Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zerba
Ciao a tutti e scusate l'invadenza per il mio intervento. Ho una D7000 da poco più di 6 mesi e ho notato problemi che credo siano di back focus, sopratutto sul 16-85 (nelle focali comprese tra 16 e 24 mm). Avevo prima di essa una D80 e tali problemi non l'avevo mai notati, ma la risoluzione di questa macchina mi hanno messo di fronte a questo problema. La cosa più frequente succede quando scatto tra i 16 e i 20mm (esempio: a f6,3 scatto a 16 mm foto a mio figlio davanti all'albero di natale, posto circa 15 cm dietro di lui e osservando la foto mi sembra che l'albero sia più nitido di mio figlio). Ora poco tempo fa avevo fatto vedere il mio obiettivo da un tecnico di fiducia nella mia zona e lui mi aveva detto che c'era un problema di gioco tra i tubi a 16mm. Infatti a 16 mm per riuscire a mettere a fuoco devo andare al doppio della inima distanza (anzichè 38 cm devo andare a circa 80mm). Ora io ho provato a fare qualche test classico con le tre pile di cui vi allego le foto, così mi sapete dire come magari è opportuno comportarmi.
Nelle foto allegate ogni file è nominato con la focale e il numero corrispondente da me utilizzato per la taratura fine AF)
Attendo vostre valutazioni e consigli di qualsiasi tipo, e scusate ancora disturbo e invadenza ma soono un po' preoccupato

Grazie a tutti e a presto by Max
sandrofoto
Non vedo nessuna foto!!!! hmmm.gif
comunque, a parer mio, se il 16-85 è difettoso non c'è nessuna taratura fine AF che lo metta a posto, avresti sempre una staratura o alle focali grandangolari o tele..
zerba
QUOTE(zerba @ Dec 27 2013, 04:43 PM) *
Ciao a tutti e scusate l'invadenza per il mio intervento. Ho una D7000 da poco più di 6 mesi e ho notato problemi che credo siano di back focus, sopratutto sul 16-85 (nelle focali comprese tra 16 e 24 mm). Avevo prima di essa una D80 e tali problemi non li avevo mai notati, ma la risoluzione di questa macchina mi ha messo di fronte a questo problema. La cosa più frequente succede quando scatto tra i 16 e i 20mm (esempio: a f6,3 scatto a 16 mm foto a mio figlio davanti all'albero di natale, posto circa 15 cm dietro di lui e osservando la foto mi sembra che l'albero sia più nitido di mio figlio). Ora poco tempo fa avevo fatto vedere il mio obiettivo da un tecnico di fiducia nella mia zona e lui mi aveva detto che c'era un problema di gioco tra i tubi a 16mm. Infatti a 16 mm per riuscire a mettere a fuoco devo andare al doppio della inima distanza (anzichè 38 cm devo andare a circa 80mm). Ora io ho provato a fare qualche test classico con le tre pile di cui vi allego le foto, così mi sapete dire come magari è opportuno comportarmi.
Leggero back focus si nota anche sul 70-300 vr... spero a questo punto che il problema non sia l'obiettivo bensì la macchina
Nelle foto allegate ogni file è nominato con la focale e il numero corrispondente da me utilizzato per la taratura fine AF)
Attendo vostre valutazioni e consigli di qualsiasi tipo, e scusate ancora disturbo e invadenza ma soono un po' preoccupato

Grazie a tutti e a presto by Max

Ecco gli allegati...sorry.
Ho messo a fuoco sulla pila centrale, circa a metà cilindro, con singolo punto di messa a fuoco, quello centrale

