Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
alessandro_nicotera
La mia domanda che mi sta mangiando dentro �
MA VALE LA PENA COMPRARE UNA D3 O D3S adesso nel 2013/2014
ho visto nikon usate a dei prezzi ragionevoli .
non sono molto convinto ma voi cosa dite ??
ovviamente la d3 passerebbe come primo corpo e d2x come secondo !! voi che ne pensate?
GRAZIE E BUON NATALE
Antonio Canetti
per me si.


Antonio


Buon Natale
danielg45
D3s � sempre una top anche nel prezzo usata. Un carroarmato . Poi dipende sempre da cosa si vuole. Io per esempio preferisco una d800 che ho anche a una d3s. La raffica non i teressa, tenuta iso fino a 6400 simile, pero mega risoluzione e dattaglio nettamente a favore di d800.
Comunque SI a livello di fotocamera e' ancora attualissima.
maurizio angelin
La D3s non ha molto di meno della D4.
Se parliamo di tenuta agli altissimi ISO ha qualcosina in pi� e, per me, anche come corpo vince per un'incollatura.
Se la puoi acquistare a un prezzo ragionevole io non ci penserei un secondo (peccato che l'ho gi�) messicano.gif .
sarogriso
QUOTE(alessandro_nicotera @ Dec 23 2013, 07:36 PM) *
La mia domanda che mi sta mangiando dentro �
MA VALE LA PENA COMPRARE UNA D3 O D3S adesso nel 2013/2014
ho visto nikon usate a dei prezzi ragionevoli .


Appunto, proprio il prezzo fa la differenza,

alcuni le considerano sorpassate altri ancora estremamente attuali in relazione all'uso che sar� loro dedicato, la liscia si trova a prezzi sotto i duemila l'altra ancora altina ben sopra ai 2000, la differenza in resa tra le due non � certo cos� esagerata ma sono semplicemente le varie successioni che creano i listini, oserei dire che dai 2000 iso compresi in gi� sia un filo difficoltoso apprezzare le rese dei diversi sensori, sui corpi � inutile girarci intorno, i costi sono giustificati e non serve aggiungere altro, se poi hai gi� la mano sulla D2 non avrai altro che caricare la batteria e uscire.

Se poi si mettono in campo vere necessit� di grandi risoluzioni risulta ovvio che una D800 offre altre alternative ma ho il sospetto che molte son finite relegate a scattare in jpg base e visioni ridicole a monitor, per� la cinghia al collo risalta non poco.

ciao

saro
frinz
una ?? io ne ho due !... la seconda comprata usata da pochi mesi. Ci lavoro, va benissimo,
e nonostante i 12 megapixel, un cliente ha mandato in stampa delle foto da cui ci hanno ricavato dei manifesti su tessuto di 4mt per 3mt.
E' robusta, resistente, magari devi familiarizzare con lei per raggiungere i risultati che desideri, ma va benissimo.
E guarda che tra i colleghi che vedo in giro sono ancora in numero maggiore le D3 e le D3s rispetto alle D4.
Tranne quelli a cui le macchine le forniscono le grandi agenzie o quelli ricchi di famiglia, o quelli che usano la D4 per fotografe suocere e figli con il 200 f2 VR2
ciao !

aldoorlando
QUOTE(sarogriso @ Dec 23 2013, 08:32 PM) *
Appunto, proprio il prezzo fa la differenza,

alcuni le considerano sorpassate altri ancora estremamente attuali in relazione all'uso che sar� loro dedicato, la liscia si trova a prezzi sotto i duemila l'altra ancora altina ben sopra ai 2000, la differenza in resa tra le due non � certo cos� esagerata ma sono semplicemente le varie successioni che creano i listini, oserei dire che dai 2000 iso compresi in gi� sia un filo difficoltoso apprezzare le rese dei diversi sensori, sui corpi � inutile girarci intorno, i costi sono giustificati e non serve aggiungere altro, se poi hai gi� la mano sulla D2 non avrai altro che caricare la batteria e uscire.

Se poi si mettono in campo vere necessit� di grandi risoluzioni risulta ovvio che una D800 offre altre alternative ma ho il sospetto che molte son finite relegate a scattare in jpg base e visioni ridicole a monitor, per� la cinghia al collo risalta non poco.

