QUOTE(herma @ Dec 25 2013, 10:00 PM)

Cosa ne pensate di una D3 liscia con quasi 50k scatti a 1800 caff� in negozio fisico che conosco? Normalmente � leggermente pi� caro ma questa volta non so cosa pensare.
Come vedi i pareri in merito sono molti e in gran numero hanno una loro giusta logica, un piccolo numero rimane relegato a chiacchiere,
provo a fare un piccolo elenco di quelli che ritengo pertinenti:
1) Valutare il prezzo di un usato con qualche anno sulle spalle e metterlo a confronto con le novit� offerte in questo momento � buona cosa, la svalutazione pu� essere determinante anche per eventuali sguardi al futuro.
2) Desiderare le innegabili rese date dalle nuove tecnologie con la consapevolezza di aver sfruttato per bene le precedenti � anche questa una buona scelta.
3) Riuscire a sfruttare queste nuove rese per un buon fine porta ad un grande passo in avanti, usarle per riprendere cose insulse per poi visionarle a monitor al 300% oltre che per redarre delle fantasiose classifiche porta a farne tre di passi indietro.
4) Provare il lecito piacere nello scattare con una macchina di sette anni fa essendone pienamente consapevoli della sua et� e limitarsi a rivolgere oltre che migliorare l'attenzione nel mirino anzich� al monitor del pc senza cercare competizioni a cui magari ci troveremo tagliati fuori ancora prima dello start per conto mio � un altro mezzo per fare un piccolo passo in avanti.
Come sempre sono opinioni esclusivamente personali, io la vecchia D3 l'ho presa oltre quattro anni fa (nuova)e per ora me la tengo, per passare ad oltre non ho ancora raggiunto i voti necessari,
la sua svalutazione oramai ha gi� fatto il giro di boa e credo che tra qualche anno andr� a fare compagnia ai pezzi analogici dentro al cassettone di legno,
in tutti i casi quei corpi massicci con qualsiasi cifra stampigliata sopra sono dei pesanti mattoni che non si fermano mai, forse ecco spiegato il motivo dei loro prezzi.
saro