Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gio.67
ciao ragazzi,un mio caro amico mi ha chiesto di fare da fotografo ufficiale al suo matrimonio,naturalmente gli ho specificato che per tale compito la mia esperienza e zero,ma ha isistito ed io non ho potuto rifiutare.
naturalmente intendo fare del mio meglio,ma vorrei qualche suggerimento o consiglio a riguardo.
usero la mia amata D700,usando per il 90% delle foto il mio adorato 24/70,e ci metterei sopra l'SB600 per le foto in chiesa....scattare ad alti iso mi terrorizza,non vorrei sciupare le foto!!
non ho un tele luminoso,ma potrei ovviare con il 105 macro afd 2.8 che ne pensate?
mi porterei appresso anche l'85 afd 1.8 per qualche primo piano,e pensavo il 14-24 per qualche foto creativa in esterno.
scatto in raw naturalmente.....grazie per l'aiuto!!!
buzz
La domanda qual'�? cosa vuoi sapere?

Cosa penso del 105? ottima ottica. Ma il 24-70 non � anche 2.8?
gio.67
Confermo che il 24-70 e 2.8!
Volevo sapere se � sbagliato usare sempre il flash durante la cerimonia, o se per forza devo sfruttare gli alti iso.
Magari qualche consiglio anche su come organizzarmi!
buzz
Dipende dalla luce che trovi.
di regola non � sbagliato, ma dipende dai risultati che otterrai. Nulla si pu� sapere a priori, senza essere sul posto.
Spesso viene consigliato di andare a fare un sopralluogo, ma non sempre di pu� fare, per cui ocorre portarsi di tutto e vedere sul posto cosa realmente occorre.
Quando c'� l'operatore video si sfruttano le sue luci, altrimenti o te ne porti o preferibilmente sarebbe meglio lavorare con due o pi� flash.
Avendone uno solo, possibilmente sfruttare la luce ambiente per le prfrondit�, per cui alti iso e flash di schiarita
gio.67
Mi consigli qualche filtro da mettere sul flash? Magari per rendere meno dura la luce verso gli sposi!
MarcoD5
Farai solo foto da reportage o anche posato? Hai parlato con i sposi di cosa vogliono?
gio.67
Per la maggior parte reportage, sicuramente ne far� anche in posa. Pensavo di usare un diffusore per il flash, ne ho visti di grandi, ottimi per rendere la luce meno dura. Comunque mi hanno dato carta bianca!!
buzz
Ecco, visto che te l'hanno data approfittane per farne un pannellino riflettente da sovrapporre al flash smile.gif
i diffusori che trovi in giro non diffondono, o meglio lo fanno sui lati, ma la dimensione della fonte di luce � semrpe piccola quindi o hai pareti e soffitto vicini e bianchi o l'unica cosa che fanno � abbassare notevolmente la potenza del flash.
giuliocirillo
QUOTE(buzz @ Dec 19 2013, 03:04 PM) *
Ecco, visto che te l'hanno data approfittane per farne un pannellino riflettente da sovrapporre al flash smile.gif
i diffusori che trovi in giro non diffondono, o meglio lo fanno sui lati, ma la dimensione della fonte di luce � semrpe piccola quindi o hai pareti e soffitto vicini e bianchi o l'unica cosa che fanno � abbassare notevolmente la potenza del flash.


Quoto ed aggiungo che avendo tu un SB600 che di suo tanto potente non � parti svantaggiato.
Io uso (con l'SB900) la cupoletta di plastica traslucida in dotazione.....se anche l'SB600 ne � provvisto usa quella.
Come ti hanno detto alza gli iso e usa il flash come luce di schiarita.....vedrai che il risultato della luce non sar� poi molto duro.
E poi avendo dato uno sguardo alla tua gallery penso che non avrai grossi problemi a fare una bella figura...........stai solo attento ai momenti della cerimonia che non devono sfuggire.....per il resto stai tranquillo e scatta come hai sempre fatto.

ciao
gio.67
Ok...grazie a tutti dei consigli...ne far� tesoro... grazie.gif
togusa
Mi sembra di rivedere me, a settembre, quando un mio amico mi ha chiesto di fargli le foto del matrimonio.

All'epoca avevo la D90.
Come te ho l'SB600.
Non avevo il 24-70, ma il 28-70 2.8 (praticamente siamo l�).
Ho usato anche l'80-200 2.8 e il 16-35, su un secondo corpo D90 che mi hanno prestato.
Il 50 mi � servito per fare le foto alla preparazione della sposa.

Anche io lo facevo per la prima volta.
Anche io avevo paura degli ISO.
Anche io non sapevo come muovermi e cosa fare.
La cerimonia si � svolta in chiesa... molto buia.

Alla fine � andato tutto benissimo.
Ho scattato con flash senza problemi (l'SB600 si � comportato in modo egregio), e senza flash fino a 3200 ISO... e le foto sono venute benissimo lo stesso.

Considera che tu hai la D700 che fino a 6400 iso ci arriva senza problemi... quindi regolati di conseguenza.

Un consiglio:
- fai almeno un sopralluogo sul posto qualche giorno prima, alla stessa ora in cui si svolger� la cerimonia.
- vacci con gli sposi, che ti spiegheranno un po' come vogliono fare
- se sar� in chiesa, chiedi di parlare col parroco, ti sapr� dare molti consigli
- fai anche un giro dove ci sar� il rinfresco, io sul posto avevo trovato la location ideale per le foto "posate"

Altro... ti posso dire di non fare le cose di fretta.
Se ce l'hai, portati un secondo corpo,anche DX, fattelo prestare come ho fatto io.
E cambia memory card ogni tanto. Io ne ho usate 4.
togusa
Ah... e leggiti questo:
http://www.ciccio.it/2010/10/22/10-consigl...-un-matrimonio/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.