Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
sandrofoto
D4X con 36 megapixel senza filtro AA e sospensione della D4, che scelte strane!

http://www.fotografia.it/DettaglioNewsTecn...-nikon-d4x.aspx

Metalslug
E' molto strana la sospensione della d4 e che senso ha tirare fuori una d4x... accompagnata da un eventuale d4s sarebbe l evoluzione piu' logica.
36mpx per i giochi olimpici... mah
maurizio angelin
QUOTE(sandrofoto @ Dec 31 2013, 10:36 AM) *
D4X con 36 megapixel senza filtro AA e sospensione della D4, che scelte strane!


Perch� strane ?
Mi sembra normale che l'ammiraglia abbia almeno lo stesso numero di piselli di una fotocamera di classe inferiore qual'� la D800.
Attendo con ansia per sostituire la D3s (dopo averne verificato le caratteristiche ovviamente).
Alessandro Castagnini
Forse s�...forse no...vedremo smile.gif

Per il momento ne parliamo al Bar.

Ciao e buon anno,
Alessandro.
Cesare44
e chi ha aperto il 3D offre spumante per tutti gli iscritti smile.gif

auguri a tutti di buon anno
killex73
Ma della D3300 non ve n'� traccia...
IvanoRagusa
E cosa avrebbe di fatto in termini di qualit� in pi� di una d800e? Cosa dovrebbe indurmi a comprarla per sostituire la mia D800? Il corpo pro? La raffica?
maurizio angelin
QUOTE(DIABOLIK75 @ Dec 31 2013, 03:29 PM) *
... Cosa dovrebbe indurmi a comprarla per sostituire la mia D800? Il corpo pro? La raffica?


... e dici niente ?
Ma poi, perch� "sostituire" ? Si pu� anche "affiancare" smile.gif
Manuel_MKII
QUOTE(killex73 @ Dec 31 2013, 03:22 PM) *
Ma della D3300 non ve n'� traccia...



http://www.fotografia.it/dettaglionewstecn...-obiettivi.aspx
Maurifabi63
Ottiche collassabili (D3300)??? Mmmmmhhhhh..... sanno tanto di "compatta"... dry.gif hmmm.gif blink.gif huh.gif
Lightworks
QUOTE(DIABOLIK75 @ Dec 31 2013, 03:29 PM) *
Il corpo pro? La raffica?


Beh, la lagna principale che si sente sulla d800 � che nun ci� a raffica...e poi � pieno di sollevatori di pesi che la sentono troppo leggerina e ha un look poco pro, quindi ci montano il bg con i piombi dentro.
maxbunny
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 31 2013, 03:36 PM) *
... e dici niente ?
Ma poi, perch� "sostituire" ? Si pu� anche "affiancare" smile.gif


Una D4 con sensore potenziato e raffica se non da 11, almeno da 9 fps, sarebbe da urlo. Io mi accontenterei ampiamente della attuale D4, tu continua a goderti la D3S

QUOTE(Lightworks @ Dec 31 2013, 05:26 PM) *
Beh, la lagna principale che si sente sulla d800 � che nun ci� a raffica...e poi � pieno di sollevatori di pesi che la sentono troppo leggerina e ha un look poco pro, quindi ci montano il bg con i piombi dentro.


Tu ci scherzi, ma oltre alla raffica, per me molto importante, ed altri fattori ovviamente, io guardo anche alla sostanza ed ergonomia di una reflex.
IvanoRagusa
Per il corpo pro ho messo il BG e non sento la differenza la raffica si � vero quella della d800 � una lumaca ma ho fatto foto a motocross e non ne ho persa una caso mai � per la mia incapacit�...
Emergent
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 31 2013, 03:08 PM) *
Perch� strane ?
Mi sembra normale che l'ammiraglia abbia almeno lo stesso numero di piselli di una fotocamera di classe inferiore qual'� la D800.
Attendo con ansia per sostituire la D3s (dopo averne verificato le caratteristiche ovviamente).


Cosa stabilisce l'appartenenza ad una classe inferiore?
Per me non pu� bastare il solo corpo o AF o raffica.
Mi sembra ovvio che allo stato attuale, per certi lavori, la D800 sia di classe superiore alla D4 e viceversa per altri campi di impiego.
Posso dire d'essere contento che l'ammiraglia e quindi stracostosa sia la D4, dato che un corpo cos� a me non interessa per niente.
Diverso se costasse cos� tanto la D800...allora mi roderebbe un p�.
ifelix
Qualche giorno f� avevo scritto che probabilmente la D800E e la D7100 senza filtro AA erano solo esperimenti temporanei.
Avevo scritto una grande castroneria...... blink.gif

Adesso � chiaro che la D800E starebbe facendo da apripista all'ammiraglia Nikon ad altissima risoluzione e definizione.
Conferma definitiva che con l'aumentare della risoluzione non serve pi� mettere il filtro.

Probabilmente sar� una reflex grandiosa. smile.gif
Lightworks
Non vorrei sembrare cattivo ma con sta cosa della raffica la gente si � un po' viziata, spesso e volentieri la foto buona sta tra un frame e l'altro messicano.gif

Bisogna esse boni a cogliere l'attimo!
O altrimenti aspettare un paio d'anni e prendersi una telecamera 4k a ottiche intercambiabili che fa 60fps o meglio, poi estrapoli un fotogramma e amen, addio reflex pro.

