Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
herossm
ho una d300
da un annetto, e la tentazione del FF mi attira molto
e mi verrebbe cotanta voglia di una D800
e fare l'investimento.
mi sono imbattuto in un usato garantito nital pochi scatti + BG insomma una perfetta occasione un prezzo sempre impegantivo impegnativo ma molto interessante ma � una 800E ho letto che un po che � difficile da gestire che mi dite in merito?....
monsieur hulot
ti dico che di discussioni cosi ce ne sono un'infinit�, ti dico pure di stare attento all'usato, che i vantaggi Nikon col secondo proprietario sono tutti da dimostrare, e ti dico anche che in negozio fisico una D800 liscia import viene 1990�
DighiPhoto
D800 liscia Import...Se non hai un negozio fisico vicino, online risparmi ancora un verdone!
danielg45
La d800 E o non E � di per se un po piu difficile da gestire di tutte le altre. Pero dopo quando familiarizzi, tutte le altre ti sembreranno di un livello inferiore.
herossm
la fissa del FF non se ne va�
e ultimamente si trovano usate delle 700 con pochissimi scatti a prezzi davvero invoglianti.
quindi chiedo mi servono proprio tutti i 36 megapixell?
quale � la scelta pi� giusta?
considerato che trovando una 700 usata con lo stesso budget del solo corpo della 800 mi salta fuori un 24-70.


Cynic
Solo tu puoi sapere se ti servono o no 36mpx.
danielezeni
io sono passato da d300s a d800 quasi 2 anni f�, non me ne pento.
non sapevo nemmeno a cosa andavo in contro!!!
ma sono contento ed � stata un ottima scelta!!
il conte
Anche io sono passato da D300 a D800 neanche un mese f�, i 36mpx si sentono, certo sono interessanti le D700 ma 1300 di media per una macchina usata sinceramente ho preferito prendermi la D800 nuova. Pollice.gif
herossm
QUOTE(il conte @ Feb 10 2014, 04:42 PM) *
Anche io sono passato da D300 a D800 neanche un mese f�, i 36mpx si sentono, certo sono interessanti le D700 ma 1300 di media per una macchina usata sinceramente ho preferito prendermi la D800 nuova. Pollice.gif


sono proprio queste le risposte che voglio sentire� nel senso conoscere le esperienze vere imparando anche dagli errori o dubbi degli altri
tra l'altro per motivi personali ho delle agevolazioni per l'acquisto sul nuovo una D800 nital nuova la pago 2200 per questo avrei un incentivo in pi�.
quindi sono 1000 euro di differenza

ma volevo proprio sapere quali pregi vi hanno convinto che vate fatto la giusta scelta?

scusate se vi rompo le scatole ma trattandosi di 1000 euro in pi� orrei pi� consigli possibili
Cynic
Quello che penso io?
La D800 ha pi� gamma dinamica, ma anche la D700 ne ha tanta.
Come resa alti ISO siamo li.
Quanto stampi grande?
Stampi?
Con che qualit� stampi?
La D800 ha si delle migliorie, come pure la risoluzione � del 70% in pi�, circa, ma a meno che tu non voglia stampare grande non vedo reali motivi per scegliere una D800, rispetto ad una D700.
Ripeto: la D800 migliora certe cose che comunque la D700 fa ottimamente.
Se non stampi grande non noterai la differenza.
Se poi sei indeciso tra la lisci e la E il discorso � analogo.
Se stampi molto grande sarebbe preferibili la E, che per� comporta altre cose da tenere presente (in teoria maggiore moir�, ma io preferisco rischiare il moir�!).
stefanoc72
QUOTE(il conte @ Feb 10 2014, 04:42 PM) *
Anche io sono passato da D300 a D800 neanche un mese f�, i 36mpx si sentono, certo sono interessanti le D700 ma 1300 di media per una macchina usata sinceramente ho preferito prendermi la D800 nuova. Pollice.gif


1300� per una D700 usata solo i stupidi la possono comprare.
Proprio lo scorso sabato davanti a me ad un negozio fisico di Roma hanno venduto una D700 con circa 80000 scatti a 950�, e naturalemente sopra a quel prezzo c'� ache il guadagno del negoziante...
Quindi se uno ha un po' di pazienza e lascia stare il mercatino usato di questo forum, prezzi allucinanti su ogni pezzo immesso, cercando si riesce a trovare anche dei prezzi interessanti per una D700.
Altrimenti c'� anche la D610 24mpx.
La D800/D800E (io ho quest'ultima) una volta che la conosci non la cambi per nessun'altra reflex....

