Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elenafotobn
Salve a tutti :) Sono utente da un po' e stavo pensando di aggiungere un corpo nikon alla famiglia ;)
Complici alcuni amici che vanno a fare un viaggio ai caraibi pensavo di farmi regalare la DF.. mi sorge per� un dubbio!
Mi dicono che la garanzia che danno ai Caraibi sia la Nikon World Wide (di un anno credo?) ma una volta tornata in Italia se ho un guasto cosa succede?

1.So che con la World Wide per il primo anno devono metterla a posto gratis non ho capito se in italia o spedendola in Nord Eu. Per il secondo pago tutto io. E' vero?

2.Mettendo da parte l'Italia per via dei problemi che potrebbe dare Nital (nulla contro Nital eh..) se io invece facessi richiesta in Austria per farmela aggiustare?

3.Ho letto da qualche parte che la granzia World Wide non vale in Europa se si compra in USA e viceversa. Quindii mi ritroverei senza garanzia?

Insomma.. qualcuno sa come funziona con queste garanzie?
Come potete immaginare il risparmio di comprarla fuori si aggira intorno ai 1000� e per di pi� prendendo solo corpo senza essere costretti a prendere quello stupido obiettivo!
D'altra parte � una macchina nuova e ancora in rodaggio... e Nital offre 4 anni di garazia o sbaglio?


Consigli ? :) Grazie!
Antonio Canetti
QUOTE(elenafotobn @ Dec 12 2013, 07:02 PM) *
1.So che con la World Wide per il primo anno devono metterla a posto gratis non ho capito se in italia o spedendola in Nord Eu. Per il secondo pago tutto io. E' vero?

non son in grado di dimostrarlo, ma in questo caso va spedita in Nord.Eu. perch� proviene da paesi extra eurpei


2.Mettendo da parte l'Italia per via dei problemi che potrebbe dare Nital (nulla contro Nital eh..) se io invece facessi richiesta in Austria per farmela aggiustare? essendo di provenienza extra eurpea leggi sopra

3.Ho letto da qualche parte che la granzia World Wide non vale in Europa se si compra in USA e viceversa. Quindii mi ritroverei senza garanzia?
paese di provenienza o Nord EU.


ognuno deve valutare i propri rischi e vantaggi!


Antonio
elenafotobn
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 12 2013, 08:09 PM) *
ognuno deve valutare i propri rischi e vantaggi!
Antonio


Grazie per la risposta! In effetti pensandoci i Caraibi, in particolare St.Thomas, credo che valgano come territorio europeo, quindi potrebbe darsi che la garanzia rilasciata possa essere quella europea.. in questo caso non dovrebbero esserci problemi !
elenafotobn
Per informazione di tutti aggiorno:

ho telefonato a Nikon e mi dicono che la garanzia WORLD WIDE non esiste per i corpi macchina.
Quindi se a St.Thomas danno la garanzia EUROPEA sono coperta un anno, senn� non lo sono per niente.

A questo punto.. (non so se i moderatori vorranno spostare in altra sezione la discussione)
qualcuno ha mai comprato a St.Thomas? o sa per caso che garanzie rilasciano?

Grazie smile.gif
Antonio Canetti
purtroppo, St.Thomas � un " territorio non autonomo" ed � praticamente una colonia degli U.S.A.

fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_Virgin_Islands

http://en.wikipedia.org/wiki/United_States_Virgin_Islands

http://en.wikipedia.org/wiki/United_Nation...ing_Territories


Antonio
Lightworks
https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/24908

"garanzia europea" o "worldwide warrany" sono la stessa cosa e vengono onorati da Nital il primo anno. Se acquistato in Europa il secondo � a carico del venditore.

Leggendo su vari siti Nikon in effetti la "worldwide" la applicano solo a obiettivi, accessori e film camera... blink.gif


Cesare44
QUOTE(elenafotobn @ Dec 13 2013, 10:04 AM) *
Per informazione di tutti aggiorno:

ho telefonato a Nikon e mi dicono che la garanzia WORLD WIDE non esiste per i corpi macchina.
Quindi se a St.Thomas danno la garanzia EUROPEA sono coperta un anno, senn� non lo sono per niente.

A questo punto.. (non so se i moderatori vorranno spostare in altra sezione la discussione)
qualcuno ha mai comprato a St.Thomas? o sa per caso che garanzie rilasciano?