Ben venga la nuova D4, ovvio che il futuro � l'alta risoluzione, ce l'ha pure la 3200...
aldoorlando
QUOTE(Lightworks @ Dec 31 2013, 06:25 PM) *
Non vorrei sembrare cattivo ma con sta cosa della raffica la gente si � un po' viziata, spesso e volentieri la foto buona sta tra un frame e l'altro messicano.gif

Bisogna esse boni a cogliere l'attimo!
Pollice.gif
O altrimenti aspettare un paio d'anni e prendersi una telecamera 4k a ottiche intercambiabili che fa 60fps o meglio, poi estrapoli un fotogramma e amen, addio reflex pro.

Ben venga la nuova D4, ovvio che il futuro � l'alta risoluzione, ce l'ha pure la 3200...

Emergent
QUOTE(Lightworks @ Dec 31 2013, 06:25 PM) *
Non vorrei sembrare cattivo ma con sta cosa della raffica la gente si � un po' viziata, spesso e volentieri la foto buona sta tra un frame e l'altro messicano.gif

Bisogna esse boni a cogliere l'attimo!
O altrimenti aspettare un paio d'anni e prendersi una telecamera 4k a ottiche intercambiabili che fa 60fps o meglio, poi estrapoli un fotogramma e amen, addio reflex pro.

Ben venga la nuova D4, ovvio che il futuro � l'alta risoluzione, ce l'ha pure la 3200...


Per me la mia reflex potrebbe anche avere la raffica di un 1fps...ma proprio perch� si tratta di una cosa che mi serve zero.
Solo che � palese che le ammiraglie sono pensate per naturalisti e fotografi d'azione, ma ha senso parlare di ammiraglia?
Nikon potr� anche dire che la sua ammiraglia � la D4, ma per me la fotocamera migliore � quella che mi permette di fare bene quello che devo fare e mi � molto pi� utile una D800, invece che una D4.
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 31 2013, 03:08 PM) *
Perch� strane ?
Mi sembra normale che l'ammiraglia abbia almeno lo stesso numero di piselli di una fotocamera di classe inferiore qual'� la D800.
Attendo con ansia per sostituire la D3s (dopo averne verificato le caratteristiche ovviamente).


Intanto perch� sembra un downgrade. Nel senso che immagino che il sensore sia quello della attuale D800E che, essendo appunto montato su un modello di classe inferiore, dovrebbe in linea di principio essere inferiore. Poi perch� (se si parla di olimpiadi) dubito che arrivino a 8-10 fps con una 36MP. Vero che dubitavo della 36MP stessa e poi mi hanno smentito laugh.gif .
Potrebbero fare una coppia D4S/D4X. In fondo una professionale ad alta risoluzione manca ora in catalogo essendo la D3X sotto alcuni aspetti ormai anzianotta.

QUOTE(maurizio angelin @ Dec 31 2013, 03:36 PM) *
... e dici niente ?
Ma poi, perch� "sostituire" ? Si pu� anche "affiancare" smile.gif


L'affiancamento quando si parla di 6-7000� comporta qualche problema Maurizio wink.gif
IvanoRagusa
QUOTE(Marco Senn @ Dec 31 2013, 06:55 PM) *
Intanto perch� sembra un downgrade. Nel senso che immagino che il sensore sia quello della attuale D800E che, essendo appunto montato su un modello di classe inferiore, dovrebbe in linea di principio essere inferiore. Poi perch� (se si parla di olimpiadi) dubito che arrivino a 8-10 fps con una 36MP. Vero che dubitavo della 36MP stessa e poi mi hanno smentito laugh.gif .
Potrebbero fare una coppia D4S/D4X. In fondo una professionale ad alta risoluzione manca ora in catalogo essendo la D3X sotto alcuni aspetti ormai anzianotta.
L'affiancamento quando si parla di 6-7000� comporta qualche problema Maurizio wink.gif



Stra Quoto
Metalslug
Trovo difficile pensare ad una raffica importante con 36mpx, se la faranno gli altri marchi possono chiudere e dedicarsi alla costruzione di canne da pesca.

Non sono d acccordo che in tal caso si tratti di un downgrade, fotograficamente parlando la d800/E e' al vertice. La d4 corpo grande, raffica e iso, qualitativamente non si avvicina alla d800 e' superiore solo con scarsa luce, gli FPS sono relativi.
La nuova d4x dovrebbe essere solo una d800 ingrandita? Ho i miei dubbi. Ho si inventano un multi processore (di nuova generazione non di sicuro l expeed4) come sulla 1dx canon.
Se fanno una d800 in sovrappeso con raffica e tenuta ISO superiore alla d4, ecco la macchina del secolo!!!.

Di per se la notizia non ha nulla di strano, ma affermare che uscira' per i giochi olimpici, implica quanto detto sopra.

Usando la logica che viene pero' smentita spesso dalla nikon, ci si aspetterebbe una risoluzione di 24mpx, e' chiaro che il limite minimo si sta assesstando su questi numeri. Una d4 a 24 mpx la vedrei piu' naturale come salto qualitativo, mantenendo velocita' di scatto e ISO molto alti. Vedremo :-) .
maxbunny
QUOTE(Lightworks @ Dec 31 2013, 06:25 PM) *
Non vorrei sembrare cattivo ma con sta cosa della raffica la gente si � un po' viziata, spesso e volentieri la foto buona sta tra un frame e l'altro messicano.gif

Bisogna esse boni a cogliere l'attimo!
O altrimenti aspettare un paio d'anni e prendersi una telecamera 4k a ottiche intercambiabili che fa 60fps o meglio, poi estrapoli un fotogramma e amen, addio reflex pro.

