Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
thorpe
E' una cosa abbastanza singolare... nn so se sia normale... mi sta capitando con delle foto di alcune luminarie... in pratica apro una foto per alcuni secondi tutto normale dopo pochi secondi.. tacc si sfoca tutto... si vede tantissimo perchè le luminarie son luminosissime e si vedono i migliaia di puntini luminosi sfocarsi dopo pochi secondi, è come se nx2 non riuscisse a mantenere tutto quel dettaglio su schermo per tutto il tempo... stessa cosa quando applico le modifiche torna la nitidezza per poi perdersi nuovamente dopo pochi secondi...

vi è mai capitato???
p.s. nn credo sia un problema di pc poichè gestisce i file molto facilmente...
MarcoD5
Forse è la tua scheda video che non riesce a gestire, magari non hai un PC performante, comunque è un caso isolato in quando tutti sostengono e ci siamo già in battuti in diverse discussione che NX2 a livelli di nitidezza sia sopra a lightroom, ma come sappiamo non tutti i SW sono uguali.
thorpe
QUOTE(marcomc76 @ Dec 30 2013, 09:53 AM) *
Forse è la tua scheda video che non riesce a gestire, magari non hai un PC performante, comunque è un caso isolato in quando tutti sostengono e ci siamo già in battuti in diverse discussione che NX2 a livelli di nitidezza sia sopra a lightroom, ma come sappiamo non tutti i SW sono uguali.



il pc è molto performante, e praticamente nuovo, i5 4440, 8gb di ram e ssd samsung 250gb... la scheda grafica è quella integrata intel (ho preferito non prenderla per testare se bastava l'integrata che è superiore di 6 volte a quella vecchia dedicata del mio pc con cui non avevo questo problema nonostante i 2 gb di ram e un processore del dopoguerra...) l'integrata è l'intel hd 4600... girando per la rete il problema lo tengono pure altre persone che hanno scritto anche su questo forum, non ci sono mai state soluzioni a riguardo.... sembra proprio strana questa cosa..

in pratica i file raw li apre li converte e gestisce con una facilità disarmante, perciò mi sembra strana questa cosa... :(

Succede questo appena applico una modifica ritorna la nitidezza originaria, poi dopo alcuni secondi questa nitidezza si perde e la foto diventa meno nitida.... su view nx2 pare che la nitidezza effettiva sia quella post sfocatura di nx2 .... la cosa è stranissima!!!
giuliocirillo
Penso sia un problema di interpolazione.......succede anche a me a volte, con delle immagini lo noti di più con altre di meno.

ciao
thorpe
QUOTE(giuliocirillo @ Dec 30 2013, 10:30 AM) *
Penso sia un problema di interpolazione.......succede anche a me a volte, con delle immagini lo noti di più con altre di meno.

ciao



SI vero!!!! su alcune non avviene affatto su altre in questo caso le luminarie dove ci sono tantissime luci, si nota tantissimo!!!!

cmq un immagine parla più di mille parole... guardate stesso voi!!! ho notato che quando la vedo nitida in realtà sta ancora aggiornando l'immagine... quando scompare l'aggiornamento si sfoca.. ma la cosa paradossale è che si vede meglio prima!!!

NX2 IMMAGINE APPENA APERTA

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

NX DOPO QUALCHE SECONDO...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La cosa è molto fastidiosa, soprattutto perchè si verifica a ogni modifica della foto... in pratica appena tocco qualsiasi valore ridiventa nitida come la prima foto per poi riassestarsi come nella seconda foto....
thorpe
QUOTE(thorpe @ Dec 30 2013, 10:43 AM) *
SI vero!!!! su alcune non avviene affatto su altre in questo caso le luminarie dove ci sono tantissime luci, si nota tantissimo!!!!

cmq un immagine parla più di mille parole... guardate stesso voi!!! ho notato che quando la vedo nitida in realtà sta ancora aggiornando l'immagine... quando scompare l'aggiornamento si sfoca.. ma la cosa paradossale è che si vede meglio prima!!!

NX2 IMMAGINE APPENA APERTA



NX DOPO QUALCHE SECONDO...



La cosa è molto fastidiosa, soprattutto perchè si verifica a ogni modifica della foto... in pratica appena tocco qualsiasi valore ridiventa nitida come la prima foto per poi riassestarsi come nella seconda foto....


p.s notare anche l'istogramma....
Alessandro Castagnini
Questo avviene perché, quando apri un RAW, CNX2 legge le impostazioni e compie un rendering. Naturalmente più è perforante il PC, minore è questo tempo.

Verifica il picture control che hai impostato oncamera e verifica che il valore di nitidezza non sia stato, inavvertitamente, diminuito oppure aumentalo in funzione dei tuoi gusti (dovrai fare qualche prova prima di trovare il setup che desideri).

Ciao,
Alessandro.

Inoltre, valuta la nitidezza sempre e solo col fattore di zoom al 100%
thorpe
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 30 2013, 11:10 AM) *
Questo avviene perché, quando apri un RAW, CNX2 legge le impostazioni e compie un rendering. Naturalmente più è perforante il PC, minore è questo tempo.