ciao

saro

io quando vedo qualcuno con la cinghia al collo delle pi�' blasonate macchine, non penso che "risalti non poco" o qualcuno con una d4 ...... che forse fara' foto di famiglia,....ma penso solo che' e' fortunato ad avere quella macchina, e che, non conoscendolo,.potrebbe essere pi�' bravo di me,.......senza polemica ........e' solo questione di "guardare il mondo",.....auguri a tutti di buon natale.
frinz
e dimenticavo, siccome siamo in tre, oltre alle due D3s, per fare i jpeg ed i time laps, o le foto di stock...usiamo una D7000
( e a volte , senza dirlo troppo in giro) abbiamo usato una d3200, ma non dirlo a quelli che usano la d800, laugh.gif
perch� fino a qualche mese fa abbiamo sfacciatamente usato anche una D50, prima ci abbandonasse
dopo circa 380.000 scatti ( � volata in acqua)
vediamo il mondo cos�, senza polemica.
PS: la D800 � una signora macchina: dipende dall'uso, dal proprio ego, insomma che ognuno faccia ci� che preferisce: ho solo voluto sottolineare che per me ha senso comprarla.
o magari no, e sbaglio io blink.gif
bottadritta
La D3S � una macchina straordinaria: versatile, equilibrata, robustissima. � la macchina tra le mie (D3X e D700) che uso di pi�. Non riesco neppure a pensare di separarmici.
sarogriso
QUOTE(aldoorlando @ Dec 23 2013, 08:45 PM) *
io quando vedo qualcuno con la cinghia al collo delle pi�' blasonate macchine, non penso che "risalti non poco" o qualcuno con una d4 ...... che forse fara' foto di famiglia,....ma penso solo che' e' fortunato ad avere quella macchina, e che, non conoscendolo,.potrebbe essere pi�' bravo di me,.......senza polemica ........e' solo questione di "guardare il mondo",.....auguri a tutti di buon natale.


Il fatto � che "guardare il mondo" lo trovo unidirezionale quanto refrattario alle varie opinioni personali, pure io provo spesso il senso di sana invidia verso diversi nikonisti e penso anche quanto sono stati bravi e magari un tantino fortunati (a trovarsi nel posto giusto e al momento giusto) nel portare a casa certi scatti, ma la "cinghia" in quei casi conta quanto il due di coppe a briscola,

polemica assente anche in questo caso.

e mi sembrano d'obbligo gli auguri di buone feste.

ciao

saro




Cesare44
penso che se ti capita di trovare una D3s in buone/ottime condizioni, ad un prezzo ragionevole, vale senza alcun dubbio la pena.

Lo dico da soddisfatto possessore di D4 e ex di D3 liscia.

buone feste
Metalslug
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 23 2013, 08:32 PM) *
La D3s non ha molto di meno della D4.
Se parliamo di tenuta agli altissimi ISO ha qualcosina in pi� e, per me, anche come corpo vince per un'incollatura.
Se la puoi acquistare a un prezzo ragionevole io non ci penserei un secondo (peccato che l'ho gi�) messicano.gif .

Per le prime 2 considerazioni non sono del tutto d accordo.
Come sensibilita' iso la d3s e' straordinaria ma la d4 anche per altri fattori e' meglio... altrimenti la differenza di eta' delle fotocamere a cosa serve ?.
Come costruzione ho gli schemi di montaggio di quasi tutte le nikon, le ammiraglie sono tutte carri armati. Tra le due non c e' il mostro e la ciofeca.

La d3s pur se con qualche anno sulle spalle spacca alla grande, avessi possibllita' economiche e il bisogno di raffiche importanti la prenderei di corsa.
Ad un prezzo giusto e' un must!!!!
Super mega consigliata!!!!!!!

Rettifico, non ho letto bene il primo punto.
La d3s non ha molto da invidiare alla d4 confermo.. ovvio la d4 e'.. la d4 :-)
maurizio angelin
QUOTE(Metalslug @ Dec 23 2013, 09:35 PM) *
Per le prime 2 considerazioni non sono del tutto d accordo.
Come sensibilita' iso la d3s e' straordinaria ma la d4 anche per altri fattori e' meglio... altrimenti la differenza di eta' delle fotocamere a cosa serve ?.
Come costruzione ho gli schemi di montaggio di quasi tutte le nikon, le ammiraglie sono tutte carri armati. Tra le due non c e' il mostro e la ciofeca.

La d3s pur se con qualche anno sulle spalle spacca alla grande, avessi possibllita' economiche e il bisogno di raffiche importanti la prenderei di corsa.
Ad un prezzo giusto e' un must!!!!
Super mega consigliata!!!!!!!

Rettifico, non ho letto bene il primo punto.
La d3s non ha molto da invidiare alla d4 confermo.. ovvio la d4 e'.. la d4 :-)


Ecco appunto: leggi meglio.
Ma tutto:

QUOTE(maurizio angelin @ Dec 23 2013, 08:32 PM) *
La D3s non ha molto di meno della D4.
Se parliamo di tenuta agli altissimi ISO ha qualcosina in pi� e, per me, anche come corpo vince per un'incollatura.
Se la puoi acquistare a un prezzo ragionevole io non ci penserei un secondo (peccato che l'ho gi�) messicano.gif .


non c'� "mostro" n� "ciofeca".
Metalslug
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 23 2013, 09:40 PM) *
Ecco appunto: leggi meglio.
Ma tutto:
non c'� "mostro" n� "ciofeca".

Maurizio... non stiamo sempre a fare i permalosi, ho solo precisato che la costruzione e' ottima come le altre ammiraglie tra le quali vedo una costruzione superba su tutte, dalla d2 in poi.
Non ho detto che defin�sci la d4 una ciofeca era un discorso allagato appunto per tutte le ammiraglie. Non ti metto parole in bocca che non dici stai tranquillo.