Ben venga la nuova D4, ovvio che il futuro � l'alta risoluzione, ce l'ha pure la 3200...


Non direi proprio, sulle prime analogiche esistevano i winder non pet nulla. Se tu facessi foto naturalistiche o sportive non te ne uscuresti con questa affermazione. In situazioni dinamiche e veloci una buona sequenza aiuta eccome, senza manico anche con una buona sequenza non ci fai nulla.
F.Giuffra
Megapixel, megapixel, megapixel.

La D800 pare che vada in diffrazione gi� dopo F8, se facessero una D4x con ancora pi� pix la si dovrebbe usare solo a tutta apertura per riprendere oggetti piatti, come muri, francobolli, ecc.

Forse sar� la volta buona che cominceranno a concentrarsi sulla latitudine di posa.

Quando avevo la D2x � uscita la D2xs, ovviamente ho fatto solo un aggiornamento software, non lo ho cambiata sino all'uscita della D3. Che sia una D4s con minimi miglioramenti, tipo sb 910, D610?
giuliocirillo
Io ho la convinzione che la prossima D4 si chiamer� D5 e non D4x......poi sbaglier� sicuramente....
Che senso avrebbe ora come ora una D4x con 36mp (quindi sensore D800E) quando esiste una D800E che comunque ha un corpo professionale ed un prezzo che � meno della met� di una odierna D4????? A meno che la nuova D4x oltre i 36mpx avr� una velocit� di scatto di almeno 9fps ed anche di pi� usata in DX....ed una qualit� ad alti iso maggiore della D4 e della D800......ma a questo punto penso che, per forza di cose, uscir� con un prezzo che si avviner� presumibilmente ai 10.000euro......ed a questo prezzo chi la comprer�.......Secondo me i fotografi sportivi se uscir� una reflex cos� specialmente se non velocissima nello scatto, passeranno alla D7100........
Comunque, ci si pu� aspettare di tutto, ultimamente nikon ci ha spiazzati pi� di una volta sia in positivo che purtroppo in negativo......

ciao e tantissimi auguri a tutti.
balga
ma se esce la d5 con 24 mpx poi chi li sente quelli che hanno pagato la df quasi tremila euro convinti di avere lo stesso sensore dell'ammiraglia?
smile.gif

a me di queste nuove uscite da cinquemila e passa euro importa poco, le mie ottiche da sogno sono gi� in commercio e anche la macchina, chiss� quale di queste arriver� in questo 2014, auguri a tutti!!
Lightworks
QUOTE(maxbunny @ Dec 31 2013, 09:18 PM) *
Non direi proprio, sulle prime analogiche esistevano i winder non pet nulla. Se tu facessi foto naturalistiche o sportive non te ne uscuresti con questa affermazione. In situazioni dinamiche e veloci una buona sequenza aiuta eccome, senza manico anche con una buona sequenza non ci fai nulla.

Faccio questa affermazione perch� scatto foto principalmente in situazioni dinamiche e veloci, e in genere pi� di 3-4 fps non uso, anzi spesso scatto singolo.
Spesso � pi� utile conoscere quello che si fotografa, fosse uno sport o degli animali, per prevedere in anticipo la parte migliore da fotografare.

Ad ogni modo anche se la d5 avr� 36 mpixel il modo di aumentare la raffica esiste: pi� potenza elaborativa, quindi o multi cpu o cpu di nuova concezione e banda passante per il buffer maggiorata se la attuale non bastasse.

Consideriamo che gi� la d800 � in grado di acquisire video, quindi 25 immagini a 16:9 (una 30ina di mpixel?) al secondo, ricampionarli in HD e comprimerli in avchd!
ifelix
Io direi che mettere il sensore della D800E nel corpo della D4..............
con un nuovo processore grafico potenziato che permetta quello che la D800 attuale non permette sulla gestione dei 36MP,
ne far� una professionale con le strapalle !!!

Mi sarei stufato un pelino di montare e smontare il battery grip sulla D800 !!!! rolleyes.gif
__

Non so dove Fabrizio possa aver letto che la D800 va in diffrazione gi� a f/8.....
ma non essendo particolarmente ferrato sulle questioni prettamente tecniche,
chiamerei Andrea ( Bluesun77 ) a dirci la sua in merito.
sandrofoto
QUOTE(Cesare44 @ Dec 31 2013, 03:22 PM) *
e chi ha aperto il 3D offre spumante per tutti gli iscritti smile.gif

auguri a tutti di buon anno


Come no volentieri, ne ho un po' di bottiglie avanzate!! Pollice.gif
Ho sbagliato sezione. cerotto.gif
F.Giuffra
QUOTE(ifelix @ Jan 1 2014, 10:20 AM) *
Non so dove Fabrizio possa aver letto che la D800 va in diffrazione gi� a f/8.....