Però con la correzione risolvo il problema alle focali da 20 a 50-60 senza intaccare la taratura a 85mm... credo...
Da quel che vedo forse un -12 potrebbe risolvere il problema, intanto faccio vedere la macchina da un tecnico...
...boh... help me please
Il back focus si accentua se io mi allontano dal soggetto e se il soggetto stesso è molto vicino allo sfondo (muro o qualcosa in generale dietro di lui)
Ah una cosa che noto è che usando il live view probemi di back focus non ce ne sono... (mistero...)
orco
QUOTE(zerba @ Dec 27 2013, 05:31 PM) *
Ecco gli allegati...sorry.
Ho messo a fuoco sulla pila centrale, circa a metà cilindro, con singolo punto di messa a fuoco, quello centrale

Però con la correzione risolvo il problema alle focali da 20 a 50-60 senza intaccare la taratura a 85mm... credo...
Da quel che vedo forse un -12 potrebbe risolvere il problema, intanto faccio vedere la macchina da un tecnico...
...boh... help me please
Il back focus si accentua se io mi allontano dal soggetto e se il soggetto stesso è molto vicino allo sfondo (muro o qualcosa in generale dietro di lui)
Ah una cosa che noto è che usando il live view probemi di back focus non ce ne sono... (mistero...)

Beh, da quello che ho visto, a -12 sembra il compromesso migliore. La foto a 24mm con taratura a 0, mostra chiaramente il problema. Se su altre ottiche non hai nessun problema e vuoi risolverlo definitivamente, ti consiglio di mandare la macchina e il 16-85 in LTR e farti tarare tutto, almeno saprai anche se la colpa è più della macchina o più dell'ottica, perchè con il F/B focus, il problema è del sistema macchina-ottica e raramente solo dell'uno o dell'altro componente.
Per quanto riguarda il live view, è ovvio che non ci siano problemi perchè non metti a fuoco con il sistema a ricerca di fase, in quel caso, ma con la ricerca di contrasto e lo fa direttamente il sensore, non il sistema AF. E' il sistema più preciso in assoluto, peccato sia enormemente più lento!! wink.gif

Adriano
sarogriso
Se come scritto in apertura i componenti del gruppo ottico dell'obiettivo hanno movimenti non controllati nelle loro sedi tutte le prove e conseguenti tarature sono tempo perso, con ogni probabilità una taratura fatta adesso tra mezz'ora e già da rifare. cerotto.gif

già su un variabile con funzionamento corretto per trovare la giusta regolazione spesso serve scendere a compromessi tra segni più e meno da una parte e lunghezze focali dall'altra, se poi le lenti ballano....ciao.

saro
zerba
QUOTE(orco @ Dec 27 2013, 06:43 PM) *
Beh, da quello che ho visto, a -12 sembra il compromesso migliore. La foto a 24mm con taratura a 0, mostra chiaramente il problema. Se su altre ottiche non hai nessun problema e vuoi risolverlo definitivamente, ti consiglio di mandare la macchina e il 16-85 in LTR e farti tarare tutto, almeno saprai anche se la colpa è più della macchina o più dell'ottica, perchè con il F/B focus, il problema è del sistema macchina-ottica e raramente solo dell'uno o dell'altro componente.
Per quanto riguarda il live view, è ovvio che non ci siano problemi perchè non metti a fuoco con il sistema a ricerca di fase, in quel caso, ma con la ricerca di contrasto e lo fa direttamente il sensore, non il sistema AF. E' il sistema più preciso in assoluto, peccato sia enormemente più lento!! wink.gif

