Ciao Giuseppe, ti dico la mia sugli scatti uno ad uno come al solito:
1)Il problema principale � la luce, quando � ancora cos� secondo me conviene molto di + convertire in bienne che tenere i colori, concordo con Beniamino sulla risacca in primo piano, avere un movimento diverso avrebbe giovato, tipo una strisciata + lunga, a me piacciono molto i giochi di risacca ma qua si perde proprio un p� della dinamicit� che li caratterizza, in questi casi scatto continuo quando la risacca torna indietro e poi siamo nelle mani della sorte, il movimento possiamo cercarlo ma calcolare come prenderlo � logicamente impossibile, hehe
2)Idem per la luce, anche io la trovo un p� sovraesposta soprattutto da met� frame in su, a livello di compo non mi piacciono molto gli scogli tagliati a dx, avrei, se possibile, inquadrato un p� + a dx spostandomi un p� + verso sx in modo anche di riprendere la parte di cielo che sembra + interessante visto che il lato sx � un p� deboluccio (quante volte ho scritto dx o sx

? )
3)Anche nel momento che a volte ci regala i colori che tanto attendiamo direi che la luce non � stata dalla tua parte, a livello di compo lo scatto va bene, concordo con Beniamino sul tempo lungo che avrebbe giovato a rendere + interessante il primo piano ma � anche una questione di gusti, c'� a chi piace e a chi no. Bella la stellata del sole. Dubito che abbia arrossato poi, non mi pare che fosse un sole cos� tosto da fare il miracolo.
Per la situazione in cui eri Giuseppe potevi fare poco di +, la situazione della prima foto secondo me era la migliore che ti si � presentata e avevi l'occasione per un bienne, poi mi pare ci fosse poco da fare.
Ciao,
Fab