C'� una cosa che ho notato quando sono passato dalla D70 con 6 Mpix ad una con 12 e poi 24. Cambiando l'ingrandimento possibile sembra che cambino le regole, in realt� le leggi fisiche non cambiano affatto ma solo le nostre regole empiriche, come l'inverso della focale per evitare il mosso. Se io ho una risoluzione maggiore posso aumentare l'ingrandimento a monitor o stampa, ma questo ingrandir� pure gli effetti del micromosso, della diffrazione, del cerchio di confusione! Ovvio che una macchina con maggior risoluzione non andr� mai peggio di una che ne ha meno ma se non adotto parametri idonei rischio di avere una foto pi� pesante in Mpix senza maggiore dettaglio. In pratica per poter aver un maggiore ingrandimento non basta un sensore con pi� pix; non devo alzare gli iso, devo usare un diaframma pi� aperto per avere un tempo di sicurezza maggiore per avere meno micro mosso, devo usare un diaframma meno chiuso per avere meno diffrazione, devo usare un diaframma pi� chiuso per evitare di avere dei circoli di confusione che per quanto piccoli non verrebbero pi� visti come puntini ma rivelerebbero che alcune zone sono fuori fuoco.

In pratica lo spazio di manovra si riduce sempre di pi� rendendo sempre meno utilizzabile la macchina nuova in tante situazione se ne voglio sfruttare a pieno le possibilit�. Non so se "mi sono capito" comunque, per semplificare il concetto, se voglio portare pi� persone posso cambiare lo scooter con un autobus snodato ma non � detto che poi sia tutto facile come prima...

Ci sono dei limiti geometrici che non si possono modificare cambiando il sensore. Le medio formato hanno un foro pi� grande e non vanno in diffrazione sino a diaframmi impensabili per le piccolo formato, le compattine invece hanno una profondit� di campo maggiore molto utile a chi fa macro, ecc.
maurizio angelin
QUOTE(Marco Senn @ Dec 31 2013, 06:55 PM) *
Intanto perch� sembra un downgrade. Nel senso che immagino che il sensore sia quello della attuale D800E che, essendo appunto montato su un modello di classe inferiore, dovrebbe in linea di principio essere inferiore. Poi perch� (se si parla di olimpiadi) dubito che arrivino a 8-10 fps con una 36MP. Vero che dubitavo della 36MP stessa e poi mi hanno smentito


La fotocamera NON � solo sensore.
L'ho detto infinite volte e ne sono sempre pi� convinto.

QUOTE(Marco Senn @ Dec 31 2013, 06:55 PM) *
Potrebbero fare una coppia D4S/D4X. In fondo una professionale ad alta risoluzione manca ora in catalogo essendo la D3X sotto alcuni aspetti ormai anzianotta.
L'affiancamento quando si parla di 6-7000� comporta qualche problema Maurizio wink.gif


Sulla D3x da cui mi sono separato di recente sai come la penso.
Per l'affiancamento per chi, come me, possiede gi� una D3s (o una D4) l'esborso sarebbe minore. Decisamente minore.
E poi, per Natale (e compleanno) non mi sono regalato niente dato che, con l'importo della vendita della D3x, ho peso D800+BG+1 batteria e mi sono rimasti anche 50 Euro ... ergo messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 1 2014, 04:09 AM) *
Io ho la convinzione che la prossima D4 si chiamer� D5 e non D4x......poi sbaglier� sicuramente....
Che senso avrebbe ora come ora una D4x con 36mp (quindi sensore D800E) quando esiste una D800E che comunque ha un corpo professionale ed un prezzo che � meno della met� di una odierna D4????? A meno che la nuova D4x oltre i 36mpx avr� una velocit� di scatto di almeno 9fps ed anche di pi� usata in DX....ed una qualit� ad alti iso maggiore della D4 e della D800......ma a questo punto penso che, per forza di cose, uscir� con un prezzo che si avviner� presumibilmente ai 10.000euro......ed a questo prezzo chi la comprer�.......Secondo me i fotografi sportivi se uscir� una reflex cos� specialmente se non velocissima nello scatto, passeranno alla D7100........
Comunque, ci si pu� aspettare di tutto, ultimamente nikon ci ha spiazzati pi� di una volta sia in positivo che purtroppo in negativo......

ciao e tantissimi auguri a tutti.


Hai provato a fare una raffica con la D7100? Ora che si svuota il buffer fai a tempo a cambiare ottica e mangiarti anche un panino...
Gian Carlo F
Ormai sembra di essere come nell'industria della moda o degli smatphone!
ogni anno (o quasi) si cambia modello facendo apparire quello vecchio come brutto ed obsoleto:
- qualche mese fa esce a 3000 euro una Df con sensore D4, il non plus-ultra!!
- adesso si parla di sospendere la D4 per far uscire una nuova ammiraglia D... con sensore della D800e (si presume)
- non parliamo della D3300, quasi non � arrivata nei negozi la D3200 e non si sono ancora smaltite tutte le D3000 e D3100.... ed ecco il nuovo che arriva!!
Roba da pazzi!!
Probabilmente (voglio sperare) dietro a questa uscita della D4x (o come diavolo si chiamer�) ci sar� qualche nuovo processore Expeed xx ed altro ancora.
Prepariamoci a veder diverse D4 nel mercatino.
giuliocirillo
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 1 2014, 02:02 PM) *
Hai provato a fare una raffica con la D7100? Ora che si svuota il buffer fai a tempo a cambiare ottica e mangiarti anche un panino...


