Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
MongiBonghi
Salve a tutti,
sere fa ho scattato la foto (Nikon D700 e 16-35 f/4) in allegato, penso di aver usato tutti i criteri necessari, treppiede (Manfrotto 190xprob e testa 804rc2), scatto remoto, sollevamento dello specchio, esposizione posticipata, eppure la foto e`venuta decisamente mossa, qualcuno saprebbe aiutarmi a capire il perche`? Non e`che forse 13"sono troppi per quel treppiede e/o testa?

Clicca per vedere gli allegati

grazie.gif ,
N.
buzz
se � venuta mossa � �vicente che qualosa si � mosso!
siccome diffiilmente i lpalazzi lo fanno (tranne che qui nella mia zona) allora suppongo he o il vento, o le vibrazioni della strada, o qualcos'altro abbiano mosso l'insiee treppiede/macchina.
Alzare lo specchio riduce la vibrazione iniziale che dura pochi decimi di secondo. utile quando il tempo � relativamente breve. su 13 secondi � poco influente. Lo scattop remoto evita che il dito possa imprimere movimento al sistea che poi viene rilasciato come una molla. Ma in una esposizione lnga occorre stare attenti al vento, al proprio restpiro, alla superficie di appoggio del treppiede....

ritenta, e controlla che invece nn sia un clamoroso fuori fuoco.
Antonio Canetti
mi sembra ( vedo del fogliame)che hai appoggiato il cavalletto su una zona morbida, pu� darsi che durante l'esposizione il terreno potrebbe essere ceduto provocandoti il mosso. rimane comunque una supposozione.


Antonio
MarcoD5
Spero che hai disattivato il VR,!!! quando si usano treppiedi o stativi qualsiasi supporto di appoggio il VR va rigorosamente disattivato.

Per il resto oltre alle affermazioni di Antonio che possono essere probabili nn mi viene nulla in mente
MongiBonghi
Grazie, mi avete dato ottimi suggerimenti. Si, il VR era disabilitato, vibrazioni da traffico no perch� non ero vicino ad una strada, no vento. Il terreno cedevole invece potrebbe essere possibile. Mi avete anche fatto venire il dubbio di un clamoroso fuori fuoco, ma vi chiedo, in condizioni cos� buie, come posso fare per ottenere una messa a fuoco perfetta?

grazie.gif
togusa
Non � mossa.

A me sembra solo decisamente fuori fuoco, tutto qua.


Se fosse mossa, i punti di luce avrebbero fatto degli archi... invece sono perfettamente puntiformi (o rotondi, come in questo caso, proprio perch� sono fuori fuoco).

Dagli exif vedo che � stata messa a fuoco su infinito... ma bisogna vedere se effettivamente era a fuoco "a infinito" o oltre.
Il 16-35 non ha il blocco fisico di messa a fuoco a infinito, quindi se ruoti la ghiera di messa a fuoco tutta a destra, vai "oltre infinito" e diventa tutto sfocato.

Siccome ho anche io il 16-35 e la D3 (stesso sensore della D700), ho fatto due prove.
Ho messo a f/8 e ho messo a fuoco manualmente.
Una foto � stata scattata con la ghiera tutta a destra, ovvero "oltre infinito".
L'altra, con la ghiera precisamente su ∞.

Prova ad indovinare quale delle due era quella con la ghiera "tutta a destra"?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 564.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 305.3 KB
buzz
Per mettere a fuoco la buio devi avere o un occhio bionico, oppure prendi una luce qualsiasi in posizione adeguata, la metti a fuoco con l'AF e poi disabiliti l'automatica e ricomponi.
monsieur hulot
E mettere in live view, ingrandendo il live su un dettaglio, e curare la maf in questo modo? Funzionerebbe anche al buio, o no?
togusa
QUOTE(monsieur hulot @ Dec 27 2013, 09:46 PM) *
E mettere in live view, ingrandendo il live su un dettaglio, e curare la maf in questo modo? Funzionerebbe anche al buio, o no?



Certo.
Anzi, � forse il metodo pi� sicuro.
Danilonikon82
QUOTE(togusa @ Dec 26 2013, 12:27 PM) *
Non � mossa.

A me sembra solo decisamente fuori fuoco, tutto qua.
Se fosse mossa, i punti di luce avrebbero fatto degli archi... invece sono perfettamente puntiformi (o rotondi, come in questo caso, proprio perch� sono fuori fuoco).

Dagli exif vedo che � stata messa a fuoco su infinito... ma bisogna vedere se effettivamente era a fuoco "a infinito" o oltre.
Il 16-35 non ha il blocco fisico di messa a fuoco a infinito, quindi se ruoti la ghiera di messa a fuoco tutta a destra, vai "oltre infinito" e diventa tutto sfocato.