Se come sempre sei pronto a fare delle polemiche avanti, come sai non mi tiro indietro alle provocazioni da finto perbenista.
Mi pare di aver solamente precisato un dettaglio sulla costruzione. Se per te questo e' motivo di sgarro...
frinz
Mah, io ho usato la D4 per una decina di giorni: insieme ad altri abbiamo notato una maggiore precisione dell'AF ( nulla di trascendentale)
ma per il resto ci siamo chiesti se fosse il caso di fare il passaggio, anche in considerazione del prezzo
e la risposta � stata univoca.
inoltre bisogna leggere, e molto bene, il manuale di entrambe, sulla gestione e accuratezza del sistema AF,
soprattutto la guida tecnica, perch� potrebbe riservare delle sorprese...
mentre la differenza tra la D3 e la D3s l'abbiamo sentita, e molto...
poi se ne parla tranquillamente senza farne questioni di vanto personale o altro.
rimangono tutte degli ottimi strumenti.
ciao
MarcoD5
QUOTE(frinz @ Dec 23 2013, 08:37 PM) *
una ?? io ne ho due !... la seconda comprata usata da pochi mesi. Ci lavoro, va benissimo,
e nonostante i 12 megapixel, un cliente ha mandato in stampa delle foto da cui ci hanno ricavato dei manifesti su tessuto di 4mt per 3mt.


I striscioni sono vettoriali e si va per risoluzione di stampa ( fin dove arriva la stampante ) quindi non si parla di pixel ma vettori e sono ben due mondi diversi.

Basta anche una D50
ang84
QUOTE(frinz @ Dec 23 2013, 10:28 PM) *
Mah, io ho usato la D4 per una decina di giorni: insieme ad altri abbiamo notato una maggiore precisione dell'AF ( nulla di trascendentale)
ma per il resto ci siamo chiesti se fosse il caso di fare il passaggio, anche in considerazione del prezzo
e la risposta � stata univoca.
inoltre bisogna leggere, e molto bene, il manuale di entrambe, sulla gestione e accuratezza del sistema AF,
soprattutto la guida tecnica, perch� potrebbe riservare delle sorprese...
mentre la differenza tra la D3 e la D3s l'abbiamo sentita, e molto...
poi se ne parla tranquillamente senza farne questioni di vanto personale o altro.
rimangono tutte degli ottimi strumenti.
ciao



Parli di notevole differenza tra D3 e D3s? Puoi spiegare ci� per favore? Grazie
alessandro_nicotera
QUOTE(ang84 @ Dec 24 2013, 10:38 AM) *
Parli di notevole differenza tra D3 e D3s? Puoi spiegare ci� per favore? Grazie

concordo puoi spiegare !!!
EverLastingEvil
La D3S � decisamente diversa dalla D3.
-Gamma ISO: 25600 contro 102,400
-Buffer pi� capiente
-Aggiunta tasto LiveView e Info
-Modalit� video migliorata
-Costa ancora molto usata
Metalslug
QUOTE(frinz @ Dec 23 2013, 10:28 PM) *
Mah, io ho usato la D4 per una decina di giorni: insieme ad altri abbiamo notato una maggiore precisione dell'AF ( nulla di trascendentale)
ma per il resto ci siamo chiesti se fosse il caso di fare il passaggio, anche in considerazione del prezzo
e la risposta � stata univoca.
inoltre bisogna leggere, e molto bene, il manuale di entrambe, sulla gestione e accuratezza del sistema AF,
soprattutto la guida tecnica, perch� potrebbe riservare delle sorprese...
mentre la differenza tra la D3 e la D3s l'abbiamo sentita, e molto...
poi se ne parla tranquillamente senza farne questioni di vanto personale o altro.
rimangono tutte degli ottimi strumenti.
ciao

L af della d4 e' piu' sensibile, ad esempio con ottiche senza CPU la misurazione arriva fino a f/8 contro le precedenti macchine che si fermano a f/5,6 uno stop in piu' fa la differenza.
Enrico_Luzi
una d3s ben tenuta perch� no ?
Grande macchina
MarcoD5
AF della D4 � super, fotografo ginnastica ritmica e artistica a distanza ravvicinate non canna un colpo, esecuzione nel movimento rapido e scatto pi� veloce della luce = foto perfettamente a fuoco e nitide , ovviamente parlo delle palestre con luce critica.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB



Questa invece per gli ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
maurizio angelin
QUOTE(Metalslug @ Dec 24 2013, 01:39 PM) *
L af della d4 e' piu' sensibile, ad esempio con ottiche senza CPU la misurazione arriva fino a f/8 contro le precedenti macchine che si fermano a f/5,6 uno stop in piu' fa la differenza.


Dici che l'Af della D4 � "pi� sensibile"
Mi fai vedere qualche esempio ?
Per esempi intendo scatti fatti da Te con la D4 e con la D3s.