Certo la possiedo.....� vero ma io l'ho fatto come esempio......se un fotografo sportivo dovr� per forza prendere una d4x da 36mpx da 5fps o forse con 9fps ma dal costo di 8 - 10mila euro....
Penso che si far� bastare 7scatti in un secondo.....e poi panino e biretta........ messicano.gif
Tra l'altro l'articolo dice addirittura della fine produzione della d4....mah

Ciao e auguri.
riccardobucchino.com
Se uscir� una D4x da 36 mpx sar� sicuramente molto pi� veloce della D800 in raffica altrimenti resta sullo scaffale e avr� magari anche una migliore resa ad alti iso, se uscir� sono certo che non avr� il filtro della D800E ma piuttosto un filtro come quello di D7100, sembrano uguali ma sono totalmente diversi per concetto e funzionamento anche se il risultato finale � molto simile. In questo momento credo che avrebbe pi� senso una D4s con un nuovo sensore migliore agli alti iso (come se quello della D4 non andasse bene) e magari ancora pi� buffer.




Io quello che metterei in un ammiraglia � una memoria solida di 4 8 o 16 gb (oltre al classico buffer di ram) abbastanza veloce per fungere anch'essa da buffer, sarebbe costosa perch� dovrebbe essere affidabilissima (ma del resto si parla di fotocamere da 6000�‚�), magari una memoria di tipo SLC, per� permetterebbe di scattare a raffica per molto pi� tempo e avere zero ritardi e attese tra una raffica e l'altra a meno di saturarla (ci vorrebbero pi� 300 foto non compresse della D800 per saturare 16 gb di buffer) e si potrebbe usare come storage nel caso in cui si finissero le schede di memoria, la macchina potrebbe scattare senza memoria alcuna e scaricare il buffer sulle schede quando vengono inserite, immaginate che la cf o la xqd sia piena... no problema la macchina scatta ancora per tantissimi scatti, quando hai tempo cambi la memoria (penso a fotografia sportiva, non certo a quel che faccio io) e anche mentre la macchina sposta le foto dal buffer alla schedina tu puoi scattare perch� una memoria SLC con un buon controller � di un ordine di grandezza pi� veloce di una cf o una xqd. Probabilmente per evitare rischi e garantire l'affidabilit� a cui siamo abituati questa memoria dovrebbe essere ridondante (raid), ma aumenterebbe ancora di pi� il gap tra le fotocamere pro e le ammiraglie, ovviamente ci sarebbe anche un aspetto negativo che fondamentalmente � quello che porta a NON usare queste tecnologie, sto parlando del mercato delle memorie, avere un buffer del genere ucciderebbe il mercato delle CF veloci.
studioraffaello
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 1 2014, 02:43 PM) *
Certo la possiedo.....� vero ma io l'ho fatto come esempio......se un fotografo sportivo dovr� per forza prendere una d4x da 36mpx da 5fps o forse con 9fps ma dal costo di 8 - 10mila euro....
Penso che si far� bastare 7scatti in un secondo.....e poi panino e biretta........ messicano.gif
Tra l'altro l'articolo dice addirittura della fine produzione della d4....mah

Ciao e auguri.

faccio sporta abuoni livelli....e ad oggi mai che mi e' mancato qualche cosa usando la d3....e la usero' a lungo...questi sono impazziti o si rivolgono a mercati ricchissimi...dove cambiano dslr pro come i calzini.....io li ringrazio per avermi dato la d3
F.Giuffra
Ricapitalando, al momento non sembra possibile fare un otturatore che vada oltre a 10-11 scatti al secondo, a meno di non farlo elettronico, come nelle Nikon 1. Non sono mai riusciti a mettere dei punti di messa a fuoco nei bordi di una pieno formato dai tempi della pellicola, credo non ci riusciranno mai. Non � possibile per l'expeed attuale fare pi� di 4 scatti a 36 mpix o 10 con 16mpix. Quindi con la tecnologia attuale si potrebbe fare una D4 che fa raffiche da 4/s con 36 Mipx ma da 10/s in dx, che per gli sportivi darebbe un vantaggio di un 1,5x in pi� in tele, con 16 mpix, giusti quelli delle attuali D4.

Oppure dopo due anni han trovato un processore nuovo o un otturatore nuovo, ma allora si parlerebbe di D5.

Forse esce solo una D4s con Gps e Wi-fi incorporato, ma allora non potranno pi� vendere accrocchi vari a costi esorbitanti.

Sono perplesso ed incuriosito...
maxbunny
QUOTE(Lightworks @ Jan 1 2014, 10:04 AM) *
Faccio questa affermazione perch� scatto foto principalmente in situazioni dinamiche e veloci, e in genere pi� di 3-4 fps non uso, anzi spesso scatto singolo.
Spesso � pi� utile conoscere quello che si fotografa, fosse uno sport o degli animali, per prevedere in anticipo la parte migliore da fotografare.


Io non so quali siano le tue situazioni dinamiche e veloci, proprio perch� conosco cosa fotografo ti dico che non si pu� prevedere tutto. Avere una raffica veloce in situazioni imprevedibili come questa ti permette di cogliere situazioni particolari che a me piacciono:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 794.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 816.2 KB


Quest'uccello ( martin pescatore) � velocissimo nel suo volo, quando si posa spesso fa degli scatti talmente repentini e veloci che senza una raffica adeguata le condizioni di cui sopra difficilmente si riescono ad immortalare.