Quoto, � solo fuori fuoco...
ps: com'� bello usare le ottiche manual focus in questi casi, ghiera a fondo scala, MAF su infinito e passa la paura!
Ciao!
buzz
QUOTE(Danilonikon82 @ Dec 31 2013, 10:46 AM) *
Quoto, � solo fuori fuoco...
ps: com'� bello usare le ottiche manual focus in questi casi, ghiera a fondo scala, MAF su infinito e passa la paura!
Ciao!

Mai avuta un'ottica che a fondo scala metta a fuoco all'infinito. Vanno tutte oltre.
Danilonikon82
QUOTE(buzz @ Dec 31 2013, 02:06 PM) *
Mai avuta un'ottica che a fondo scala metta a fuoco all'infinito. Vanno tutte oltre.


Non insisto, non so che ottiche hai tu, le mie ottiche manual focus (fissi Zeiss) hanno tutti messa a fuoco su infinito a fondo scala... NESSUNA va oltre. Poi ovvio che se uso il 35 1.4 AFS-G in "modalit� MAF manuale" � come dici tu, ma quella non � un'ottica "manual focus", � un'ottica autofocus utilizzata in modalit� manuale, che � diverso... Ripeto per�, questo salvo errori, non voglio sembrare presuntuoso...
maxgreco77
anche secondo me � come dicono gli altri FUORI FUOCO. MA perch� non ti togli il dubbio e rifai lo scatto con fuoco manuale incrementando pian pianino la scala sino ad infinito?
togusa
QUOTE(buzz @ Dec 31 2013, 02:06 PM) *
Mai avuta un'ottica che a fondo scala metta a fuoco all'infinito. Vanno tutte oltre.


"Mai avuta" non significa "mai esistita". smile.gif
Anzi... che io sappia lo stop a infinito � un must per le ottiche fisse non autofocus.
Anche molte ottiche autofocus medio-moderne ce l'hanno (per esempio i 18, 24 e 28mm f2.8 AF-D, il 50mm f1.4 AF-D).

Su uno zoom invece � praticamente impossibile... perch� cambiando focale cambia anche il punto di messa a fuoco, per cui non avrebbe senso.

Che io sappia invece nessuna lente AF-S, anche fissa, ce l'ha.
MongiBonghi
QUOTE(maxgreco77 @ Jan 2 2014, 01:12 PM) *
anche secondo me � come dicono gli altri FUORI FUOCO. MA perch� non ti togli il dubbio e rifai lo scatto con fuoco manuale incrementando pian pianino la scala sino ad infinito?


GRAZIE A TUTTI, penso che avete ragione sul fuori fuoco. Non ho ancora provato perche` ho venduto il mio 190xprob e sono in attesa dell' arrivo del nuovo fiammante 055xprob con testa 498rc4! messicano.gif
togusa
QUOTE(NikoNik @ Jan 2 2014, 01:49 PM) *
GRAZIE A TUTTI, penso che avete ragione sul fuori fuoco. Non ho ancora provato perche` ho venduto il mio 190xprob e sono in attesa dell' arrivo del nuovo fiammante 055xprob con testa 498rc4! messicano.gif




Non dirmi che hai cambiato treppiede perch� sospettavi che il problema fosse quello. blink.gif

Giusto per la cronaca, con il 190xprob uso la D3 con l'80-200... attaccando il tutto al corpo macchina (non al collare dell'80-200) senza problemi.
Credo quindi che possa reggere una D700 con 16-35...

Comunque sia, ormai l'hai venduto.
MongiBonghi
QUOTE(togusa @ Jan 2 2014, 02:03 PM) *
Non dirmi che hai cambiato treppiede perch� sospettavi che il problema fosse quello. blink.gif

Giusto per la cronaca, con il 190xprob uso la D3 con l'80-200... attaccando il tutto al corpo macchina (non al collare dell'80-200) senza problemi.
Credo quindi che possa reggere una D700 con 16-35...

Comunque sia, ormai l'hai venduto.


Naturalmente non l'ho venduto per quel motivo laugh.gif , volevo cambiare la mia testa 804RC2 con la 498RC4 ed e` stato molto piu` semplice vendere tutto insieme piuttosto che la sola testa.... tongue.gif
maxgreco77
QUOTE(NikoNik @ Jan 2 2014, 02:06 PM) *
Naturalmente non l'ho venduto per quel motivo laugh.gif , volevo cambiare la mia testa 804RC2 con la 498RC4 ed e` stato molto piu` semplice vendere tutto insieme piuttosto che la sola testa.... tongue.gif


mmm... un colpo di testa allora...... biggrin.gif
ok aspettiamo che ti arrivi, poi renderai conto del fuori fuoco... sicuuuuuuramente mosso non �.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.