Poi, saresti cos� cortese da chiarirmi:
cosa intendi per "pi� sensibile" ? Pi� reattivo o pi� preciso ?
Cosa intendi per "la misurazione" ?
Cosa succede con ottiche con CPU ?
Grazie
sarogriso
QUOTE(EverLastingEvil @ Dec 24 2013, 11:53 AM) *
La D3S � decisamente diversa dalla D3.
-Gamma ISO: 25600 contro 102,400
-Buffer pi� capiente
-Aggiunta tasto LiveView e Info
-Modalit� video migliorata
-Costa ancora molto usata


Lo stesso si pu� dire dell'acqua minerale, la liscia � decisamente diversa dalla gassata, cool.gif

che il modello s sia munito di qualche innovazione rispetto al modello precedente rimane sempre nelle cose ovvie, i compratori li devi attirare con qualche cosa,

sulle impostazioni iso io starei sul reale e cio� 200/6400 sulla liscia e 200/12.800 sulla s, riguardo al miglioramento sulla modalit� video non deve essere stata una gran fatica visto che sulla D3 manco c'�ra tongue.gif

a parte tutto questo che son sempre chiacchiere anche le mie, anche in questo caso come moltissimi se non quasi tutti i confronti non vi � mai e ripeto mai una coppia di file fatti a modo che possano essere visti, non postatemi le anteprime della rete che non me ne faccio un bel tubazzo,

due scatti a 200 iso, due a 1600 e un altro paio a 6400 non dovrebbero essere difficile da procurare.

ciao

saro
EverLastingEvil
QUOTE(sarogriso @ Dec 24 2013, 03:04 PM) *
Lo stesso si pu� dire dell'acqua minerale, la liscia � decisamente diversa dalla gassata, cool.gif

che il modello s sia munito di qualche innovazione rispetto al modello precedente rimane sempre nelle cose ovvie, i compratori li devi attirare con qualche cosa,

sulle impostazioni iso io starei sul reale e cio� 200/6400 sulla liscia e 200/12.800 sulla s, riguardo al miglioramento sulla modalit� video non deve essere stata una gran fatica visto che sulla D3 manco c'�ra tongue.gif

a parte tutto questo che son sempre chiacchiere anche le mie, anche in questo caso come moltissimi se non quasi tutti i confronti non vi � mai e ripeto mai una coppia di file fatti a modo che possano essere visti, non postatemi le anteprime della rete che non me ne faccio un bel tubazzo,

due scatti a 200 iso, due a 1600 e un altro paio a 6400 non dovrebbero essere difficile da procurare.

ciao

saro


Chiedo venia per la modalit� video!avevo in mente anche la D3X e mi sono incasinato da solo. messicano.gif
Ho avuto la fortuna di fare un centinaio di foto con un amico professionista, in studio hanno due D3S, una D3 e una D3X, e facendo scatti sportivi
mi hanno fatto vedere cosa e dove la versione S differisce in meglio rispetto alla liscia.
skyler
Mar�������������...sempre a beccarvi....d3s super, d4 super....non c'� storia per nessuno. Quando uso la d3s so cosa si pu� fare in pi� in qualsiasi situazione. Poi mi va bene anche la aw100. quando piove...smile.gif
Auguri.
sarogriso
QUOTE(EverLastingEvil @ Dec 24 2013, 06:07 PM) *
Chiedo venia per la modalit� video!avevo in mente anche la D3X e mi sono incasinato da solo. messicano.gif
Ho avuto la fortuna di fare un centinaio di foto con un amico professionista, in studio hanno due D3S, una D3 e una D3X, e facendo scatti sportivi
mi hanno fatto vedere cosa e dove la versione S differisce in meglio rispetto alla liscia.


Ribadisco che le innovazioni sul nuovo modello ci sono come � logico che siano state fatte, sono state mirate in quei pochi frangenti dove venivano richiesti, d'altro canto � ribadito come la D3 sia stato un corpo indovinato e le vendite e le rarissime rogne ne sono state testimone per cui il lavoro � stato agevolato anche da questo

le differenze che hai avuto modo di osservare vanno a finire dritte li, buffer aumentato per agevolare l'uso sportivo, sensibilit� per lo stesso motivo oltre ad agevolare maggiormente scatti in scarsa luce e sgrullatore del sensore, a contorno scatto silenziato (penso simile a D300s) e tasto info come dicevi prima,

tutte migliorie che rendono la sua utilit� in un uso dove vengono spesso richieste e allo stesso tempo che ne siano necessarie, per un uso pi� semplice diciamo da amatore credo che un upgrade dalla liscia alla versione s si riduca ad un puro ma anche lecito sfizio, poi vedo tanti altri corpi pro e super-pro che prendono la stessa via. cool.gif

ciao e buone feste

saro
Metalslug
QUOTE(skyler @ Dec 24 2013, 09:00 PM) *
Mar�������������...sempre a beccarvi....d3s super, d4 super....non c'� storia per nessuno. Quando uso la d3s so cosa si pu� fare in pi� in qualsiasi situazione. Poi mi va bene anche la aw100. quando piove...smile.gif
Auguri.

Cavolo se la d3s e' super, avercene!!!
Sottolineare pero' lo stop di differenza rispetto alla d4 non mi pare di aver detto un eresia...e' un dato di fatto. Nero su bianco.
Sinceramente inizio a secciarmi degli atteggiamenti provocatori del sig. Ogni volta arrivare a quello che scatta lui, come se chi non posta immagini non ha diritto di parlare di fotografia.
Parlo di fotocamere finch� voglio, se dico stupidaggini mi vengano dimostrate con i fatti concreti. Non in questo modo infantile.

