Anche io avevo il tuo stesso dubbio, non tanto in ottica "vita della macchina" quanto per la robustezza e il livello professionale dei comandi.
Alla fine ho scelto la D610.
I motivi principalmente sono:
- flusso di lavoro in PP pi� agile con il mio MAC che ormai inizia ad avere la bellezza di 5 anni
- ingombro del corpo pi� contenuto (corpo pi� grande->borsa pi� grande->pi� peso nel trolley->Ryanair che rompe le scatole/minor comodit� in giro per le citt�)
- con la differenza risparmiata compro un'ottica un pochino pi� bella e ho un'accoppiata pi� bilanciata
Sicuramente i 36Mpx della D800 ti permettono di croppare e giocare quanto vuoi, il corpo in magnesio d� un senso di robustezza non indifferente, ma chiediti cosa realmente ti serve ora, non cosa ti servir� in futuro. Semplicemente perch� la tecnologia corre cos� tanto che tra 2 anni avremo la D3500 con corpo in magnesio, 450Mpx, con weathersealing migliore delle attuali, tenuta ISO inimmaginabile etc etc
Chiediti poi perch� vuoi una FF..io personalmente ho fatto il passo perch� avevo una macchina datata e avrei comunque dovuto cambiare tutte le ottiche e perch� scattando molto di sera/luoghi bui avere uno/due stop in pi� giocando con gli ISO mi faceva comodo, anche se certe volte un flash rimane comunque necessario.
Saluti!