Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
scardix
Ciao a tutti,

� un p� che non scrivo sul forum!
Stuzzicato da un amico che ha acquistato una D600 mi � venuta un p� di voglia di fare questo grande(sia economicamente che tecnicamente) salto!

Vorrei un parere/consiglio da chi gi� lo ha effettuato!

Con la D700 mi trovo benissimo, gli unici piccoli motivi per un eventuale cambio sono l'ingombro(� un corpo molto massiccio) e la bassa risoluzione, che mi penalizza un p� in fase di crop(che non essendo un gran fotografo mi f� sempre comodo)e non ultima la possiblit� di fare video!

Quello a cui non voglio assolutamente rinunciare: � la strepitosa tenuta ad alti iso, l'eccellente modulo AF ed esposimetro!

Certo che quei 24 mpx mi fanno veramente gola...a patto che: i file a 3200/6400 iso siano gestibili come quelli della D700, altrimenti per me non avrebbe senso!

Grazie a tutti per l'attenzione,

Stefano


simo.bra
io terrei la d700 smile.gif ma se cerchi i video e risoluzione di 24 mp allora devi per forza fare il cambio...
ma la d700 come tenuta alti iso, esposimetro e modulo AF � ottima secondo me
sandrofoto
La differenza tra la D700 e la D610 � come tra la D300S e la D7100, ossia cambia la costruzione e la disposizione dei comandi,
Ma visto che cerchi il minor ingombro stai tranquillo che la D610 ha un sensore che � uno spettacolo,
ed anche se ha il doppio dei megapixel rispetto alla D700,
il contenimento del rumore � migliore di circa 1/3 di stop,
c'� un abisso riguardo alla gamma dinamica molto elevata sulla D610.
Insomma se non senti la necessit� di un corpo PRO come quello della D700
la D610 � un ottima scelta anche senza dubbio per le riprese video.
scardix
QUOTE(sandrofoto @ Dec 17 2013, 05:09 PM) *
La differenza tra la D700 e la D610 � come tra la D300S e la D7100, ossia cambia la costruzione e la disposizione dei comandi,
Ma visto che cerchi il minor ingombro stai tranquillo che la D610 ha un sensore che � uno spettacolo,
ed anche se ha il doppio dei megapixel rispetto alla D700,
il contenimento del rumore � migliore di circa 1/3 di stop,
c'� un abisso riguardo alla gamma dinamica molto elevata sulla D610.
Insomma se non senti la necessit� di un corpo PRO come quello della D700
la D610 � un ottima scelta anche senza dubbio per le riprese video.


Grazie delle risposte,

per le dimensioni ho le mani abbastanza grandi e dovr� valutare tenendola in mano, considerando anche che il 24 70 e il 70 200 non sono precisamente delle piume...

Comunquesia ho gi� contattato un rivenditore che me la fara provare, con tanto di scatti di prova e montaggio dei miei obbiettivi...mi ripeto sia i mpx che la gamma dinamica e i video mi attirano molto, ma sostituire la D700
per me non � uno scherzo e ci voglio andare coi piedi di piombo anzi, anche di pi�...

P.S. se ad alti iso regge veramante anche meglio della D700 � veramente un piccolo capolavoro...
neom
Ho fatto il passaggio d700>>600 e ti posso dire che ne sono molto soddisfatto anche se ovviamente esiste anche il lato negativo.
Nel dettaglio, secondo me,

i pregi sono:
Compattezza e peso
Silenziosit� scatto molto utile in alcuni casi
Tanta risoluzione per dettagli ed in casi specifici per forti crop
Incredibilmente, anche se di poco, meno rumore ad alti iso
una gamma dinamica eccellente che rende ancor pi� lavorabili i file
Af con ottiche f8 anzich� 5.6

Difetti rispetto alla 700:
Corpo macchina e disposizione e quantit� comandi su dorso
Peggior bilanciamento con ottiche pro (con 70-200 montato fa un po' ridere)
Sistema af anche se personalmente ho fatto foto safari con la d600 e problemi non ne ho avuti nemmeno in tracking 3D .