Comunque adesso basta...
Buon Natale a tutti. :-)
Maurizio Rossi
Ragazzi... ma � mai possibile che non si riesca a portare in fondo una discussione senza deviarla andando sul personale.....
purtroppo mi vedo costretto ad oscurare una serie di post ritenuti non consoni ,
ed a suggerire ad alcuni utenti un comportamento meno astioso,
consiglio all'utente Metalslug e Maurizio Angelin di continuare la diatriba in privato ,
per il momento mi fermo qui, poi vediamo...
l'autore della discussione ha fatto una richiesta cerchiamo di rimanere in tema, grazie
shadowman!!
QUOTE(alessandro_nicotera @ Dec 23 2013, 07:36 PM) *
La mia domanda che mi sta mangiando dentro �
MA VALE LA PENA COMPRARE UNA D3 O D3S adesso nel 2013/2014
ho visto nikon usate a dei prezzi ragionevoli .
non sono molto convinto ma voi cosa dite ??
ovviamente la d3 passerebbe come primo corpo e d2x come secondo !! voi che ne pensate?
GRAZIE E BUON NATALE


personalmente lo farei, dipende anche dal tipo di foto prediligi e dal budget che hai disposizione.

Buon Natale a tutti gli utenti del forum
maurizio angelin
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 24 2013, 09:52 PM) *
Ragazzi... ma � mai possibile che non si riesca a portare in fondo una discussione senza deviarla andando sul personale.....
purtroppo mi vedo costretto ad oscurare una serie di post ritenuti non consoni ,
ed a suggerire ad alcuni utenti un comportamento meno astioso,
consiglio all'utente Metalslug e Maurizio Angelin di continuare la diatriba in privato ,
per il momento mi fermo qui, poi vediamo...
l'autore della discussione ha fatto una richiesta cerchiamo di rimanere in tema, grazie


Lei, si � mai chiesto quali possano essere i motivi che inducono una persona di oltre 59 anni a spendere una parte del (relativamente poco) tempo che gli rimane in questo Forum ?
Lo faccia.
E, la prego, non mi minacci con un "poi vediamo...".
frinz
con la D3s porti a casa risultati impensabili anche a sensibilit� dove la D3 purtroppo � inferiore.
Sul modulo AF in ambienti ostili laugh.gif effettivamente abbiamo notato dei miglioramenti, per� non siamo riusciti a stabilire se era merito ( o demerito) del pollice
insomma, non abbiamo avuto percentuali tali da dire: " butto la D3s nel cestino e stacco l'assegno"...mentre l'ergonomia era nettamente migliore ed anche la nuova tipologia di schede faceva sorridere il buffer.
La mia modesta opinione tuttavia � che aspetto un salto generazionale pi� ampio prima di sostituirle.
Per rispondere al quesito: secondo me ha senso non solo per le motivazioni descritte da tutti quelli che sono intervenuti, ma soprattutto in ordine alla resistenza della D3s: le mie sono maltrattate e non ne soffrono.
poi dipende dall'uso che uno ne vuole o deve fare.
Se non dovessi lavorare quasi sempre in ambienti ostili, una bella D2x.....
ciao !
Metalslug
Ciao Maurizio (staff) come puoi vedere la discussione e' degenerata da un attacco che non ho certo iniziato io.
Basta vedere come ti e' stato risposto ad un giusto ammonimento.
Tra me e Maurizio non c'e' proprio nulla di personale, almeno da parte mia.

E per quanto mi riguarda mi affido totalmente al giudizio dello staff accettando serenamente ogni tipo di provvedimento. E ci mancherebbe che non sia cosi :-)
Metalslug
QUOTE(frinz @ Dec 24 2013, 10:16 PM) *
con la D3s porti a casa risultati impensabili anche a sensibilit� dove la D3 purtroppo � inferiore.
Sul modulo AF in ambienti ostili laugh.gif effettivamente abbiamo notato dei miglioramenti, per� non siamo riusciti a stabilire se era merito ( o demerito) del pollice
insomma, non abbiamo avuto percentuali tali da dire: " butto la D3s nel cestino e stacco l'assegno"...mentre l'ergonomia era nettamente migliore ed anche la nuova tipologia di schede faceva sorridere il buffer.
La mia modesta opinione tuttavia � che aspetto un salto generazionale pi� ampio prima di sostituirle.
Per rispondere al quesito: secondo me ha senso non solo per le motivazioni descritte da tutti quelli che sono intervenuti, ma soprattutto in ordine alla resistenza della D3s: le mie sono maltrattate e non ne soffrono.
poi dipende dall'uso che uno ne vuole o deve fare.
Se non dovessi lavorare quasi sempre in ambienti ostili, una bella D2x.....
ciao !

