Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andreamaddaluno
Ciao a tutti vorrei acquistare una fuji con ottica 18-55 sono indeciso tra x-pro1 o la nuova x-e2, chi sa consigliarmi..
Grazie
Andrea
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(andreamaddaluno @ Dec 29 2013, 08:36 AM) *
Ciao a tutti vorrei acquistare una fuji con ottica 18-55 sono indeciso tra x-pro1 o la nuova x-e2, chi sa consigliarmi..
Grazie
Andrea


...basta leggere le caratteristche di entrambe sul sito ufficiale per arrivare alla giusta conclusione...
...XE1 e XPro hanno lo stesso sensore, la nuova XE2 ha l'xtrans che ha migliorato molte cose rispetto alle pur ottime sorelline, ergo... ;-)
Curad
Ciao a te, ho la E1, oggi prenderei la E2 ad occhi chiusi, ma tra una decina di giorni verr� presentata una nuova fofocamera di cui ancora non si sa niente, forse ti conviene aspettare
C.
andreamaddaluno
QUOTE(Curad @ Dec 29 2013, 10:39 AM) *
Ciao a te, ho la E1, oggi prenderei la E2 ad occhi chiusi, ma tra una decina di giorni verr� presentata una nuova fofocamera di cui ancora non si sa niente, forse ti conviene aspettare
C.

Grazie della risposta, che tu sappia di tratta di una full frame o una apsc, perch� a me interessa una apsc e se cos� fosse non mi pongo il problema.
Andrea
hroby7
Ciao Andrea

Se non ti interessa l'ibrido della xpro, vai sulla xe-2 senza pensarci troppo

Roberto
Curad
Dai rumors pare che Fuji NON abbia anc�ra progetti per FF
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(andreamaddaluno @ Dec 29 2013, 11:17 AM) *
Grazie della risposta, che tu sappia di tratta di una full frame o una apsc, perch� a me interessa una apsc e se cos� fosse non mi pongo il problema.
Andrea


...sono stato a un Fuji Day una quindicina di giorni fa e chiaccherando con l'addetto pare che Fuji non abbia infenzione di fare una mirrorless in pieno formato poiche' - a suo dire - preferiscono non aumentare i costi e appesantire il corredo quanto piuttosto garantire lunga vita a quelle che hanno appena immesso in commercio con aggiornamenti firmware che di volta in volta si renderanno necessari...
...tenuto conto di come si stanno comportando - a mio avviso con grande attenzione verso i clienti - direi che c'e' da crederci...
...mi e' stato altresi accennato alla nuova fotocamera in stile vintage sul modello della Fujica...
...la XE2 l'ho provata con il 14 e il 23 mm ed e' strepitosa se paragonata alla pur ottima Xe1 che posseggo con soddisfazione da un anno insieme allo zoom 18-55 e al sudetto 14mm che mi sono regalato per Natale...
...la reputo un ottimo acquisto anche se ti consiglio di aspettare qualche giorno affinche' si abbassino un pochino i prezzi...
hroby7
Io non sono poi tanto convinto che nel prossimo biennio non faranno una ff (anche se Andrea si � detto poco o nulla interessato)

Concordo su ci� che ha detto Vincenzo riguardo la seriet� della casa, ammirevole

Roberto
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(hroby7 @ Dec 29 2013, 11:57 AM) *
Io non sono poi tanto convinto che nel prossimo biennio non faranno una ff (anche se Andrea si � detto poco o nulla interessato)

Concordo su ci� che ha detto Vincenzo riguardo la seriet� della casa, ammirevole

Roberto


...non saprei Roberto...se devo prendere per buono che dicono, uscire con una FF stravolgerebbe la policy attualmente adottata...
...ovviamente a me farebbe piacere, purche' non si arriv a spendere diverse migliaia di euro per un corredo base come per la Sony...
hroby7
Boh, staremo a vedere tongue.gif
Sicuramente chi ti ha parlato � persona seria, per� sai com'�, magari certi progetti faticano a trapelare dalla casa madre.
Io invece auspico un ingresso di Fuji in ff, proprio per regalarci quella giusta concorrenza che calmiererebbe i prezzi

Roberto
Lapislapsovic
QUOTE(hroby7 @ Dec 29 2013, 12:20 PM) *
Boh, staremo a vedere tongue.gif
Sicuramente chi ti ha parlato � persona seria, per� sai com'�, magari certi progetti faticano a trapelare dalla casa madre.
Io invece auspico un ingresso di Fuji in ff, proprio per regalarci quella giusta concorrenza che calmiererebbe i prezzi

Roberto

Magari col bocchettone Nikon come nel recente passato.... wink.gif rolleyes.gif

Ciao ciao

hroby7
QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 29 2013, 12:26 PM) *
Magari col bocchettone Nikon come nel recente passato.... wink.gif rolleyes.gif

Ciao ciao


mmmm la vedo difficile

Credo manterranno la X fino alla morte rolleyes.gif

Roberto
Lapislapsovic
QUOTE(hroby7 @ Dec 29 2013, 12:55 PM) *
mmmm la vedo difficile