Personalmente � per le mie necessit� mi ritengo pienamente soddisfatto ed avendo fatto il cambio quasi a costo zero ancor di pi�.
Il sensore e l'elettronica della 600-610 sono eccellenti, in alcuni casi persino preferibili a quelli "tirati" della d800.

scardix
QUOTE(neom @ Dec 17 2013, 07:18 PM) *
Ho fatto il passaggio d700>>600 e ti posso dire che ne sono molto soddisfatto anche se ovviamente esiste anche il lato negativo.
Nel dettaglio, secondo me,

i pregi sono:
Compattezza e peso
Silenziosit� scatto molto utile in alcuni casi
Tanta risoluzione per dettagli ed in casi specifici per forti crop
Incredibilmente, anche se di poco, meno rumore ad alti iso
una gamma dinamica eccellente che rende ancor pi� lavorabili i file
Af con ottiche f8 anzich� 5.6

Difetti rispetto alla 700:
Corpo macchina e disposizione e quantit� comandi su dorso
Peggior bilanciamento con ottiche pro (con 70-200 montato fa un po' ridere)
Sistema af anche se personalmente ho fatto foto safari con la d600 e problemi non ne ho avuti nemmeno in tracking 3D .

Personalmente � per le mie necessit� mi ritengo pienamente soddisfatto ed avendo fatto il cambio quasi a costo zero ancor di pi�.
Il sensore e l'elettronica della 600-610 sono eccellenti, in alcuni casi persino preferibili a quelli "tirati" della d800.


Grazie del consiglio,

una domanda:

che significa AF con ottiche f8 anzich� 5,6?

Grazie
capannelle
QUOTE(scardix @ Dec 18 2013, 08:35 AM) *
Grazie del consiglio,

una domanda:

che significa AF con ottiche f8 anzich� 5,6?

Grazie


Significa che l'af funziona corettamente anceh con ottiche di luminosit� max f8.

E' una caratteristica utile quando monti un duplicatore di focale e di conseguenza la luminosit� dell'obiettivo si abbassa.
sandrofoto
QUOTE(scardix @ Dec 17 2013, 06:21 PM) *
Grazie delle risposte,

per le dimensioni ho le mani abbastanza grandi e dovr� valutare tenendola in mano, considerando anche che il 24 70 e il 70 200 non sono precisamente delle piume...

Comunquesia ho gi� contattato un rivenditore che me la fara provare, con tanto di scatti di prova e montaggio dei miei obbiettivi...mi ripeto sia i mpx che la gamma dinamica e i video mi attirano molto, ma sostituire la D700
per me non � uno scherzo e ci voglio andare coi piedi di piombo anzi, anche di pi�...

P.S. se ad alti iso regge veramante anche meglio della D700 � veramente un piccolo capolavoro...


Guarda comprendo benissimo il tuo dubbio, a livello costruttivo, rispetto alla D700, sicuramente ti sembrer� di fare un passo indietro,
anche se come tecnologia � molto avanti la D610.
Non trovano invece differenze chi passa a FX da una D90/D7000/D7100 ecc..
Devi solo prenderla in mano e provarla.
iSt3f
potrai fare a meno dell'accesso rapido ai comandi che adesso hai a portata di mano su D700 ?
se si, prendi la 600/610, sicuramente sar� un grande passo avanti a livello tecnologico e di sensore/processore.
se no, fai come me ed attendi novit� messicano.gif
I'm still in love with D700 wub.gif

