QUOTE(marcomc76 @ Dec 10 2013, 05:36 PM)

Simone quello che stai per leggere ti far� strizzare gli occhi, stampo in media due/tre album matrimoniali al mese dimensioni generose 40x80cm aperti formato quadrato 40x40 chiuso, mi arriva dalla tipografia una A/R e non una mail al quale specifica chiaramente di non superare il lavoro complessivo ai 2GB profilo sRGB.
Immagina che spedivo sempre i tiff Adobe 1998 , molto titubante dopo una lunga conversazione telefonica mi hanno convinto a crederci, morale della favola impaginato ottimo e qualit� di stampa indiscutibile.
Quello che dici � vero, e lo condivido, ma mi stai parlando di foto di matrimonio, fatte benissimo, con cura e professionalit�, hai ragione, ma siamo sempre nel settore matrimoniale.
Io sto parlando di un limite un tantino pi� in avanti.
Se ti capita di andare a Lucca, c'� una importante manifestazione fotografica:
http://www.photoluxfestival.itE' solo un esempio. Qui ci sono esposti molti fotografi, bravi e meno bravi, famosi e meno famosi.
http://www.photoluxfestival.it/it/mostreSono comunque autori, alcuni di fama internazionale. Le foto appese alle pareti sono di dimensioni variabili, alcune, anzi molte sopra il metro, senza parlare di Vitali le cui foto sono 3 o 4 metri, ma lui usa un banco ottico.
Usano reflex per fare, in alcuni casi, (tecnicamente parlando) veri capolavori, ci sono anche cose meno buone.
Ecco � qui che si porta al limite un'attrezzatura fotografica, nella fotografia autoriale dove oggi si stampa tranquillamente un metro per un metro e mezzo...
E qui che non si arriva con il jpg, � qui che una pp sbagliata si vere, ka aberrazioni, il rumore ecc, Le moderne reflex pro sono fatte per arrivare qui, e ci arrivano bene, se poi per una stampa tipografica di un album di matrimonio basta il jpg meglio...