Stefano
ciao-ceo
Ciao!

Io ho una D800E. Della D700 ho sempre sentito parlare un gran bene quindi non credo di essere smentito dicendo che � un'ottima macchina. Non sbagli scegliendola di certo.

Ora riguardo la D800: la "E" in pi� si paga cara per avere dei risultati evidenti solo in alcune situazioni ben definite. Lascierei perdere....

Se pu� servirti un 24-70 nel tuo parco ottiche allora prendi una D700 e il 24-70 (o quello che vuoi). Altrimenti la D800 � una macchina splendida, non � una punta e scatta ma quando c'hai preso la mano resitutisce files splendidi.

Ciao!

Riccardo
Gian Carlo F
QUOTE(herossm @ Feb 10 2014, 04:04 PM) *
la fissa del FF non se ne va�
e ultimamente si trovano usate delle 700 con pochissimi scatti a prezzi davvero invoglianti.
quindi chiedo mi servono proprio tutti i 36 megapixell?
quale � la scelta pi� giusta?
considerato che trovando una 700 usata con lo stesso budget del solo corpo della 800 mi salta fuori un 24-70.


io ho appena comprato la D800 e venduto la D700.
Ho comprato quella pe 3 motivi:
- mi serviva la funzione video
- volevo un corpo macchina robusto e ben costruito come quello della D700 (e D300...)
- mi interessava moltissimo ampliare la gamma dinamica e la D800 su quel fronte non ha rivali
prima di fare questo passaggio mi sono per� dotato di ottiche adeguate, altrimenti che senso avrebbe avuto?

Detto tutto questo io penso che prendere una D800 e poi dover rinunciare a buone ottiche ha poco senso (insomma avresti una scarpa ed una ciabatta), meglio allora partire con la ottima D700 e affiancarci obiettivi di qualit�.
La D700 un domani la rivenderai tranquillamente (secondo me � destinata a diventare un classico come la mitica F3) e, con un bel parco ottiche di qualit� comprerai la reflex adeguata, D800 o D900 che sia.
Cynic
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 10 2014, 05:11 PM) *
io ho appena comprato la D800 e venduto la D700.
Ho comprato quella pe 3 motivi:
- mi serviva la funzione video
- volevo un corpo macchina robusto e ben costruito come quello della D700 (e D300...)
- mi interessava moltissimo ampliare la gamma dinamica e la D800 su quel fronte non ha rivali
prima di fare questo passaggio mi sono per� dotato di ottiche adeguate, altrimenti che senso avrebbe avuto?

Detto tutto questo io penso che prendere una D800 e poi dover rinunciare a buone ottiche ha poco senso (insomma avresti una scarpa ed una ciabatta), meglio allora partire con la ottima D700 e affiancarci obiettivi di qualit�.
La D700 un domani la rivenderai tranquillamente (secondo me � destinata a diventare un classico come la mitica F3) e, con un bel parco ottiche di qualit� comprerai la reflex adeguata, D800 o D900 che sia.


Che ottiche hai sostituito o comprato, in previsione passaggio a D800?
Cosa usavi su D700 e non ritenevi adeguato per la D800?
herossm
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 10 2014, 05:11 PM) *
io ho appena comprato la D800 e venduto la D700.
Ho comprato quella pe 3 motivi:
- mi serviva la funzione video
- volevo un corpo macchina robusto e ben costruito come quello della D700 (e D300...)
- mi interessava moltissimo ampliare la gamma dinamica e la D800 su quel fronte non ha rivali
prima di fare questo passaggio mi sono per� dotato di ottiche adeguate, altrimenti che senso avrebbe avuto?

