Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
casbal1965
Vorrei chiedere agli acquirenti pi� recenti della macchina se nella confezione � inclusa la scheda di memoria lexar al posto della xqd che era fornita all'inizio insieme al suo lettore quando c'era ancora la promozione...
Ringrazio anticipatamente chi mi sapr� rispondere
Marco
ges
Intanto benvenuto,
per la tua domanda aspettiamo che ti risponda chi ha preso da poco la D4, ma spero non sar� la presenza o meno della scheda che ti far� decidere! wink.gif
MarcoD5
non serviva un nuovo 3d, comunque nella confezione � presente solo la CF 1000x
ges
Questo argomento si pu� spostare al bar
casbal1965
QUOTE(ges @ Dec 23 2013, 01:47 PM) *
Intanto benvenuto,
per la tua domanda aspettiamo che ti risponda chi ha preso da poco la D4, ma spero non sar� la presenza o meno della scheda che ti far� decidere! wink.gif

ovviamente no....ma la curiosit� c'� comunque! rolleyes.gif

QUOTE(marcomc76 @ Dec 23 2013, 01:48 PM) *
non serviva un nuovo 3d, comunque nella confezione � presente solo la CF 1000x

grazie!!!!sei stato molto gentile!

QUOTE(marcomc76 @ Dec 23 2013, 01:48 PM) *
non serviva un nuovo 3d, comunque nella confezione � presente solo la CF 1000x

grazie!!!!sei stato molto gentile!
simonegiuntoli
Se non erro il contenuto della confezione dovrebbe essere illustrato nelle prime pagine del manuale... texano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(marcomc76 @ Dec 23 2013, 01:48 PM) *
non serviva un nuovo 3d, comunque nella confezione � presente solo la CF 1000x

Che roba da pezzenti, almeno una XQD potevano metterla!


Comunque � ora che la smettano di scrivere 1000x, non significa nulla visto che non sappiamo quanto sia 1x, l'unit� di misura per la velocit� di lettura/scrittura sono i mb/s o gb/s del trasferimento invece sono mbps o gbps meno pratici perch� per passare da mbps a mb/s bisogna dividere per 8, ma almeno si sa per cosa dividere, il 1000x cosa vuol dire? � 1000 volte pi� veloce rispetto a cosa?

giucci2005
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 23 2013, 03:39 PM) *
Che roba da pezzenti, almeno una XQD potevano metterla!
Comunque � ora che la smettano di scrivere 1000x, non significa nulla visto che non sappiamo quanto sia 1x, l'unit� di misura per la velocit� di lettura/scrittura sono i mb/s o gb/s del trasferimento invece sono mbps o gbps meno pratici perch� per passare da mbps a mb/s bisogna dividere per 8, ma almeno si sa per cosa dividere, il 1000x cosa vuol dire? � 1000 volte pi� veloce rispetto a cosa?

Se ricordo bene, lo standard CF rev. 2.0 fissava il riferimento a 150KB/s (infatti le prime CF erano delle 40x a cui corrispondeva la velocit� di 6MB/s): da questo deriva che una 1000x dovrebbe raggiungere la velocit� (in lettura) di 150MB/s.
Saluti a tutti
Diego
riccardobucchino.com
QUOTE(giucci2005 @ Dec 23 2013, 04:02 PM) *
Se ricordo bene, lo standard CF rev. 2.0 fissava il riferimento a 150KB/s (infatti le prime CF erano delle 40x a cui corrispondeva la velocit� di 6MB/s): da questo deriva che una 1000x dovrebbe raggiungere la velocit� (in lettura) di 150MB/s.
Saluti a tutti
Diego

Quindi raggiunge una velocit� di lettura superiore al limite teorico del bus che usa per il trasferimento? Che io sappia non pu� andare oltre a 133 mb/s effettivi perch� � il limite teorico MASSIMO, � impossibile superarlo senza cambiare metodo di trasferimento, motivo per cui sono nate le XQD, anche le sandisk a 10000 mila gb/s in realt� non vanno gran che, le danno per pi� di 100 mb/s ma non arrivano a 70 in scrittura, � davvero ora di normare seriamente le memorie!


CVCPhoto
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 23 2013, 09:11 PM) *
Quindi raggiunge una velocit� di lettura superiore al limite teorico del bus che usa per il trasferimento? Che io sappia non pu� andare oltre a 133 mb/s effettivi perch� � il limite teorico MASSIMO, � impossibile superarlo senza cambiare metodo di trasferimento, motivo per cui sono nate le XQD, anche le sandisk a 10000 mila gb/s in realt� non vanno gran che, le danno per pi� di 100 mb/s ma non arrivano a 70 in scrittura, � davvero ora di normare seriamente le memorie!


