QUOTE(F.Giuffra @ Dec 13 2013, 11:24 AM)

Credevo che la si potessero solo mettere le foto da commentare ma le domande sulla tecnica si facessero qui. Gli mander� un mp.
Grazie.
Io non faccio paesaggi notturni ma Astrofoto. Tuttavia si pu� fare anche i paesaggi notturni.
Si tratta di fare diverse immagini stellari, una del paesaggio e poi sommarle. Io uso maximDL per farlo.
Naturalmente per avere immagini non strisciate occorre avere una montatura con motore.
Questo mi permette di fare esposizioni da 10 minuti fino a tre ore e oltre. foto esempio:
http://www.flickr.com/photos/100963940@N02/10344471413/Oppure puoi anche fare delle immagini da 10, 20 , 30 secondi dipende dalla focale dell'obbiettivo
pi� � alto pi� avrai la strisciata. Quindi sommarle.
Inoltre scatto unico come questa foto di 10 secondi. Come vedi sono al limite del mosso.
Immagina di fare otto secondi e ne fai 10 le sommi e poi le sovrapponi a un paesaggio notturno.
Questo luogo si trova al centro di Diano Marina. Il buoio � importante.
http://www.nikonclub.it/forum/C_2011_L4_Pa...rs-t326002.htmlInfine questa immagine � al limite del mosso. Ho potuto esporre per 45 secondi perch� il buio lo permetteva.
Quindi sono importanti cieli BUII.
http://www.delmutolo.com/forum/t/67184/1/Hale-bopp.html