Credo manterranno la X fino alla morte rolleyes.gif

Roberto

Penso anch'io rolleyes.gif , ormai la Fuji ha smesso la cooperazione con Nikon e progettare ottiche DX � relativamente pi� semplice ed economico, quindi anch'io credo che il mercato FX per ora non sia nelle sue mire sta lavorando e bene sulle mirrorless e nel contempo sta costruendo un parco ottiche di tutto rispetto, inoltre visto il crescente interesse per la "miniaturizzazione" la strada per Fuji nell'immediato futuro per me � mirrorless DX wink.gif

Discorso diverso per sony, che si � lanciata gi� da tempo nella produzione di sensori Fx ed ora ha immesso sul mercato le 2 A7, in pi� la Sony pu� contare sulla tradizione zeiss in campo otiche, ed hai detto niente wink.gif

ciao ciao
andreamaddaluno
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Dec 29 2013, 09:03 AM) *
...basta leggere le caratteristche di entrambe sul sito ufficiale per arrivare alla giusta conclusione...
...XE1 e XPro hanno lo stesso sensore, la nuova XE2 ha l'xtrans che ha migliorato molte cose rispetto alle pur ottime sorelline, ergo... ;-)

Le caratteristiche le ho lette molto bene.... Ed infatti ho capito che non hanno lo stesso sensore come dici tu....
Ho chiesto solamente se qualcuno poteva darmi qualche consiglio...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(andreamaddaluno @ Dec 31 2013, 03:38 PM) *
Le caratteristiche le ho lette molto bene.... Ed infatti ho capito che non hanno lo stesso sensore come dici tu....
Ho chiesto solamente se qualcuno poteva darmi qualche consiglio...


....perdonami, ma io certe richieste cosi assurde (e non ho voluto esagerare) proprio non le capisco!!!...
...se una e' nata un anno fa dimostrando di essere eccellente mentre l'altra e' un ulteriore miglioramento, quelle delle sue sara' meglio???...
...avrei capito il paragone tra due fotocamere di brand diversi, ma la stessa fotocamera no (anche se sostanzialmente non e' la stessa)....boh!!...
...comunque mi pare che di risposte ne hai avute ;-)
mepho
bh�, secondo me non � una domnada assurda!!
una � pi� nuova con un sensore innovativo, l'altra ha il vecchio sensore ma ha anche l'ottimo mirino ottico...
io sarei indeciso... parecchio!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mepho @ Jan 1 2014, 08:12 PM) *
bh�, secondo me non � una domnada assurda!!
una � pi� nuova con un sensore innovativo, l'altra ha il vecchio sensore ma ha anche l'ottimo mirino ottico...
io sarei indeciso... parecchio!


...il mirino ottico sulla XE-1??...dove sta??... rolleyes.gif
francopelle
QUOTE(mepho @ Jan 1 2014, 08:12 PM) *
bh�, secondo me non � una domnada assurda!!
una � pi� nuova con un sensore innovativo, l'altra ha il vecchio sensore ma ha anche l'ottimo mirino ottico...
io sarei indeciso... parecchio!


ibrido/elettronico evf
NON ottico.. wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(francopelle @ Jan 1 2014, 09:50 PM) *
ibrido/elettronico evf
NON ottico.. wink.gif


...esatto...il nostro amico si e' confuso con la X100 messicano.gif ...
mepho
ops... no no, io ero convinto la xpro1 avesse lo stesso tipo di mirino ibrido della x100s... non � cos�? ho preso una cantonata allora...
mepho
allora ho fatto casino... la xpro1 ha il mirino ottico e elettronico stile o uguale alla x100 ma ha anche l'xtrans, non credevo lo avesse e x questo ho fatto confusione interpretando male anche quello che scrivevate.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mepho @ Jan 1 2014, 10:34 PM) *
allora ho fatto casino... la xpro1 ha il mirino ottico e elettronico stile o uguale alla x100 ma ha anche l'xtrans, non credevo lo avesse e x questo ho fatto confusione interpretando male anche quello che scrivevate.



...ad ogni modo, io confronto e' tra XE-1 e XE-2 wink.gif
mepho
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 1 2014, 10:46 PM) *
...ad ogni modo, io confronto e' tra XE-1 e XE-2 wink.gif


dal titolo direi proprio di no... non son l'unico che ha fatto casino allora stasera! messicano.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mepho @ Jan 1 2014, 10:48 PM) *
dal titolo direi proprio di no... non son l'unico che ha fatto casino allora stasera! messicano.gif


...il discorso non cambia dal momento che la XE1 e la XPRO sono identiche (a parte il corpo)....
mepho
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 1 2014, 10:53 PM) *
...il discorso non cambia dal momento che la XE1 e la XPRO sono identiche (a parte il corpo)....


e ti sembra poco? 2 corpi macchina che son identici a parte il corpo che � diverso? secondo me cambia parecchio... (quasi) tutto direi! sceglierei la xe2 per il sensore e la xpro1 per il mirino... e forse tra le 2 andrei addirittura sulla pro...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mepho @ Jan 1 2014, 11:03 PM) *
e ti sembra poco? 2 corpi macchina che son identici a parte il corpo che � diverso? secondo me cambia parecchio... (quasi) tutto direi! sceglierei la xe2 per il sensore e la xpro1 per il mirino... e forse tra le 2 andrei addirittura sulla pro...