Detto tutto questo io penso che prendere una D800 e poi dover rinunciare a buone ottiche ha poco senso (insomma avresti una scarpa ed una ciabatta), meglio allora partire con la ottima D700 e affiancarci obiettivi di qualit�.
La D700 un domani la rivenderai tranquillamente (secondo me � destinata a diventare un classico come la mitica F3) e, con un bel parco ottiche di qualit� comprerai la reflex adeguata, D800 o D900 che sia.


ottima analisi
Gian Carlo F
QUOTE(Cynic @ Feb 10 2014, 05:54 PM) *
Che ottiche hai sostituito o comprato, in previsione passaggio a D800?
Cosa usavi su D700 e non ritenevi adeguato per la D800?


con D700 ero partito con un 24-85mm AFD e un bel corredo di AI che proveniva dalla F3
Lo zoom gi� con D700 secondo me qualche limite lo dimostrava e presto lo ho sostituito con l'ottimo 24-120mm/4
Senza elencare tutti i cambiamenti ora ho questo corredo:
- 16-35mm/4 G VR
- 24-120mm/4 G VR
- 20mm/4 AI
- 28mm/1,8 G
- 35mm/2 AI
- 50mm/1,4 G
- 60mm/2,8 G

- 85mm/1,8 AI
- 105mm/2,8 G VR
- 80-200mm/4 AIS
- 300mm/4,5 AIS IF-ED

Tieni conto che gli AI per me sono come un 2� corredo con i quali mi diverto all'occorrenza anche e sicuramente con la D800, le ottiche + performanti comunque sono i G.
Cynic
Ok...avevo capito che nel passaggio da 700 a 800 ha cambiato ottiche.
Mi sembrava strano!
herossm
stampo si e tanto 13x19
le pi� grandi 20x30 in futuro non si sa ma puo essere
Cynic
Mah...allora direi che gi� una D700 basta e avanza.
Certo...la D800 ha maggiore gamma dinamica, ma se stampi quelle dimensioni (non di certo grandi) 36mpx possono essere sprecati.
Poi sai...dipende anche dalla qualit� della stampa, perch� se fai stampe di grandi dimensioni, ma non fine art, anche i 36mpx della D800 rischiano di essere un p� sprecati.
Gi� dalla D700, interpolando o scendendo dai classici 300 dpi in stampa, puoi ottenere dei gran bei 30x40.
Gian Carlo F
QUOTE(Cynic @ Feb 10 2014, 06:23 PM) *
Ok...avevo capito che nel passaggio da 700 a 800 ha cambiato ottiche.
Mi sembrava strano!


no assolutamente, ma mi ero predisposto con ottiche di qualit� con largo anticipo, che tra l'altro rendevano molto bene anche su D700.
gambit
se passi a d700 l'abisso con d300 c'� senza dubbi. io l'ho fatto nel 2010 e da allora non solo rimpiango il passaggio e sinceramente non sento nemmeno l'esigenza di passare ad una d800. tant'� che stampo 70X45 senza problemi.

quando un giorno ci fosse una reflex fx con il sensore della D4 allora metterei mano al portafoglio. - la df non � fatta per sostituire una reflex stile d700/d3 quanto per affiancarla. IMHO
elvis.m.
QUOTE(gambit @ Feb 11 2014, 03:24 PM) *
se passi a d700 l'abisso con d300 c'� senza dubbi. io l'ho fatto nel 2010 e da allora non solo rimpiango il passaggio e sinceramente non sento nemmeno l'esigenza di passare ad una d800. tant'� che stampo 70X45 senza problemi.

quando un giorno ci fosse una reflex fx con il sensore della D4 allora metterei mano al portafoglio. - la df non � fatta per sostituire una reflex stile d700/d3 quanto per affiancarla. IMHO

scusami ma c'� gi�.. � la D4 messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gambit @ Feb 11 2014, 03:24 PM) *
se passi a d700 l'abisso con d300 c'� senza dubbi. io l'ho fatto nel 2010 e da allora non solo rimpiango il passaggio e sinceramente non sento nemmeno l'esigenza di passare ad una d800. tant'� che stampo 70X45 senza problemi.

quando un giorno ci fosse una reflex fx con il sensore della D4 allora metterei mano al portafoglio. - la df non � fatta per sostituire una reflex stile d700/d3 quanto per affiancarla. IMHO


se ti serve avere file leggeri ok.......