Stessa cosa qui, senza una buona raffica la sequenza qui non la facevo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Ora, se uno che campa di fotografia sportiva e caccia fotografica predilige una reflex da alte prestazioni inclusa la velocit� della raffica un motivo ci sar�, oppure le case costruttrici tipo Nikon tirano fuori reflex come D4, D3s, D700, D300s solo per gente che non conosce quello che fotografa?
giuliocirillo
QUOTE(studioraffaello @ Jan 1 2014, 03:06 PM) *
faccio sporta abuoni livelli....e ad oggi mai che mi e' mancato qualche cosa usando la d3....e la usero' a lungo...questi sono impazziti o si rivolgono a mercati ricchissimi...dove cambiano dslr pro come i calzini.....io li ringrazio per avermi dato la d3


Per un fotografo sportivo la d3 e l'attuale d4 erano gia il massimo........ripeto se riusciranno a fare una d4x da 36mpx e 9-10fps .....ditemi voi a quanto sar� venduta...
Non penso a 6000euro.......per questo per me sar� sbagliato se addirittura poi toglieranno la possibilit� di prendere quella da 16mpx...

Ciao
vettori
Secondo me il nuovo modello sostituir� la D3x, con un nuovo sensore intorno ai 36 mpx. Con il nuovo expeed 4 (gi� usato sulla D5300) dovrebbero riuscire a fare 7-8 fps e vendere la fotocamera a un prezzo analogo a quello della D3x...
beppe cgp
Se fosse una notizia vera� � l'ennesima macchina inutile.
C'� gi� la D800E che offre risoluzione e per i campi di utilizzo per cui � stata pensata la raffica e il corpo pro non servono a nulla.
Per fotografia sportiva e naturalistica file da 36 mp attualmente potrebbero creare solo problemi inoltre raffiche da 11 fps con 36 mp scordatevele.
La D3 e D3s sono state macchine rivoluzionarie� semplicemente perfette. La d4 un mezzo flop� ammiraglia con una qualit� generale di immagine inferiore alla d800 che costa la met�, con una scheda xqd costosissima e fuori da ogni standard e con un sensore non sony che � sotto 2 spanne a quello della d800.
Furbi come le volpi si sono inventati la Df messicano.gif il classico specchietto per le allodole, una d600 travestita con il sensore della d4 (non sapevano pi� come finirli?) con un costo spropositato.

Non so cosa uscir� nei prossimi mesi ma spero che Nikon torni a fare macchine come solo lei sa fare. wink.gif
giuliocirillo
QUOTE(beppe cgp @ Jan 1 2014, 04:11 PM) *
Se fosse una notizia vera� � l'ennesima macchina inutile.
C'� gi� la D800E che offre risoluzione e per i campi di utilizzo per cui � stata pensata la raffica e il corpo pro non servono a nulla.
Per fotografia sportiva e naturalistica file da 36 mp attualmente potrebbero creare solo problemi inoltre raffiche da 11 fps con 36 mp scordatevele.
La D3 e D3s sono state macchine rivoluzionarie� semplicemente perfette. La d4 un mezzo flop� ammiraglia con una qualit� generale di immagine inferiore alla d800 che costa la met�, con una scheda xqd costosissima e fuori da ogni standard e con un sensore non sony che � sotto 2 spanne a quello della d800.
Furbi come le volpi si sono inventati la Df messicano.gif il classico specchietto per le allodole, una d600 travestita con il sensore della d4 (non sapevano pi� come finirli?) con un costo spropositato.

Non so cosa uscir� nei prossimi mesi ma spero che Nikon torni a fare macchine come solo lei sa fare. wink.gif


Non sono d'accordo.....la D3/D3s sono state rivoluzionarie solo perch� ci fu il passaggio dal DX, ora fare una macchina REFLEX rivoluzionaria � (per me) quasi impossibile, si pu� modello dopo modello migliorare qualcosina, rimane l'aumentare i pixel (sport seguito assiduamente da tutte le aziende di macchine fotografiche) togliere i filtri.....etc etc......per questo la D4 non � stata una rivoluzione, non poteva esserlo. Ma � stata la nuova D3s con vari miglioramenti ma non stravolgenti. Ma dire che addirittura � stata un flop mi pare esagerato....sicuramente � nata per chi aveva la D3 a fine vita o per chi comprava ex novo....quindi le vendite non potevano mai eguagliare quelle della D3/s........poi dire che � stata un flop perch� la d800 � migliore, anche questo � riduttivo, la D800 ha un sensore migliore....ok...ma poi stop, tutto il resto � da vedere....sono due tipologie diverse....La D4 sarebbe stata un flop se fosse stata peggiore della D3s, ma anche se di poco � migliore (e lo dico avendole usate, non per sentito dire)......quindi.....se poi � stato un flop sulle vendite, questo � un altro paio di maniche, ma io non credo neanche a questo.
Mentre sono d'accordo con te che una D4x sarebbe inutile......e questo si che potrebbe essere un flop....perch� gi� esiste la D800 che comunque � una Pro........
Dimendicavo....� vero che la D4 perde il confronto con la D800 per quanto riguarda il sensore.....ma all'epoca della D3 questa aveva lo stessissimo sensore della D700 che comunque costava la met�......ed infatti la D3 vendette poco......

ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 1 2014, 03:11 PM) *
Ricapitalando, al momento non sembra possibile fare un otturatore che vada oltre a 10-11 scatti al secondo, a meno di non farlo elettronico, come nelle Nikon 1.

