QUOTE(umbertocapuzzo @ Jan 2 2014, 02:50 AM)

Ti dico la mia...tra il pizzico di confusione che tra le righe si � generato...

X-Pro1 ha il medesimo sensore di X-E1.
X-E2 ha il medesimo sensore di X100s...aggiornato quindi rispetto le prime due...pi� veloce l'autofocus ed aggancia meglio a livelli un pochino pi� bassi di luce.
X-Pro1 ha il mirino ibrido (ottico/elettronico) come la X100s
Posseggo sia X-Pro1 che X-E2 (ho avuto anche X-E1 ed X100s...quest'ultima la rimpiango un po' ma...chiss� che non rientri nei ranghi...

).
Se per te � vitale il mirino ottico/elettronico e vuoi ottiche intercambiabili la questione non si pone... X-Pro1!!!
Se questo non � fondamentale allora X-E2 � sicuramente una scelta pi� azzeccata in relazione a quanto detto sopra sull'autofocus, sulla reattivit� generale della macchina, non secondaria la staratura su + o - 3EV, un paio di pulsanti personalizzabili, non pi� solo uno, un display pi� grande, il flashino pop-up presente sulla X-E2 (non sulla X-Pro1)...qualche volta pu� dare una mano anche se non � potente...e altre cosette di affinamento.
Una questione che per me � piuttosto importante (per me!!!)...la X-Pro1 � pi� grandina quel tanto che basta a renderla pi� maneggevole in sicurezza rispetto alla X-E2, soprattutto ad esempio con il 23 che � grandicello e pesante. Con impugnatura e thumb-up diventa un tutt'uno solido con la mano. Peraltro questi "attrezzi" ci sono anche per X-E2 e per entrambe (X-Pro1 ed X-E2) sta uscendo una nuova impugnatura che permette di cambiare scheda e batteria senza togliere il grip stesso (fondamentale!!!).
Resa delle immagini...fantastica sia per X-Pro1 che per X-E2...assolutamente.
Umby
...permettimi, ma hai fatto la scoperta dell'acqua calda....
...la confusione e' stata generata negli ultimi post solo perche' spesso si interviene senza sapere di cosa si parla...magari basandosi solo sulle schede tecniche delle fotocamere che tutti sappiamo leggere...
...ma quello che hai espresso in modo assai corretto era gia stato sviscerato prima ;-)....
...aggiungo qualche considerazione personale:
...acquistare oggi una X-Pro - per quanto sia strepitosa - non mi pare una scelta giusta, nemmeno per l'ottimo mirino ottico, datosi che il nuovo sensore che equipaggia sia la Xe2 che la X100s e' indiscutibilmente migliorato rispetto a quello della XPro (e della Xe1 che posseggo insieme alla X100)...
...nel caso delle fotocamere in specie - tenuto conto l'uso cui sono primcipalmente votate (la street e il reportage) - quello che conta non e' il mirino ma la velocita' della MAF che garantisce una pronta reattivita', una caratteristica fondamentale per il genere anzidetto...
...ovvio che fino ad oggi - con un po' di attenzione e dimestichezza - hanno campato bene anche i possessori di Xe1 e X100...sicuramente quelli che posseggono o possederanno la Xe2 camperanno un pochino meglio...
...riguardo all'argonomia, fattore soggettivo, montando sulla Xe il grip la si rende piu' solida al pari della XPro...
....in ogni caso, stiamo parlando di fotocamere meravigliose che non fanno rimpiamgere quasi mai una dslr...