La d3s e' il mio secondo amore dopo la d2x...una fotocamera intramontabile. Peccato che e' troppo recente e il costo e' troppo alto per poter dare retta alla scimmia che mi porterebbe ad acquistare l ennesimo corpo macchina :-)
frinz
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 77.6 KB


quando mi dicono: " hai due figlie ?"
"no"- replico- "quattro, di cui due sono gemelle"
E non capiscono mai a cosa mi riferisco.
"Inoltre le gemelle sono molto pi� servizievoli e fanno quello che chiedo loro" penso tra me & me.
Maurizio Rossi
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 24 2013, 10:13 PM) *
Lei, si � mai chiesto quali possano essere i motivi che inducono una persona di oltre 59 anni a spendere una parte del (relativamente poco) tempo che gli rimane in questo Forum ?
Lo faccia.
E, la prego, non mi minacci con un "poi vediamo...".

Che onore anche del lei.....qui siamo in community e del lei non si d� a nessuno...
comunque sia io non minaccio nessuno sono solo intervenuto per mettere fine ad una diatriba ormai stucchevole per gli utenti che leggono,
se mi sono mai chiesto perch� la tua persona spende il poco tempo che su questo forum????
ti rispondo di no.... e neanche mi interessa saperlo,
come te c'� molta gente anche pi� attiva e non hanno mai fatto queste domande,
se hai poco tempo nessuno ti obbliga la frequenza, questa � pura e semplice passione che a mio avviso si approccia diversamente da come ho letto nei post sopra.
Chiudo scusandomi in primis con l'autore e invitando nuovamente a continuare in privato qualsiasi chiarimento,
non vorrei pi� tornare sull'argomento,
grazie per la collaborazione.
Metalslug
QUOTE(frinz @ Dec 24 2013, 10:57 PM) *


quando mi dicono: " hai due figlie ?"
"no"- replico- "quattro, di cui due sono gemelle"
E non capiscono mai a cosa mi riferisco.
"Inoltre le gemelle sono molto pi� servizievoli e fanno quello che chiedo loro" penso tra me & me.

Per caso una delle 2 gemelle � single? :-)
Alessandro Catalano
QUOTE(alessandro_nicotera @ Dec 23 2013, 07:36 PM) *
La mia domanda che mi sta mangiando dentro �
MA VALE LA PENA COMPRARE UNA D3 O D3S adesso nel 2013/2014
ho visto nikon usate a dei prezzi ragionevoli .
non sono molto convinto ma voi cosa dite ??
ovviamente la d3 passerebbe come primo corpo e d2x come secondo !! voi che ne pensate?
GRAZIE E BUON NATALE


La risposta � decisamente si D3/D3s fotocamere straordinarie e qui da acquistare serenamente fermo restando i controlli di routine.

Non concordo per� con Maurizio Angelin che D3s e D4 siano simili ... la D4 ha semplicemente 18 marce in pi� ... a cominciare dal sistema esposimetrico 91K pixel contro 1k, l'autofocus che vede anche al buio ed efficiente nonch� affidabile anche con ottiche f/4 con moltiplicatore 2x (leggasi f/8 !!!), resa tonale, gamma dinamica e chi pi� ne ha pi� ne mette. Personalmente con la D4 sono riuscito a fare cose che neanche riuscivo minimamente ad immaginare di farle con D3s.

Alessandro Catalano
MarcoD5
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 26 2013, 09:49 PM) *
La risposta � decisamente si D3/D3s fotocamere straordinarie e qui da acquistare serenamente fermo restando i controlli di routine.

Non concordo per� con Maurizio Angelin che D3s e D4 siano simili ... la D4 ha semplicemente 18 marce in pi� ... a cominciare dal sistema esposimetrico 91K pixel contro 1k, l'autofocus che vede anche al buio ed efficiente nonch� affidabile anche con ottiche f/4 con moltiplicatore 2x (leggasi f/8 !!!), resa tonale, gamma dinamica e chi pi� ne ha pi� ne mette. Personalmente con la D4 sono riuscito a fare cose che neanche riuscivo minimamente ad immaginare di farle con D3s.

Alessandro Catalano


Pollice.gif

Ciao Ale cmp a quella trave che hai sulla spalla messicano.gif
maurizio angelin
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 26 2013, 09:49 PM) *
La risposta � decisamente si D3/D3s fotocamere straordinarie e qui da acquistare serenamente fermo restando i controlli di routine.

Non concordo per� con Maurizio Angelin che D3s e D4 siano simili ... la D4 ha semplicemente 18 marce in pi� ... a cominciare dal sistema esposimetrico 91K pixel contro 1k, l'autofocus che vede anche al buio ed efficiente nonch� affidabile anche con ottiche f/4 con moltiplicatore 2x (leggasi f/8 !!!), resa tonale, gamma dinamica e chi pi� ne ha pi� ne mette. Personalmente con la D4 sono riuscito a fare cose che neanche riuscivo minimamente ad immaginare di farle con D3s.