...abbi pazienza, ma hai fatto uso di qualche sostanza stasera???...hai capito di cosa stiamo parlando???
...l'autore chiede consigli per l'acquisto tra la X-Pro e la la XE-2!!!...
...la mia risposta, in poche parole, e' che e' ovvio che la XE2 sia da preferire quest'ultima avendo una tecnologia piu' recente che ha apportato notevoli migliorie all'AF che era il punto debole delle prime mirrorless Fuji...
...mi pare tutto piuttosto ovvio...
mepho
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 1 2014, 11:11 PM) *
...abbi pazienza, ma hai fatto uso di qualche sostanza stasera???...hai capito di cosa stiamo parlando???
...l'autore chiede consigli per l'acquisto tra la X-Pro e la la XE-2!!!...
...la mia risposta, in poche parole, e' che e' ovvio che la XE2 sia da preferire quest'ultima avendo una tecnologia piu' recente che ha apportato notevoli migliorie all'AF che era il punto debole delle prime mirrorless Fuji...
...mi pare tutto piuttosto ovvio...


e io ti dico che non sono della tua stessa opinione causa mancanza di mirino ottico sulla xe2 che valuto molto importante. quindi non � cos� molto ovvio x me.
e non faccio uso di niente, � un forum, discuto!!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mepho @ Jan 1 2014, 11:44 PM) *
e io ti dico che non sono della tua stessa opinione causa mancanza di mirino ottico sulla xe2 che valuto molto importante. quindi non � cos� molto ovvio x me.
e non faccio uso di niente, � un forum, discuto!!


...ovvio...rimangono comunque chiacchere di chi non conosce nessuno degli oggetti di cui si discute...
umbertocapuzzo
QUOTE(andreamaddaluno @ Dec 29 2013, 08:36 AM) *
Ciao a tutti vorrei acquistare una fuji con ottica 18-55 sono indeciso tra x-pro1 o la nuova x-e2, chi sa consigliarmi..
Grazie
Andrea

Ti dico la mia...tra il pizzico di confusione che tra le righe si � generato... smile.gif
X-Pro1 ha il medesimo sensore di X-E1.
X-E2 ha il medesimo sensore di X100s...aggiornato quindi rispetto le prime due...pi� veloce l'autofocus ed aggancia meglio a livelli un pochino pi� bassi di luce.
X-Pro1 ha il mirino ibrido (ottico/elettronico) come la X100s

Posseggo sia X-Pro1 che X-E2 (ho avuto anche X-E1 ed X100s...quest'ultima la rimpiango un po' ma...chiss� che non rientri nei ranghi...smile.gif ).
Se per te � vitale il mirino ottico/elettronico e vuoi ottiche intercambiabili la questione non si pone... X-Pro1!!!
Se questo non � fondamentale allora X-E2 � sicuramente una scelta pi� azzeccata in relazione a quanto detto sopra sull'autofocus, sulla reattivit� generale della macchina, non secondaria la staratura su + o - 3EV, un paio di pulsanti personalizzabili, non pi� solo uno, un display pi� grande, il flashino pop-up presente sulla X-E2 (non sulla X-Pro1)...qualche volta pu� dare una mano anche se non � potente...e altre cosette di affinamento.
Una questione che per me � piuttosto importante (per me!!!)...la X-Pro1 � pi� grandina quel tanto che basta a renderla pi� maneggevole in sicurezza rispetto alla X-E2, soprattutto ad esempio con il 23 che � grandicello e pesante. Con impugnatura e thumb-up diventa un tutt'uno solido con la mano. Peraltro questi "attrezzi" ci sono anche per X-E2 e per entrambe (X-Pro1 ed X-E2) sta uscendo una nuova impugnatura che permette di cambiare scheda e batteria senza togliere il grip stesso (fondamentale!!!).
Resa delle immagini...fantastica sia per X-Pro1 che per X-E2...assolutamente.

Umby
_FeliX_
Posso fare qualche domanda da babbeo?

Siccome pi� guardo ste fuji e pi� mi piacciono, chiedo: se dovessi comperarmi un corpo x-pro1 o una xe-2, posso montarci le mie ottiche nikkor af-s che uso sulla mia D7000?
Googolando ho gi� letto di adattatori vari... ma montando gli obiettivi con questi adattatori le funzioni automatiche rimangono o si passa tutto in manuale? E la resa di queste ottiche rimane la stessa montandole su una fuji con adattatore o ci sono problemi di altra natura, tipo aberrazioni, vignettature etc etc.