Non � vero, la 1Dx fa 14 fps a specchio sollevato con otturatore meccanico, con lo specchio in funzione e quindi af attivo nessuna (per ora) supera gli 11 fps, io credo che sia possibile fare raffiche pi� veloci con le reflex ma la domanda da porsi � la seguente: perch�?


danielg45
� solo questione di esigenze e soldi. Ovvero mi mettessero sul piatto oggi una d4 e una d800, scelgo ad occhi chiusi la d800. Io la raffica da 4fps della d800 non la utilizzo. Per cui figurarsi la d4. Un corpo come la d4 non lo trovo a me consono. La d800 io la piombo con il battery ma voglio anche molte volte avere la possibilita di montarci solo il 50 o 35 che sia e via leggerissimo. A molti serve io corpo ammiraglia e non servono i 36mpx ed � giusto se il budget permette andare su d4. Con la d800 piu di tutte le altre macchine occorre fare una taratura fine sulle ottiche , ottica per ottica. E le differenze si vedono enormemente nella precisione della maf.
Se e dico ancora se, faranno una d4X da 36mpx biosgnara fare una taratura fine, e se come con d800 causa il suo sensore la maf non � precisa il risultato sara' incerto. Faranno sicuramente come nella canon 1dx doppio o triplo processore. In due minuti sarai pronto a cambiare sd o cf. Anzi ci vorrebbe un caricatore di sd a nastro.
Io su d4x vedrei molto meglio un 24mpx.
Ma da affiancare alla d4 attuale e non sostituirla in toto.
riccardobucchino.com
QUOTE(beppe cgp @ Jan 1 2014, 04:11 PM) *
La D3 e D3s sono state macchine rivoluzionarie� semplicemente perfette. La d4 un mezzo flop� ammiraglia con una qualit� generale di immagine inferiore alla d800 che costa la met�, con una scheda xqd costosissima e fuori da ogni standard e con un sensore non sony che � sotto 2 spanne a quello della d800. wink.gif


Il sensore non sony lo avevano anche D3, D700 e D3s e sono state macchine che hanno avuto molto successo proprio per il sensore che mangiava in testa a tutta la concorrenza, sony nel frattempo stava facendo sensori come quello della D3x che non era certo all'altezza come iso rispetto i sensori usati da Nikon. Il sensore di D4 attualmente � il migliore (praticamente a pari merito con quello della 1Dx) per resa ad alti iso, i test di dxo dicono che la D800 ha resa migliore ad alti iso rispetto la D4 ma la realt� � ben diversa, attualmente non c'� niente di meglio. Flop... si ovvio ha venduto meno di D3 ma grazie al chip quando � uscita la D3 l'alternativa era la D2xs che aveva una resa ad alti iso PATETICA se paragonate a quelle della D3, � stato un cambiamento enorme, quando � uscita la D4 c'erano in commercio D3 e D3s, chi ha una D3s non la cambia per una D4, la D3s � una macchina stupenda perch� cambiarla con una D4? per 4 mpx o 2 fps in pi�? direi che non ne vale la pena.


Le xqd sono fuori dagli standard? certo ma sono le migliori schede mai realizzate e per la PRIMA volta nella storia delle memorie removibili hanno scelto la tecnologia MIGLIORE attualmente disponibile, non hanno scelto un interfaccia "lenta" e limitata come il PATA usato dalle CF o il SATA proposto per le CFast (che forse non usciranno mai), ma han scelto pci-express che con lo standard attuale supportano velocit� reali fino a 640 mb/s stiamo parlando di 5 gbps, ossia la velocit� dell' USB3 e poco meno di quella del Sata3 (6 gbps), per altro l'evoluzione � appena incominciata, siccome si usano porte pci-ex le schede attuali che sono "lente" e usano uno standard "lento" saranno compatibili con future macchine e lettori che sfruttano evoluzioni di questa tecnologia, considerando che di solito i miglioramenti di un interfaccia portano al raddoppio della velocit� se prenderanno piede prima che venga saturata la banda del primo standard ne uscir� l'evoluzione che andr� come minimo al doppio sfondando il GB/s. Le XQD sono schermate come lo sono le CF e sono poco pi� grandi di una SD! Piuttosto io non ho assolutamente capito perch� su D800 non ci sia doppio slot cf + xqd.

giuliocirillo
QUOTE(danielg45 @ Jan 1 2014, 04:50 PM) *
..............................................
Io su d4x vedrei molto meglio un 24mpx.
Ma da affiancare alla d4 attuale e non sostituirla in toto.


D'accordissimo................questa (per me) sarebbe una scelta pi� logica......

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 1 2014, 04:57 PM) *
Il sensore non sony lo avevano anche D3, D700 e D3s e sono state macchine che hanno avuto molto successo proprio per il sensore che mangiava in testa a tutta la concorrenza, sony nel frattempo stava facendo sensori come quello della D3x che non era certo all'altezza come iso rispetto i sensori usati da Nikon. Il sensore di D4 attualmente � il migliore (praticamente a pari merito con quello della 1Dx) per resa ad alti iso, i test di dxo dicono che la D800 ha resa migliore ad alti iso rispetto la D4 ma la realt� � ben diversa, attualmente non c'� niente di meglio. Flop... si ovvio ha venduto meno di D3 ma grazie al chip quando � uscita la D3 l'alternativa era la D2xs che aveva una resa ad alti iso PATETICA se paragonate a quelle della D3, � stato un cambiamento enorme, quando � uscita la D4 c'erano in commercio D3 e D3s, chi ha una D3s non la cambia per una D4, la D3s � una macchina stupenda perch� cambiarla con una D4? per 4 mpx o 2 fps in pi�? direi che non ne vale la pena.
................


