Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Blacksyrium
Salve a tutti!

Il mio E8400 � arrivato proprio alla frutta, non riesce pi� a stare dietro al workflow che per fortuna in questi tempi � aumentato.

Per ora sto elaborando vari file RAW di D700 e gi� da segni di rallentamento: nel senso che ci mette 1-2 secondi a renderizzare i vari file.

Il problema � che la macchina che user� sempre � la D600 e il prossimo gruppo di lavoro vede partecipe proprio tutti file RAW di quest'ultima.

Dal momento che tra le due configurazioni e cio� FX8320 (o 8350) e il 4770 ci sono quasi 120€ di differenza vi chiedo:

(se avete una delle due configurazioni o simili) com'� la renderizzazione dei RAW (con ACR, Visualizzatore di Windows ecc...)? Anche di macchine pi� pesanti (D800 per esempio).

Grazie a tutti!!!
riccardobucchino.com
Io ho l'AMD 8350, � veloce, in photoshop anche coi file della D800 va senza rallentamenti, chiaro che se inizi a fargli fare non so la selezione rapida su grandi aree della foto non puoi sperare che lo faccia in real-time (non su 36 mpx), ci metter� magari 1-2 secondi ad elaborare la cosa, su selezioni pi� piccole ossia quelle che effettivamente si fanno con la seleziona rapida nessun problema, poi chiaro che se pretendi di usare su un file da 30.000x30.000 px un pennello da 5000 px con durezza zero e spaziatura zero (mettere spaziatura zero aumenta tipo di 1 miliardo di volte la richiesta di prestazioni al punto che di base in photoshop la spaziatura � settata su 20 o gi� di li) magari sfruttando pure i 2048 livelli di pressione e l'inclinazione di una tavoletta grafica, non c'� santo che tenga il pc rallenter�. Con Capture Nx2 (il programma che uso per la post) il tempo di salvataggio � molto superiore rispetto che coi file della D700 ma si sa che il salvataggio con capture non � velocissimo, ovviamente stiamo parlando di 2-4 secondi per salvare un raw da 40 mega (compresso senza perdita) su un disco meccanico, salvando sull'ssd ci mette un po' meno ma neanche tanto, � proprio capture a non essere veloce, salvare da ACR ovviamente � istantaneo visto che non salva tutto il raw ma solo un piccolissimo file xmp.

Quando esporto in jpg dei raw mi stupisco sempre di quanto � veloce, in operazioni come la compressione jpg che richiedono fondamentalmente potenza bruta l' 8 core amd dimostra tutta la sua potenza, idem in tutte le altre cose che richiedono esclusivamente o quasi la cpu. Controllando il livello di uso della cpu ho notato che sono pochissime le cose che portano al limite gli 8 core, con l'8350 il collo di bottiglia non � certo la cpu.

Il mio consiglio � mettere 16 gb di ram e un SSD come il samsung 840 da 256 gb cos� hai spazio per lasciarci i file da lavorare. Se su altre macchine avere tanta ram � spesso inutile perch� tanto non riesci effettivamente a sfruttare il multi tasking seriamente perch� la cpu si satura prima della ram, con l'8 core 16 gb li sfrutti perch� mentre magari esporti con un batch centinaia di jpg puoi tranquillamente usare photoshop anche su file da centinaia di mb, anzi anche da diversi gb e non accorgertene, io credevo di aver fatto lo sborone con 16 gb di ram ma devo dire che per come uso io il pc, modo riassumibile con la frase "la quiete e la tempesta", 16 sono il minimo sindacale, appena mi viene il trip ne aggiungo altrettanti.

Amd mi ha stupito anche come consumi, avevo un Q9450 di intel con consumo dichiarato di 65W e ora ho l'amb 8350 con consumo dichiarato di 125 W e nonostante ci� il pc ora consuma meno sia in idlee che a pieno regime.
Blacksyrium
Intanto ti ringrazio per la tua opinione.

Comunque io userei prettamente ACR, Photoshop e Bridge. Scelgo da Bridge, modifico il NEF (contrasti, esposizione, luminanza...) e li salvo in JPG. Questi JPG poi li riapro 40-50 alla volta in Photoshop, con 16GB che vorrei mettere, mi sa che potrei caricarne anche di altri.