Adriano


Grazie per le delucidazioni, ma c'è solo un problema: l'obiettivo è nital macgaranzia è scaduta. La macchina ha otto mesi di vita ma non è nital. Non credo che ltr sia contenta di ciò. Oppure ripara lo stesso?
marcellom81
Ho avuto il tuo stesso problema con D7000 e 16-85, il problema non è dell'obiettivo ma della macchina, puoi "risolvere" tarando tutti gli obiettivi o mandarla LTR, ma personalmente me l'hanno rimandata praticamente con lo stesso difetto (-10 invece di -12…).
Alla fine ne ho approfittato e dopo sei mesi l'ho sostituita con una splendida D300S che lavora perfettamente col 16-85 come faceva prima anche la D90.
Ciao buona fortuna.
riccardoerre
idem, ti posso confermare che la 7000 mal digerisce alcune ottiche dx. io ho cambiato due 18-70 prima di vendere la macchina. ovviamene ora il 18-70 è precisissimo. ci ho rimesso in mega pizze e gamma dinamica, amen. se posso permettermi, se trovi un compromesso con la taratura fine AF, NON vale la pena di accanirsi contro la D7000 che nonostante un AF non proprio eccelso è eccezionale in tutto il resto. parere mio ..
orco
QUOTE(zerba @ Dec 27 2013, 08:36 PM) *
Grazie per le delucidazioni, ma c'è solo un problema: l'obiettivo è nital macgaranzia è scaduta. La macchina ha otto mesi di vita ma non è nital. Non credo che ltr sia contenta di ciò. Oppure ripara lo stesso?

Se la macchina ha 8 mesi di vita, è stata acquistata in Europa (o in Italia come prodotto import europeo) e hai ancora lo scontrino d'acquisto, la LTR HA L'OBBLIGO di tarartela in garanzia (per 12 mesi). Se non puoi produrre nessun documento che attesti l'acquisto entro i 12 mesi, allora il costo della taratura è di 80€ circa (è quanto è costato a me far tarare la mia non in garanzia, 6 mesi fa). Quindi mandala tranquillamente a loro e te la rimanderanno tarata perfettamente. Mandarla con l'ottica, nel tuo caso, è d'obbligo, visto che hai problemi solo con quella e non con le altre. Potrebbero anche riscontrare problemi seri all'ottica e quindi il prezzo potrebbe essere diverso (probabilmente maggiore), ma ti mandano comunque prima un preventivo che sarai libero di accettare o meno. Se non accetti, dovrai pagare solo 15€ (se non ricordo male) per il preventivo. Ne vale comunque la pena. wink.gif

Adriano
marcoa64
fai una ricerca sul forum,le discussioni sull' argomento si sprecano,cmq il bf lo vedi su focali wide e su queste devi fare la taratura,a 85 mm. influisce pochissimo,so che dovrebbe essere il contrario per via della profondità di campo,ma è così,mistero dell'af della 7000.La maggior parte degli utenti con l'accoppiata D7000/16-85/18-105/18-70 ha avuto il giusto compromesso a -7/-8,la mia cosi tarata insieme al 16-85 non sbaglia un colpo.Il Tamron 17-50 non ha bisogno di taratura

Marco
riccardoerre
QUOTE(marcoa64 @ Dec 28 2013, 10:01 PM) *
La maggior parte degli utenti con l'accoppiata D7000/16-85/18-105/18-70 ha avuto il giusto compromesso a -7/-8,la mia cosi tarata insieme al 16-85 non sbaglia un colpo.Il Tamron 17-50 non ha bisogno di taratura
Marco


Confermo, il mio 18-70 a -8 non mi ha mai fatto venir voglia di mandarla in ltr a tarare!
orco
QUOTE(marcoa64 @ Dec 28 2013, 10:01 PM) *
fai una ricerca sul forum,le discussioni sull' argomento si sprecano,cmq il bf lo vedi su focali wide e su queste devi fare la taratura,a 85 mm. influisce pochissimo,so che dovrebbe essere il contrario per via della profondità di campo,ma è così,mistero dell'af della 7000.La maggior parte degli utenti con l'accoppiata D7000/16-85/18-105/18-70 ha avuto il giusto compromesso a -7/-8,la mia cosi tarata insieme al 16-85 non sbaglia un colpo.Il Tamron 17-50 non ha bisogno di taratura

Marco

Il mio Tamron 17-50 era regolato a -18 (back focus esagerato), prima della taratura in LTR della D7000. Al ritorno credevo che la taratura non avesse avuto effetti, mentre invece, dopo vari scatti, mi sono accorto che andava in front focus e l'ho rimesso a 0, grazie al lavoro di taratura fatto in LTR sul modulo AF della macchina. Non si possono dare certezze con questo tipo di problema. Anche un 14-24 f/2.8 potrebbe soffrire di F/B focus, dipende dalle tolleranze costruttive.

