Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
teo
Ciao a tutti, un amico mi ha prestato la D100 ma non mi ha dato il libretto di istruzioni dry.gif dunque ho bisogno di qualche dritta smile.gif

- nella ghiera di selezione MASP c'è questa funzione [+], a che serve?
- sul dorso c'è una levetta che posso impostare su "L" o su ".", a che serve?

per le altre funzioni non dovrebbe esserci problemi, come impostazione mi sembra molto simile alla F80 che ho (solo some impostazione dei comandi però tongue.gif )

Poi, altre domande:

- quando scatto in raw, ho a disposizione solo 3 scatti disponibili per la raffica, poi devo aspettare che salvi. Si può ampliare il buffer?
- consigli?

Per adesso... WOW, che macchina!
...o forse sono io che mi accontento laugh.gif

ciao e grazie,
Matteo
Gianluca Cecere
Ciao Matteo,
provo a darti qualche risposta:

- nella ghiera di selezione MASP c'è questa funzione [+], a che serve?
serve per selezionare l’AF su area singola o su più aree, (in modo dinamico) ruotando la ghiera di comando principale. Nel secondo caso anche se il soggetto abbandona per un momento la zona in cui si trovava la macchina è in grado comunque di mettere a fuoco correttamente.

- sul dorso c'è una levetta che posso impostare su "L" o su ".", a che serve?
Come vedi ci sono 5 aree di messa a fuoco, una centrale e 4 laterali..spostando su “.” e agendo sul multi-selettore, scegli una di queste aree e, una volta scelta, la blocchi nella posizione “L”

- quando scatto in raw, ho a disposizione solo 3 scatti disponibili per la raffica, poi devo aspettare che salvi. Si può ampliare il buffer?
Non è possibile aumentare il buffer…comunque in raw gli scatti della raffica sono 4


Ciao,
Gianluca
teo
Grazie mille Gianlu!!!
ecco perchè avevo l'area AF dinamica, he he, smanettando rolleyes.gif

Però, con la raffica riesco solo ad arrivare a 3 RAW in sequenza. Che dipenda dalla CF?

Per quanto riguarda il rumore, fino a quanto spingersi con gli ISO? Credo che se mai stamperò dei 50x70 non andrò a guardarli con il lentino laugh.gif

Grazie ancora,
ciao
Matteo
Gianluca Cecere
QUOTE(teo @ Apr 26 2006, 11:32 PM)
Grazie mille Gianlu!!!
ecco perchè avevo l'area AF dinamica, he he, smanettando  rolleyes.gif

Però, con la raffica riesco solo ad arrivare a 3 RAW in sequenza. Che dipenda dalla CF?

Per quanto riguarda il rumore, fino a quanto spingersi con gli ISO? Credo che se mai stamperò dei 50x70 non andrò a guardarli con il lentino laugh.gif

Grazie ancora,
ciao
Matteo
*



La CF interviene alla fine ... nel momento in cui la raffica si arresta e inizia la scrittura, appunto, sulla CF dal buffer...per cui non dipende dalla CF (tra l'altro io ho ancora un microdrive e la raffica non cambia)
Il buffer è influenzato dall'eventuale NR inserito e dalla compressione RAW attivata.

Per le stampe non posso aiutarti. In genere difficilmente agisco sugli ISO, preferisco non spostarmi mai oltre i 500...ma è una mia fissazione! biggrin.gif

Ciao,
Gianluca
cajati
dry.gif non mi trovi d'accordo con Gianluca solo sulla sensibilità........puoi spingerti sicuro fino a 800asa.....per esperienza diretta ingrandisco fino al 50x75 a quella sensibilità...... cool.gif
grande D100 texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.