Verifica il picture control che hai impostato oncamera e verifica che il valore di nitidezza non sia stato, inavvertitamente, diminuito oppure aumentalo in funzione dei tuoi gusti (dovrai fare qualche prova prima di trovare il setup che desideri).

Ciao,
Alessandro.

Inoltre, valuta la nitidezza sempre e solo col fattore di zoom al 100%



alessandro grazie del tuo intervento... effettivamente son ritornato sul vecchio pc, e lo fa anche su quest'ultimo con la differenza che la scritta aggiornamento sul pc vecchio resta per circa 1 minuto, quindi quando avveniva il calo di nitidezza semplicemente nn lo notavo perchè probabilmente smanettavo sull' altro qui lo noto subito perchè avviene in una manciata di secondi subito dopo che apro la foto...perciò mi salta all'occhio..

Il pictur control è settato su standard... on camera ho disattivato riduzione rumore e d lighting credo di non avere alcun automatismo, potresti spiegarmi meglio come diminuire tale effetto?? cioè cosa dovrei andare a muovere le impostazioni su capture sembrano quelle settate on camera ....
fedebobo
Era un problemino che notavo anch'io di tanto in tanto anni fa sul vecchio mac. Ma parliamo di release di Capture molto datate.
Sinceramente non ricordo se si risolse con la sostituzione del computer, del sistema operativo o per l'uscita di una versione nuova del software.

Saluti
Roberto
Alessandro Castagnini
Dal menù di ripresa, seleziona la voce "imposta controllo immagine". Seleziona quello desiderato/impostato (nel tuo caso lo standard), usa il multiselettore pigiando la freccia a destra. Ora sei dentro le impostazione deo picture control. Fai le modifiche che desideri e premi "OK" per accettare.

Ora vedrai un asterisco accanto al nome ad indicare che le impostazioni di default sono state modificate.

Di che macchina stiamo parlando?

P.S.: ovviamente stiamo parlando dell'ultima release di CNX2, vero? smile.gif
thorpe
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 30 2013, 01:11 PM) *
Dal menù di ripresa, seleziona la voce "imposta controllo immagine". Seleziona quello desiderato/impostato (nel tuo caso lo standard), usa il multiselettore pigiando la freccia a destra. Ora sei dentro le impostazione deo picture control. Fai le modifiche che desideri e premi "OK" per accettare.

Ora vedrai un asterisco accanto al nome ad indicare che le impostazioni di default sono state modificate.

Di che macchina stiamo parlando?

P.S.: ovviamente stiamo parlando dell'ultima release di CNX2, vero? smile.gif



Il pictur control lo trovo sotto la voce impostazioni fotocamera c'è scritto SD standard , e sotto non modificato...

cmq noto che se ridimensiono lìimmagine a 960 px per lato lungo per caricarle su fb e poi le riporto al 100% su nx2 questo problema sparisce.... e mi permette di applicare la maschera di contrasto tranquillamente senza quel fastidioso fatto..

quindi credo che il problema sia sempre il solito... sono degli errori del programma durante il riadattamento della foto a % diverse del 100%.....

si è la versione 2.4.5.



P.S. ho notato una cosa interessante non so se può essere utile a capire quello che succede se apro view nx 2 l'immagine è identica a quella che capture nx2 renderizza dopo alcuni secondi facendo perdere nitidezza e "brillantezza" alla foto, ma se da view nx2 clicco in alto a sinistro dove c'è scritto in stampatello la parola RAW (non so a che serva c'è scritto anteprima raw) per magia la foto aumenta di nitidezza diventando identica a quella che capture nx2 visualizza nei primi istanti di caricamento....
fil_de_fer
Quando apri un raw da View quello che vedi e il jpg incorporato, cliccando sul tasto raw viene aggiornata l'immagine mostrata con i dati del raw e le modifiche apportate.

Comunque, come ti ha già detto Alessandro, la nitidezza e la maschera di contrasto va valutata con l'immagine al 100% e non certo con la vista al 12%.....

Filippo
thorpe
QUOTE(fil_de_fer @ Dec 30 2013, 01:51 PM) *
Quando apri un raw da View quello che vedi e il jpg incorporato, cliccando sul tasto raw viene aggiornata l'immagine mostrata con i dati del raw e le modifiche apportate.

Comunque, come ti ha già detto Alessandro, la nitidezza e la maschera di contrasto va valutata con l'immagine al 100% e non certo con la vista al 12%.....