ROBERTOGI
Anch'io sono da poco passato da D300 a D800. Per� nel tempo mi ero adeguatamente preparato a passare a FF acquistando ottiche adeguate (ho la benedetta triade). Arrivato il momento ho preferito una D800 nuova nital ad una D700 usata, e devo dire che tutte queste difficolt� presunte che la D800 comporterebbe nell'uso,io non le ho riscontrate. smile.gif
Ciao, Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(ROBERTOGI @ Feb 11 2014, 03:55 PM) *
Anch'io sono da poco passato da D300 a D800. Per� nel tempo mi ero adeguatamente preparato a passare a FF acquistando ottiche adeguate (ho la benedetta triade). Arrivato il momento ho preferito una D800 nuova nital ad una D700 usata, e devo dire che tutte queste difficolt� presunte che la D800 comporterebbe nell'uso,io non le ho riscontrate. smile.gif
Ciao, Roberto


Concordo, secondo me � pi� difficile la D700 e ancor di pi� la D300, se non altro per la grande differenza di gamma dinamica tra queste fotocamere che, in soldoni, permette di correggere con molta pi� facilit� malaugurati errori di esposizione.
C'� solo un aspetto che ho notato: con la D700 le immagini raw potrebbero apparire + pronte appena si apre in PP, questo perch� nativamente sono + contrastate. Ma questo � dovuto solo alla gamma dinamica inferiore che taglia luci ed ombre.
In pratica ho notato che occorre in diverse situazioni lavorare un po' di pi� per trovare il giusto rapporto tra luci ed ombre, questo comunque � un vantaggio che deriva da avere rispetto una D700 quasi 2,5 stop di gamma in pi�. Spero di essermi spiegato unsure.gif
americanoaroma
QUOTE(stefanoc72 @ Feb 10 2014, 04:57 PM) *
1300� per una D700 usata solo i stupidi la possono comprare.
Proprio lo scorso sabato davanti a me ad un negozio fisico di Roma hanno venduto una D700 con circa 80000 scatti a 950�, e naturalemente sopra a quel prezzo c'� ache il guadagno del negoziante...
Quindi se uno ha un po' di pazienza e lascia stare il mercatino usato di questo forum, prezzi allucinanti su ogni pezzo immesso, cercando si riesce a trovare anche dei prezzi interessanti per una D700.
Altrimenti c'� anche la D610 24mpx.
La D800/D800E (io ho quest'ultima) una volta che la conosci non la cambi per nessun'altra reflex....

Stefano



Mercatino usato del forum: Prezzi allucinanti..qui mi trovi daccordo...ma se vogliamo essere pi� precisi dovremmo dire:.prezzi per idioti!..prezzi per allocchi,..prezzi per tontoloni!....dico..ma credono veramente che le persone sono cos� stupide e sprovvedute?...i prezzi dell'usato che rasentano quelli del nuovo..

saluti.

ps: v�..v�..che poi ci vado anch'io..
Gian Carlo F
QUOTE(americanoaroma @ Feb 11 2014, 04:35 PM) *
Mercatino usato del forum: Prezzi allucinanti..qui mi trovi daccordo...ma se vogliamo essere pi� precisi dovremmo dire:.prezzi per idioti!..prezzi per allocchi,..prezzi per tontoloni!....dico..ma credono veramente che le persone sono cos� stupide e sprovvedute?...i prezzi dell'usato che rasentano quelli del nuovo..

saluti.

ps: v�..v�..che poi ci vado anch'io..


concordo, spesso � cos�, quando ho bisogno di qualcosa guardo sempre il mercatino e i vari siti on-line.
Non ho remore a comprare usato ma devo avere un minimo di convenienza.... se per esempio mi si propone un obiettivo, che costa nuovo 1000 euro, a 900 euro non ci penso nemmeno a prenderlo a quella cifra, anche fosse stato appena sfasciato, qualche rischio a comprare usato c'� sempre non bisogna mai dimenticarlo.
Riguardo la D700 la mia la ho venduta, con doppia batteria e un BG cinese, meno di 27.000 scatti, Nital ma fuori garanzia a 1.100 euro, mi pare un prezzo equo, non nascondo che avevo molte richieste.... ero partito chiedendo 1.150 euro
Clood
QUOTE(americanoaroma @ Feb 11 2014, 04:35 PM) *
Mercatino usato del forum: Prezzi allucinanti..qui mi trovi daccordo...ma se vogliamo essere pi� precisi dovremmo dire:.prezzi per idioti!..prezzi per allocchi,..prezzi per tontoloni!....dico..ma credono veramente che le persone sono cos� stupide e sprovvedute?...i prezzi dell'usato che rasentano quelli del nuovo..