Alessandro Catalano


Alessandro, legittimo che tu dissenta. Ci mancherebbe.
Non voglio pi� ribattere in discussioni come questa ma dico solo una cosa (l'ultima): mi sembra che "18 marce in pi�" sia un tantino esagerato.
Buona continuazione
gigi 72
voglio dire la mia avendo posseduto sia d3 e avendo d4

le cose che a mio avviso la d4 ha in pi� di una d3 sono le seguenti un pelo di risoluzione che spesso aiuta a ricomporre una foto in modo ottimale , un bilanciamento del bianco pi� preciso in condizioni critiche altrimenti sono pari , resa ad alti iso migliore , af pi� performante non molto ma anche qui in condizione di bassa luce pi� di una volta la d3 a peccato questa no.

il fatto che sia superata o no e' un fattore personale io potessi avere i soldi la prenderei una bella d3s come secondo corpo .

Gigi
giuliocirillo
QUOTE(alessandro_nicotera @ Dec 23 2013, 07:36 PM) *
La mia domanda che mi sta mangiando dentro �
MA VALE LA PENA COMPRARE UNA D3 O D3S adesso nel 2013/2014
ho visto nikon usate a dei prezzi ragionevoli .
non sono molto convinto ma voi cosa dite ??
ovviamente la d3 passerebbe come primo corpo e d2x come secondo !! voi che ne pensate?
GRAZIE E BUON NATALE


Carissimo Alessandro, se dovessi rispondere al volo ti direi.....sicuramente che vale la pena....� stata ed � una ottima ammiraglia.
Per� ci sarebbe anche da capire come useresti tale reflex, perch� potrebbe anche non valere la pena comprarla.....se per esempio estremo tu dovessi utilizzare la reflex per fare fototessere?!!..allora tutto cambierebbe.......
Poi sul discorso D3S vs D4....secondo me � relativo.......la D4 � l'erede della D3S quindi ha sicuramente delle migliorie, non saranno moltissime ma ci sono e non si pu� negarlo, che poi ad alcuni possano non essere fondamentali, questo � un altro discorso. La D3/D3S � stato un salto tecnologico grande (� stato il passaggio al full frame) rispetto ora all'uscita della D4. Quando uscir� la D5 sicuramente avr� grosse differenze e migliorie rispetto alla D3S ma ne avr� poche rispetto alla D4.....a meno che non vi siano stravolgimenti tecnologici in vista.

Ciao
Alessandro Catalano
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 26 2013, 10:05 PM) *
Alessandro, legittimo che tu dissenta. Ci mancherebbe.
Non voglio pi� ribattere in discussioni come questa ma dico solo una cosa (l'ultima): mi sembra che "18 marce in pi�" sia un tantino esagerato.
Buona continuazione


Caro Maurizio,

Mi pare ovvio che anch'io rispetti le Tue idee. Quello che ho affermato � dettato dalla semplice esperienza sul campo ... o per meglio dire in pista ... E' ovvio che le differenze a cui io facevo riferimento sono quelle legate esclusivamente quando spingi la fotocamera ad un utilizzo estremo e pi� nello specifico solamente in alcuni campi della fotografia sportiva in accoppiata a lunghe focali moltiplicate (400mm/500mm/600mm con 2x e/o 800mm con suo 1,25x (sostanzialmente con lunghezze focali comprese tra 800mm e 1.200mm con piena funzionalit� del sistema AF) ... altrimenti posso concordare tranquillamente con Te!

Alessandro Catalano
CVCPhoto
QUOTE(gigi 72 @ Dec 26 2013, 10:20 PM) *
voglio dire la mia avendo posseduto sia d3 e avendo d4

le cose che a mio avviso la d4 ha in pi� di una d3 sono le seguenti un pelo di risoluzione che spesso aiuta a ricomporre una foto in modo ottimale , un bilanciamento del bianco pi� preciso in condizioni critiche altrimenti sono pari , resa ad alti iso migliore , af pi� performante non molto ma anche qui in condizione di bassa luce pi� di una volta la d3 a peccato questa no.

il fatto che sia superata o no e' un fattore personale io potessi avere i soldi la prenderei una bella d3s come secondo corpo .

Gigi


Pollice.gif
umbertocapuzzo
QUOTE(alessandro_nicotera @ Dec 23 2013, 07:36 PM) *
La mia domanda che mi sta mangiando dentro �
MA VALE LA PENA COMPRARE UNA D3 O D3S adesso nel 2013/2014
ho visto nikon usate a dei prezzi ragionevoli .
non sono molto convinto ma voi cosa dite ??
ovviamente la d3 passerebbe come primo corpo e d2x come secondo !! voi che ne pensate?
GRAZIE E BUON NATALE

Mi sono letto tutta la discussione e vorrei dirti la mia...
Dovresti mettere in fila alcune considerazioni, prima fra tutti "la D3/D3s soddisferebbe il mio essere fotografo, le mie esigenze ed il mio modo di fotografare?"...prima fra tutte questa domanda.
Subito dopo..."il mio budget mi permette di arrivare a quel target oppure posso aspirare ad una D4?"

Ecco...al di l� di mille altre questioni, a mio avviso queste sono le fondamentali.

