Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ifelix
Ormai da troppo tempo me lo sto chiedendo......e spero sia venuta l'ora di capire. smile.gif

Da cosa dipende la necessità assoluta di tenere la reflex perfettamente in piano quando si scatta ?

Nel senso....
perchè inclinandola le linee vengono distorte e tutto diventa deformato ?

Cosa stabilisce questa necessità.....forse lo specchio ?

E sopratutto....
dovendo scattare una foto ad un uccello in volo appena sopra di voi,
come fate a scattare senza inclinare la reflex ?
Antonio Canetti
il problema di inclinare la fotocamera è nell'architettura, perchè per non avere le linee cadenti il piano verticale del piano focale/sensore/pellicola deve essere in piano parallelo con l'edificio da riprendere, questo piano paralelo lo si può ottene con ottiche Nikon PC oppure con i "vecchi banchi ottici" che hanno la possibilità di bascualre (inclinare) sia il pano pellicola che il piano porta ottiche.


Antonio
giucci2005
Per evitare deformazioni prospettiche, il piano del sensore (o pellicola) deve essere parallelo al soggetto: lo specchio non c'entra nulla, ma è l'obiettivo che riproduce la deformazione esattamente come l'occhio umano (il cervello però tende a minimizzare il fenomeno), particolarmente evidente con il grandangolo.
Per riprendere uccelli in volo è ovviamente necessario inclinare la fotocamera: la deformazione è minima se si punta l'asse dell'obiettivo perpendicolarmente al piano del soggetto (tra l'altro, con il tele il fenomeno è molto ridotto).
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.