saluti.

ps: v�..v�..che poi ci vado anch'io..

si sicuramente esagerati..ma ognuno vende a quanto crede...poi se uno becca biggrin.gif so affari suoi..
Alessandro Catalano
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 10 2014, 05:11 PM) *
io ho appena comprato la D800 e venduto la D700.
Ho comprato quella pe 3 motivi:
- mi serviva la funzione video
- volevo un corpo macchina robusto e ben costruito come quello della D700 (e D300...)
- mi interessava moltissimo ampliare la gamma dinamica e la D800 su quel fronte non ha rivali
prima di fare questo passaggio mi sono per� dotato di ottiche adeguate, altrimenti che senso avrebbe avuto?

Detto tutto questo io penso che prendere una D800 e poi dover rinunciare a buone ottiche ha poco senso (insomma avresti una scarpa ed una ciabatta), meglio allora partire con la ottima D700 e affiancarci obiettivi di qualit�.
La D700 un domani la rivenderai tranquillamente (secondo me � destinata a diventare un classico come la mitica F3) e, con un bel parco ottiche di qualit� comprerai la reflex adeguata, D800 o D900 che sia.


Gian Carlo,

Un ottima ed attenta analisi e deduzioni. Hai veramente centrato il punto al 100% !!! Ti quoto al Mille per Mille !!!

Alessandro
Gian Carlo F
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 11 2014, 09:46 PM) *
Gian Carlo,

Un ottima ed attenta analisi e deduzioni. Hai veramente centrato il punto al 100% !!! Ti quoto al Mille per Mille !!!

Alessandro


Grazie Alessandro, poi ho un ricordo cos� bello della D700 che non mi stancher� mai di consigliarla
ale_dams
Ciao! Ti dico anche la mia gi� che ci siamo. Ho una D800E, e ne arrivo da una D2X ed una D700. Vendute entrambe, ma solo perch� ero costretto.
Valuta se davvero ti servono i 36 Mp. Mi spiego. Io LI VOLEVO, perch� mi sono capitati un paio di lavori dove mi hanno stampato le foto 2,5mx1.5m ed allora mi son detto che volevo qualche Mp in pi� rispetto alla D700. La maggiorparte dei lavori per� li consegno in digitale e a volte non li stampano nemmeno. Hanno una gamma dinamica da paura, e sono felicissimo, ma in effetti se ci fosse la possibilit� di scattare in raw a tipo 20Mp ogni tanto la userei. Non raccontiamoci xxx, il micromosso pu� essere un problema, un problema che sono ben felice di sormontare quando ne vale la pena, mentre a volte per qualche shooting minore o per quando devo fare dei matrimoni, preferirei in effetti avere una D700. NON tornerei mai indietro, ma il succo �: potrebbe realmente bastarti una D700�. e non vedo l'ora di ricomprarmela appena possibile! Alex
herossm
io non sono un professionista e non faccio servizi a nessuno anche perch� non ne ho le competenze ma per i prossimi anni � una strada che vorrei intraprendere e farne una professione secondaria in regola Partita Iva ecc..., il percorso � arduo ma chi lo sa �.. quindi per il momento non avrei esigenze dettate da necessit�� ed � proprio qui il problema quando si fa una cosa per passione e voglia di fare non esistono limiti� servono solo soldoni�.

in merito agli annunci del mercatino� e non solo questo mi rendo conto che i prezzi sono spesso paradossali e talvolta pure superiori quelli dell'usato rispetto al nuovo, vedi vedi es il 105 micro praticamente nuovo e usato ci saranno 50 euro di differenza forse qui gioca sempre a sfavore il fattore Nital uno che prende una lente nital nuova e poi la rivende se fa una proporzione quando la rivende si ritrover� a fare un prezzo pari a un nuovo import con 2-4 anni di garanzia e qui casca l'asino. (meglio 4 anni nuovo che un Nital scaduto)
io generalmente l'usato lo prendo se si pu� dire da NOC almeno son sicuro che � controllato e sopratutto con garanzia� peccato che di D700 non se ne vedono mai�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.