Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
F.Giuffra
Quando voglio fare delle modifiche a parte di una foto, ad esempio solo al cielo, faccio un livello di regolazione con una maschera. Ma se devo fare pi� regolazioni, ad esempio cambiare le curve e magari la saturazione, come posso fare una sola maschera, sempre modificabile, che agisca su pi� livelli di regolazione?

Spero di essere riuscito a spiegare il problema.

grazie.gif
maxiclimb
crea un nuovo Gruppo di livelli e trascinaci dentro i livelli che intendi mascherare, poi aggiungi la maschera al Gruppo e lavori su quella.
Memez
...oppure la crei direttamente nei canali come nuovo canale alfa e te la carichi ogni volta che ti serve...

comunque se il livello ha gi� un suo canale alfa (esempio: un oggetto gi� scontornato) non � necessario crearne uno per le regolazioni. ti basta fare ALT+click sul bordo del livello sottostante nella palette livelli (vedrai il cursore cambiare forma) e il livello si indenter� rispettando appunto la trasparenza.

ciao smile.gif
MarcoD5
vediamo se ho capito la domanda, vorresti una sola maschera per pi� livelli di regolazioni? quando aggiungi un livello di regolazione in automatico ti appare una maschera bianca, questa puoi trascinarla nel cestino e premendo ALT+clic sulla maschera che ti sei creato trascina sul livello id regolazione aggiunto (sostituisci la maschera che hai cestinato).

Mentre se salvi una maschera come canale alfa dovresti applicare il canale sulla maschera esistente (quella bianca creata automaticamente) dal livello di regolazione.

F.Giuffra
QUOTE(maxiclimb @ Jan 2 2014, 04:03 PM) *
crea un nuovo Gruppo di livelli e trascinaci dentro i livelli che intendi mascherare, poi aggiungi la maschera al Gruppo e lavori su quella.
Ottimo, grazie max, su fotosciopp sei troppo forte, sai tutto!

QUOTE(Memez @ Jan 2 2014, 05:26 PM) *
...oppure la crei direttamente nei canali come nuovo canale alfa e te la carichi ogni volta che ti serve...
Grazie ma questo non va bene, se devo fare una modifica mi tocca farla identica su tutte le maschere, impossibile farle uguali
QUOTE
comunque se il livello ha gi� un suo canale alfa (esempio: un oggetto gi� scontornato) non � necessario crearne uno per le regolazioni. ti basta fare ALT+click sul bordo del livello sottostante nella palette livelli (vedrai il cursore cambiare forma) e il livello si indenter� rispettando appunto la trasparenza.


Grazie a tutti, forse ora ho capito a cosa servono veramente i gruppi, non solo a fare ordine.
Memez
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 2 2014, 11:01 PM) *
Grazie ma questo non va bene, se devo fare una modifica mi tocca farla identica su tutte le maschere, impossibile farle uguali

non ho capito cosa intendi.
F.Giuffra
QUOTE(Memez @ Jan 3 2014, 07:22 AM) *
non ho capito cosa intendi.

Io faccio una maschera per modificare solo una parte della foto, ci applico diversi effetti (contrasto, curve, colore, ecc) e poi decido di cambiare la maschera. Se la maschera � ancora una sola per tutto il gruppo di effetti � pi� facile modificarla, se la ho moltiplicata in tante maschere, una per ogni livello di regolazione, la cosa si complica inutilmente.
F.Giuffra
Un altro problema simile, quasi uguale.

Ho fatto due foto in bracking, ho messo una maschera ad uno dei due per fare un unica immagine, perfetto. Pio volevo dare un po' di maschera di contrasto non ad uno solo ma ad entrambi i livelli. Ho creato un gruppo ma non mi ci lascia applicare una maschera perch� mi dice che � vuoto. Alla fine sono stato costretto a fare un livello sopra agli altri e contrastare quello, ma se volessi modificare qualcosa nei livelli dovrei rifare tutto da capo.

Qualcuno ha capito il problema e trovato una soluzione?

Grazie.
maxiclimb
Alcune operazioni non si possono applicare ai gruppi (sono disabilitate, infatti risultano scritte in grigio chiaro).

nel tuo caso comunque � comunque corretto applicare la nitidezza come ultima operazione, dopo aver unito i livelli, quindi non � un problema...

In generale, tutto ci� che pu� essere applicato come livello di regolazione, agisce su tutti i livelli del gruppo, o comunque su tutti i livelli sottostanti.
I singoli filtri o operazioni "non reversibili" che si applicano sul livelli (tra cui la nitidezza) invece hanno effetto solo sul livello attivo (solo uno alla volta)
F.Giuffra
Grazie Max,
al tua grande preparazione mi precede e mi sovrasta, come sempre.

Ho pure trasformato il gruppo in un livello avanzato per poter applicare in modo non distruttivo alcuni filtri ma con quello della nitidezza non funziona.

:S
maxiclimb
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 8 2014, 12:17 AM) *
Ho pure trasformato il gruppo in un livello avanzato per poter applicare in modo non distruttivo alcuni filtri ma con quello della nitidezza non funziona.

:S


La nitidezza con i livelli avanzati funziona benissimo... huh.gif controlla meglio.

Il problema � che se trasformi un gruppo in Livello avanzato, in pratica unisci i livelli, e quindi non puoi applicare valori differenziati.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.