Inoltre le modifiche che faccio al JPG si svolgono quasi sempre con un pennello da 1400px al massimo (con una bamboo, spaziatura 25%...) oltre che usare vari livelli (mai pi� di 5 contemporaneamente). Nulla di veramente impegnativo per una CPU da 8 core come l'8320.

Insomma, credo proprio che risparmiare quei (pi�) 150� potrei riutilizzarli per prendere un monitor (Dell U2412M).

Ovviamente gi� sono provvisto di SSD oltre che di 4HDD.

Ma ovviamente il punto che mi interessa �:
dici che con l'FX8320 (che porterei alle frequenze dell'8350) otterrei una renderizzazione ISTANTANEA dei raw in Bridge ed ACR?
riccardobucchino.com
QUOTE(Blacksyrium @ Jan 4 2014, 07:23 PM) *
Intanto ti ringrazio per la tua opinione.

Comunque io userei prettamente ACR, Photoshop e Bridge. Scelgo da Bridge, modifico il NEF (contrasti, esposizione, luminanza...) e li salvo in JPG. Questi JPG poi li riapro 40-50 alla volta in Photoshop, con 16GB che vorrei mettere, mi sa che potrei caricarne anche di altri.

Inoltre le modifiche che faccio al JPG si svolgono quasi sempre con un pennello da 1400px al massimo (con una bamboo, spaziatura 25%...) oltre che usare vari livelli (mai pi� di 5 contemporaneamente). Nulla di veramente impegnativo per una CPU da 8 core come l'8320.

Insomma, credo proprio che risparmiare quei (pi�) 150� potrei riutilizzarli per prendere un monitor (Dell U2412M).

Ovviamente gi� sono provvisto di SSD oltre che di 4HDD.

Ma ovviamente il punto che mi interessa �:
dici che con l'FX8320 (che porterei alle frequenze dell'8350) otterrei una renderizzazione ISTANTANEA dei raw in Bridge ed ACR?

150� di differenza tra l'8350 e 8320? ma quindi vuoi dire che l' FX-8320 costa 20�? Dalle mie parti un 8350 costa 170� IVATO!

Blacksyrium
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 4 2014, 07:39 PM) *
150� di differenza tra l'8350 e 8320? ma quindi vuoi dire che l' FX-8320 costa 20�? Dalle mie parti un 8350 costa 170� IVATO!


Nooo biggrin.gif 150 euro di differenza tra 8320 e 4770 xD
riccardobucchino.com
QUOTE(Blacksyrium @ Jan 5 2014, 01:26 AM) *
Nooo biggrin.gif 150 euro di differenza tra 8320 e 4770 xD
Ok allora il 4770 costa 20�? hai visto il prezzo che ti ho linkato?


lhawy
ci sono anch'io! premetto che sono un maniaco dell'ottimizzazione in virt� del rapporto qualit� prezzo e che per scegliere i componenti scartabello online per anche due settimane, guardo cosa offre il mercato, confronto le caratteristiche pi� nascoste, leggo discussioni sui forum dedicati e vaglio tutti gli shop fino a trovare il pi� concorrenziale. ebbene, ho appena montato una macchina con fx8320 (portato a fx8350, ovvero 4GHz...si pu� fare con tutti gli 8320 e schede madri adeguate), scheda madre ga970a-ud3p (attento perch� gli fx 8core hanno bisogno di una buona alimentazione per essere stabili, la maggior parte delle schede ha 4 fasi, assolutamente inadeguate, molte ne hanno 6, questa ne ha 8, praticamente indispensabili per la massima affidabilit�), 4gb di ram (per ora - dovevo economizzare), hard disk ssd (proprio il samsung 840EVO citato da riccardo, che grazie al suo controller integrato diverso da quello di molti altri, risulta essere tra i pi� performanti pur ad un prezzo consumer).

inutile dire che che ci sto giocando come un bambino: ho appena esportato 12 nef 14bit della d800 in tiff a 16bit (200MB l'uno) in 59 secondi e 5 di quei tiff li ho dati in pasto a photomerge di PS con opzione "automatico" (in realt� sono foto diverse, non si possono unire, ma volevo far impazzire un po' photoshop), operazione durata 3minuti e 20secondi (con un file risultante di 2,06GB)...stessa operazione in raw 1'42" e invece con i jpg in soli 43 secondi.