P.S: avevo valutato la D800 ma non si adatta perfettamente ad alcuni generi fotografici che mi piacciono, per� devo ammettere che � assolutamente una fotocamera superlativa
danielg45
Cme corpo d600/610 sono uguali alla d7100. Certo la d800 si stacca come corpo, simil d700, si sente quando la prendi in mano, nella disposizione dei comandi.
INTEGREX
concordo sul fatto che le D600/D610 hanno il corpo praticamente uguale come qualit� di costruzione e disposizione comandi alle D7000/D7100, tuttavia c'� una piccola differenza, le sorelline prosumer FX sono un p� pi� grandi e pesanti, parliamo di un etto (circa) in pi� di peso (eppure un p� la differenza la si sente) e di circa 6 mm pi� grandi in tutte le dimensioni (lunghezza altezza e profondit�) e anche qui quando ce l'hai in mano un p� di differenza la si avverte con le sorelline DX, ho la D300 e vi posso dire che a livello di dimensioni e peso le D600/D610 stanno nel mezzo tra D7000/D7100 e D300, la D700 e la D800 sono ancora una mezza spanna sopra alla D300 sia come peso che come dimensioni, circa un etto in pi� di peso (navigano intorno al kg) e 6-7 mm (circa) pi� alte a causa del pentaprisma pi� grande
MarcoD5
Sesei abituato a corpi pro fai un piccolo sforzo sullaD800 import ne trovi appena sotto ai 1900�
scardix
QUOTE(capannelle @ Dec 18 2013, 08:45 AM) *
Significa che l'af funziona corettamente anceh con ottiche di luminosit� max f8.

E' una caratteristica utile quando monti un duplicatore di focale e di conseguenza la luminosit� dell'obiettivo si abbassa.



GRazie,

Gentilissimo


QUOTE(marcomc76 @ Dec 18 2013, 11:18 AM) *
Sesei abituato a corpi pro fai un piccolo sforzo sullaD800 import ne trovi appena sotto ai 1900�



La D800, l'avrei scartata sopratutto per la gestione dei suoi enormi file, non vorrei ritrovarmi col mio computer ingolfato e con attese estenuanti nello scarico dati...

Comunque cercher� di provare anche lei, far� qualche scatto e con calma decider�!

Per sperarmi dalla D700 non dovr� essere convinto...di pi�, molto di pi�!

Grazie
gian62xx
ho i soldi pronti in mano.
ma li spendo in ben altri modi, avendo la 700 la 610 se possono proprio tenere.
scardix
QUOTE(gian62xx @ Dec 18 2013, 05:33 PM) *
ho i soldi pronti in mano.
ma li spendo in ben altri modi, avendo la 700 la 610 se possono proprio tenere.


e della D800 che ne pensi?
gian62xx
che e' una bella macchina, ma il pc ha quasi 10 anni.
quindi si tengono anche quella.
vivo felice, non mi serve proprio e sono sufficiente scarpa che tra gli scatti da me eseguiti con d50 e d700 nessuno nota differenze.
mi compro scatoloni di preosecco e millesimato .....
MarcoD5
QUOTE(gian62xx @ Dec 18 2013, 09:21 PM) *
vivo felice, non mi serve proprio e sono sufficiente scarpa che tra gli scatti da me eseguiti con d50 e d700 nessuno nota differenze.
mi compro scatoloni di preosecco e millesimato .....



Pollice.gif
gian62xx
se una macchina di quel genere dovesse -palanche permettendo- appagare il proprio ego ok ... ma io avevo solo la necessita' di un formato pieno e basta.
e i fantastiliardi di gigalioni di pixel ve li lascio. in tutta sincerita' e col cuore in mano .. proprio non mi servono.
Lightworks
QUOTE(gian62xx @ Dec 18 2013, 09:24 PM) *
e i fantastiliardi di gigalioni di pixel ve li lascio. in tutta sincerita' e col cuore in mano .. proprio non mi servono.

Vero, fino a che non li hai non ti servono. Ma quando li provi...diciamo che ti abitui male. messicano.gif
danielg45
QUOTE(gian62xx @ Dec 18 2013, 09:24 PM) *
se una macchina di quel genere dovesse -palanche permettendo- appagare il proprio ego ok ... ma io avevo solo la necessita' di un formato pieno e basta.
e i fantastiliardi di gigalioni di pixel ve li lascio. in tutta sincerita' e col cuore in mano .. proprio non mi servono.

