Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alefloyd
Salve a tutti,

finalmente dopo mesi ho la possibilit� di acquistare la mia prima reflex (provengo da una Canon Powershot SX1IS e ho gi� sofferto un bel p� i limiti della macchina).

Sono orientata sul modello Nikon D7100, credo abbastanza professionale per non avere mai posseduto modelli "entry level".
Il tipo di fotografia che maggiormente mi ispira � quella citata nel titolo, in particolare l'astrofotografia per quanto riguarda le stelle puntiformi (senza avere la necessit� di acquistare sistemi di motorizzazione) e non soffrire di una meccanica insoddisfacente per questo tipo di lavoro.
Sarei molto lieta di poter scattare e postprodurre paesaggi con ottima profondit� di campo, nei momenti interessanti della giornata quali alba/tramonto e tendere ad alzare un pochino gli ISO soffrendo poco del rumore.

Non so i 24,1 megapixel del corpo macchina quanto potrebbero venirmi incontro, e mi rendo conto che gli obiettivi luminosi giocano il loro ruolo.
Ho preso in considerazione l'idea di acquistare in futuro (sempre entro i limiti del budget non proprio elevato) obiettivi per formato Full Frame, in modo da poter poi rinnovare il corpo macchina senza troppe difficolt�.

Voi quale body mi consigliate? (Al di sotto dei 1000 euro).
Il primo obiettivo che intendo acquistare � questo: Nikon AF-S 50/1.8 G

Grazie per l'attenzione
Zio Susanno
Il corpo migliore, con budget entro i mille, � la 7100.
BrunoBruce
per i paesaggi e qualunque altro tipo di foto la D7100 va molto bene, anzi, impiegherai un bel p� di tempo ad imparare ad usarla, � gi� una bella bestiolina. anche in astrofoto si comporta bene, il problema sono le ottiche: con un 50mm non ci fai molto, anzi ad essere sincero ci fai quasi nulla. l'astrofotografia e i paesaggi puoi farli con un grandangolo (tipo un 10 o 14mm al max) inquadri grandi porzioni di cielo fotografando via lattea e varie costellazioni e qui te la cavi con 30 sec di esposizione e un treppiedi da 60�. con un teleobiettivo (tipo un 200mm) inquadri qualche ammasso stellare e nebulosa ma hai bisogno NECESSARIAMENTE di una montatura elettronica che insegua le stelle (il prezzo per� � di oltre 1000� e ci vuole MOLTA esperienza nel settare il tutto correttamente).visto che non hai mai avuto una reflex e non hai, suppongo, esperienza in astrofoto, il mio consiglio � di acquistare una reflex della serie 5000 (5100,5200 ecc spendendo meno della d7100 ed avendo una qualit� molto simile) con un obiettivo standard come il 18-105 ed aggiungerci un fisso tipo il samyang 10mm (appena uscito) o uno zoom come il nikkor 12-24 e simili per riprendere paesaggi e via lattea. con l'esperienza potrai decidere cosa fare in seguito.
chiedi pure se hai domande
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.