wally01
Dec 22 2013, 12:23 AM
Ciao a tutti
sono entrato nel mondo delle reflex da qualche mese e adesso mi � stato chiesto di effettuare le foto al battesimo di mia nipote.
ovviamente le pretese non sono di un servizio professionale ma vorrei fare del mio meglio.
Sebbene possegga da poco tempo la reflex ho effettuato qualche corso online, ho letto il manuale e mi destreggio decentemente con i vari comandi della macchina...
premesso che posseggo una D7000 + tamron 17-50 2.8 VC e che il battesimo si svolge di mattina in una chiesa moderna abbastanza luminosa, la mia idea era quella di impostare la macchina in M, tempo di posa 80-100, diaframma 2.8-3.5, ISo automatici.
Non posseggo un flash esterno e quindi dovrei utilizzare quello della macchina.. se quel giorno la luce mi permette di scattare senza flash (anche a 1600-3200 iso?), mi conviene scattare e ridurre il rumore in pp oppure usare il flash? premetto che non ho un flash esterno, quindi dovrei usare quello interno... eventualmente potrei farmelo prestare ma ho paura che, non avendolo mai utilizzato e non avendo modo di fare pratica, potrei solamente incasinarmi...
Ah, a complicare le cose non sar� l'unico battesimo della giornata, ce ne saranno altri tre....
Voi cosa mi consigliate??
Grazie
giangio83
Dec 22 2013, 10:10 PM
Ciao, ti rispondo in quanto mi sono trovato pi� o meno nella tua stessa situazione meno di un mese fa. Preciso prima di tutto che mi ritengo fotograficamente parlando una ciofeca, ho accettato solo perch� altrimenti le foto avrebbe dovute farle la mia fidanzata con una compatta risalente alla prima guerra punica per cui mi sono detto "male che vada faccio uguale�€�"
Il mio corredo � una D90 + nikkor 16-85 f3.5-5.6 + nikkor 28 mm f1.8 + nikkor 50 f1.8G + 105 AI + 180 f2.8 AFD. Nessun flash�€�
Sono arrivato in chiesa un po' prima (per fortuna�€�), pieve romanica piuttosto buia per fortuna fuori era una bella giornata. Mi sono subito reso conto che montando il 16-85 senza flash (il pop-up a meno di abbracciare il prete serve a poco�€�) non c'era speranza di rimanere nei tempi di sicurezza senza alzare gli ISO sopra i 2000 (cosa che con la D90 non � il massimo�€�) per cui sono passato ai fissi. Il 105 ed il 180 sono rimasti in borsa (uno troppo difficile da usare in quella situazione e uno troppo lungo).
Dopo un po' di prove ho deciso di usare il 28 ed il 50 impostando la macchina in S ed impostando tempi di sicurezza da Dx ( 1/50 per il 28 e 1/80 per il 50 ). Riuscivo a mantenere questi tempi di scatto tra i 1250 e 1600 ISO ma quasi a tutta apertura (le foto sono tutte tra f 1.8 e f 2.8). Ho usato AFS punto singolo inizialmente, poi mi sono accorto che a TA mi capitava spesso di non beccare la MAF quindi sono passato a AFC.
Risultati: sono riuscito a tirare fuori un 40% di foto passabili, correttamente esposte, con pdc adeguata, ma ne ho dovute cestinare un bel po' perch� mosse e diverse altre perch� ho cannato la MAF. Ho trovato molto pi� utile il 50 rispetto al 28 per non finire troppo vicino al prete.
Da parte mia ti consiglio di salire con gli ISO senza paura meglio una foto rumorosa che dover buttare le foto perch� mosse (errore che ho fatto io!!), questo nonostante i tempi di sicurezza. Ti consiglio di usare diaframmi un po' chiusi in modo da avere una profondit� di campo decente. In fase di PP mi sono infamato a lungo per non aver voluto alzare di pi� gli ISO, ma la ritengo un'esperienza positiva che penso e spero mi sia servita per imparare qualcosa. In bocca al lupo!
giangio83
Dec 22 2013, 10:19 PM
Scusate il doppio post ma non mi fa pi�' modificare�
Io tornassi indietro scatterei in A o in S, auto ISO, pensando solo all'inquadratura.
Chiaramente � solo quello che penso io, che non sono certo un esperto
buona serata
wally01
Dec 23 2013, 11:07 AM
Ciao
Grazie mille per i consigli...
Due dubbi:
- scattare a TA ti ha dato problemi di messa a fuoco vista la poca PDC?
- scattando ad 1/80 ti sono venute foto mosse? Pensavo che 1/80 - 1/100 potesse bastare...
Grazie
matteosaba1980
Dec 23 2013, 03:49 PM
Ho fatto l'esperienza di fotografo da battesimo l'8 dicembre, per esperienza diretta ti dico: scatta molto, se hai luce alza gli iso e lascia stare il flash, occhio alla pdc rischi di non mettere bene a fuoco su i soggetti, il battesimo � una cerimonia veloce occhio a i momenti salienti, scatta in nef hai pi� margine in P.P. lo zoom � utile e per avere pi� profondita di campo se usi i fissi cerca di stare con diaframmi un p� pi� chiusi e non a T.A. Se alla cerimonia ci sono altri fotografi occhio a non pestarvi i piedi.
Buon divertimento.
giangio83
Dec 23 2013, 06:01 PM
QUOTE(wally01 @ Dec 23 2013, 11:07 AM)