Neanche a me servono, li ho, li uso. Non me ne accorgo che ci sono e il pc che ha sette anni mi dice : tutto qui?
C.Aurelio
QUOTE(scardix @ Dec 17 2013, 04:45 PM) *
Ciao a tutti,

� un p� che non scrivo sul forum!
Stuzzicato da un amico che ha acquistato una D600 mi � venuta un p� di voglia di fare questo grande(sia economicamente che tecnicamente) salto!

Vorrei un parere/consiglio da chi gi� lo ha effettuato!

Con la D700 mi trovo benissimo, gli unici piccoli motivi per un eventuale cambio sono l'ingombro(� un corpo molto massiccio) e la bassa risoluzione, che mi penalizza un p� in fase di crop(che non essendo un gran fotografo mi f� sempre comodo)e non ultima la possiblit� di fare video!

Quello a cui non voglio assolutamente rinunciare: � la strepitosa tenuta ad alti iso, l'eccellente modulo AF ed esposimetro!

Certo che quei 24 mpx mi fanno veramente gola...a patto che: i file a 3200/6400 iso siano gestibili come quelli della D700, altrimenti per me non avrebbe senso!

Grazie a tutti per l'attenzione,

Stefano


Io l'ho fatto e meno male che l'ho fatto....

Ho preso la 610
Lapislapsovic
QUOTE(ziocossub @ Dec 18 2013, 10:09 PM) *
Io l'ho fatto e meno male che l'ho fatto....

Ho preso la 610

Heeem! rolleyes.gif Con quest'affermazione ti sei esposto alla curiosit� di chi vorrebbe fare il cambio od � indeciso nella scelta, e ad una vera e propria "jihad" pro d 700 messicano.gif

Cortesemente argomenta maggiormente le tue valutazioni, io sono uno dei curiosi wink.gif

Ciao ciao
scardix
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 19 2013, 07:42 AM) *
Heeem! rolleyes.gif Con quest'affermazione ti sei esposto alla curiosit� di chi vorrebbe fare il cambio od � indeciso nella scelta, e ad una vera e propria "jihad" pro d 700 messicano.gif

Cortesemente argomenta maggiormente le tue valutazioni, io sono uno dei curiosi wink.gif

Ciao ciao


...sono curioso, e interessato, anche io! Dicci dicci... wink.gif wink.gif
em@
QUOTE(gian62xx @ Dec 18 2013, 09:21 PM) *
che e' una bella macchina, ma il pc ha quasi 10 anni.
quindi si tengono anche quella.
vivo felice, non mi serve proprio e sono sufficiente scarpa che tra gli scatti da me eseguiti con d50 e d700 nessuno nota differenze.
mi compro scatoloni di preosecco e millesimato .....


Oppure un nuovo pc smile.gif
danielg45
Se guardate bene le ultime macchine risolute in primis d800 e poi le d600/610 creano sempre problemi a chi non le ha, vedo che chi le ha , salvo i noti problemi se le gode alla grande e non rimpiange di certo le precedenti pur buone che siano.
sandrofoto
QUOTE(danielg45 @ Dec 19 2013, 11:32 AM) *
Se guardate bene le ultime macchine risolute in primis d800 e poi le d600/610 creano sempre problemi a chi non le ha, vedo che chi le ha , salvo i noti problemi se le gode alla grande e non rimpiange di certo le precedenti pur buone che siano.


Giustissima affermazione!!!! Pollice.gif
lucamontipo
Sinceramente quello che mi desiste dal passare a d600/610 � che non riesco ad arrivare a 8 foto al secondo che in caccia fotografica sono utili... potessi mi comprerei un corpo da 10 al secondo...... ma mia moglie........................ lasciamo perdere! smile.gif

Per� sono sicuro che diversi anni di tecnologia rendano alla grande... fossi in te almeno chiederei a qualcuno dei file e un rivenditore di fiducia di provarla!!!!!
Pkkleopard
Io prenderei D800 usata, la paghi come la sorella minore nuova e vale il doppio...
gian62xx
QUOTE
Oppure un nuovo pc

eh, no.
preferisco di gran lunga gli scatoloni di prosecco.
io non vivo per la fotocamera, e' lei che sta qui con me. e mi accompagna nella mia vita -e della mia famiglia, ovviamente-.

