QUOTE(giulio.photo @ Dec 16 2013, 12:15 PM)

Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio, utilizzando AF-A e selezionando tracking 3D o se utilizzo AF-C selezionando sempre tracking 3D quali sono le differenze?
Il tracking 3D come AF dinamica a 9 punti (d9), a 21 punti (d21) e a 39 punti (d39) non funzionano allo stesso modo indipendentemente se l autofucus � in AF-A o AF-C?
cosa cambia?
Selezionando AF-A AUTO o AF-C AUTO ho capito; ma selezionando la modalit� specifica non capisco cosa cambia..
p.s. ho la D600.
grazie dell attenzione in anticipo.
un saluto
Giulio
Ciao, Io non userei AF-A e non useri il Tracking 3D, li ritengo per esperienza imprecisi e imprevedibili, assolutamente non professionali. AF-A parte quandi vuole lui (e non tu) e il Tracking ogni tanto aggancia qualcosa vicino al soggetto principale perdendolo.
Peraltro non capisco cosa chiedi perch� con il Tracking 3D non credo tu possa selezionare Il numero di punti di MAF essendo quella una funzione automatica che rincorre il soggetto su tutto il fotogramma, non avrebbe senso limitarne l'area.
Comunque se devi scattare a soggetti in movimento ti consiglio AF-C con area dinamica scegliendo i punti in funzione di quello che trovi scritto sul manuale, � il sistema che da pi� garanzie a patto che tu riesca ad agganciare bene il soggeto con il primo fotogramma.