Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aieye
Ciao, e Buon Anno a tutti!

Propongo un paio di foto della Pianura Lodigiana, cosa ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 760.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 799 KB
RosannaFerrari
Ciao
ti dico il mio parere, prendilo con le dovute cautele... in attesa di pareri pi� specialistici smile.gif

Della prima non mi piace molto la compo, perch�, secondo me, le piante non sono proprio posizionate benissimo, per il taglio verticale... c'� una lieve pendenza... per� le cromie del cielo, cos� sfumate, e la luce non sono male

La seconda, sempre a parer mio, molto meglio come compo, un p� meno interessante la luce. Attenzione ai rami che spuntano a sx, alla pendenza e avrei composto per avere il fosso con sua riva dx in partenza nell'angolo in basso a dx

Sempre se non c'erano impedimenti, di cui ovviamente solo tu puoi darci contezza... smile.gif

In entrambe darei una bella saturazione e aumenterei il contrasto

Alle prossime
Ciao
Rosanna
gianlucasartori
Ciao!
Provo a darti la mia lettura dei tuoi scatti.. Prendila ovviamente come un'opinione del tutto personale.. wink.gif

La prima la vedo poco nitida, non saprei la ragione perch� i dati di scatto mi sembrano buoni.. Forse hai recuperato moltissimo le ombre?? Vedo 1/160s che mi fa pensare tu abbia (giustamente) esposto sul sole, o l� vicino... Purtroppo, se � cos� ma potrei sbagliarmi, forti recuperi delle ombre possono penalizzarti sul piano della nitidezza... forse, in questi casi caratterizzati da una cos� marcata differenza di luminosit�, � preferibile fare pi� scatti per poi unirli in post...

La seconda mi sembra un po' pi� nitida (forse hai recuperato meno, visti i dati exif...).. Forse la compo poteva essere migliorata. In queste situazioni, con un corso d'acqua che si sviluppa in lunghezza, sarebbe splendido avere un soggetto interessante verso la fine del percorso, proprio per farsi portar l� con lo sguardo... Cosa che qui manca e che, a mio parere, penalizza un po' lo scatto..

Comunque buon inizio!
Ciao
Gian


aieye
Intanto, grazie molte per i commenti!

QUOTE(rosanna67 @ Jan 2 2014, 03:26 PM) *
Ciao
ti dico il mio parere, prendilo con le dovute cautele... in attesa di pareri pi� specialistici smile.gif

Della prima non mi piace molto la compo, perch�, secondo me, le piante non sono proprio posizionate benissimo, per il taglio verticale... c'� una lieve pendenza... per� le cromie del cielo, cos� sfumate, e la luce non sono male

La seconda, sempre a parer mio, molto meglio come compo, un p� meno interessante la luce. Attenzione ai rami che spuntano a sx, alla pendenza e avrei composto per avere il fosso con sua riva dx in partenza nell'angolo in basso a dx

Sempre se non c'erano impedimenti, di cui ovviamente solo tu puoi darci contezza... smile.gif

In entrambe darei una bella saturazione e aumenterei il contrasto

Alle prossime
Ciao
Rosanna


Per la prima come avresti posizionato le piante? hmmm.gif
Per la seconda hai proprio ragione, sia per la partenza della riva dx che per i rami che spuntano!

QUOTE(gianlucasartori @ Jan 2 2014, 04:42 PM) *
Ciao!
Provo a darti la mia lettura dei tuoi scatti.. Prendila ovviamente come un'opinione del tutto personale.. wink.gif

La prima la vedo poco nitida, non saprei la ragione perch� i dati di scatto mi sembrano buoni.. Forse hai recuperato moltissimo le ombre?? Vedo 1/160s che mi fa pensare tu abbia (giustamente) esposto sul sole, o l� vicino... Purtroppo, se � cos� ma potrei sbagliarmi, forti recuperi delle ombre possono penalizzarti sul piano della nitidezza... forse, in questi casi caratterizzati da una cos� marcata differenza di luminosit�, � preferibile fare pi� scatti per poi unirli in post...