Grazie smile.gif

non ho idea di che tipo di garanzia diano a St.Thomas, ma giusto per introdurre un altro elemento, al tuo posto, mi preoccuperei di informarmi sull'espletamento delle pratiche doganali, nel caso di controllo al rientro in Italia.

ciao
Lightworks
QUOTE(Cesare44 @ Dec 13 2013, 10:33 AM) *
mi preoccuperei di informarmi sull'espletamento delle pratiche doganali, nel caso di controllo al rientro in Italia.

Metti la scatola in valigia (o la butti) e la fotocamera al collo. Vienimi a dire che non ce l'avevo prima?
elenafotobn
QUOTE(Cesare44 @ Dec 13 2013, 10:33 AM) *
non ho idea di che tipo di garanzia diano a St.Thomas, ma giusto per introdurre un altro elemento, al tuo posto, mi preoccuperei di informarmi sull'espletamento delle pratiche doganali, nel caso di controllo al rientro in Italia.

ciao


Ti ringrazio per il consiglio, su quello non c'� problema, sono a posto.


QUOTE
https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/24908

"garanzia europea" o "worldwide warrany" sono la stessa cosa e vengono onorati da Nital il primo anno. Se acquistato in Europa il secondo � a carico del venditore.

Leggendo su vari siti Nikon in effetti la "worldwide" la applicano solo a obiettivi, accessori e film camera... blink.gif


La signorina Nital al telefono mi diceva che non esiste la worldwide per i corpi macchina ma solo la European Warranty, che sono cose diverse ma di per s� il risultato � lo stesso. Un anno fanno in italia e poi basta.

Mi chiedevo anche, ma dopo un anno, per farsela aggiustare basta comunque pagare o te la rifiutano proprio?
vale la pena spendere 1000� in pi� per poi dopo un anno pagare per farla aggiustare? mettendola a posto a proprie spese dite che � possibile superare i 1000�??

difficile decidere... unsure.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Lightworks @ Dec 13 2013, 10:33 AM) *
https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/24908

"garanzia europea" o "worldwide warrany" sono la stessa cosa e vengono onorati da Nital il primo anno. Se acquistato in Europa il secondo � a carico del venditore.

Leggendo su vari siti Nikon in effetti la "worldwide" la applicano solo a obiettivi, accessori e film camera... blink.gif


solo per chiarezza e non polemica

Nikon Europe Service Warranty' e "worldwide warrany" sono cose diverse e stesso dal link da te menzionato i prodotti senza la Nikon Europe Service Warranty' sono invitati ad essere spediti nei paesi si acquisto.

copiato dal sito:

No, non � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty'
inviare il prodotto al rivenditore da cui il prodotto � stato acquistato
.

io la interpreto cos�.

smile.gif Antonio smile.gif
Cesare44
QUOTE(Lightworks @ Dec 13 2013, 10:35 AM) *
Metti la scatola in valigia (o la butti) e la fotocamera al collo. Vienimi a dire che non ce l'avevo prima? Se ti fermano sei tu a doverlo dimostrare

hai due possibilit�:

1 fare come dici tu, se va male pazienza paghi il dovuto con relativa multa;

2 prima di partire, o portarsi una fotocopia di scontrino o fattura della reflex e degli obiettivi, oppure compilare un modulo o rilasciare una dichiarazione scritta alla dogana dell'imbarco con tanto di numeri di matricola. Viene rilasciata una copia timbrata da esibire in caso di fermo.

ciao
elenafotobn
QUOTE
hai due possibilit�:

1 fare come dici tu, se va male pazienza paghi il dovuto con relativa multa;

2 prima di partire, o portarsi una fotocopia di scontrino o fattura della reflex e degli obiettivi, oppure compilare un modulo o rilasciare una dichiarazione scritta alla dogana dell'imbarco con tanto di numeri di matricola. Viene rilasciata una copia timbrata da esibire in caso di fermo.


1. non � il contrario: sono loro a dover dimostrare che l'hai comprata li?

2. non credo che ogni turista debba dichiarare con num di matricola il cellulare, macchina foto, ipad eccecc che si porta dietro... o??
Cesare44
QUOTE(elenafotobn @ Dec 13 2013, 12:15 PM) *
1. non � il contrario: sono loro a dover dimostrare che l'hai comprata li?