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(umbertocapuzzo @ Jan 2 2014, 02:50 AM) *
Ti dico la mia...tra il pizzico di confusione che tra le righe si � generato... smile.gif
X-Pro1 ha il medesimo sensore di X-E1.
X-E2 ha il medesimo sensore di X100s...aggiornato quindi rispetto le prime due...pi� veloce l'autofocus ed aggancia meglio a livelli un pochino pi� bassi di luce.
X-Pro1 ha il mirino ibrido (ottico/elettronico) come la X100s

Posseggo sia X-Pro1 che X-E2 (ho avuto anche X-E1 ed X100s...quest'ultima la rimpiango un po' ma...chiss� che non rientri nei ranghi...smile.gif ).
Se per te � vitale il mirino ottico/elettronico e vuoi ottiche intercambiabili la questione non si pone... X-Pro1!!!
Se questo non � fondamentale allora X-E2 � sicuramente una scelta pi� azzeccata in relazione a quanto detto sopra sull'autofocus, sulla reattivit� generale della macchina, non secondaria la staratura su + o - 3EV, un paio di pulsanti personalizzabili, non pi� solo uno, un display pi� grande, il flashino pop-up presente sulla X-E2 (non sulla X-Pro1)...qualche volta pu� dare una mano anche se non � potente...e altre cosette di affinamento.
Una questione che per me � piuttosto importante (per me!!!)...la X-Pro1 � pi� grandina quel tanto che basta a renderla pi� maneggevole in sicurezza rispetto alla X-E2, soprattutto ad esempio con il 23 che � grandicello e pesante. Con impugnatura e thumb-up diventa un tutt'uno solido con la mano. Peraltro questi "attrezzi" ci sono anche per X-E2 e per entrambe (X-Pro1 ed X-E2) sta uscendo una nuova impugnatura che permette di cambiare scheda e batteria senza togliere il grip stesso (fondamentale!!!).
Resa delle immagini...fantastica sia per X-Pro1 che per X-E2...assolutamente.

Umby



...permettimi, ma hai fatto la scoperta dell'acqua calda....
...la confusione e' stata generata negli ultimi post solo perche' spesso si interviene senza sapere di cosa si parla...magari basandosi solo sulle schede tecniche delle fotocamere che tutti sappiamo leggere...
...ma quello che hai espresso in modo assai corretto era gia stato sviscerato prima ;-)....
...aggiungo qualche considerazione personale:
...acquistare oggi una X-Pro - per quanto sia strepitosa - non mi pare una scelta giusta, nemmeno per l'ottimo mirino ottico, datosi che il nuovo sensore che equipaggia sia la Xe2 che la X100s e' indiscutibilmente migliorato rispetto a quello della XPro (e della Xe1 che posseggo insieme alla X100)...
...nel caso delle fotocamere in specie - tenuto conto l'uso cui sono primcipalmente votate (la street e il reportage) - quello che conta non e' il mirino ma la velocita' della MAF che garantisce una pronta reattivita', una caratteristica fondamentale per il genere anzidetto...
...ovvio che fino ad oggi - con un po' di attenzione e dimestichezza - hanno campato bene anche i possessori di Xe1 e X100...sicuramente quelli che posseggono o possederanno la Xe2 camperanno un pochino meglio...
...riguardo all'argonomia, fattore soggettivo, montando sulla Xe il grip la si rende piu' solida al pari della XPro...
....in ogni caso, stiamo parlando di fotocamere meravigliose che non fanno rimpiamgere quasi mai una dslr...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Fel68 @ Jan 2 2014, 12:02 PM) *
Posso fare qualche domanda da babbeo?

Siccome pi� guardo ste fuji e pi� mi piacciono, chiedo: se dovessi comperarmi un corpo x-pro1 o una xe-2, posso montarci le mie ottiche nikkor af-s che uso sulla mia D7000?
Googolando ho gi� letto di adattatori vari... ma montando gli obiettivi con questi adattatori le funzioni automatiche rimangono o si passa tutto in manuale? E la resa di queste ottiche rimane la stessa montandole su una fuji con adattatore o ci sono problemi di altra natura, tipo aberrazioni, vignettature etc etc.


....si, puoi usare le ottiche Nikkor con adattatore ma in MANUALE...
....sul discorso della resa non mi esprimo in maniera compiita perche' onestamente non sono competente...
....ti posso dire la mia esperienza: ho comprato un adattatore da pochi euro (una ventina) su Amazon perche' ero curioso di provare il nikkor 180mm sulla mia Xe1. .beh...ho scattato qualche foto in condizioni non proprio ottimali (in casa, luce artificiale a 6400 iso) e la cosa non mi e' piaciuta...
...non ho approfondito poiche' sinceramenrw ritengo che ogni sistema debba essere usato con le sue lenti ma un amico ha proprio in questi giorni usato sulla nuova Xe2 qualche ottica Zeis (il 21 distagon) e mi pare che abbia prodotto buoni risultati...
...su FB ci sono persone (ex di questo forum) che sicuramente di sapranno dire di tutto e di piu ;-)
umbertocapuzzo
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 2 2014, 12:15 PM) *
...permettimi, ma hai fatto la scoperta dell'acqua calda....
...la confusione e' stata generata negli ultimi post solo perche' spesso si interviene senza sapere di cosa si parla...magari basandosi solo sulle schede tecniche delle fotocamere che tutti sappiamo leggere...