Filippo



mm bene capito... cmq alla fine la conclusione di tutto è che sta roba qui ve la fa anche a voi?? solo su alcune foto lo noto, è da imputare alla dimensione con la quale si visualizza una foto allora...

non c'è nulla da fare insomma...
thorpe
QUOTE(thorpe @ Dec 30 2013, 02:19 PM) *
mm bene capito... cmq alla fine la conclusione di tutto è che sta roba qui ve la fa anche a voi?? solo su alcune foto lo noto, è da imputare alla dimensione con la quale si visualizza una foto allora...

non c'è nulla da fare insomma...



p.s. sto facendo ora dei test... al 100% vedo solo i valori dell'istogramma cambiare pochissimo ma non noto alcun calo di nitidezza dopo i 3/4 secondi di caricamento della foto... ancora una volta quindi è sempre relativo all'ingrandimento non al 100%.... meglio così

spiega anche il motivo per cui quando le ridimensiono a 960 pixel per lato lungo non lo fa il problema....
Alessandro Castagnini
Dagli screen shot, vedo che il tuo fattore di zoom è al 12% quindi, o hai uno schermo a bassa risoluzione (screen shot a 1280x1024) o una macchina ad alta risoluzione...

Onestamente non ho mai notato la cosa, comunque sì, utilizza sempre 100% o sottomultipli 25% in 25% per la visualizzazione e vedrai che andrai bene smile.gif
fotosabbia
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 30 2013, 02:35 PM) *
Dagli screen shot, vedo che il tuo fattore di zoom è al 12% quindi, o hai uno schermo a bassa risoluzione (screen shot a 1280x1024) o una macchina ad alta risoluzione...

Onestamente non ho mai notato la cosa, comunque sì, utilizza sempre 100% o sottomultipli 25% in 25% per la visualizzazione e vedrai che andrai bene smile.gif


Mi sono imbattuto nello stesso fastidiosissimo problema per tanto tempo e la risposta/risoluzione è nell'ultimo post. Se procedi per ingrandimenti sequenziali fissi 25% 50% 100% (non so in capture se funziona anche il 75%) il problema non si presente. In Photoshop si ha un calo di nitidezza simile evitabile ingrandendo alla sequenza 16.6% 25% 33.33% 50% 66.6% 100%
thorpe
QUOTE(Panino58 @ Dec 30 2013, 04:06 PM) *
Mi sono imbattuto nello stesso fastidiosissimo problema per tanto tempo e la risposta/risoluzione è nell'ultimo post. Se procedi per ingrandimenti sequenziali fissi 25% 50% 100% (non so in capture se funziona anche il 75%) il problema non si presente. In Photoshop si ha un calo di nitidezza simile evitabile ingrandendo alla sequenza 16.6% 25% 33.33% 50% 66.6% 100%



mmm nn so e si può impostare nx 2 in modoc he faccia solo quegli ingrandimenti andando avanti col tasto + ????

riguardo alla risoluizione dello schermo sono entrambe le cose lo schermo è 1280 x 1080 mentre la reflex è una d3200... quindi se metto 100% con i 24 mpx non vedo una mazza ahahah smile.gif

A me lo fa anche al 25 % però fondamentalmente succede che più il fattore zoom si avvicina al 100% meno è evidente l'effetto.. per poi scomparire del tutto al 100%

a ingrandimenti inferiori è come se il programma applicasse una bella maschera di contrasto e poi la perde.

Per lavorare sul file al 100% quindi lo ridimensiono a 960 pixel lato lungo e poi ci lavoro su in questo modo l'effetto fastidioso sparisce in pratica è assente... per finire applico la maschera di contrasto e ottengo l'effetto voluto...

il mio timore era legato al fatto che potesse dipendere dal sistema (il mio pc nuovo che tra l'altro va benissimo...) oppure da qualche bug del programma... mi par di capire fortunatamente che è una cosa normale... in pratica quella nitidezza superiore che vedo appena il file si apre è fittizia quindi...
fil_de_fer
QUOTE(thorpe @ Dec 30 2013, 06:18 PM) *
Per lavorare sul file al 100% quindi lo ridimensiono a 960 pixel lato lungo e poi ci lavoro su in questo modo l'effetto fastidioso sparisce in pratica è assente... per finire applico la maschera di contrasto e ottengo l'effetto voluto...


Questo metodo va bene se il file finale rimane a 960 pixel, altrimenti come fai a giudicare se la maschera di contrasto è sufficiente o esagerata se dopo averla applicata cambi le dimensioni del file?

Filippo
thorpe
QUOTE(fil_de_fer @ Dec 30 2013, 07:30 PM) *
Questo metodo va bene se il file finale rimane a 960 pixel, altrimenti come fai a giudicare se la maschera di contrasto è sufficiente o esagerata se dopo averla applicata cambi le dimensioni del file?

Filippo



sisi certo filippo, ovviamente intendevo dire appunto che erano file destinati a fb quindi li ho ridimensionati a 960 per lato lungo che so dovrebbe essere la dimensione ideale... e allo stesso tempo mi permettevano di lavorare su un file al 100% smile.gif

cmq ragazzi su alcune foto lo fa nonostante il 100% di ingrandimento... sinceramente non so che pesci prendere.... sto cercando sulla rete e problemi simili al mio ce ne sono ma mai risolti.... :(

vi allego il nef in questione....

https://www.dropbox.com/s/xorjn04tn36dnlw/DSC_0772.NEF

provate ad aprirlo con nx2 vedete se a voi lo fa ....

grazie ancora a chi con pazienza cerca di darmi una mano..

la mia sensazione è proprio quella che il software agisca tipo come l'autofocus degli obiettivi sfoca diverse volte prima di trovare la messa a fuoco, qui invece pare che aumenti prima la nitidezza esagerando per poi ritornare al suo livello originario...
fil_de_fer
Purtroppo la mia versione di Capture è troppo vecchia e non mi apre il file.
Aspettiamo qualcun altro che possa aprirlo....