2. non credo che ogni turista debba dichiarare con num di matricola il cellulare, macchina foto, ipad eccecc che si porta dietro... o??

evidentemente abbiamo informazioni diverse, ma per curiosit�, da quando in Italia sono gli agenti di un corpo di polizia a dover dimostrare qualcosa? Se ti fermano ad un posto di blocco, non ti dicono che l'auto su cui viaggi � rubata, ma ti chiedono patente e libretto.

Magari la pratica ti dar� ragione, i controlli sono random e il pi� delle volte non ti fermano, di sicuro, la legge non ammette ignoranza e non puoi dire che non conoscevi le regole. Le disposizioni sull'esportazione temporanea di oggetti di valore, tra le quali sono comprese le reflex e gli obiettivi, sono a disposizione di chi si vuole informare prima.

ciao
Lightworks
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 13 2013, 10:49 AM) *
copiato dal sito:

No, non � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty'
inviare il prodotto al rivenditore da cui il prodotto � stato acquistato
.


Per� poche righe sopra scrive:

"To make use of this warranty, the following documents must be presented to the authorized Nikon Service Provider.

- Nikon Europe Service Warranty card (or Worldwide Warranty card)
- Invoice or Purchase Receipt (indicating the date of purchase, product and the Dealer name)
"

Semplicemente dopo non la nomina perch� ha dato per scontato che sia valida una delle due, come aveva scritto sopra ("or").
D'altra parte basta leggere le garanzie, ho obeittivi sia Nital che import e hanno tutti la Worldwide warranty, mentre sui copri macchina c'� "eurpean".
Cesare44
P.S. il primo link che ho trovato: QUI
monteoro
QUOTE(Lightworks @ Dec 13 2013, 11:35 AM) *
Metti la scatola in valigia (o la butti) e la fotocamera al collo. Vienimi a dire che non ce l'avevo prima?


Devi essere tu a dimostrare che quando sei uscito dall'Italia l'avevi; in genere chi viaggia molto al di fuori della comunit� europea compila un elenco di ci� che porta con se citando per ogni oggetto il n� di matricola, elenco che verr� vidimato e servir� a dimostrare il possesso.

Per quanto riguarda la garanzia � coperta comunque un anno da LTR che non potr� in alcun modo rifiutarsi di prestare il servizio di assistenza; questo in quanto LTR � l'unico riparatore autorizzato Nikon in Italia.

ciao
Franco
Antonio Canetti
QUOTE(elenafotobn @ Dec 13 2013, 12:15 PM) *
2. non credo che ogni turista debba dichiarare con num di matricola il cellulare, macchina foto, ipad eccecc che si porta dietro... o??

non � una novit� di questi giorni, ma gi� dai primi numeri di "fotografare" che venivano indicati i consigli per non avere problemi al rientro con la dogana!


Antonio
elenafotobn
Questo � quello che mi � stato comunicato da un responsabile del forum.
Per informazione lo riporto:

Ricordiamoci che per tutto l'arco della garanzia convenzionale il negoziante � il punto di riferimento del consumatore e deve seguire l'assistenza per conto del cliente (questo vale per qualsiasi prodotto Nikon o meno).


Garanzia convenzionale
12 mesi se il prodotto viene acquistato per utilizzo professionale (acquisto con fattura con Partita IVA o esplicita dichiarazione di utilizzo professionale)
24 mesi se il prodotto viene acquistato da un consumatore finale per utilizzo NON professionale (acquisto con scontrino fiscale o fattura con CODICE FISCALE e nessuna dichiarazione di utilizzo professionale)

Estensione garanzia Nital
Per tutti i prodotti Nital registrati entro 7 giorni dall'acquisto (www.nital.it) si ottiene una ulteriore garanzia che va a raddoppiare la garanzia convenzionale (es. acquisto da parte di un professionista quindi con fattura partita IVA + registrazione entro i 7 giorni dall'acquisto = 24 mesi di garanzia, sostanzialmente 12 + 12).

