Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
IvanoRagusa
Sono passati quasi due anni dall'uscita della tanto amata/odiata D800. Dopo tale periodo penso che ormai pregi e difetti(piu pregi IMHO) si possa fare un paragone con la D3S, anche se so sono macchine diverse che possono coesistere. Perch� ho messo D3s e non D4? Perche � stato dilemma sulla scelta finale.

Avendo il dubbio se farmi una D3s o D800, e chiedendo consigli a voi, molti mi hanno risposto senza neanche pensarci di prendere una D3s perche si conoscevano piu difetti che pregi dell'altra.

Mettiamo che l'uso � quello da amatore, quindi non ci lavoro, ma alla luce dei quasi due anni del lancio della d800, ed io non ho mai avuto problemi di left focus, a chi avesse il mio dubbio (avevo), consigliereste ancora la D3s, o direste di prendere la D800?

Ripeto, dubbio che ha un amatore, perche penso che chi ci lavora sa benissimo cosa gli serve e sceglie di conseguenza.

Grazie a tutti.

buzz
Parliamo sempre di un corpo macchina da ammiraglia e di uno semipro.
e poi, se non ti servono 36 megapixel, anzi ti sono anchescomodi (lo sono per moltissimi pc) la scelta � ancora di pi� verso la 3
Andrea Meneghel
tutto dipende da cosa ci devi fare...entrambi i corpi sono molto resistenti e non hanno paura di quasi niente; dove porti la D3s porti anche la D800 e viceversa; hanno caratteristiche differenti e differenti sono solitamente le tipologie di foto scattate con l'una o l'altra macchina ( in campo professionale ).

Andrea
WalterB61
Vado in direzione opposta, per me, per il mio modo di muovermi la D3/4 � pesante e ingombrante.
Non mi serve la raffica - alla fine quelle rare volte che raffico mi bastano 2-3 ftg/sec - il corpo semipro non mi limita in niente (tanto non sono un pro). La mia D800 ha preso acqua polvere e nebbia .... funziona.
La mia priorit� era ridurre il peso e l'ingombro.
Sicuramente avrei preferito un corpo tipo D700/800 con circa 18mpx ma alla fine anche i 36 si gestiscono senza tanti problemi, c'� solo da partire con qualche SD/CF in pi� di prima. Ma anche questo � un problema da poco, alla fine in 18-20gg difficilmente supero i 1000 NEF.
Se penso che il solo caricabatterie della D3 � grande quasi quanto la D800..... beh, posso dire che ho ridotto non poco il volume trasportato.


maurizio angelin
QUOTE(ivanoragusa @ Jan 2 2014, 07:04 PM) *
Sono passati quasi due anni dall'uscita della tanto amata/odiata D800. Dopo tale periodo penso che ormai pregi e difetti(piu pregi IMHO) si possa fare un paragone con la D3S, anche se so sono macchine diverse che possono coesistere.


Come hai detto giustamente sono macchine diverse.
Come hai detto giustamente possono coesistere (essendo appunto diverse).
Perch� fare paragoni ? Sono diverse.
Nella mia borsa coesistono ma quando prendo una delle due non prendo l'altra.
skyler
Mettile vicino..soppesale e poi fai qualche scatto. Non c'� niente di meglio del tuo giudizio, dato che te la devi portare dietro. Con la D700 e D3s ho fatto tombola..poi ci pu� stare anche la D800.. una gran macchina anche quella.
xshot
QUOTE(ivanoragusa @ Jan 2 2014, 09:04 PM) *
...

Mettiamo che l'uso � quello da amatore, quindi non ci lavoro, ma alla luce dei quasi due anni del lancio della d800, ed io non ho mai avuto problemi di left focus, a chi avesse il mio dubbio (avevo), consigliereste ancora la D3s, o direste di prendere la D800?
...


Scusa Ivano ma il consiglio non potresti darlo tu stesso che hai avuto entrambe le macchine ?
Ciao

Riccardo
IvanoRagusa
QUOTE(xshot @ Jan 2 2014, 10:57 PM) *
Scusa Ivano ma il consiglio non potresti darlo tu stesso che hai avuto entrambe le macchine ?
Ciao

Riccardo


Certo, mi piacerebbe sentire anche pareri altrui, vedi Maurizio Angelin, ho letto discussioni dove ero coinvolto anche io che era allergico alla D800 non la vedeva di buon occhio, adesso che ne � in possesso e sfrutta al meglio le sue potenzialit� ne � entusiasta.

