becchi della pinza.

Alla 200 ogni tanto dovevo dare un colpetto, sulla 700, una volta fatto, non ne ha pi� avuto bisogno.

Se il corpo e' resistente basta schiacciare con un po di forza, con il pollice per riabbassare di quanto basta le 2 lamine, con la d200 ho fatto cosi. Non mi dava problemi ma il flash si sentiva che non era stabile.
Paolo66
QUOTE(Metalslug @ Dec 10 2013, 01:23 PM) *
Se il corpo e' resistente basta schiacciare con un po di forza, con il pollice per riabbassare di quanto basta le 2 lamine, con la d200 ho fatto cosi. Non mi dava problemi ma il flash si sentiva che non era stabile.


Quello della mia vecchia D200 in effetti era abbastanza cedevole, avevo dovuto ripetere l'operazione diverse volte.
Mentre quello della D700 mi pare sia un po' pi� resistente, l'ho fatto una volta e non l'ha pi� rifatto.
kgb27
Grazie a tutti per le risposte,sembra che stringendo un po le alette il problema � sparito. Effettivamente c'era molto gioco sulla slitta e questi flash sono alti e pesanti. Nikon dovrebbe risolvere il problema irrobustendo le macchine in quei punti,magari con materiali migliori grazie.gif
Andcon74
QUOTE(kgb27 @ Dec 12 2013, 08:16 AM) *
Grazie a tutti per le risposte,sembra che stringendo un po le alette il problema � sparito. Effettivamente c'era molto gioco sulla slitta e questi flash sono alti e pesanti. Nikon dovrebbe risolvere il problema irrobustendo le macchine in quei punti,magari con materiali migliori grazie.gif


Oppure anche utilizzando un serraggio del flash a ghiera/vite, secondo me funziona meglio anche se forse � meno veloce del pioletto e levetta attuale.
Comunque ritornando in tema anch'io ho risolto a suo tempo stringendo un po' con la pinza e poi il problema non mi si � pi� ripresentato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.