Salve sono un neo nikonista...
Posseggo una Nikon d600 con macchie sul sensore. Inizialmente macchie sul lato alto sinistro del sensore poi diffuse un po' ovunque. Evidenziabili a diaframmi chiusi. Ma presenti anche a diaframmi aperti. Se controllate la luminosità ed il contrasto emergono anche a diaframmi aperti.
Ho fatto meno di 2000 scatti.
A mio avviso non si tratta di polvere perchè ragionandoci sopra tendo a dimostrare che sia altro.
Se fosse polvere sarebbe vagante e non fissa innanzi tutto. Sarebbe sensibile alle vibrazioni delle utility ed ai soffi delle pompette. Non dovrebbe essere sempre negli stessi posti come capita a me. C'è sicuramente una componente elettrostatica perchè c'è energia elettrica sui sensori e quindi cariche positive e negative che si alternano. Frammenti di polvere possono essere attratti e fissarsi ma sino a che cessi la carica e comunque sensibili alle vibrazioni ed al soffio. Dovrebbero comunque non essere fissi e stabili come le macchie a natura grassa o/o viscosa.
Un esempio banale. Fatto da tutti a scuola. Se strofinate una penna in plastica su qualcosa di lana (la caricate di energia elettrostatica) e la avvicinate a dei frammenti di carta, questa si attacca e vi resta. Ma per un tempo limitato. Cioè il tempo in cui la carica elettrostatica è presente. Cessata i frammenti di carta cadono. Dovrebbe capitare la stessa cosa con le polveri. Rimuovendo la batteria e aspettando. Tentativo fatto senza successo.
Non so però se come nelle schede madri dei computer la scheda della macchina fotografica resti sempre in tensione per effetto di una micro batteria che alimenta la rom. In questo caso tutto resta sempre sotto tensione elettrica.
Sono convinto che non si tratti di polvere ma di sostanza viscosa e grassa come un lubrificante per l'otturatore della macchina. Magari questo poi si mescola con la polvere e la rende adesiva.
Di base penso si tratti di altro e non di polvere.
La polvere potrebbe essere fisiologica in una macchina fotografica digitale. Ma dovrebbe essere facilmente rimovibile. Non fissa. Non stabile.
Vi chiedo:
avete visto se nei vostri sensori le macchie sono fisse o migranti .. ?
a chi hanno sostituito l'otturatore (cosa che spero facciano alla mia che adesso è in assistenza) il problema è stato risolto .. ? (cioè le macchie sono diventate migranti .. ?)
P.S.: allego una foto di uno sfondo beige grigio poi scurito per mostrarvi le mie macchie...