Se io dovessi scegliere tra la D90 e la D3200 sceglierei la prima..sicuramente ti permetterebbe di giocare di pi� e pi� facilmente della 3200. Tra D5100 e D90 ballano pi� o meno 90 euro, quindi spenderei un pelino in pi� per avere un corpo macchina pi� completo (la D90 ha tanti bei bottoncini dedicati=pochi passaggi su men� per scegliere le opzioni=meno tempo buttato via=pi� momenti unici catturati).
MA, e sottolineo MA, mi aggiungo al coro di chi ti consiglia la D7000.
I motivi sono tanti:
- Maggior tenuta ad alti ISO (+1/3 STOP)
- Range ISO maggiore della D90 (100-25.600 vs 100-6400)
- Maggior range dinamico (+2 EV)
- Pi� punti AF (39 di cui 9 Cross contro 11 di cui 1 cross)
- Doppio slot SD card (D90 ne ha solo 1)
- Corpo con parte superiore e posteriore in lega di magnesio (D90 � tutta plastica)
- Corpo tropicalizzato resistente a polvere e acqua (non immergerla in piscina o nella sabbietta del gatto, ma di sicuro resiste di pi� la D7000 della D90)
- Velocit� massima dell'otturatore maggiore (1/8000 vs 1/4000)
- Frame rate nella raffica maggiore (6 vs 4,5 fps)
- Copertura del mirino maggiore (100% vs 96% e la differenza si nota)
- Video a risoluzione maggiore (1080p vs 720p)
- Qualche Mpx in pi� (16,2 vs 12,3)
La differenza di prezzo tra le 2 mediamente sta intorno ai 190 euro. Non � poco, ma avresti in mano una macchina sicuramente pi� solida e funzionale.
Come obbiettivo il 16-85 � spettacolare, ma costa secondo me un po' troppo.
Il 18-105 � sicuramente molto versatile, ma otticamente non il massimo (distorsione, nitidezza, aberrazione cromatica e compagnia bella).
Il 18-55 per una D7000 potrebbe essere limitante (pi� del 18-105) e non riusciresti otticamente a sfruttare tutte le potenzialit� della macchina.
Il 35 DX 1,8 ti consente di fare foto praticamente al buio e di avere un campo di inquadratura maggiore del 50mm.
Attenzione: una buona lente zoom tuttofare a costo contenuto non esiste. Quindi puoi scegliere uno zoom qualitativamente meno bello ma funzionalmente pi� comodo, o puoi scegliere un obiettivo fisso qualitativamente migliore ma funzionalmente pi� scomodo.
Io personalmente preferisco avvicinarmi e allontanarmi dal soggetto con un' ottica fissa ed eventualmente scattare e poi croppare piuttosto che fare una fotografia che per risultare buona deve essere elaborata per mezz'ora in post produzione...ma io sono un pignolo, e probabilmente questo discorso per te non vale!
Consiglio mio:
D7000+18-105 o D7000+35 1,8 DX.
In entrambi i casi la spesa sarebbe intorno agli 800 Euro (import).
PS: ti consiglio in un secondo momento di prendere anche una seconda batteria per non rimanere mai a piedi mentre fai foto durante la giornata o sei in viaggio e non hai possibilit� di caricare!

Salumi!