Filippo
thorpe
QUESTA è comica....

ho fatto un altro test... c'è qualcosa che non va sicuramente... se applico la maschera di contrasto non riesce a tenermi nemmenoq uest'ultima (parlo sempre del file raw originale non quello ridimensionato)

in pratica applico la maschera di contrasto 3 secondi puuuf si risfoca tutto... è veramente strano!!!! le foto che presentano questi problemi non mantengono nemmeno la maschera di contrasto, però basta aprire un nuovo step vuoto e per magia ingrandendo dopo l'aggiornamento della foto non perde nitidezza.... non so se mi son spiegato.. ci vorrebbe un video per farvi notare la cosa... è veramente qualcosa di assurdo.. ... nn ho parole..

guardate cosa ho trovato un utente col mio stesso identico problema...

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t191161.html
sarogriso
Questa è una caratteristica che ho sempre notato, dalla D70s su capture 4 e nx1, su D300s e D3 su capture nx2, ora ho la non aggiornata 2.4.0 e aprendo il tuo file ho sempre la stessa cosa, se applico della nitidezza tramite cursore su uno dei C.I. o applico una Mdc con variazione anche del raggio noto il solito calo ma solo e da sempre a ingrandimenti minori del 100%, se porto a tale valore l'ingrandimento il fenomeno sparisce come da sempre.

In discussioni passate ricordo che la "ricetta" è sempre stata la stessa,

saro
thorpe
QUOTE(sarogriso @ Dec 30 2013, 10:48 PM) *
Questa è una caratteristica che ho sempre notato, dalla D70s su capture 4 e nx1, su D300s e D3 su capture nx2, ora ho la non aggiornata 2.4.0 e aprendo il tuo file ho sempre la stessa cosa, se applico della nitidezza tramite cursore su uno dei C.I. o applico una Mdc con variazione anche del raggio noto il solito calo ma solo e da sempre a ingrandimenti minori del 100%, se porto a tale valore l'ingrandimento il fenomeno sparisce come da sempre.

In discussioni passate ricordo che la "ricetta" è sempre stata la stessa,

saro



puoi provare a farlo al 100% a me su quel file lo fa anche al 100 % ma in maniera meno vistosa ....

per chi ha nx2 provate a fare questo, aprite il file e create immediatamente un nuovo step senza far nulla, prima che l'aggiornamento della foto si esaurisca,

per magia dopo l'aggiornamento la foto non si sfocherà più!!! appena eliminate lo step... tacchhete si sfoca, provare per credere ..
fedebobo
Ho provato col tuo RAW e devo ripetermi: non noto nessun problema come da te rilevato. Anche l'applicazione della maschera di contrasto è pressoché istantanea a qualunque ingrandimento.
Il tutto con Capture 2.4.5 su Macbook pro 15" del 2011 con OS 10.9.1.

Saluti
Roberto
thorpe
QUOTE(fedebobo @ Dec 30 2013, 11:44 PM) *
Ho provato col tuo RAW e devo ripetermi: non noto nessun problema come da te rilevato. Anche l'applicazione della maschera di contrasto è pressoché istantanea a qualunque ingrandimento.
Il tutto con Capture 2.4.5 su Macbook pro 15" del 2011 con OS 10.9.1.

Saluti
Roberto



capi.. mi sa che devo solo rassegnarmi allora, come nei post che ho letto, ci sono utenti a cui da problemi altri no, chissà forse dipende proprio dalle componenti hardwere.... bho.

Alla fine riesco cmq a raggiungere sempre un'ottima nitidezza devo solo farci l'occhio e abituarmici, non capisco perchè non abbiano lasciato la possibilità di scegliere come su view nx2 dove basta selezionare la casellina raw per godere del maggior dettaglio a patto di un rendering più lento...

me ne farò una ragione hmmm.gif
stefanoc72
tanto per statistica anche io ho aperto il NEF con CaptureNX2 2.4.5, Mac book pro 15" Retina Display del 2012 e il "problema" non è venuto fuori.
Si vede che subito poco dopo l'apertura, circa 1 sec, l'immagine "subisce" la modifica delle impostazioni salvate nel RAW e cambia l'istogramma, come giusto che sia. L'immagine comunque non subisce variazione nel dettaglio, queste le impostazioni che ci sono:
Compensazione esposizione: +0,46
Contrasto: 10
ombre: 81
Saturazione: 25
Picture Control SD
Riduzione Disturbo NR selezionato:
Valore: 0
Dettagli: 5
Correzione fotocamera/obiettivo selezionato
Flag attivo solo su
Aberrazione cromatica laterale auto

Hai provato ad aggiornare i driver della scheda grafica ed a giocare un pochino con i settaggi? hmmm.gif