QUOTE
creano sempre problemi a chi non le ha
creano problemi solo a chi se li vuole creae. ho solo detto che non mi sento cosi coinvolto da queste smanie dei cambi, non porterebbero a niente se non spese che voglio assolutamente evitare.
e uno ha disponibilta' fa come vuole, ma non mi dica che solo "dopo" fa belle immagini.
C.Aurelio
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 19 2013, 07:42 AM) *
Heeem! Con quest'affermazione ti sei esposto alla curiosit� di chi vorrebbe fare il cambio od � indeciso nella scelta, e ad una vera e propria "jihad" pro d 700

Cortesemente argomenta maggiormente le tue valutazioni, io sono uno dei curiosi wink.gif

Ciao ciao


Eccomi qui wink.gif

A Luglio scorso avendo bisogno di soldi per particolari esigenze ho venduto la D700 a 1300 euro, quanto pagata 3 mesi prima.
Avevo deciso di tenermi la D7000, principalmente per soldi.
Mi � sempre rimasto il tarlo del FF, per la pulizia dell'immagine e la capacit� di lavorare ad alti iso....

A novembre, dovendo partire per un viaggio importante e avendo la disponibilit� finanziaria, ho deciso di dar via la 7000 con tutto quello che avevo di DX e riprendere una FF con grandangolo.

Potevo prendere un 700 a mille e passa euro (macchina da me conosciuta), oppure una D600 a circa 1500/1600 euro (macchina che avrei gi� preso se non avesse avuto il noto problema).
MA'.., TAC, eccola, era appena uscita la D610. Bene. Aspettiamo un p� e vediamo cosa ne esce fuori.

l'ho presa europa a poco meno di 1500, allo stesso prezzo ti davano la 600 Nital (non avrei preso la 600 neanche a met� prezzo, piuttosto CANON laugh.gif )

L'UNICA COSA che POTREI rimpiangere della 700 e l'area di M.F., per il resto preferisco la 610, dimensioni, ISO, MegaPizze=Crop=ingrandimenti, VIDEO, silenziosit� scatto, far scattare CHIUNQUE mettendogli la ghiera sul VERDE..... e mi fermo qui!

5 anni di tecnologia son tanti. E secondo me si vedono tutti.

La 700 � un'ottima macchina. Ho trovi l'affare oppure lascia perdere. Io ho preferito lasciar perdere e partire da una macchina nuova (NON USATA, MA SOPRATUTTO DA CHI, E' STATA USATA!!).

Chi ce l'ha fa bene a tenerla, sopratutto per quello che pu� averla pagata. Ma comprare da zero e paragonare LA QUALITA' D'IMMAGINE della 610 con la 700 mi sembra un p� osato. Diverso � se abbiamo da spendere 500 euro in meno, vogliamo un corpo BIG, allora va bene tutto, ma capacit� tecniche NO, lasciamo perdere.

Chiaramente questa � la MIA VERSIONE, siamo in democrazia e quindi ognuno � LIBERO di ESPRIMERSI (pi� o meno).
Non devo convincere NESSUNO, non vendo D610. biggrin.gif


Aurelio
Enrico_Luzi
sinceramente cambierei la d700 solo per la d800e.
o meglio la d800e affiancher� la d700
la d610 la vedo...boh!
C.Aurelio
QUOTE(horuseye @ Dec 20 2013, 11:30 PM) *
sinceramente cambierei la d700 solo per la d800e.
o meglio la d800e affiancher� la d700
la d610 la vedo...boh!


Si, forse � proprio cos�, dalla 700 passi alla 800 o meglio, l'accompagni a una D800e.

Da 0 (zero) passi alla D610 e sei a posto.