Permettimi tu Vincenzo...ho cercato di puntualizzare con un piccolo sunto la situazione che, ripermettimi, anche tu nei tuoi post avevi (sicuramente involontariamente) contribuito a non rendere chiarissima...(ho riletto tutto e passi, ripeto magari involontariamente, da X-Pro1 a X-E1 a X-E2 con certa nonchalance...smile.gif ).
In ogni modo...so di non scoprire alcunch� di nuovo...come del resto nessuno ha fatto in questo 3D....
QUOTE
...ma quello che hai espresso in modo assai corretto era gia stato sviscerato prima ;-)....
...aggiungo qualche considerazione personale:
...acquistare oggi una X-Pro - per quanto sia strepitosa - non mi pare una scelta giusta, nemmeno per l'ottimo mirino ottico, datosi che il nuovo sensore che equipaggia sia la Xe2 che la X100s e' indiscutibilmente migliorato rispetto a quello della XPro (e della Xe1 che posseggo insieme alla X100)...
...nel caso delle fotocamere in specie - tenuto conto l'uso cui sono primcipalmente votate (la street e il reportage) - quello che conta non e' il mirino ma la velocita' della MAF che garantisce una pronta reattivita', una caratteristica fondamentale per il genere anzidetto...
...ovvio che fino ad oggi - con un po' di attenzione e dimestichezza - hanno campato bene anche i possessori di Xe1 e X100...sicuramente quelli che posseggono o possederanno la Xe2 camperanno un pochino meglio...
...riguardo all'argonomia, fattore soggettivo, montando sulla Xe il grip la si rende piu' solida al pari della XPro...
....in ogni caso, stiamo parlando di fotocamere meravigliose che non fanno rimpiamgere quasi mai una dslr...

Ti dir�...io adopero la X-Pro1 con la stessa disinvoltura con cui adopero la X-E2. Certo al calar della sera mi da pi� "sicurezza" la X-E2 ma ti garantisco che anche la Pro adesso aggiornata lavora molto bene.
Certo l'ergonomia � in certa misura soggettiva...per questo da tal punto di vista mi trovo moooolto (abbastanza...via...smile.gif ) meglio con la Pro1...
Altra cosa...il mirino ottico in realt� pu� essere un plus per qualcuno comodo e importante. Per esempio lo uso se lavoro in iperfocale epper� mi aggrada osservare anche il "contorno" di ci� che inquadro...
Sulla qualit� del sistema X "in toto", concordo, non si discute...tanto che mi sfagiolerebbe persino l'idea di una X-M1 per inquadrature dalla "panza"... smile.gif

Umby
_FeliX_
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 2 2014, 12:22 PM) *
....si, puoi usare le ottiche Nikkor con adattatore ma in MANUALE...
....sul discorso della resa non mi esprimo in maniera compiita perche' onestamente non sono competente...
....ti posso dire la mia esperienza: ho comprato un adattatore da pochi euro (una ventina) su Amazon perche' ero curioso di provare il nikkor 180mm sulla mia Xe1. .beh...ho scattato qualche foto in condizioni non proprio ottimali (in casa, luce artificiale a 6400 iso) e la cosa non mi e' piaciuta...
...non ho approfondito poiche' sinceramenrw ritengo che ogni sistema debba essere usato con le sue lenti ma un amico ha proprio in questi giorni usato sulla nuova Xe2 qualche ottica Zeis (il 21 distagon) e mi pare che abbia prodotto buoni risultati...
...su FB ci sono persone (ex di questo forum) che sicuramente di sapranno dire di tutto e di piu ;-)


Grazie,
in effetti penso anche io che usare il sistema al completo sia la soluzione migliore... ma quando hai gi� 6/7 obiettivi l'idea di svenarti ancora duole... per� ho uno scimmione per queste Fuji, complice il mio disaffezionamento verso la reflex, inizia a starmi stretta (in effetti dovrei dire larga), e mi piacerebbe mandarla in pensione e passare al mirrorless.
Vedremo... intanto mi sembra di aver letto da qualche parte di una x-pro2 in arrivo


QUOTE(umbertocapuzzo @ Jan 2 2014, 01:30 PM) *
Permettimi tu Vincenzo...ho cercato di puntualizzare con un piccolo sunto la situazione che, ripermettimi, anche tu nei tuoi post avevi (sicuramente involontariamente) contribuito a non rendere chiarissima...(ho riletto tutto e passi, ripeto magari involontariamente, da X-Pro1 a X-E1 a X-E2 con certa nonchalance...smile.gif ).
In ogni modo...so di non scoprire alcunch� di nuovo...come del resto nessuno ha fatto in questo 3D....

Ti dir�...io adopero la X-Pro1 con la stessa disinvoltura con cui adopero la X-E2. Certo al calar della sera mi da pi� "sicurezza" la X-E2 ma ti garantisco che anche la Pro adesso aggiornata lavora molto bene.
Certo l'ergonomia � in certa misura soggettiva...per questo da tal punto di vista mi trovo moooolto (abbastanza...via...smile.gif ) meglio con la Pro1...
Altra cosa...il mirino ottico in realt� pu� essere un plus per qualcuno comodo e importante. Per esempio lo uso se lavoro in iperfocale epper� mi aggrada osservare anche il "contorno" di ci� che inquadro...
Sulla qualit� del sistema X "in toto", concordo, non si discute...tanto che mi sfagiolerebbe persino l'idea di una X-M1 per inquadrature dalla "panza"... smile.gif

Umby



Che significa?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Fel68 @ Jan 2 2014, 03:17 PM) *
Grazie,
in effetti penso anche io che usare il sistema al completo sia la soluzione migliore... ma quando hai gi� 6/7 obiettivi l'idea di svenarti ancora duole... per� ho uno scimmione per queste Fuji, complice il mio disaffezionamento verso la reflex, inizia a starmi stretta (in effetti dovrei dire larga), e mi piacerebbe mandarla in pensione e passare al mirrorless.
Vedremo... intanto mi sembra di aver letto da qualche parte di una x-pro2 in arrivo
Che significa?