Saluti
Stefano
thorpe
QUOTE(stefanoc72 @ Dec 31 2013, 02:37 PM) *
tanto per statistica anche io ho aperto il NEF con CaptureNX2 2.4.5, Mac book pro 15" Retina Display del 2012 e il "problema" non è venuto fuori.
Si vede che subito poco dopo l'apertura, circa 1 sec, l'immagine "subisce" la modifica delle impostazioni salvate nel RAW e cambia l'istogramma, come giusto che sia. L'immagine comunque non subisce variazione nel dettaglio, queste le impostazioni che ci sono:
Compensazione esposizione: +0,46
Contrasto: 10
ombre: 81
Saturazione: 25
Picture Control SD
Riduzione Disturbo NR selezionato:
Valore: 0
Dettagli: 5
Correzione fotocamera/obiettivo selezionato
Flag attivo solo su
Aberrazione cromatica laterale auto

Hai provato ad aggiornare i driver della scheda grafica ed a giocare un pochino con i settaggi? hmmm.gif
Saluti
Stefano


ho la scheda grafica integrata intel hd 4600.... sinceramente sapevo che per elaborazioni 2d era poco influente avere una dedicata (anche perchè non risento di alcun problema di sorta...) l'unico dubbio è che è possibile allocare a quest'ultima fino a 256 mb di ram dedicata contro i 64 con cui è impostata ora da bios potrei muovere quel settaggio e vedere magari...


a me contemporaneamente alla modificazione dell'istogramma percepisco il calo di nitidezza (si vede dagli screen in prima pagina)

quindi che l'istogramma faccia quel movimento è normale, è nx2 che applica i settaggi contenuti nel raw provenienti dalla reflex, quello che non è normale nel mio caso è che io lo percepisco come calo di dettaglio...
stefanoc72
Innanzitutto proverei con l'aggiunta della RAM da 64 a 256, male sicuramente non fa.

Poi prova a controllare qui aggiornamenti per la tua scheda
https://downloadcenter.intel.com/SearchResu...D+Graphics+4600

Controlla anche se ci sono aggiornamenti del tuo OS con windowsupdate, se ancora si chiama così biggrin.gif

Stefano
thorpe
QUOTE(stefanoc72 @ Dec 31 2013, 03:47 PM) *
Innanzitutto proverei con l'aggiunta della RAM da 64 a 256, male sicuramente non fa.

Poi prova a controllare qui aggiornamenti per la tua scheda
https://downloadcenter.intel.com/SearchResu...D+Graphics+4600

Controlla anche se ci sono aggiornamenti del tuo OS con windowsupdate, se ancora si chiama così biggrin.gif

Stefano


grazie stefano, cmq ho già fatto aggiorna e ho i driver più recenti, cmq escludo sia un problema di scheda grafica, in quanto lo fa anche ad altri utenti, credo sia il rendering del programma, le mie continue reicerche sul web e confronti con altri utenti mi hanno portato solo a questo, rendering evidente in alcune foto meno o quasi del tutto invisibile in altre... me lo conferma anche view nx2 le foto che danno il "problema" subiscono lo stesso effetto su view nx2 se si spunta la casella raw, si ha la sensazioni che aumenti la nitidezzza, , nx2 non fa altro che settare evidentemente i settaggi massimi all'inizio e poi forse per fare "economia" complice l'ingrandimento inferiore al 100% tiene un raw più snello su schermo facendolo apparire meno nitido del solito....

P.S. auguriiiii!!!!
Alessandro Castagnini
Sì, anche sul mio MBP17" del 2010 fa lo stesso lavoro, ma è pur sempre un discorso di % zoom in apertura. A me, ad esempio, lo apre a 16.67%, impostando i valori ad uno dei fattori scritti in precedenza, non dà problemi.

Questi sono i settaggi che hai oncamera. Aumenta la nitidezza, io su D700 l'ho portata da 3 a 5.
Inoltre, se togli il segno di spunta dalla riduzione del rumore che, chissà perché, viene messa in automatico, vedrai che ritorni alle origini.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 81.8 KB


Ciao e buon anno,
Alessandro
thorpe
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 1 2014, 07:05 AM) *
Sì, anche sul mio MBP17" del 2010 fa lo stesso lavoro, ma è pur sempre un discorso di % zoom in apertura. A me, ad esempio, lo apre a 16.67%, impostando i valori ad uno dei fattori scritti in precedenza, non dà problemi.

Questi sono i settaggi che hai oncamera. Aumenta la nitidezza, io su D700 l'ho portata da 3 a 5.
Inoltre, se togli il segno di spunta dalla riduzione del rumore che, chissà perché, viene messa in automatico, vedrai che ritorni alle origini.