Questo per dire che ha distanza di due anni dall'uscita, molti di noi hanno potuto e apprezzare ci� che oggi ci offre la D800, secondo me la miglior reflex sul mercato.

Quindi per uso da amatore come ho detto all'inizio del post, se prima tutti avrebbero consigliato ad occhi chiusi la D3s, adesso non sono cosi sicuri nel consigliarla a prescindere.

Poi ripeto se sono un pro, non ho bisogno di consigli so gi� quello che mi serve.
maurizio angelin
QUOTE(diabolik75 @ Jan 3 2014, 12:00 AM) *
Certo, mi piacerebbe sentire anche pareri altrui, vedi Maurizio Angelin, ho letto discussioni dove ero coinvolto anche io che era allergico alla D800 non la vedeva di buon occhio, adesso che ne � in possesso e sfrutta al meglio le sue potenzialit� ne � entusiasta.


Perdona ma dove ho mai detto di essere "entusiasta" della D800 ?
E dove mai ho detto di esserne "allergico" ?
Mi farebbe piacere se mi indicssi i link perch� sai, alla mia et�, ci si pu� anche dimenticare messicano.gif
Ero e rimango "allergico" a chi fa confronti e rilascia pareri senza conoscere le fotocamere (e gli obiettivi) di cui parla.

Il mio parere comunque l'ho gi� dato (post #5).

Che la D800 sia, come affermi, "la miglior reflex sul mercato" dico di NO.
Per un semplice motivo: non esiste "la miglior reflex" in assoluto. Dipende dall'uso che ne devi fare e anche dal corredo che possiedi.
maurizio angelin
QUOTE(bluesun77 @ Jan 2 2014, 09:53 PM) *
tutto dipende da cosa ci devi fare...entrambi i corpi sono molto resistenti e non hanno paura di quasi niente; dove porti la D3s porti anche la D800 e viceversa;


Su questo, Andrea, avendole entrambe, permettimi di dissentire in maniera decisa.
IvanoRagusa
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 3 2014, 03:16 PM) *
Perdona ma dove ho mai detto di essere "entusiasta" della D800 ?
E dove mai ho detto di esserne "allergico" ?
Mi farebbe piacere se mi indicssi i link perch� sai, alla mia et�, ci si pu� anche dimenticare messicano.gif
Ero e rimango "allergico" a chi fa confronti e rilascia pareri senza conoscere le fotocamere (e gli obiettivi) di cui parla.

Il mio parere comunque l'ho gi� dato (post #5).

Che la D800 sia, come affermi, "la miglior reflex sul mercato" dico di NO.
Per un semplice motivo: non esiste "la miglior reflex" in assoluto. Dipende dall'uso che ne devi fare e anche dal corredo che possiedi.


Ok scusa ho sbagliato persona
MarcoD5
La reflex migliore ? � il cervello del fotografo, se scatti una foto e pensi alle mega pizze che puoi recuperare hai sbagliato hobby o lavoro, soprattuto sui paesaggi che hai tutto il tempo per studiare la scena e dove non arriva il sensore esiste lo storico BKT.

I paesaggi si sono sempre fatti anche con fotocamere trovati nel dash.

La gigantografia � sempre esistita, i 36 MP � solo commercio.
IvanoRagusa
QUOTE(marcomc76 @ Jan 3 2014, 09:41 PM) *
La reflex migliore ? � il cervello del fotografo, se scatti una foto e pensi alle mega pizze che puoi recuperare hai sbagliato hobby o lavoro, soprattuto sui paesaggi che hai tutto il tempo per studiare la scena e dove non arriva il sensore esiste lo storico BKT.

I paesaggi si sono sempre fatti anche con fotocamere trovati nel dash.

La gigantografia � sempre esistita, i 36 MP � solo commercio.


Certo anche con il mio s4 da 13 mpx... certi paesaggi faccio!!!!

Comunque come nel 90% dei post si va sempre fuori tema.

La mia domanda era, siete ancora convinti di consigliare a PRSCINDERE la D3s anzi ch� la D800?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.