...significa scattare senza portarsi la fotocamera all'occhio ;-)...

...ti do un consiglio: NON fare la ######### di vendete tutto il corredo dslr per passare a un sistema che non conosci....potrebbe non piacerti ed avresti fatto un danno riparabile solo con un ulteriore esborso di denaro...
....il mio cinsiglio e' molto semplice:

a) compri una XE2 nuova con il suo zoom 18/55 f2-4 (fantastico) spendendo sui 1300 euro ....ti bastera' per capire se il sistema ti piace;
cool.gif risparmia soldi e approfitta della svendita delle XE1 e trova uno zoom usato...te la dovresti cavare con 800 euro circa...e solo un pizzico meno performante come MAF rispetto alla 2 ma va alla grande...

...lascia perdere la Xpro2 che non uscira' per ora...in Fuji hanno capito che i clienti contano quindi preferiscono aggiornare i firmware delle fotocamere gia esistenti e renderle performanti per molto tempo...
...i rumorsi parlano di una nuova uscita, ma si tratta di una fotocamera in stile Fujica "vintage"...
_FeliX_
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 2 2014, 04:01 PM) *
...significa scattare senza portarsi la fotocamera all'occhio ;-)...

...ti do un consiglio: NON fare la ######### di vendete tutto il corredo dslr per passare a un sistema che non conosci....potrebbe non piacerti ed avresti fatto un danno riparabile solo con un ulteriore esborso di denaro...
....il mio cinsiglio e' molto semplice:


a) compri una XE2 nuova con il suo zoom 18/55 f2-4 (fantastico) spendendo sui 1300 euro ....ti bastera' per capire se il sistema ti piace;
cool.gif risparmia soldi e approfitta della svendita delle XE1 e trova uno zoom usato...te la dovresti cavare con 800 euro circa...e solo un pizzico meno performante come MAF rispetto alla 2 ma va alla grande...

...lascia perdere la Xpro2 che non uscira' per ora...in Fuji hanno capito che i clienti contano quindi preferiscono aggiornare i firmware delle fotocamere gia esistenti e renderle performanti per molto tempo...
...i rumorsi parlano di una nuova uscita, ma si tratta di una fotocamera in stile Fujica "vintage"...


Pollice.gif

Non mi � chiara solo una cosa del punto B: il meno performante � riferito al corpo XE1 o intendi dire che insieme alla XE2 � uscito anche uno zoom pi� performante?
Da quello che ho visto sul sito tutti gli obiettivi possono essere montati su qualsiasi corpo ad ottiche intercambiabili... xm xe xp xa.
mepho
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 2 2014, 12:15 PM) *
...permettimi, ma hai fatto la scoperta dell'acqua calda....
...la confusione e' stata generata negli ultimi post solo perche' spesso si interviene senza sapere di cosa si parla...magari basandosi solo sulle schede tecniche delle fotocamere che tutti sappiamo leggere...


sempre carino e gentile! in questo forum leggo tantissimo da tanti anni e scrivo pochino e qui son intervenuto pi� che altro per far notare che mi sembra a volte si risponda un po' troppo a tono ultimamente! in queste 2 pagine permetti ti � gi� capitato 3 volte a cominciare dall'autore del forum!

La confusione nel tred � gran parte mia per carit�, ma un po' anche tua che mi hai confuso in quanto si parlava di xpro1 e xe2, quindi all'inizio ci avevo azzeccato o quasi!
Poi scusa se non possiedo tutte le fotocamere sul mercato e le testo sai ma ho altro da fare e non abbastanza disponibilit�! Comunque tanto per chiarire ho avuto x100 ho in casa una x100s e una x20 quindi qualcosina forse posso permettermi di dire!! E diciamo cos�, tra una x100 e una x100s senza l'ottico probabilmente sceglierei la prima... probabilmente.
Per me � importante e forse lo era anche per l'autore che chiedeva differenze o forse no!

E qui chiudo la polemica offtopic da parte mia, che sbaglio parecchio, dico cavolate, creo confusione ma non son l'unico e mi ritengo un pelino pi� modesto nei toni di qualcuno.
scusate gli interventi e ciao
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mepho @ Jan 2 2014, 06:19 PM) *
Poi scusa se non possiedo tutte le fotocamere sul mercato e le testo sai ma ho altro da fare e non abbastanza disponibilit�! Comunque tanto per chiarire ho avuto x100 ho in casa una x100s e una x20 quindi qualcosina forse posso permettermi di dire!! E diciamo cos�, tra una x100 e una x100s senza l'ottico probabilmente sceglierei la prima... probabilmente.
Per me � importante e forse lo era anche per l'autore che chiedeva differenze o forse no!