Ciao e buon anno,
Alessandro



mm su d3200 si può settare la nitidezza on camera??? nn ho visto questa impostazione, forse mi sfugge...

se tolgo la spunta da quel punto nn fa altro che fare come nelle altre impostazioni torna la nitidezza e la brillantezza per un istante e poi subito si riassesta come prima....

ieri ho scattato altre foto e noto che con queste ultime non succede, ho notato che succede tantissimo in foto che hanno istogrammi un pò più particolari e dove c'è tanto buio... infatti le foto delle luminarie presentano tutte lo stesso problema ieri invece ho fatto delle foto a una rosa e nessuna di essa presentava il problema dopo l'aggiornamento del file... l'istogramma variava ma a schermo non si avvertiva alcun calo di niente.


inoltre ho provato a salvare in jpeg il file che mi dava problemi e che avete testato anche voi, e risulta effettivamente nitido e identico sia se provo a convertire prima della fine dell'aggiornamento sia che lo converto dopo l'aggiornamento della foto. Altri elementi che confermano che il problema sia proprio ilr endering del softwere che con alcune foto fa il prezioso....

sapete dirmi come fare per aprire il file direttamente al 100% o al 50% con nx2 non riesco a trovare questa impostazione da nessuna parte....
Alessandro Castagnini
No, non c'è alcuna preferenza sulla visualizzazione di default. CNX2 apre semplicemente la foto intera in funzione della risoluzione dello schermo.

Ma mentre apri, e mentre lui fà il rendering, hai il tempo d'impostarlo manualmente (anche se, ovviamente, non è la cosa ideale)
thorpe
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 1 2014, 04:50 PM) *
No, non c'è alcuna preferenza sulla visualizzazione di default. CNX2 apre semplicemente la foto intera in funzione della risoluzione dello schermo.

Ma mentre apri, e mentre lui fà il rendering, hai il tempo d'impostarlo manualmente (anche se, ovviamente, non è la cosa ideale)



CAPI.. me lo devo tenere così quindi nx2... fortunatamente però solo alcune foto mi danno questo problema... più di tutte la cosa che non capisco è quella, su alcune foto questo difetto è invisibile agli occhi...

thorpe
Ho trovato questa discussione...

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t261513.html

se leggete i primi interventi è proprio ciò che succede a me....

nx2 quindi tiene su schermo il jpeg per risparmiare risorse evidentemente, forse lo fa sui raw particolarmente pesanti.
Alessandro Castagnini
Infatti, View NX2 sì, visualizza il JPG a meno di non dirgli di aprire il RAW tramite l'apposto pulsante.
Mentre il Capture NX2 visualizza il RAW, ma anche lui, inizia col JPG e fa il rendering in background.
thorpe
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 2 2014, 05:58 AM) *
Infatti, View NX2 sì, visualizza il JPG a meno di non dirgli di aprire il RAW tramite l'apposto pulsante.
Mentre il Capture NX2 visualizza il RAW, ma anche lui, inizia col JPG e fa il rendering in background.


Alessandro è proprio quello il punto in realtà pare che nx2 faccia il l'esatto contrario, perchè altrimenti non si spiegherebbe... la nitidezza che io osservo con view nx2 è la stessa che osservo prima che finisca il rendering della foto su nx2, dopo pochi istanti nx2 finito l'aggiornamento è come se perdesse il raw su schermo e passi al jpeg, infatti quella nitidezza è proprio quella che possiede la stessa identica immagine su view nx2 senza selezionare il tasto raw, in pratica lo fa su ogni foto che presenta questo problema in modo più marcato...

in sintesi l'immagine che osservo su nx2 completato il rendering è quella che osservo su view nx2 SENZA spuntare la casella RAW

se spunto la casella raw la nitidezza aumenta e viene fuori la foto che osservo su nx2 PRIMA che il rendering finisca!!

AHAHA è paradossale la cosa!!!
fabiopastori
Ho avuto lo stesso problema, risolto in parte con le ultime versioni di NX2. Su Windows il problema si è solo attenuato e scomparso solo quando ho cambiato sistema con il Mac, ma avevo già cambiato software passando a Lightroom anche per questo.

Il problema già da allora era piuttosto strano, non tutti ne soffrivano e non ho capito bene a cosa fosse legato, forse una combinazione software/hardware boh.... ho perso parecchio tempo tra disinstallazioni e aggiornamenti di driver di ogni tipo ma niente da fare.

Fabio
thorpe
QUOTE(fabiopastori @ Jan 3 2014, 12:03 PM) *
Ho avuto lo stesso problema, risolto in parte con le ultime versioni di NX2. Su Windows il problema si è solo attenuato e scomparso solo quando ho cambiato sistema con il Mac, ma avevo già cambiato software passando a Lightroom anche per questo.

Il problema già da allora era piuttosto strano, non tutti ne soffrivano e non ho capito bene a cosa fosse legato, forse una combinazione software/hardware boh.... ho perso parecchio tempo tra disinstallazioni e aggiornamenti di driver di ogni tipo ma niente da fare.