Adriano
Mauro Va
lascia perdere il test con le tre pile.....
scarica da qui la Focus Chart te la stampi e segui alla lettera le istruzioni che troverai scritte.............comunque non è un test che i laboratori accettano per buono, la verifica eventualmente la vogliono fare loro...ma per avere se non altro te le idee più chiare.....

ciao
zerba
QUOTE(orco @ Dec 28 2013, 02:55 PM) *
Se la macchina ha 8 mesi di vita, è stata acquistata in Europa (o in Italia come prodotto import europeo) e hai ancora lo scontrino d'acquisto, la LTR HA L'OBBLIGO di tarartela in garanzia (per 12 mesi). Se non puoi produrre nessun documento che attesti l'acquisto entro i 12 mesi, allora il costo della taratura è di 80€ circa (è quanto è costato a me far tarare la mia non in garanzia, 6 mesi fa). Quindi mandala tranquillamente a loro e te la rimanderanno tarata perfettamente. Mandarla con l'ottica, nel tuo caso, è d'obbligo, visto che hai problemi solo con quella e non con le altre. Potrebbero anche riscontrare problemi seri all'ottica e quindi il prezzo potrebbe essere diverso (probabilmente maggiore), ma ti mandano comunque prima un preventivo che sarai libero di accettare o meno. Se non accetti, dovrai pagare solo 15€ (se non ricordo male) per il preventivo. Ne vale comunque la pena. wink.gif

Adriano


In effetti il 16-85 ha un gioco tra i tubi a 16 mm e piccola oscillazione laterale (ma contenuta). Fatto sta che a 16mm alla distanza minima l'immagine non va a fuoco neanche per idea. Quindi forse una parte del back-focus è dovuta ad un malfunzionamento meccanico dell'ottica. Un lieve backfocus ce l'ho anche col 70-300 ma a 70mm con -3 va tutto a posto. Ma è vero che la taratura fine AF si usa solo con i fissi e con gli zoom non avrebbe senso ? Forse la cosa migliore è mandare tutto ad ltr anche se la macchina l'ho comprata non nital, così controllano loro. Domanda: ma la taratura dell'autofocus solo ltr è in grado di farla con accuratezza oppure se ho un tecnico fidato nella mia zona posso rivolgermi a lui? Scusate l'ignoranza, ma vorrei risolvere il problema, anche perchè allo stato attuale il 16-85 a 16 mm è quasi inutilizzabile. Ultima domanda: a 16mm, fotografando un panorama, quindi focheggiando in automatico, il backfocus incide sulla nitidezza complessiva della foto o se scatto a f8 oppure f9 il problema su panorami è trascurabile? Grazie a tutti e a risentirci by Max

orco
QUOTE(zerba @ Dec 29 2013, 02:21 PM) *
In effetti il 16-85 ha un gioco tra i tubi a 16 mm e piccola oscillazione laterale (ma contenuta). Fatto sta che a 16mm alla distanza minima l'immagine non va a fuoco neanche per idea. Quindi forse una parte del back-focus è dovuta ad un malfunzionamento meccanico dell'ottica.

In questo caso potrebbe anche non essere B/F focus, ma proprio un limite meccanco dell'ottica, dato dal fatto che è danneggiata, o comunque male assemblata.

QUOTE
Un lieve backfocus ce l'ho anche col 70-300 ma a 70mm con -3 va tutto a posto.

Non ammalarti a cercare i peli nelle uova, tanto non ci sono. Correzioni di -3 senza un test preciso di laboratorio o almeno una focus chart in casa, sono più fissazioni tue che altro!! wink.gif

QUOTE
Ma è vero che la taratura fine AF si usa solo con i fissi e con gli zoom non avrebbe senso ?