La D610 � per tutti, mogli comprese!!
Lapislapsovic
QUOTE(ziocossub @ Dec 20 2013, 11:37 PM) *
.....


La D610 � per tutti, mogli comprese!!

Se nikon lo adotta come slogan...........sai l'impennata nelle vendite laugh.gif

Ciao e grazie per aver soddisfatto la curiosit� wink.gif
mauropanichi
Aggiungo un mio parere personale:ho avuto in contemporanea per diversi mesi la D800 e la D600,la D600,ha una risoluzione d'immagine ottima,mi piacevano molto i suoi file,e riusciva a digerire anche ottiche non al top,soltanto,avevo spesso l'impressione che mi restituisse file troppo colorati e contrastati,e l'impressione di nitidezza era quella di una certa carica di MDC,poi eseguivo dei confronti con la D800,e ho ritenuto opportuno darla via per prenderci una splendida D2X e degli euri��.impietoso il confronto tra D800 e D600,la D800 restituisce dei passaggi di tonalit� nei colori,sconosciuti completamente dalla 600.

Se converti con ACR,i file della d800 li ricampioni a 12 mp.
lancer
QUOTE(danielg45 @ Dec 19 2013, 01:32 PM) *
Se guardate bene le ultime macchine risolute in primis d800 e poi le d600/610 creano sempre problemi a chi non le ha, vedo che chi le ha , salvo i noti problemi se le gode alla grande e non rimpiange di certo le precedenti pur buone che siano.

Se la precedente era una D40 ti capisco rolleyes.gif
---------
cambiare D700 con 610? Sacrilegio !!
scardix
QUOTE(Batman62 @ Dec 21 2013, 03:56 PM) *
Aggiungo un mio parere personale:ho avuto in contemporanea per diversi mesi la D800 e la D600,la D600,ha una risoluzione d'immagine ottima,mi piacevano molto i suoi file,e riusciva a digerire anche ottiche non al top,soltanto,avevo spesso l'impressione che mi restituisse file troppo colorati e contrastati,e l'impressione di nitidezza era quella di una certa carica di MDC,poi eseguivo dei confronti con la D800,e ho ritenuto opportuno darla via per prenderci una splendida D2X e degli euri��.impietoso il confronto tra D800 e D600,la D800 restituisce dei passaggi di tonalit� nei colori,sconosciuti completamente dalla 600.

Se converti con ACR,i file della d800 li ricampioni a 12 mp.



...ecco, questo � quello che mi preoccupa maggiormente di qs nuovi sensori!

Il passaggio dalla D90 alla D7000 � stato un trauma anche per questo motivo! File feramente troppo saturi e colorati per i miei gusti...
Poi presa la D700 sono rinato...
Ora ho preso una compattina per mia moglie la sony rx100 24mpx, e riecco i file super saturi e coloratissimi(sopratutto in stampa)...

Una cosa � certa, non comprer� ne la D610 ne la D800 a scatola chiusa, ho gi� fatto qs errore in passato!
Le provero, faro qualche scatto e mi guardero con calma i file sul mio computer(magari li stamper� anche) e poi decider�....non ho fretta rolleyes.gif



Gian Carlo F
QUOTE(scardix @ Dec 23 2013, 09:34 AM) *
...ecco, questo � quello che mi preoccupa maggiormente di qs nuovi sensori!

Il passaggio dalla D90 alla D7000 � stato un trauma anche per questo motivo! File feramente troppo saturi e colorati per i miei gusti...
Poi presa la D700 sono rinato...
Ora ho preso una compattina per mia moglie la sony rx100 24mpx, e riecco i file super saturi e coloratissimi(sopratutto in stampa)...

