QUOTE(alessandro.leoni @ Dec 14 2013, 09:24 AM)

Buongiorno, da ieri sono un felicissimo possessore di una D800.
Ho però un piccolo problema, non riesco a far vedere la macchina al Mac collegandola col cavo USB o meglio, non me la vede come Disco Esterno.
Con la D300 non avevo nessun problema, visto che trovo molto più comodo scaricare le foto in questo modo piuttosto che utilizzare software vari mi chiedevo se fosse possibile o se questa macchina non lo prevede.
Ricordo che prima nel menu della D300 avevo la voce USB dove c'erano due possibilità di settario. Ora non la trovo e nel manuale non ho trovato nessun riferimento in merito.
Grazie e buona giornata.
è probabile che il tuo Mac non veda la D800 come disco removibile perchè la modalità "MassStorage" di base non è più supporta.
Ma se usi il SW Nikon in dotazione, oppure un editor o un browser di foto come iPhoto, o anche Bridge di Adobe, oppure ancora l'applicazione Acquisizine immagine, vedrai che il dispositivo esterno viene visto e puoi sfogliare e importare le foto con il cavo USB.
L'uso di un lettore di card, consente di recuperare quella rude funzionalità manuale che ci piace tanto, dove trascini sposti e spaciughi direttamente la card.
Questo però può creare anche potenziali problemi, la soluzione di non montare le fotocamere come un disco esterno è stata scelta per questo.