Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
viciosg
Ho comprato da meno di un anno la D7000 e non riesco a gestire bene i punti di messa a fuoco. Mi spiego meglio: come tutti sapete i punti non coprono tutto il fotogramma ma un porzione di esso, quando scatto, con le frecce vicine al display, cerco di selezionare il punto di messa a fuoco del punto desiderato. Per� a volte il punto che vorrei a fuoco non � sempre raggiungibile dal punto di messa a fuoco e quindi cambio inquadratura. Mi capita, sempre pi� spesso, che la composizione, sia sempre pi� influenzata dal punto che voglio mettere a fuoco e quindi non corretta. Per esempio se voglio mettere a fuoco un soggetto decentrato ai bordi del fotogramma dove i punti di messa a fuoco non arrivano allora ruoto l'inquadratura fino a quando non c'� un punto che lo copre e poi scatto. E' uno sbaglio che mi capita di fare spesso, cio� la composizione non � quella che avevo pensato ma quella ottenuta cercando di posizionare il soggetto su un punto di messa a fuoco. Nella foto di esempio, punto di messa a fuoco centrale sul viso e la compo � oscena!!!! Troppa aria sul soggetto! spero di avere reso l'idea. Cosa mi suggerite di fare??


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 485.9 KB
ale.pellecchia
Ciao,

se sei in AF-S puoi usare il punto centrale (forse il pi� sensibile) per determinare la messa a fuoco nel punto in cui desideri, poi tenendo premuto a met� corsa il pulsante di scatto ricomporre e scattare.

Oppure sia in AF-S che in AF-C puoi mettere a fuoco col punto centrale o con quello che desideri ed usare il tasto AE/ programmandolo come meglio preferisci (vedi personalizzazione di tale tasto), quindi ricomporre oppure no a seconda del punto che hai selezionato.

La D7000 ha 9 punti di maf a croce (al centro) che sono pi� sensibili degli altri e quindi pi� precisi, per� il sistema autofocus della D7000 non � rinomato per essere infallibile.

Ciao
Alessandro
Gian Carlo F
il sistema per evitare che la macchina faccia quello che vuole c'�:
- scegli l'AF su punto singolo
- disattivi l'AF dal pulsante di scatto e lo imposti ed azioni solo dal pulsante AE-AF, inoltre dai la precedenza allo scatto e non all'AF.
Se ti ci abitui (all'inizio, dimenticandosi di premere il pulsantino, qualche scatto non a fuoco capita...) vedrai che meraviglia!
IvanoRagusa
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 14 2013, 01:53 PM) *
il sistema per evitare che la macchina faccia quello che vuole c'�:
- scegli l'AF su punto singolo
- disattivi l'AF dal pulsante di scatto e lo imposti ed azioni solo dal pulsante AE-AF, inoltre dai la precedenza allo scatto e non all'AF.
Se ti ci abitui (all'inizio, dimenticandosi di premere il pulsantino, qualche scatto non a fuoco capita...) vedrai che meraviglia!


Gian Carlo mi intrufolo nella discussione, io ad esempio sulla D800 ho impostato l'AF sul tasto AF-ON, c'� differenza col tasto AE-L/AF-L dove ho impostato il blocco dell'esposizione? Perche dici di dare la precedenza allo scatto nel modo AF-S, cambia a livello di prestazioni? Grazie mille.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.