ma la cosa bella � che durante tutto questo posso guardare un film, andare in internet, ascoltare musica o qualunque altra cosa mi giri per la testa, senza avvertire il minimo rallentamento! insomma, se l'fx 8core � il re del multitasking, devo dire che l'ssd 840evo sopperisce EGREGIAMENTE nei momenti di saturazione della ram (avvenuta solo durante il photomerge dei tiff da 200mb tra l'altro), grazie a lui la reattivit� dell'intero sistema � sempre ISTANTANEA, il cambiamento rispetto a un hard disk classico vale 20/30 volte pi� che l'aumento di ram.


p.s.: fx8320+ ga-970a-ud3p + 4gb ram + ssd 840evo per 320 euro (spedizioni e iva incluse) il tutto alimentato da un ottimo enermax di fascia alta che gi� possedevo
lhawy
p.p.s: ovviamente l'hd SSD va utilizzato per installarci su il sistema operativo (win o mac che sia) e non come secondo hard disk, altrimenti non c'� giovamento nell'utilizzo del computer, ma solo nel trasferimento dei file..
Blacksyrium
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 5 2014, 03:44 PM) *
Ok allora il 4770 costa 20�? hai visto il prezzo che ti ho linkato?


Nooo! biggrin.gif il 4770 sta 270 e l'FX8320 costa 130�

QUOTE(lhawy @ Jan 5 2014, 04:01 PM) *
p.p.s: ovviamente l'hd SSD va utilizzato per installarci su il sistema operativo (win o mac che sia) e non come secondo hard disk, altrimenti non c'� giovamento nell'utilizzo del computer, ma solo nel trasferimento dei file..



Comunque ti ringrazio, anche io comunque dispongo gi� dell'EVO. Occhio che per evitare scritture inutili che non gioverebbero all'SSD ci sono anche altre operazioni da fare, che non si limitano all'installare l'OS su SSD e i programmi poco usati su HDD. Gi� Samsung Magician ti permette di fare alcune delle operazioni.

Insomma, alla fine pure io sono come te, mi sto spulciando ogni singolo forum alla ricerca di qualche opinione e finora ne avr� raccolte migliaia di favorevoli verso questa CPU (rigorosamente 8320 da portare alle frequenze dell'8350)... considerato il notevole risparmio in confronto all'ottimo 4770 dal quale non si discosta poi cos� tanto l'8320.

Per ora sto arrangiando su un i5 4200M, un portatile, che non � poi tanto malaccio... ma gli obiettivi che mi pongo sono ben altri.

In settimana comunque vedr� di ordinare:
FX8320
Asus M5A97 EVO R2.0 che se non erro ha 8 fasi + 2 digitali
e 16GB di qualsiasimarcaetipo (gi� solo queste costano quanto la CPU :( )

L'unica cosa che davvero mi dispiace � che le schede madri hanno la met� delle porte USB 3.0 della controparte Intel... (anche se si potrebbero usare le schede PCI)
lhawy
QUOTE(Blacksyrium @ Jan 5 2014, 05:43 PM) *
Nooo! biggrin.gif il 4770 sta 270 e l'FX8320 costa 130���‚�š�
Comunque ti ringrazio, anche io comunque dispongo gi� dell'EVO. Occhio che per evitare scritture inutili che non gioverebbero all'SSD ci sono anche altre operazioni da fare, che non si limitano all'installare l'OS su SSD e i programmi poco usati su HDD. Gi� Samsung Magician ti permette di fare alcune delle operazioni.

no, io ho volutamente settato magician per ottenere le prestazioni massime dall'intero sistema, che � il motivo per cui ho comprato l'ssd, se invece che durare 5 anni me ne dura 4 non mi interessa, i primi 3 sono comunque garantiti e tra l'altro non lo uso per storage a lungo termine, ma proprio per farlo lavorare a pieni regimi smile.gif


QUOTE(Blacksyrium @ Jan 5 2014, 05:43 PM) *
Asus M5A97 EVO R2.0 che se non erro ha 8 fasi + 2 digitali

occhio, mi risulta che ne abbia 6+2..sicuramente andranno bene, ma se parti con 8+2 sei avvantaggiato per i futuri upgrade visto che il socket am3+ pare sia stato progettato per durare un bel po' di anni..