La velocit� serve soprattutto per il trasferimento sul pc tramite USB 3, per il resto � tutto fumo..... io ho 400-600-800x e sulla fotocamera non c'� nessuna differenza a livello di buffer, ma la noto invece quando trasferisco i files.
riccardobucchino.com
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 24 2013, 12:31 AM) *
La velocit� serve soprattutto per il trasferimento sul pc tramite USB 3, per il resto � tutto fumo..... io ho 400-600-800x e sulla fotocamera non c'� nessuna differenza a livello di buffer, ma la noto invece quando trasferisco i files.



le mie sandisk 60mb/s ne fanno 50 effettivi in scrittura e 80 in lettura, quelle a 100mb/s ne fanno 60 in scrittura e 90 in lettura ma costano il doppio, non convengono. Cmq i produttori scrivono panzane, se il limite teorico � 133mb me lo devono spiegare come fanno a farne 150!


giucci2005
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 23 2013, 09:11 PM) *
Quindi raggiunge una velocit� di lettura superiore al limite teorico del bus che usa per il trasferimento? Che io sappia non pu� andare oltre a 133 mb/s effettivi perch� � il limite teorico MASSIMO, � impossibile superarlo senza cambiare metodo di trasferimento, motivo per cui sono nate le XQD, anche le sandisk a 10000 mila gb/s in realt� non vanno gran che, le danno per pi� di 100 mb/s ma non arrivano a 70 in scrittura, � davvero ora di normare seriamente le memorie!

La mia replica riguardava la domanda 1000x rispetto a che cosa? � senza dubbio vero che lo standard CF 4.0 fissa il limite a 133MB/s e quindi una compact flash attualmente non pu� andare pi� veloce (aspettiamo le SATA!) ma, come giustamente hai detto, molto spesso i produttori sfruttano l'onda!
Ciao
Diego
Curad
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 24 2013, 12:31 AM) *
La velocit� serve soprattutto per il trasferimento sul pc tramite USB 3, per il resto � tutto fumo..... io ho 400-600-800x e sulla fotocamera non c'� nessuna differenza a livello di buffer, ma la noto invece quando trasferisco i files.


Permettimi di dissentire profondamente, avevo una cf da 15mbs e l'ho sostituita ieri con una da 60 mbs, sulla raffica ho praticamente dimezzato i tempi di attesa dello svuotamento del buffer sulla D700, e con una sd da 95mbs ancor meglio sulla X-E1
riccardobucchino.com
QUOTE(giucci2005 @ Dec 24 2013, 12:04 PM) *
La mia replica riguardava la domanda 1000x rispetto a che cosa? � senza dubbio vero che lo standard CF 4.0 fissa il limite a 133MB/s e quindi una compact flash attualmente non pu� andare pi� veloce (aspettiamo le SATA!) ma, come giustamente hai detto, molto spesso i produttori sfruttano l'onda!
Ciao
Diego

sata? ma sai che significa cambiare completamente lo standard quindi lettori, corpi macchina e elettronica? le xqd usano un bus ancora pi� veloce ossia pci-express e sono una scelta molto pi� lungimirante delle Cfast che useranno (se mai andranno in commercio) il bus sata che � molto, ma molto pi� lento.


QUOTE(Curad @ Dec 24 2013, 12:06 PM) *
Permettimi di dissentire profondamente, avevo una cf da 15mbs e l'ho sostituita ieri con una da 60 mbs, sulla raffica ho praticamente dimezzato i tempi di attesa dello svuotamento del buffer sulla D700, e con una sd da 95mbs ancor meglio sulla X-E1

si, su d700 anche da 30 a 60 noti la differenza, la macchina ha un limite di 45mb/s, comprando le 60 sei certo di avere le massime prestazioni, idem su d3 che per� ha 2 slot quindi 45 + 45 mb/s perch� pu� salvare un raw su una scheda e uno sull'altra, sulle nuove d800 e d4 il trasferimento � pi� veloce ma non so a quanto arriva realmente, probabilmente sar� sui 90mb o magari anche al limite dello standard ossia 133mb/s, sicuramente lo slot xqd della d4 va a velocit� maggiore

giucci2005
QUOTE(riccardobucchino.com @ Dec 24 2013, 04:35 PM) *
sata? ma sai che significa cambiare completamente lo standard quindi lettori, corpi macchina e elettronica? le xqd usano un bus ancora pi� veloce ossia pci-express e sono una scelta molto pi� lungimirante delle Cfast che useranno (se mai andranno in commercio) il bus sata che � molto, ma molto pi� lento.

Non lo dico io, ma la CF Association:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/in-sv...sata_22017.html

Buon Natale
Diego
riccardobucchino.com
QUOTE(giucci2005 @ Dec 24 2013, 05:55 PM) *
Non lo dico io, ma la CF Association:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/in-sv...sata_22017.html

Buon Natale
Diego



Ma o le fanno con doppio controller per garantire la retro-compatibilit� con le attuali fotocamere oppure sar� un flop epocale. Io spero che la tecnologia XQD non venga abbandonata e anzi venga adottata anche su altri prodotti, se solo l'avessero messa sulla D800 avrebbe avuto un successo 1000 volte superiore, io sulla D800 mi aspettavo una trovata del tipo XQD + SD, tanti si sarebbero lamentati, me compreso, ma sarebbe stata una trovata eccellente per lanciare il nuovo standard.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.