QUOTE(matteosaba1980 @ Jan 2 2014, 04:31 PM)

Non � solo un problema di focale, il 18-55 per inciso copre bene diversi usi, ma di qualit� dell'immagine, cmq ti posso assicurare che prima di trovare il limite di una moderna entry leavel ce ne vuole di tempo.
E' come per le moto, passione in cui sguazzo da pi� tempo della fotografia, attualmente ho una moto 1000 con 150 cv e prima avevo una 600 con 95 cv, ti assicuro che non l'ho cambiata perch� le avevo trovato il limite ma solo per puro sfizzio e ti dico che forse ho fatto poco apprendistato con la 600, la 1000 mi ha messo molto in difficolt� e per un annetto almeno andavo pi� piano che con la vecchia 600, l'esperienza � fondamentale e il limite non � il "Mezzo" ma chi lo usa!
Interessante questa tua passione per le moto, anche io correvo in pista con una R6 fino a qualche anno fa.
Si si comunque oltre al discorso focali c'� il discorso qualitativo in cui il 18-105 � sicuramente superiore. Io poi ci ho affiancato un 55-300 perch� mi piace la fotografia sportiva, e sto valutando se prima dell'estate prendere un ultragrandangolare. Detto questo l'unica cosa che posso dire � che per impostare diverse funzioni bisogna passare per il menu, rispetto alle reflex di fascia pi� alta, sia sulla 3200 come sulla 5200, da questo punto di vista gi� la 7100 � migliore, ha pi� funzioni a portata immediata di dita.
Secondo me se una persona vuole provare, come Fedde14JD e come me, ed � alle prime esperienze non starei a farmi tanti pensieri tra due entrylevel, risparmio qualche soldo da investire in ottiche migliori o specifiche una volta capito cosa piace di pi� fotografare, e prima di arrivare ai limiti della 3200 ci vorr� sicuramente del tempo.
A me piaceva l'idea della reflex per avere pi� controlli, rispetto alla mia vecchia punta e scatta, e possibilit� di creare pi� effetti solo variando qualche parametro, e la 3200 mi da belle soddisfazioni, anche se ho ancora molto da imparare.