QUOTE(Blacksyrium @ Jan 5 2014, 05:43 PM) *
e 16GB di qualsiasimarcaetipo (gi� solo queste costano quanto la CPU :( )

guarda io per ora ne ho 4 e non ho il minimo rallentamento, parti con 8gb e se hai bisogno sei sempre in tempo ad aggiungerla quando ti pare (e nel frattempo si abbassano anche i prezzi, che non fa mai male..) ...di qualsiasi marca, ma che sia di marca! non prendere brand poco conosciuti..
QUOTE(Blacksyrium @ Jan 5 2014, 05:43 PM) *
L'unica cosa che davvero mi dispiace � che le schede madri hanno la met� delle porte USB 3.0 della controparte Intel... (anche se si potrebbero usare le schede PCI)

mi sembra un "non problema" del tutto irrilevante smile.gif
Blacksyrium
Uh vero... � un 6+2! biggrin.gif

Vabb�, vedr� per il modello come il tuo biggrin.gif
lhawy
QUOTE(Blacksyrium @ Jan 5 2014, 06:15 PM) *
Uh vero... � un 6+2! biggrin.gif

Vabb�, vedr� per il modello come il tuo biggrin.gif

guarda io l'ho montato da un mesetto scarso ed � un mese che continuo metterlo sotto stress totale con ogni tipo di benchmark e software, sono fissato che un pc debba essere prima di tutto stabile nelle condizioni pi� gravose (ben oltre ligthroom e photoshop biggrin.gif ), e posso dirti di non aver mai riscontrato un blocco, un riavvio o un problema di qualunque tipo ed entit�, stabilit� totale. se dovessi consigliarla o se dovessi ricomprarla, lo farei smile.gif http://www.gigabyte.com/products/product-p...spx?pid=4717#ov

p.s.:ho scelto volutamente quella con chipset 970A perch� ho letto che sono pi� indicati rispetto al 990, che invece � indicato per i gamer che mettono le schede video in slide di due o tre alla volta..
lhawy
QUOTE(lhawy @ Jan 5 2014, 06:24 PM) *
e posso dirti di non aver mai riscontrato un blocco, un riavvio o un problema di qualunque tipo ed entit�, stabilit� totale. http://www.gigabyte.com/products/product-p...spx?pid=4717#ov

d'altro canto gigabyte � da sempre pensata per gli overclockers pi� esigenti, sarebbe il colmo se non garantisse stabilit� messicano.gif
considera che, in faveore del costo tutto sommato esiguo, la dotazione di chincagliera a seguito rasenta lo zero: 4 cavi sata, il manuale del bios (fighissimo, mai avuto nemmeno con le abit dei tempi d'oro), la placca posteriore e un paio di adesivi messicano.gif
Blacksyrium
Ma sbaglio o hai dovuto aggiornare il BIOS? C'� scritto nelle indicazioni sul sito... a meno che non hai una revisione diversa.
lhawy
QUOTE(Blacksyrium @ Jan 5 2014, 06:52 PM) *
Ma sbaglio o hai dovuto aggiornare il BIOS? C'� scritto nelle indicazioni sul sito... a meno che non hai una revisione diversa.

no, non ho dovuto aggiornare niente.
quella voce si riferisce ai modelli 970a-ud3 e varianti, a differenza per� di questa che � la ga-970a-ud3P che, in quanto ultimissima uscita, ha gi� il bios giusto fin dalla prima release (tra l'altro � cos� recente che non ne sono ancora usciti di successivi)
lhawy
qui vedi tutte le release con i vari modelli http://it.gigabyte.com/products/select2/mb/socket_am3p/970/
ricorda, l'ultimissima � la UD3P
Blacksyrium
Si si, ho visto!

Ma potresti mandarmi in privato il link del negozio dove hai comprato tutto?

Grazie mille biggrin.gif
lhawy
fatto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.