QUOTE(benzo@baradelenzo.com @ Dec 30 2013, 11:18 PM)

Oggi ho fatto un video con la D7100 usando il treppiede.
Ho notato che con macchina ferma e che riprendeva una piscina, le piccolissime onde generate dall'aria non appaiono fluide ma a scatti.
Riprese fatte a mano libera con ma con statiche (a parte i micro movimenti della mano) appaiono anche a scatti e non fluide.
Rotazioni video (da dx a sx) fatte con il tripode e testa video, non appaiono fluide ma a scatti.
Qualcuno sa darmi una risposta? Un vacchia telecamera Sony di 10 anni fa non mi dava questi problemi.
Premetto che non posseggo la D7000, ma il discorso e' comune a tutta questa tipologia di macchine
Mi dispiace, ma non hai acquistato una videocamera con tanto di otturatore meccanico.... bensi' una fotocamera, che usa un otturatore elettronico, con tanto di effetti collaterali, a cominciare dal rolling shutter.....
Quindi non e' un attrezzatura fatta per fare il filmino ai figli in piscina o la ripresa del panorama dal belvedere, ma semmai un apparecchio in grado di girare un film, se opportunamente accessoriata ed utilizzata nel modo in cui si girano i film.... Quindi:
- le panoramiche dx./sx. le fai solo se la macchina e' montata su una testa fluida di qualita' (e non parlo di cose da 200 Euro....) e muovendoti con estrema lentezza.
- le riprese statiche su cavalletto le fai avendo cura di disabilitare gli eventuali stabilizzatori presenti sull'obbiettivo, e preimpostando la messa a fuoco sulla distanza a cui si trova ad agire il soggetto
- la registrazione andrebbe fatta preferibilmente prelevando il segnale dalla presa HDMI se la macchina consente l'uscita di un segnale non compresso o meglio ancora in formato 4K, senza utilizzare compressioni che di fatto riducono il framerate effettivo
- la conversione ed il montaggio video vanno fatti utilizzando i profili adeguati al tipo di materiale girato
- la visione degli spezzoni, cosi' come la visione del prodotto finale, va effettuata su un dispositivo in grado di visualizzare tutto il flusso video (sono parecchi Mbites/sec per un 1080 Progressivo...) senza tagliare frames per "correre dietro" al girato, cosa che succede spesso su computer non sufficientemente potenti o con player software inadeguati o settati male....
Nelle pieghe di quanto sopra, ci sono tutte le risposte ai problemi che hai verificato con la tua D7100, e quindi, come vedi, si tratta di affrontare problematiche non del tutto elementari......
Buona luce e buone foto