Ecco, come ho detto anche io sopra..........quello � il problema, una reflex che avr� il successo delle D3 anzi della D3s non la vedremo facilmente......forse faranno prima a scomparire le reflex......

ciao
aldoorlando
QUOTE(beppe cgp @ Jan 1 2014, 04:11 PM) *
Se fosse una notizia vera� � l'ennesima macchina inutile.
C'� gi� la D800E che offre risoluzione e per i campi di utilizzo per cui � stata pensata la raffica e il corpo pro non servono a nulla.
Per fotografia sportiva e naturalistica file da 36 mp attualmente potrebbero creare solo problemi inoltre raffiche da 11 fps con 36 mp scordatevele.
La D3 e D3s sono state macchine rivoluzionarie� semplicemente perfette. La d4 un mezzo flop� ammiraglia con una qualit� generale di immagine inferiore alla d800 che costa la met�, con una scheda xqd costosissima e fuori da ogni standard e con un sensore non sony che � sotto 2 spanne a quello della d800.
Furbi come le volpi si sono inventati la Df messicano.gif il classico specchietto per le allodole, una d600 travestita con il sensore della d4 (non sapevano pi� come finirli?) con un costo spropositato.

Non so cosa uscir� nei prossimi mesi ma spero che Nikon torni a fare macchine come solo lei sa fare. wink.gif

felicissimo di essere un'allodola,....per fortuna ci sei tu altrimenti la fotografia non esisterebbe.

Cerca di rispettare chi fa scelte differenti dalle tue perch�' non e' detto che queste possano essere giuste.
Buon anno eh !
vettori
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 1 2014, 05:16 PM) *
D'accordissimo................questa (per me) sarebbe una scelta pi� logica......


I 24 li ha gi� la D3X, non credo che possano "non" aumentarli su un nuovo modello.
beppe cgp
QUOTE(aldoorlando @ Jan 1 2014, 05:18 PM) *
felicissimo di essere un'allodola,....per fortuna ci sei tu altrimenti la fotografia non esisterebbe.

Cerca di rispettare chi fa scelte differenti dalle tue perch�' non e' detto che queste possano essere giuste.
Buon anno eh !


Ma perch� parli di rispetto? Mica voglio offendere nessuno�
Ognuno � libero di scegliere ci� che vuole, ci mancherebbe�
Ma la df costa 1000 euro in pi� di una d600 che � la stessa identica sostanza. E' un dato di fatto, non un'impressione. Se per te questa cosa � normale e accettabile, felicissimo per te! rolleyes.gif

Buon anno anche a te! smile.gif
danielg45
QUOTE(vettori @ Jan 1 2014, 05:31 PM) *
I 24 li ha gi� la D3X, non credo che possano "non" aumentarli su un nuovo modello.

S ma peccato che i 24mpx della d3x non siano come quelli della d600
beppe cgp


Per quel che riguarda le xqd so benissimo che essendo pci express sono velocissime e hanno dei limiti pi� elevati della cf� ma il problema non � quello.
Il problema � che la diffusione sperata non c'� stata e che il prezzo � rimasto sempre altissimo� risultato? Molti professionisti con la d4 hanno lo slot xqd vuoto.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 1 2014, 04:57 PM) *
Il sensore non sony lo avevano anche D3, D700 e D3s e sono state macchine che hanno avuto molto successo proprio per il sensore che mangiava in testa a tutta la concorrenza, sony nel frattempo stava facendo sensori come quello della D3x che non era certo all'altezza come iso rispetto i sensori usati da Nikon. Il sensore di D4 attualmente � il migliore (praticamente a pari merito con quello della 1Dx) per resa ad alti iso, i test di dxo dicono che la D800 ha resa migliore ad alti iso rispetto la D4 ma la realt� � ben diversa, attualmente non c'� niente di meglio. Flop... si ovvio ha venduto meno di D3 ma grazie al chip quando � uscita la D3 l'alternativa era la D2xs che aveva una resa ad alti iso PATETICA se paragonate a quelle della D3, � stato un cambiamento enorme, quando � uscita la D4 c'erano in commercio D3 e D3s, chi ha una D3s non la cambia per una D4, la D3s � una macchina stupenda perch� cambiarla con una D4? per 4 mpx o 2 fps in pi�? direi che non ne vale la pena.
Le xqd sono fuori dagli standard? certo ma sono le migliori schede mai realizzate e per la PRIMA volta nella storia delle memorie removibili hanno scelto la tecnologia MIGLIORE attualmente disponibile, non hanno scelto un interfaccia "lenta" e limitata come il PATA usato dalle CF o il SATA proposto per le CFast (che forse non usciranno mai), ma han scelto pci-express che con lo standard attuale supportano velocit� reali fino a 640 mb/s stiamo parlando di 5 gbps, ossia la velocit� dell' USB3 e poco meno di quella del Sata3 (6 gbps), per altro l'evoluzione � appena incominciata, siccome si usano porte pci-ex le schede attuali che sono "lente" e usano uno standard "lento" saranno compatibili con future macchine e lettori che sfruttano evoluzioni di questa tecnologia, considerando che di solito i miglioramenti di un interfaccia portano al raddoppio della velocit� se prenderanno piede prima che venga saturata la banda del primo standard ne uscir� l'evoluzione che andr� come minimo al doppio sfondando il GB/s. Le XQD sono schermate come lo sono le CF e sono poco pi� grandi di una SD! Piuttosto io non ho assolutamente capito perch� su D800 non ci sia doppio slot cf + xqd.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.