Innanzi tutto, un augurio a tutti di buone feste!
Vi scrivo sperando possiate risolvere il mio dilemma, scatto in maniera amatoriale da circa 4 anni con una D5000 alla quale ho affiancato le ottiche Tamron 17/50 2.8 VC e 70/300 VC USD, non ho un genere preferito, vago dal ritratto al paesaggio, ma spesso mi capita di fotografare eventi in palazzetti sportivi o teatro, quindi, arrivando frequentemente a 3200 iso, dove il rumore digitale diventa abbastanza evidente, per questo, ma anche per il desiderio di investire in questa passione, ho deciso di acquistare una nuova reflex.
Messa da parte la D800 per problemi di budget, ero orientato per una D600/610 + 24/85 VR e vendere il 17/50 per aggiungere anche un 50 (1.8 - 1.4) al kit...
Leggendo nel forum per�, i dubbi, invece di dipanarsi sono aumentati, perch� inizia a farmi gola anche la D7100.
Ora, fra le due, naturalmente il sensore della 600/610 batte quello della 7100 su tutti i fronti, ma il corpo macchina � pressoch� identico, il prezzo � notevolmente pi� basso per la 7100 (e sarebbe utilizzabile anche il mio 17/50 oltre a poter investire la differenza in ottiche migliori, magari qualche fisso o un grandangolo spinto..) ultimo ma non per ultimo, l'autofocus mi sembra pi� efficiente sulla DX che sulla FX........
Ripeto, se avessi il budget mi butterei sulla 800, ma non � possibile, insomma...
aiutatemi a far chiarezza... grazie...