Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Federica21JD
Buonasera a tutti, e Buon anno...
sono nuova in questo forum e da tanto tempo vorrei comprare una nikon reflex, solo che essendo la prima esperienza non so bene quale scegliere tra i due modelli che mi piacciono, ovvero la d3200 e la d5200... potreste consigliarmi? grazie in anticipo
Metalslug
QUOTE(Fedde14JD @ Jan 1 2014, 09:14 PM) *
Buonasera a tutti, e Buon anno...
sono nuova in questo forum e da tanto tempo vorrei comprare una nikon reflex, solo che essendo la prima esperienza non so bene quale scegliere tra i due modelli che mi piacciono, ovvero la d3200 e la d5200... potreste consigliarmi? grazie in anticipo

Senza cambiare le carte in tavola e proporre altro... tra le 2 e' migliore la d5200. :-)
thorpe
QUOTE(Fedde14JD @ Jan 1 2014, 09:14 PM) *
Buonasera a tutti, e Buon anno...
sono nuova in questo forum e da tanto tempo vorrei comprare una nikon reflex, solo che essendo la prima esperienza non so bene quale scegliere tra i due modelli che mi piacciono, ovvero la d3200 e la d5200... potreste consigliarmi? grazie in anticipo



ciaooo benvenuta nel forum e auguri!!!

guarda nella pagina precedente a questa c'� una discussione bella lunghetta a tal proposito...

sono 2 entry level per amatori la d5xxx � pi� avanzata e ha delle cosine in pi�, sta a te capire quanto quelle cose valgono per te e soprattutto quanto sei disposta a pagare per avere l'una o l'altra... vai nell'altro thread avrai molti spunti wink.gif
Federica21JD
grazie a tutti, � una mia passione che porto avanti da qualche anno...
ora controllo l'altra discussione :-) grazie
matteosaba1980
QUOTE(Fedde14JD @ Jan 1 2014, 10:39 PM) *
grazie a tutti, � una mia passione che porto avanti da qualche anno...
ora controllo l'altra discussione :-) grazie


Da possessore di 5200 te la posso consigliare, mi sono trovato benissimo, l'unica cosa che ti suggerisco � che sono due corpi con un sensore molto denso e a mio avviso richiedono delle buone lenti per dare il meglio di se, per esperienza personale ti dico che il 18-55 � un p� striminzito, il minimo sindacale a mio avviso � un 18-105, il 16-85 rende ancora meglio anche se costa di pi�, eventualmente pensa ad un fisso che qualitativamente � ineguagliabile, un buon compromesso su dx � il 35mm f1.8
tommy85
La differenza di prezzo sicuramente giustifica una serie di qualit� in pi� a favore della 5200, certo � che se questa passione ti prender� sicuramente ti star� stretta la 3200 come la 5200. Almeno io ho fatto questo ragionamento, per cui per vedere se la passione mi prende e se riesco a dedicarci il tempo necessario ho preso la 3200 con 18-105 che sopratutto agli inizi avendo una maggiore escursione ti consente di capire meglio quali focali usi maggiormente. Concordo con matteosaba1980, eviterei il 18-55, � cortino come focali, ti verr� presto la voglia di cambiarlo.
matteosaba1980
QUOTE(schic85 @ Jan 2 2014, 03:30 PM) *
La differenza di prezzo sicuramente giustifica una serie di qualit� in pi� a favore della 5200, certo � che se questa passione ti prender� sicuramente ti star� stretta la 3200 come la 5200. Almeno io ho fatto questo ragionamento, per cui per vedere se la passione mi prende e se riesco a dedicarci il tempo necessario ho preso la 3200 con 18-105 che sopratutto agli inizi avendo una maggiore escursione ti consente di capire meglio quali focali usi maggiormente. Concordo con matteosaba1980, eviterei il 18-55, � cortino come focali, ti verr� presto la voglia di cambiarlo.


Non � solo un problema di focale, il 18-55 per inciso copre bene diversi usi, ma di qualit� dell'immagine, cmq ti posso assicurare che prima di trovare il limite di una moderna entry leavel ce ne vuole di tempo.
E' come per le moto, passione in cui sguazzo da pi� tempo della fotografia, attualmente ho una moto 1000 con 150 cv e prima avevo una 600 con 95 cv, ti assicuro che non l'ho cambiata perch� le avevo trovato il limite ma solo per puro sfizzio e ti dico che forse ho fatto poco apprendistato con la 600, la 1000 mi ha messo molto in difficolt� e per un annetto almeno andavo pi� piano che con la vecchia 600, l'esperienza � fondamentale e il limite non � il "Mezzo" ma chi lo usa!
tommy85
QUOTE(matteosaba1980 @ Jan 2 2014, 04:31 PM) *
Non � solo un problema di focale, il 18-55 per inciso copre bene diversi usi, ma di qualit� dell'immagine, cmq ti posso assicurare che prima di trovare il limite di una moderna entry leavel ce ne vuole di tempo.
E' come per le moto, passione in cui sguazzo da pi� tempo della fotografia, attualmente ho una moto 1000 con 150 cv e prima avevo una 600 con 95 cv, ti assicuro che non l'ho cambiata perch� le avevo trovato il limite ma solo per puro sfizzio e ti dico che forse ho fatto poco apprendistato con la 600, la 1000 mi ha messo molto in difficolt� e per un annetto almeno andavo pi� piano che con la vecchia 600, l'esperienza � fondamentale e il limite non � il "Mezzo" ma chi lo usa!