Ni, nel senso che su un'ottica fissa, una volta tarato l'AF su quel valore sei a posto, sugli zoom non è detto che la regolazione che fai per la focale minima sia valida anche per la focale massima. Canon in questo è più avanti di mamma Nikon, nel senso che permette 2 tarature diverse per ogni ottica, così metti a posto anche gli zoom.

QUOTE
Forse la cosa migliore è mandare tutto ad ltr anche se la macchina l'ho comprata non nital, così controllano loro.

Concordo in pieno!

QUOTE
Domanda: ma la taratura dell'autofocus solo ltr è in grado di farla con accuratezza oppure se ho un tecnico fidato nella mia zona posso rivolgermi a lui? Scusate l'ignoranza, ma vorrei risolvere il problema, anche perchè allo stato attuale il 16-85 a 16 mm è quasi inutilizzabile.

Da quanto ne so io, no! Solo i laboratori LTR ti danno la certezza di tarature di precisione.

QUOTE
Ultima domanda: a 16mm, fotografando un panorama, quindi focheggiando in automatico, il backfocus incide sulla nitidezza complessiva della foto o se scatto a f8 oppure f9 il problema su panorami è trascurabile? Grazie a tutti e a risentirci by Max

Nei paesaggi lavori spessissimo sull'iperfocale, quindi su una profondità di campo che può andare da 4-5m a infinito, 2cm di back o front focus pensi ti diano problemi? wink.gif

Adriano
marcoa64
QUOTE(zerba @ Dec 29 2013, 02:21 PM) *
In effetti il 16-85 ha un gioco tra i tubi a 16 mm e piccola oscillazione laterale (ma contenuta). Fatto sta che a 16mm alla distanza minima l'immagine non va a fuoco neanche per idea. Quindi forse una parte del back-focus è dovuta ad un malfunzionamento meccanico dell'ottica. Un lieve backfocus ce l'ho anche col 70-300 ma a 70mm con -3 va tutto a posto. Ma è vero che la taratura fine AF si usa solo con i fissi e con gli zoom non avrebbe senso ? Forse la cosa migliore è mandare tutto ad ltr anche se la macchina l'ho comprata non nital, così controllano loro. Domanda: ma la taratura dell'autofocus solo ltr è in grado di farla con accuratezza oppure se ho un tecnico fidato nella mia zona posso rivolgermi a lui? Scusate l'ignoranza, ma vorrei risolvere il problema, anche perchè allo stato attuale il 16-85 a 16 mm è quasi inutilizzabile. Ultima domanda: a 16mm, fotografando un panorama, quindi focheggiando in automatico, il backfocus incide sulla nitidezza complessiva della foto o se scatto a f8 oppure f9 il problema su panorami è trascurabile? Grazie a tutti e a risentirci by Max

hai provato a tararla a -8 ed usarla? molto probabilmente no.
zerba
QUOTE(marcoa64 @ Dec 29 2013, 03:47 PM) *
hai provato a tararla a -8 ed usarla? molto probabilmente no.

Per adesso ho fatto dei test usandola a -12. direi che è un buon compromesso che però funziona dai 20-24 mm in su... sul 16 ancora problemi forse dovuti ai danneggiamenti meccanici dell'ottica. Ma secondo voi con questa macchina il 16-85 può andare bene o c'è un'alternativa migliore?
Ma avendo questi problemi a 16mm, se scatto un panorama è meglio mettere a fuoco nel punto più lontano e poi ricomporre oppure metto a fuoco ad un terzo del fotogramma come facevo di solito? F8 è un buon valore, o meglio un po' meno o un po' di più. Quest'ottica da quel che si legge da f9 f10 in su comincia, dicono, a mostrare i suoi limiti...

