Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giobattista
Avrei bisogno di un chiarimento anche dopo aver consultato il manuale Nikon D3100. Premetto che non ho quasi mai usato l'inquadratura tramite monitor Live View per scatti fotografici preferendo quella tramite mirino. Oggi ho avuto la necessit� di farlo ma la messa a fuoco non ha funzionato. L'ambiente di un interno era scarsamente illuminato (non ricordo se ho attivato il flash) e, probabilmente, � dipeso da quello. Allora, quando ho avuto modo di avere un'adeguata illuminazione esterna, ho fatto una prova sempre con la stessa inquadratura tramite il monitor. Ho badato che non metteva a fuoco col tasto di scatto a met� corsa come quando si usa il mirino (ovviamente con l'opzione AF). Successivamente ha iniziato a mettere a fuoco e non capisco il motivo di questo tentennamento. Ho poi badato che la regolazione di messa a fuoco per l'inquadratura con monitor presuppone una regolazione leggermente diversa da quella del mirino che viene trasformata in automatico passando da mirino a monitor. Le regolazioni da monitor sono AF-S (singolo), AF-F (permanente) e MF (manuale) mentre quelle da mirino sono AF-A (automatico), AF-S (singolo), AF-C (continuo) e MF (manuale). Da quello che ho capito, l'AF-F (permanente) monitor corrisponderebbe all'AF-C (continuo) del mirino, cio�, messa a fuoco continua per soggetti in movimento (o spostandosi continuamente con la fotocamera ed inquadrando soggetti a diversa distanza tenendo il tasto a met� corsa), per�, la messa a fuoco continua dal mirino mi funziona, mentre quella del monitor no. Mi si scusi se mi sono dilungato un p� nella descrizione e spero di non aver omesso qualche dettaglio importante. Avrei piacere che qualcuno mi chiarisse gentilmente se il problema riscontrato pu� riguardare un guasto della fotocamera (come inizio nuovo anno spererei proprio di no !!!!) o un "guasto mio".
Grazie e auguri a tutti.
Zio Susanno
Che modalit� usavi con il Live View? Da quello che scrivi, il fuoco continuo.
Nel qual caso, con illuminazione scarsa o soggetti poco contrastati, l'autofocus tentenna.
E' inevitabile.

Un modo per cavartela pu� essere quello di mettere a fuoco a mano, via Live View, zoomando con il tasto '+' sul soggetto che vuoi fotografare.
Giobattista
QUOTE(Zio Susanno @ Dec 28 2013, 10:36 AM) *
Che modalit� usavi con il Live View? Da quello che scrivi, il fuoco continuo.
Nel qual caso, con illuminazione scarsa o soggetti poco contrastati, l'autofocus tentenna.
E' inevitabile.

Un modo per cavartela pu� essere quello di mettere a fuoco a mano, via Live View, zoomando con il tasto '+' sul soggetto che vuoi fotografare.

Ti ringrazio per la tua gentile risposta. La mia regolazione iniziale era su A-FA (automatico) con mirino. Ho poi attivato il Live View che non ho badato su che regolazione era (AF-Singolo o AF-Permanente). Ho preso atto, da quanto mi hai detto, che nella messa a fuoco a mezzo monitor ci sono diverse componenti che possono ostacolarla. Quindi, se ho capito bene, anche la messa a fuoco permanente del monitor (corrispondente alla continua del mirino) non mi ha funzionato per i motivi che mi hai esposto come pu� non funzionare correttamente anche nella regolazione a AF-singolo.
Il difetto, allora, sta "nel manico" e non nella fotocamera.
Grazie e saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.