....non serve fare del vittimismo...si parlava di fotocamere serie X a obiettivo intercambiabile...nulla a che vedere con X100 o X20...

QUOTE(Fel68 @ Jan 2 2014, 04:45 PM) *
Pollice.gif

Non mi � chiara solo una cosa del punto B: il meno performante � riferito al corpo XE1 o intendi dire che insieme alla XE2 � uscito anche uno zoom pi� performante?
Da quello che ho visto sul sito tutti gli obiettivi possono essere montati su qualsiasi corpo ad ottiche intercambiabili... xm xe xp xa.


...il discorso era riferito alla XE1 la cui MAF e' oggettivamente piu' lenta della XE-2 (e X100s), ma nulla che sia la fine del mondo...io ce l'ho e la uso con soddisfazione senza mai perdere un "attimo" importante...
...le ottiche sono tutte eccellenti, ivi compreso lo zoom standard ;-)
mepho
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 2 2014, 06:33 PM) *
....non serve fare del vittimismo...si parlava di fotocamere serie X a obiettivo intercambiabile...nulla a che vedere con X100 o X20...


mi mordo la lingua xch� non vorrei rispondere ma � pi� forte di me!!

lungi da me avere lo scopo di fare del vittimismo! mi dispiace se ho dato questa impressione! volevo far notare che l'utente che ha creato il topic ha fatto una domanda a cui si � risposto "un po' fuori tema" e non nel migliore dei modi! E magari anche creando anche confusione (IO)! ma se rileggi la mia prima risposta era proprio corretta e ovviamente riferita all'argomento del post ovvero xpro1 e xe2! ho quindi risposto e dato la mia (in)utile opinione in un forum!

quindi se � per questo non si parlava nemmeno di xe1! poi tra parentesi x100s non ha il sensore della xe2? e non condivide il mirino con la xpro1? chiedo �, non sono sicuro! ma se � cos� un pochino c'entrano, forse non molto meno di una xe1!

ora smetto anche di leggerlo sto topic, se mi riesce, che � meglio! ma a volte un po' di ironia e di umilt� (parolone spropositato) non guasterebbero.

saluti e buon anno a tutti
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mepho @ Jan 2 2014, 06:52 PM) *
mi mordo la lingua xch� non vorrei rispondere ma � pi� forte di me!!

lungi da me avere lo scopo di fare del vittimismo! mi dispiace se ho dato questa impressione! volevo far notare che l'utente che ha creato il topic ha fatto una domanda a cui si � risposto "un po' fuori tema" e non nel migliore dei modi! E magari anche creando anche confusione (IO)! ma se rileggi la mia prima risposta era proprio corretta e ovviamente riferita all'argomento del post ovvero xpro1 e xe2! ho quindi risposto e dato la mia (in)utile opinione in un forum!

quindi se � per questo non si parlava nemmeno di xe1! poi tra parentesi x100s non ha il sensore della xe2? e non condivide il mirino con la xpro1? chiedo �, non sono sicuro! ma se � cos� un pochino c'entrano, forse non molto meno di una xe1!

ora smetto anche di leggerlo sto topic, se mi riesce, che � meglio! ma a volte un po' di ironia e di umilt� (parolone spropositato) non guasterebbero.

saluti e buon anno a tutti


...ok...hai ragione tu...buon anno anche a te ;-)
andreamaddaluno
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 1 2014, 02:14 PM) *
....perdonami, ma io certe richieste cosi assurde (e non ho voluto esagerare) proprio non le capisco!!!...
...se una e' nata un anno fa dimostrando di essere eccellente mentre l'altra e' un ulteriore miglioramento, quelle delle sue sara' meglio???...
...avrei capito il paragone tra due fotocamere di brand diversi, ma la stessa fotocamera no (anche se sostanzialmente non e' la stessa)....boh!!...
...comunque mi pare che di risposte ne hai avute ;-)

Se ritieni che ho fatto una richiesta assurda.... Non ti devi certo sentire obbligato a rispondere.....
Poi ho capito che tu sei il pi� bravo di tutti e ne sai pi� di tutti!!!!!!!!
Comunque la mia richiesta era molto previsa e tu non sei stato in grado di rispondere....
umbertocapuzzo
QUOTE(andreamaddaluno @ Jan 2 2014, 10:33 PM) *
Se ritieni che ho fatto una richiesta assurda.... Non ti devi certo sentire obbligato a rispondere.....
Poi ho capito che tu sei il pi� bravo di tutti e ne sai pi� di tutti!!!!!!!!
Comunque la mia richiesta era molto previsa e tu non sei stato in grado di rispondere....