Una cosa � certa, non comprer� ne la D610 ne la D800 a scatola chiusa, ho gi� fatto qs errore in passato!
Le provero, faro qualche scatto e mi guardero con calma i file sul mio computer(magari li stamper� anche) e poi decider�....non ho fretta rolleyes.gif


Ti premetto che non conosco la D7000, ma confesso che mi pare strano, non sar� un problema di impostazioni?
Succede scattando in RAW e lavorando con ACR e PS?
Concordo molto con te sull'aspetto D90 - D700, hanno tonalit� molto simili.
scardix
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2013, 10:11 AM) *
Ti premetto che non conosco la D7000, ma confesso che mi pare strano, non sar� un problema di impostazioni?
Succede scattando in RAW e lavorando con ACR e PS?
Concordo molto con te sull'aspetto D90 - D700, hanno tonalit� molto simili.


...allora, quando parlo di file mi riferisco esclusivamente a RAW, nn scatto mai jpeg!

Per la PP uso esclusivamente Lightroom(per la D7000, preso dalla diperazione ho provato anche NX2), sicuramente la mia D7000 aveva qualche problema, che io ho risolto sostituendola con la D700 wink.gif

Non avendo pi� scattato con qs nuovi sensori per anni, ho ritrovato le stesse tonalit� e caratteristiche(e difficolt� di gestione) nei file RAW della Sony RX100 24 mpx!

Io ho iniziato e imparato coi file della D90, sicuramente � un mio limite, ma riesco a ottenere il "mio" massimo con quel tipo di file(D90/D700)... coi file super saturi della D7000 e ora della Sony(che probabilmente ri-vender�) in stampa ho sempre foto super sature(che a me non piacciono) o viraggio colore inaspettati(tra video e stampa, cosa che con la D700 non mi succede)!

Mi piacerebbe, ma sostituire la D700 non sar� facile per me...



Gian Carlo F
QUOTE(scardix @ Dec 23 2013, 11:07 AM) *
...allora, quando parlo di file mi riferisco esclusivamente a RAW, nn scatto mai jpeg!

Per la PP uso esclusivamente Lightroom(per la D7000, preso dalla diperazione ho provato anche NX2), sicuramente la mia D7000 aveva qualche problema, che io ho risolto sostituendola con la D700 wink.gif

Non avendo pi� scattato con qs nuovi sensori per anni, ho ritrovato le stesse tonalit� e caratteristiche(e difficolt� di gestione) nei file RAW della Sony RX100 24 mpx!

Io ho iniziato e imparato coi file della D90, sicuramente � un mio limite, ma riesco a ottenere il "mio" massimo con quel tipo di file(D90/D700)... coi file super saturi della D7000 e ora della Sony(che probabilmente ri-vender�) in stampa ho sempre foto super sature(che a me non piacciono) o viraggio colore inaspettati(tra video e stampa, cosa che con la D700 non mi succede)!

Mi piacerebbe, ma sostituire la D700 non sar� facile per me...


grazie per la risposta.
Sergio67ish
QUOTE(scardix @ Dec 17 2013, 06:21 PM) *
Grazie delle risposte,

per le dimensioni ho le mani abbastanza grandi e dovr� valutare tenendola in mano, considerando anche che il 24 70 e il 70 200 non sono precisamente delle piume...

Comunquesia ho gi� contattato un rivenditore che me la fara provare, con tanto di scatti di prova e montaggio dei miei obbiettivi...mi ripeto sia i mpx che la gamma dinamica e i video mi attirano molto, ma sostituire la D700
per me non � uno scherzo e ci voglio andare coi piedi di piombo anzi, anche di pi�...

P.S. se ad alti iso regge veramante anche meglio della D700 � veramente un piccolo capolavoro...



Ciao,
posseggo una D700 che uso per i concerti, ma dopo aver provato la 610 (sempre ai concerti) ti posso confermare che quest'ultima regge meglio gli alti ISO, la qualit� dei file � migliore
ronk54
Io ho acquistato la D600 e mi sono tenuto, con grande soddisfazione ed impegno finanziario, anche la D700
scardix
...oggi ho provato la D610 e la D800 col mio 24 70! Certo che la D610 in mano � un "giocattolino" a confronto della D800 e della D700! Ho dato una sbirciata veloce hai file...la D800 � sbalorditiva ohmy.gif ohmy.gif....a breve vi aggiorner�!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.