QUOTE(aldo73 @ Jan 2 2014, 03:32 PM)

In genere sui notturni mi tengo sempre a 100 ISO e diaframma tra 8-11.
Come hai esposto?
Ho esposto in manuale con f8 iso 400 e 25 secondi.
QUOTE(gianlucasartori @ Jan 2 2014, 03:40 PM)

Ciao!
Secondo me, in situazioni come questa caratterizzate da una grossa differenza di luminosit� tra primo piano e sfondo, riuscire a esporre correttamente l'intero frame con uno scatto singolo � praticamente impossibile (a meno che tu non abbia il sensore della D800, che ha una gamma tonale allucinante, ma ancora la vedo dura... e comunque il lavoro in post sarebbe piuttosto pesantino).
Come ti hanno consigliato, secondo me la soluzione migliore sarebbero due scatti da unire poi in uno solo.
Trovo il primo piano e la sua composizione decisamente gradevoli (forse non taglierei gli edifici), certamente sovraesposti, ma � un problema risolvibile, anche in post. E' lo sfondo che non va, le stelle praticamente non si vedono. Di solito, per fare la stellata fissa (quindi non startrayl) si espone per circa 20-30s alla massima apertura (ti serve tutta la luce possibile) e a ISO altissimi, anche 6400 se il tuo sensore te lo permette e se il rumore � gestibile.
Il primo piano lo esponi invece come preferisci.
Da provare perch� il risultato � assicurato e la location che hai colto merita davvero.
Ciao!
Gian
Grazie del consiglio.. la mia D5100 a mio parere ha un rumore accettabile fino a iso 1600 non di pi�. Ma aprire al massimo (che per il mio obiettivo � f3.5 a 18mm) non restringe troppo la profondit� di campo in una panoramica cos�?