Cerco di essere un pochino pi� costruttivo di quanto letto nei vari mex finora!!! Senza presunzione, ehh?!?! Prima che qualcuno abbia da ridire...
Allora...a mio avviso (bis) se il mirino ottico/elettronico � fondamentale per una X ad ottiche intercambiabili...la scelta a tutt'oggi � evidente. Considera tu a cosa ti pu� servire quella feature. Tenendo conto che � splendido traguardarci dentro, pu� avere il suo senso, ma...occhio...non ti da alcun riferimento certo sulla messa a fuoco manuale (solo una scala metrica piuttosto aleatoria) e vedi sempre tutto a fuoco (anche in modalit� AF dove per� in quel caso appare il quadratino verde posizionato laddove il fuoco viene centrato). Personalmente sulla X-Pro1 lo uso impostando ampia profondit� di campo e per tenere d'occhio "oltre" le cornicette. Per tutto il resto mirino elettronico.
Lascio stare questioni ergonomiche perch� ognuno pu� dire la sua...ed io sulla X-Pro1 l'ho gi� detta.
Se quanto sopra non � preponderante...X-E2...sicuro!!! Ora la puoi trovare sui 1150 circa senza troppe difficolt� con lo zoometto (ottimo) 18-55.
Aspettare quella Fujica Style?? Pu� essere...Anzi...a dirla tutta potrebbe mancarci solo un mesetto (poco pi� o poco meno) e potrebbe darti un quadro ulteriormente rifinito. Si dice possa posizionarsi come prezzo tra X-Pro1 e X-E2...ma sono tutte voci al momento.
Come ti ha detto Vincenzo...l'ipotesi di cercare una X-E1 con 18-55 a buon prezzo pu� essere una soluzione interessante per "sperimentare" il sistema X di Fuji...se per� riesci ad arrivare al prezzo che ti ho indicato per la X-E2 sempre in kit...io mi dirigerei direttamente su quella...se ne esci soddisfatto avresti gi� tra le mani un prodotto aggiornato e molto reattivo.

Umby
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(andreamaddaluno @ Dec 29 2013, 08:36 AM) *
Ciao a tutti vorrei acquistare una fuji con ottica 18-55 sono indeciso tra x-pro1 o la nuova x-e2, chi sa consigliarmi..
Grazie
Andrea



....mi rendo conto che quando si viene messi di fronte a certe evidenze la reazione puo' essere risentita, ma ripartiamo daccapo basandoci su qualche dato semplice ed evidente:

...la Xpro - straordinaria - monta il primo processore della serie con i pregi e i difetti a tutti noti (basta una semplice ricerca in rete) e costa attualmente tra i 950 e i 1100 euro (una risultato al volo su google) solo corpo!...
...la Xe2 (e la X100s) e' l'ultima arrivata con una tecnologia che ha migliorato e risolto i "difetti" della prima....nuova in kit costa 1159 circa...
...ho chiesto a mio nipote quale delle due, basandosi solo su questo, e' a suo giudizio la migliore: secondo lui la seconda...pare evidente anche a me!!...
...giova evidenziare come nella suddetta richiesta NON sia stato indicato alcun parametro di riferimento il che mi fa pensare che non ci si e' presi nemmeno la briga di andarsi a leggere le specifiche tecniche tra le due desiderate, eseguire un confronto (operazione che avviene anche cliccando un tasto) e magari chiedere poi agli utilizzatori le proprie impressioni...
...forse saro' stato troppo schietto nell'invitarti a farlo ma, mettiamola, cosi: trovo assolutamente legittimo porre una domanda, trovo "poco utile" porla in un certo modo...
...non e' una questione di essere "il piu' bravo", piu semplicemente una questione di "gnegnero"...
...ad ogni modo, umberto e' stato esaustivo al massimo quindi non mi resta che augurarti un buon acquisto e di fare belle foto ;-)
andreamaddaluno
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 3 2014, 09:10 AM) *
....mi rendo conto che quando si viene messi di fronte a certe evidenze la reazione puo' essere risentita, ma ripartiamo daccapo basandoci su qualche dato semplice ed evidente:

...la Xpro - straordinaria - monta il primo processore della serie con i pregi e i difetti a tutti noti (basta una semplice ricerca in rete) e costa attualmente tra i 950 e i 1100 euro (una risultato al volo su google) solo corpo!...
...la Xe2 (e la X100s) e' l'ultima arrivata con una tecnologia che ha migliorato e risolto i "difetti" della prima....nuova in kit costa 1159 circa...
...ho chiesto a mio nipote quale delle due, basandosi solo su questo, e' a suo giudizio la migliore: secondo lui la seconda...pare evidente anche a me!!...
...giova evidenziare come nella suddetta richiesta NON sia stato indicato alcun parametro di riferimento il che mi fa pensare che non ci si e' presi nemmeno la briga di andarsi a leggere le specifiche tecniche tra le due desiderate, eseguire un confronto (operazione che avviene anche cliccando un tasto) e magari chiedere poi agli utilizzatori le proprie impressioni...
...forse saro' stato troppo schietto nell'invitarti a farlo ma, mettiamola, cosi: trovo assolutamente legittimo porre una domanda, trovo "poco utile" porla in un certo modo...
...non e' una questione di essere "il piu' bravo", piu semplicemente una questione di "gnegnero"...
...ad ogni modo, umberto e' stato esaustivo al massimo quindi non mi resta che augurarti un buon acquisto e di fare belle foto ;-)

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.