Ciao
Grazie mille per i consigli...
Due dubbi:
- scattare a TA ti ha dato problemi di messa a fuoco vista la poca PDC?
- scattando ad 1/80 ti sono venute foto mosse? Pensavo che 1/80 - 1/100 potesse bastare...
Grazie
Ciao
si ho avuto qualche problema di MAF a TA perch� basta veramente poco per trovarsi con il fuoco spostato di qualche centimetro e di conseguenza con il soggetto molto morbido (penso che con pi�' esperienza della mia le cose migliorino).
Per quello che riguarda il mosso in parte � dovuto a me ed in parte al fatto che la bambina gesticolava con le manine in maniera abbastanza frenetica, ne ho diverse con il volto senza mosso, ma con un fastidioso mosso su braccia e mani!
Secondo me devi salire con gli ISO, cerca di tenere almeno 1/100-125 per bloccare oltre al tuo tremolio eventuali movimenti del pargolo e un diaframma compreso tra 3.5 e 5.6 sarebbe ottimale (ti dovrebbe dare quella pdc in pi� per minimizzare eventuali piccoli errori di MAF)
Buone feste!
wally01
Dec 24 2013, 03:23 PM
QUOTE(matteosaba1980 @ Dec 23 2013, 03:49 PM)

occhio alla pdc rischi di non mettere bene a fuoco su i soggetti
QUOTE(giangio83 @ Dec 23 2013, 06:01 PM)

si ho avuto qualche problema di MAF a TA perch� basta veramente poco per trovarsi con il fuoco spostato di qualche centimetro e di conseguenza con il soggetto molto morbido
e un diaframma compreso tra 3.5 e 5.6 sarebbe ottimale (ti dovrebbe dare quella pdc in pi� per minimizzare eventuali piccoli errori di MAF)
Grazie a tutti e due... come detto la mia idea � di fotografare in M a F4 tempo 100 iso automatici max 3200, speriamo bene..
Buone feste
wally01
Dec 28 2013, 12:18 PM
Ciao a tutti...
un ulteriore dubbio... quale modalit� autofocus conviene usare?
Sono indeciso tra AF-C 9 punti, 21 punti o auto 3d...
Grazie
giangio83
Dec 29 2013, 11:04 PM
QUOTE(wally01 @ Dec 28 2013, 12:18 PM)

Ciao a tutti...
un ulteriore dubbio... quale modalit� autofocus conviene usare?
Sono indeciso tra AF-C 9 punti, 21 punti o auto 3d...
Grazie
Ciao, 9 punti dovrebbero essere pi� che sufficienti. Io uso punto singolo, ma per pura abitudine. Ciao ciao
wally01
Dec 31 2013, 12:26 AM
Ciao a tutti..
Il battesimo � andato tutto sommato bene...
Devo dire che me lo aspettavo pi� semplice, il fatto che erano 6 battesimi tutti assieme ha complicato le cose e i miei erano in un angolo pertanto avevo poca visuale, ridotta ancora da un simpatico signore col braccio alzato con la fotocamera che ha ripreso per tutta la messa ad inquadratura fissa sua figlia col bambino... cmq qualche scatto � uscito, anche se mi sono perso uno dei due momenti della croce con l'olio sulla bambina...
Grazie a tutti per i consigli...
A presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.