Ciao

QUOTE(orco @ Dec 29 2013, 03:04 PM) *
In questo caso potrebbe anche non essere B/F focus, ma proprio un limite meccanco dell'ottica, dato dal fatto che è danneggiata, o comunque male assemblata.
Non ammalarti a cercare i peli nelle uova, tanto non ci sono. Correzioni di -3 senza un test preciso di laboratorio o almeno una focus chart in casa, sono più fissazioni tue che altro!! wink.gif
Ni, nel senso che su un'ottica fissa, una volta tarato l'AF su quel valore sei a posto, sugli zoom non è detto che la regolazione che fai per la focale minima sia valida anche per la focale massima. Canon in questo è più avanti di mamma Nikon, nel senso che permette 2 tarature diverse per ogni ottica, così metti a posto anche gli zoom.
Concordo in pieno!
Da quanto ne so io, no! Solo i laboratori LTR ti danno la certezza di tarature di precisione.
Nei paesaggi lavori spessissimo sull'iperfocale, quindi su una profondità di campo che può andare da 4-5m a infinito, 2cm di back o front focus pensi ti diano problemi? wink.gif

Adriano


In realtà non ho paura che il back focus possa influire sulla messa a fuoco all'infinito, quanto piuttosto influisca pesantemente sulla nitidezza della foto in generale. E in ogni caso grazie del tuo preciso resoconto...
orco
QUOTE(zerba @ Dec 29 2013, 04:22 PM) *
Ciao
In realtà non ho paura che il back focus possa influire sulla messa a fuoco all'infinito, quanto piuttosto influisca pesantemente sulla nitidezza della foto in generale. E in ogni caso grazie del tuo preciso resoconto...

Il F/B focus non può influire sulla nitidezza della foto in generale, in quanto non è n errore di MAF, ma solo uno spostamento del piano effettivo di MAF, quindi, se hai problemi di F/B focus non hai una foto senza nitidezza, ma semplicemente hai il piano di MAF spostato più avanti o più indietro rispetto al soggetto inquadrato, ma su quel piano sarà sicuramente tutto perfettamente a fuoco e nitido (tutto in base al potere di risolvenza e acutanza della lente usata)!! Se scatti foto dove non hai nulla di nitido, quindi nulla è "a fuoco", allora i problemi sono da ricercare altrove, non nel F/B focus. Attenzione a non confondere le cose!! wink.gif

Adriano
marcoa64
Hai scritto 16 mm. alla distanza minima,lascia stare test e distanze,quasi tutte le prime 7000 avevano il difetto di foto poco nitide con i 3 zoom di mamma Nikon af-s dx a focali wide,la 16 mm. era la più ostica,tarando a -7/8 tutto andava a posto,la mia è quasi 2 anni e mezzo che non sbaglia un colpo,se così impostata hai ancora in foto NORMALI problemi di nitidezza e aggancio fuoco,spedisci in LTR,altro non so.
il miglior test è il confronto af mirino/LV.
Marco
zerba
QUOTE(marcoa64 @ Dec 29 2013, 05:00 PM) *
Hai scritto 16 mm. alla distanza minima,lascia stare test e distanze,quasi tutte le prime 7000 avevano il difetto di foto poco nitide con i 3 zoom di mamma Nikon af-s dx a focali wide,la 16 mm. era la più ostica,tarando a -7/8 tutto andava a posto,la mia è quasi 2 anni e mezzo che non sbaglia un colpo,se così impostata hai ancora in foto NORMALI problemi di nitidezza e aggancio fuoco,spedisci in LTR,altro non so.
il miglior test è il confronto af mirino/LV.
Marco

Ciao. Ho fatto ulteriore test con 18-55 del kit di una d60. Stesso backfocus del 16-85. Ora mi chiedo se conviene mandare in ltr solo la macchina o anche il 16-85. Perché mi vien da oensare che sia la macchina il problema...
Mi date consiglii su come spedire?
Spero che riescano a risolvere il problema...
Saluti a tutti e buon anno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.