Prodotti NON Nital
Ogni prodotto Nikon ha in allegato alla confezione un certificato di garanzia, � un documento fondamentale in quanto sul certificato viene indicata la tipologia di garanzia e dove essa pu� essere applicata:
World Wide Warranty (garanzia mondiale fruibile in tutto il mondo)
Nikon Europe Warranty (garanzia fruibile nel territorio Europeo)

In merito ai prodotti Europei, vi ricordo che il primo anno di garanzia convenzionale � a carico del costruttore (Nikon) e quindi qualsiasi centro assistenza ufficiale (LTR Service in Italia) deve fornire assistenza gratuita su un prodotto Nikon che abbia documento di acquisto e certificato di garanzia.
Il secondo anno di garanzia � a carico del venditore (negoziante) quindi se ad esempio un utente riscontra problematiche su un prodotto NON Nital durante il secondo anno di garanzia dovr� riconsegnare il prodotto al negoziante affinch� il prodotto venga inoltrato al centro assistenza di competenza per poter provvedere alla riparazione in garanzia.

Non � possibile per LTR Service effettuare riparazioni in garanzia per prodotti NON Nital durante il secondo anno di garanzia quindi un prodotto inviato in LTR Service durante il secondo anno di garanzia verr� reso come non riparato di modo che l'utente possa rivolgersi al negoziante per godere della garanzia.
I prodotti NON Nital non godono di estensioni di garanzia da parte di Nital e qualora l'utente abbia stipulato contratti di estensioni con il negoziante o terzi dovr� rivolgersi a loro per godere di quanto stipulato.


- Garanzia non europea.
I prodotti NIKON sono, ad esclusione di quelli con garanzia world wide, garantiti per continente nel primo anno.
L'acquisto di un prodotto in Europa sar� quindi garantito nei Paesi Europei ma non in USA.
Ovviamente, allo stesso modo un prodotto USA o acquistato in ASIA non gode di diritti di garanzia su territorio ITALIANO.
Cesare44
QUOTE(elenafotobn @ Dec 13 2013, 06:54 PM) *
Questo � quello che mi � stato comunicato da un responsabile del forum.
...

grazie.gif , finalmente un chiarimento preciso e dettagliato per quanto riguarda i prodotti extraeuropei.

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(elenafotobn @ Dec 13 2013, 06:54 PM) *
Questo � quello che mi � stato comunicato da un responsabile del forum.
Per informazione lo riporto:



QUOTE(Cesare44 @ Dec 13 2013, 07:48 PM) *
grazie.gif , finalmente un chiarimento preciso e dettagliato per quanto riguarda i prodotti extraeuropei.

ciao


peccato che questo meraviglioso chiarimento sia una comunicazione privata e non ufficiale.


Antonio
Cesare44
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 13 2013, 08:04 PM) *
peccato che questo meraviglioso chiarimento sia una comunicazione privata e non ufficiale.
Antonio

Antonio, che ci vuoi fare, meglio questo che niente. Da un po di tempo i comunicati ufficiali sembra siano diventati merce rara.

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(Cesare44 @ Dec 13 2013, 08:11 PM) *
meglio questo che niente.

ciao



certo! e per me era gi� chiaro il link postato, ma capita che chi desidera informazioni fondate non accetta e non si accontenta di un comunicato privato pretende qualcosa di pi�.


Antonio
Paolo56
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 14 2013, 01:00 AM) *
certo! e per me era gi� chiaro il link postato, ma capita che chi desidera informazioni fondate non accetta e non si accontenta di un comunicato privato pretende qualcosa di pi�.
Antonio

E perch� mai Nikon dovrebbe diramare un comunicato ufficiale su come sono regolamentate le garanzie in Italia, in Europa o nel mondo, esse sottostanno unicamente alle leggi emanate nei relativi paesi o comunit�.
Lightworks
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 14 2013, 12:00 AM) *
certo! e per me era gi� chiaro il link postato

'nzomma... biggrin.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Paolo56 @ Dec 14 2013, 12:45 AM) *
E perch� mai Nikon dovrebbe diramare un comunicato ufficiale su come sono regolamentate le garanzie in Italia, in Europa o nel mondo, esse sottostanno unicamente alle leggi emanate nei relativi paesi o comunit�.


perch� la chiarezza da fiducia al cliente e aumenta le le vendite.


Antonio

QUOTE(Lightworks @ Dec 14 2013, 12:50 AM) *
'nzomma... biggrin.gif


smile.gif


Antonio
RLG_56
...pi� volte in precedenza sono stati dati chiarimenti sul "funzionamento" della Garanzia da numerosi membri dello Staff, QUI uno dei tanti interventi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.