La seconda mi sembra un po' pi� nitida (forse hai recuperato meno, visti i dati exif...).. Forse la compo poteva essere migliorata. In queste situazioni, con un corso d'acqua che si sviluppa in lunghezza, sarebbe splendido avere un soggetto interessante verso la fine del percorso, proprio per farsi portar l� con lo sguardo... Cosa che qui manca e che, a mio parere, penalizza un po' lo scatto..

Comunque buon inizio!
Ciao
Gian


Non so come mai le foto risultano poco nitide, non ho recuperato le ombre,ho solo aumentato di poco la saturazione del cielo nella prima foto e nient'altro. Altre cause che possono concorrere alla poca nitidezza?

RosannaFerrari
Per la prima, se vuoi mantenere il taglio verticale, un'inquadratura un po' pi� larga verso Sx e un taglio in basso
Meglio sarebbe un taglio orizzontale.

A occhio.... non essendo sul posto per�, puoi sapere solo tu se c'erano impedimenti per variare punto di scatto e relativa composizione
Ciao
marco_boz
QUOTE(aieye @ Jan 2 2014, 05:30 PM) *
Non so come mai le foto risultano poco nitide, non ho recuperato le ombre,ho solo aumentato di poco la saturazione del cielo nella prima foto e nient'altro. Altre cause che possono concorrere alla poca nitidezza?


... ciao... dovresti agire sul livello delle curve ed aggiungere una maschera di contrasto..... purtroppo in ogni scatto una buona post, aiuta anche la percezione di nitidezza!!

Un salutone

Marco
gianlucasartori
QUOTE(aieye @ Jan 2 2014, 05:30 PM) *
Non so come mai le foto risultano poco nitide, non ho recuperato le ombre,ho solo aumentato di poco la saturazione del cielo nella prima foto e nient'altro. Altre cause che possono concorrere alla poca nitidezza?


Ciao!
Francamente, se non si tratta di recupero troppo spinto, non saprei cosa dirti... Avevi il treppiede? Anche se i tempi mi sembrano ampiamente di sicurezza e non mi da l'idea del mosso tipico dello scatto a mano libera...
Certamente manca un po' di maschera di contrasto ma non credo possa risolverti completamente il problema...
aieye
QUOTE(rosanna67 @ Jan 2 2014, 05:39 PM) *
Per la prima, se vuoi mantenere il taglio verticale, un'inquadratura un po' pi� larga verso Sx e un taglio in basso
Meglio sarebbe un taglio orizzontale.

A occhio.... non essendo sul posto per�, puoi sapere solo tu se c'erano impedimenti per variare punto di scatto e relativa composizione
Ciao


Si effettivamente un taglio orizzontale sarebbe stato meglio, ora che me lo fai notare, non c'erano impedimenti e potevo comporre diversamente l'immagine.
Grazie, Ciao!
QUOTE(The Bossman @ Jan 2 2014, 06:36 PM) *
... ciao... dovresti agire sul livello delle curve ed aggiungere una maschera di contrasto..... purtroppo in ogni scatto una buona post, aiuta anche la percezione di nitidezza!!

Un salutone

Marco


QUOTE(gianlucasartori @ Jan 2 2014, 07:58 PM) *
Ciao!
Francamente, se non si tratta di recupero troppo spinto, non saprei cosa dirti... Avevi il treppiede? Anche se i tempi mi sembrano ampiamente di sicurezza e non mi da l'idea del mosso tipico dello scatto a mano libera...
Certamente manca un po' di maschera di contrasto ma non credo possa risolverti completamente il problema...


Non ho un treppiede, ho cercato cmq di usare tempi abbastanza sicuri, e poi la foto pi� nitida � stata fatta ad 1/60 mentre la prima a 1/160.
Posso provare ad applicare una maschera di contrasto, ma questo problema l'ho solo con i paesaggi. I ritratti, con lo stesso obiettivo, vengono nitidissimi! Come � possibile?

Grazie molte, Ciao!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.