Perch� solo queste? Perch� (ed ovviamente qui mi riferisco alla mia esperienza) sulla bont� di D3/D3s non si discute!!! Possono essere fotocamere ancora attualissime con il vantaggio che possono essere reperite a prezzi molto interessanti rispetto a ben altro esborso per una D4.
Io ho una D3 e ci faccio servizi di matrimonio e la spingo fino a 6400 senza problemi o patemi. Certo un po' di accortezza nell'esposizione e tutto fila liscio come l'olio. Desidererei avere forse lo "sgrullatore" che ha la D3s, che mi aiuterebbe a tenere il sensore un po' pi� lindo...nient'altro rispetto a quest'ultima.
Non ho bisogno di autofocus da record e per quello che faccio io la D3 non canna un colpo. Esposizione con sensori da migliaia e migliaia di pixel? Mah...l'esposizione, dato un valore Iso, la fanno il tempo e il diaframma...stop!!! E non ho mai avuto problemi con l'esposimetro della D3.
Corazzata e ben tropicalizzata (talvolta ha preso secchiate d'acqua da Giove Pluvio)...

Vedi tu, quindi, come rispondere alle due domande iniziali...ma vai sicuro che se risponderai in una certa maniera...D3 o D3s ti daranno ampie soddisfazioni per molto tempo.

Umby
pes084k1
QUOTE(umbertocapuzzo @ Dec 27 2013, 02:10 AM) *
Mi sono letto tutta la discussione e vorrei dirti la mia...
Dovresti mettere in fila alcune considerazioni, prima fra tutti "la D3/D3s soddisferebbe il mio essere fotografo, le mie esigenze ed il mio modo di fotografare?"...prima fra tutte questa domanda.
Subito dopo..."il mio budget mi permette di arrivare a quel target oppure posso aspirare ad una D4?"

Ecco...al di l� di mille altre questioni, a mio avviso queste sono le fondamentali.

Perch� solo queste? Perch� (ed ovviamente qui mi riferisco alla mia esperienza) sulla bont� di D3/D3s non si discute!!! Possono essere fotocamere ancora attualissime con il vantaggio che possono essere reperite a prezzi molto interessanti rispetto a ben altro esborso per una D4.
Io ho una D3 e ci faccio servizi di matrimonio e la spingo fino a 6400 senza problemi o patemi. Certo un po' di accortezza nell'esposizione e tutto fila liscio come l'olio. Desidererei avere forse lo "sgrullatore" che ha la D3s, che mi aiuterebbe a tenere il sensore un po' pi� lindo...nient'altro rispetto a quest'ultima.
Non ho bisogno di autofocus da record e per quello che faccio io la D3 non canna un colpo. Esposizione con sensori da migliaia e migliaia di pixel? Mah...l'esposizione, dato un valore Iso, la fanno il tempo e il diaframma...stop!!! E non ho mai avuto problemi con l'esposimetro della D3.
Corazzata e ben tropicalizzata (talvolta ha preso secchiate d'acqua da Giove Pluvio)...

Vedi tu, quindi, come rispondere alle due domande iniziali...ma vai sicuro che se risponderai in una certa maniera...D3 o D3s ti daranno ampie soddisfazioni per molto tempo.

Umby


Con la Df in giro ha sempre meno senso.

A presto telefono.gif

Elio
frinz
QUOTE(pes084k1 @ Dec 27 2013, 10:12 AM) *
Con la Df in giro ha sempre meno senso.

A presto telefono.gif

Elio


...e soprattutto: ti serve per lavoro o per diletto ?
per la prima � ancora attuale, per la seconda uno sceglie ci� che vuole in base alla propria disponibilit�: il web � pieno di gente che fotografa i cartelli stradali con la D4 ed il 300 VR2 di notte...e non vede l'ora che arrivi la D4s.
Clood
QUOTE(frinz @ Dec 24 2013, 10:57 PM) *


quando mi dicono: " hai due figlie ?"
"no"- replico- "quattro, di cui due sono gemelle"
E non capiscono mai a cosa mi riferisco.
"Inoltre le gemelle sono molto pi� servizievoli e fanno quello che chiedo loro" penso tra me & me.

belle gemelline..io ho provato la 3s..e la ritengo ancora eccellente con la e maiuscola..certo che la d4 sia superiore non ci son dubbi...ma un bell usato vale la pena e come se vale prenderlo
umbertocapuzzo
QUOTE(pes084k1 @ Dec 27 2013, 10:12 AM) *
Con la Df in giro ha sempre meno senso.

A presto telefono.gif

Elio

B-alle!!!!!

Con rispetto, ma ..... b-alle!!!!

Umby
frinz
QUOTE(Clood @ Dec 27 2013, 10:27 AM) *
belle gemelline..io ho provato la 3s..e la ritengo ancora eccellente con la e maiuscola..certo che la d4 sia superiore non ci son dubbi...ma un bell usato vale la pena e come se vale prenderlo

infatti, quando si trattava di prendere il secondo corpo, sono stato in dubbio, poi come suggerito da un mio caro amico, ho cercato ( e trovato) una D3s con 1000 scatti ad un ottimo prezzo, anche per un motivo: avere due macchine uguali da usare spesso insieme nel caos � meglio. Per ora non potevo prendere due D4.... ph34r.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.