Interessante questa tua passione per le moto, anche io correvo in pista con una R6 fino a qualche anno fa. wink.gif
Si si comunque oltre al discorso focali c'� il discorso qualitativo in cui il 18-105 � sicuramente superiore. Io poi ci ho affiancato un 55-300 perch� mi piace la fotografia sportiva, e sto valutando se prima dell'estate prendere un ultragrandangolare. Detto questo l'unica cosa che posso dire � che per impostare diverse funzioni bisogna passare per il menu, rispetto alle reflex di fascia pi� alta, sia sulla 3200 come sulla 5200, da questo punto di vista gi� la 7100 � migliore, ha pi� funzioni a portata immediata di dita.
Secondo me se una persona vuole provare, come Fedde14JD e come me, ed � alle prime esperienze non starei a farmi tanti pensieri tra due entrylevel, risparmio qualche soldo da investire in ottiche migliori o specifiche una volta capito cosa piace di pi� fotografare, e prima di arrivare ai limiti della 3200 ci vorr� sicuramente del tempo.
A me piaceva l'idea della reflex per avere pi� controlli, rispetto alla mia vecchia punta e scatta, e possibilit� di creare pi� effetti solo variando qualche parametro, e la 3200 mi da belle soddisfazioni, anche se ho ancora molto da imparare.
Federica21JD
grazie a tutti, io avevo pensato fin da subito di acquistare una delle due con un obiettivo da 18-105, anche per risparmiare sul prezzo, che altrimenti se presi in diversi momenti costerebbero molto di pi�... per ora sono alle prime armi e fin adesso ho usato una compatta nikon che per� non mi ha dato molto...
thorpe
QUOTE(Fedde14JD @ Jan 2 2014, 11:02 PM) *
grazie a tutti, io avevo pensato fin da subito di acquistare una delle due con un obiettivo da 18-105, anche per risparmiare sul prezzo, che altrimenti se presi in diversi momenti costerebbero molto di pi�... per ora sono alle prime armi e fin adesso ho usato una compatta nikon che per� non mi ha dato molto...


Vai tranquilla che cadi sul sicuro entrambe sono due reflex con i contro.... c

Anche io ti invito a prendere il 18 105... non sar� un'ottica eccelsa qualitativamente... � sempre un obiettivo da kit.. ma rispetto al 18 55 � davvero altra roba, troppo comodo.... come ti hanno detto gli altri ragazzi ti aiuter� a capire anche su quali focali specializzarti... ad esempio a me ha fatto capire che mi serve un tele per le cose che amo fotografare (sport)

Per� per farti capire dove si pu� spingere la piccola d 3200 guarda in una piscina al buio di sera cosa son riuscito a tirare fuori... e si pu� fare sicuramente di meglio, iso molto alti per una reflex di questa fascia ma nonostante tutto si difende benissimo, con un'ottica come il 18 105 poi che anche'essa � molto buia... e pure...
3200 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 811.9 KB


1600 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 730.7 KB



guarda il tuo portafoglio e scegli a cuor leggero wink.gif
matteosaba1980
Rispetto a qualche tempo fa i nuovi sensori reggono molto bene gli iso pi� elevati, caratteristica importante con ottiche buie.

Una cosa che puoi fare � andare su i club, presenti nel forum, delle macchine fotografiche che stai valutando e dare un occhiata agli scatti presenti, giusto per farti un idea dei risultati ottenibili, inoltre cerca di prendere in mano dal vivo i corpi macchina e analizzali con calma, ti aiuter� nella scelta di quello pi� comodo per te, personalmente ho maneggiato la 5200 col 18-55 col 18-105 e col 16-85, non ch� col 70-300 e devo dire che le ottiche pi� pesanti cambiano molto il bilanciamento della macchina, col 16-85 e col 70-300 sembra un altra macchina.
matteosaba1980
� molto pi� pesante e stancante, inoltre cambia completamente il bilanciamento, infatti sto pensando di prendere un battery greap, se poi ci piazzi un bel flash tipo sb700 cambia ancora tutto, sono tutte cose da valutare.
Federica21JD
acquistato la Nikon d5200 :-)
matteosaba1980
QUOTE(Fedde14JD @ Jan 3 2014, 09:46 PM) *
acquistato la Nikon d5200 :-)


Complimenti e buone foto, ti invito a partecipare al club. Ben venuto.
Federica21JD
grazie!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.