Fabio



è sempre legato al rendering del programma alla fine .. si c'è poco da fare.... ahime... al 100% è quasi assente o se c'è è minimo, stesso discorso se la foto viene ridimensionata e visualizzata al 100% il difetto sparisce... vabbhe alla fine l'importante è che il file in se è cmq "nitido" infatti convertendo il file poi e aprendolo con paint risulta nitidissimo lo stesso file che su nx2 magari vedevo sfocato dopo l'aggiornamento... alla fine ciò che conta è il risultato... smile.gif

cmq ho trovato questo video

http://www.youtube.com/watch?v=2mRzZEhd-ZY

dal minito 2' 10" osservate cona ttenzione il riflesso nella pupilla sinistra della modella... dopo la modifica che applica si sfoca, in questo caso è minimo, ma è fondamentalmente ciò che succede a tutti credo, molti non se ne rendono conto poichè talvolta è così minima la cosa che basta distogliere per un attimo lo sguardo e non si nota differenza, su altre foto invece soprattutto quelle dove sono rpesenti luci in abbondanza e riflessi si nota tantissimo..

ecco il caso delle luminarie, il riflesso negli occhi delle persone, o il riflesso sull'acqua sono tutti casi in cui si nota maggiormente....

il riassunto di tutto è che chi usa nx2 deve convivere con sta roba qui... alla fine ciò che conta è che cmq il file finale non sarà viziato da questo fastidioso difetto.... che resterà appunto solo un fastidio e niente altro...

thorpe
Forse son riuscito a venirne a capo....

E' un effetto ottico... guardate questi 2 screen

questo è in aggiornamento dove la foto sembra più nitida

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

in realtà la foto è sgranata.. guardate i contorni delle lampadine.... questo effetto a % inferiori si percepisce come una aumento della nitidezza!!!! quindi molto probabilmente è proprio un effetto ottico...

invece guardate dopo la fine dell'aggiornamento

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

i contorni son precisi e viene restituito pure l'alone luminoso prima meno presente.

questo effetto con zoom al 12 % come nell'esempio precedete è percepito come una sfocatura.. in realtà è il vero livello di nitidezza della foto....

quell'aumento di nitidezza in aggiornamento sono tante piccole luci sgranate che viste così piccole sembrano definite, in realtà è l'esatto opposto!!


In qualsiasi thread che ho girato la faccenda è rimasta in sospeso... molto probabilmente la soluzione era questa, chiedo il vostro parere.... conferma smentita... ma le immagini sono abbastanza chiare....

Inoltr facendo il confronto con viewnx2 a sua volta quando si clicca su raw al 100% le immagini sono identiche mentre quando nons i clicca su raw e carica il jpeg integrato, nn fa altro che caricare una foto leggermente sgranata simile alla prima che visualizzate in questo thread post... wink.gif

ciaooo
m.messina
QUOTE(thorpe @ Jan 5 2014, 03:06 PM) *
Forse son riuscito a venirne a capo....

E' un effetto ottico... guardate questi 2 screen

questo è in aggiornamento dove la foto sembra più nitida



in realtà la foto è sgranata.. guardate i contorni delle lampadine.... questo effetto a % inferiori si percepisce come una aumento della nitidezza!!!! quindi molto probabilmente è proprio un effetto ottico...

invece guardate dopo la fine dell'aggiornamento



i contorni son precisi e viene restituito pure l'alone luminoso prima meno presente.

questo effetto con zoom al 12 % come nell'esempio precedete è percepito come una sfocatura.. in realtà è il vero livello di nitidezza della foto....

quell'aumento di nitidezza in aggiornamento sono tante piccole luci sgranate che viste così piccole sembrano definite, in realtà è l'esatto opposto!!
In qualsiasi thread che ho girato la faccenda è rimasta in sospeso... molto probabilmente la soluzione era questa, chiedo il vostro parere.... conferma

Probabilmente hai scoperto l'arcano.
Il jpg integrato nel RAW dalla macchina fotografica è di bassa qualità, e quindi potrebbe presentare in alcuni casi quella sgranatura.
Complimenti.
thorpe
QUOTE(m.messina @ Jan 10 2014, 10:48 PM) *
Probabilmente hai scoperto l'arcano.
Il jpg integrato nel RAW dalla macchina fotografica è di bassa qualità, e quindi potrebbe presentare in alcuni casi quella sgranatura.
Complimenti.



grazie smile.gif cmq questo spiega anche perchè varia l'istogramma... l'istogramma varia perchè giustamente quando l'immagine è "sgranata" i valori in gioco son diversi dal post aggiornamento...
velvia50
QUOTE(thorpe @ Dec 30 2013, 02:19 AM) *
E' una cosa abbastanza singolare... nn so se sia normale... mi sta capitando con delle foto di alcune luminarie... in pratica apro una foto per alcuni secondi tutto normale dopo pochi secondi.. tacc si sfoca tutto... si vede tantissimo perchè le luminarie son luminosissime e si vedono i migliaia di puntini luminosi sfocarsi dopo pochi secondi, è come se nx2 non riuscisse a mantenere tutto quel dettaglio su schermo per tutto il tempo... stessa cosa quando applico le modifiche torna la nitidezza per poi perdersi nuovamente dopo pochi secondi...

vi è mai capitato???
p.s. nn credo sia un problema di pc poichè gestisce i file molto facilmente...


Anch'io ho da anni questo problema irrisolvibile nel senso che nessuno, Nital compresa, ha saputo darmi spiegazioni.
Comunque mi sono abituato anche perchè la stampa esce correttamente nitida.
Boh, incredibile che Nital non sappia dare info in merito.
Ciao
thorpe
QUOTE(velvia50 @ Jan 11 2014, 07:45 PM) *
Anch'io ho da anni questo problema irrisolvibile nel senso che nessuno, Nital compresa, ha saputo darmi spiegazioni.
Comunque mi sono abituato anche perchè la stampa esce correttamente nitida.
Boh, incredibile che Nital non sappia dare info in merito.
Ciao



Se ti può consolare la soluzione l'ho trovata io wink.gif

è un effetto ottico in cui siamo cascati tutti, professionisti e non...

non è che durante l'ggiornamento sia più nitido, ma I pizel sono più "sgranati" quindi soprattutto su alcune foto, dove ci sono luci e riflessi particolari la cosa è ancora più visibile, questi pixel sgranati visti a % inferiori del 100% danno un maggior senso di nitidezza che in realtà è fittizio, basta osservare al 100% cosa succede sopra ci sono gli screen, dove mostro obiettivamente ciò che accade (se osservi alcune lampadine sono quasi quadrati)... nital avrebbe dovuto semplicemente dirti questo wink.gif

p.s. la stampa ovviamente esce nitida appunto smile.gif
d.mino
Forse dico una cavolata o una cosa nota a tutti per cui non offendetevi.
Il monitor e' alla sua risoluzione "nativa" ?. Il mio ha 1920x1080 pixel. Se cambio la sua risoluzione il software del monitor deve
interpolare e l'immagine puo' risultare peggiore.
Mi immagino che cambiando la risoluzione di un'immagine tramite ridimensionamento succeda la stessa cosa, che non
succede dove i pixel dell'immagine sono gli stessi di quelli del monitor, o anche suoi multipli.

Salvo cavolate, naturalmente.

Mino
thorpe
QUOTE(d.mino @ Jan 11 2014, 08:01 PM) *
Forse dico una cavolata o una cosa nota a tutti per cui non offendetevi.
Il monitor e' alla sua risoluzione "nativa" ?. Il mio ha 1920x1080 pixel. Se cambio la sua risoluzione il software del monitor deve
interpolare e l'immagine puo' risultare peggiore.
Mi immagino che cambiando la risoluzione di un'immagine tramite ridimensionamento succeda la stessa cosa, che non
succede dove i pixel dell'immagine sono gli stessi di quelli del monitor, o anche suoi multipli.

Salvo cavolate, naturalmente.

Mino


a tal proposito non mi dilungo poichè non sono ferrato in materia, ma sicuramente i diversi monitor conferiscono immagine diverse per tonalità e forse anche per nitidezza.. per il resto,il problema del nostro nx2 è un non problema, quando esce aggiornamento in corso, i pixel sono ancora "micro sgranati, e conferiscono un senso di nitidezza maggiore, per via dei loro bordi seghettati... ma in realtà se si zooma si vede che soprattutto gli occhi risultano sgranati wink.gif
clod 64
Buonasera a tutti avrei bisogno di un aiutino da parte vostra visto che siete più esperti di me.Da quando uso la D4 e apro i file nef con Nx2 le foto sono nitide,appena la duplico per lavorarle un pochino perdo in nitidezza.Tutto questo con la D300 non succedeva.Premetto che ho aggiornato il software ed uso un Mac OS X 10.6.8. Grazie
thorpe
QUOTE(clod 64 @ Feb 3 2014, 10:49 PM) *
Buonasera a tutti avrei bisogno di un aiutino da parte vostra visto che siete più esperti di me.Da quando uso la D4 e apro i file nef con Nx2 le foto sono nitide,appena la duplico per lavorarle un pochino perdo in nitidezza.Tutto questo con la D300 non succedeva.Premetto che ho aggiornato il software ed uso un Mac OS X 10.6.8. Grazie



Controllala al 100% mentre perde nitidezza... sei sicuro che non è l'effetto che ho dimostrato in questo thread??? perchè non è perdita di nitidezza ma l'esatto contrario, è una sgranatura iniziale che visualizzando la foto a % inferiori è percepita con una nitidezza fittizia maggiore...

Paolo66
Più che nitidezza mi pare contrasto.
Se noti nella prima immagine c'è scritto "in aggiornamento", cioè sta caricando il nef con tutte le impostazioni e, finchè non è caricato completamente, ti mostra il jpeg della preview incorporato nello scatto. Una volta caricato ti mostrerà il nef.
GiulianoPhoto
Tutto normale

Il problema è la demosaicizzazione che è ancora forfettaria all'apertura del NEF, di conseguenza è maggiormente contrastata (in realtà se la aprissi già al 100% la vedresti micro-sgranata)

Il tuo PC e VGA vanno super-bene wink.gif
pibi
Thorpe sei un grande, avevo rinunciato a capire il perche' di questo problema che affliggeva anche me, adeso dopo la tua spiegazione e avendo fatto caso al tutto, hai davvero ragione smile.gif

bravissimo e grazie wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.