Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angelo.46
Ho sempre saputo che l'uso del flash on-camera può generare il fenomeno degli occhi rossi a causa della riflessione della luce lampo da parte retina percorsa da numerosi vasi sanguigni. Scopro ora, guardando alcune foto inviatemi da parenti e aventi come soggetto bambini, che spesso le pupille di quest'ultimi si presentano bianche, come fossero vuote. A quale fenomeno ciò è dovuto? Non mi pare che con la pellicola questo si verificasse. Debbo pensare che sia una novità del digitale? E come evitarlo?
Mauro Va
gli occhi rossi c'erano anche nella pellicola.........e non si potevano correggere, mentre oggi in digitale la cosa è possibile,
in molte fotocamere compatte il flash emette due lampi a breve distanza di tempo: il primo serve per chiudere la pupilla per evitare gli occhi rossi, il secondo per scattare la fotografia...oppure è stato usato un flash indiretto.....anche ad esempio uno specchietto da borsa messo davanti al flash a 45° dirigendo la flesciata nel soffitto o in una parete.

ciao
Antonio Canetti
gli occhi bianchi come hai gia notato tu e spiegato in parte da Mauro, è sempre lo stesso problema dipende con quale inclinazione viene riflessa la luce dalla "specula" dell'occhio, come vedi in questa foto:

http://natonelbronx.files.wordpress.com/20...inoblastoma.jpg

ripescata dalla rete, c'è sia l'occhio rosso che quello bianco, perciò non centra niente ne la pellicola ne il digitale, ma solo e la riflessione della luce, che per evitarla bisogna seguire i conigli di Mauro.


Antonio
ro83d7100
di solito l'occhio bianco esce quando si ha problemi alla vista ricordo che quando partecipai al progetto oftalmico come autista, l'oculista di bordo, mi disse questo particolare e perchè alcune persone escono nelle foto con un occhio, pupilla bianca, e non sempre è colpa del flash...
Mauro Va
bhe esistono alcuni soggetti con l' "occhio" bianco ma queste sono patologie come leucocoria o peggio ancora retinoblastoma
credo e spero che i bambini e parenti di Angelo non abbino questi problemi.................
ro83d7100
QUOTE(Mauro Va @ Jan 5 2014, 12:43 AM) *
bhe esistono alcuni soggetti con l' "occhio" bianco ma queste sono patologie come leucocoria o peggio ancora retinoblastoma
credo e spero che i bambini e parenti di Angelo non abbino questi problemi.................


spero per lui che sia solo colpa del flash smile.gif
isvermilone
L'inclinazione della luce dà questi effetti che con qualche semplice artifizio si possono evitare.
Ragazzi per favore non diamo...i numeri biggrin.gif
Ciao.
Enzo.
hroby7
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 5 2014, 12:13 AM) *
per evitarla bisogna seguire i conigli di Mauro.


Cosa non semplicissima, soprattutto alla mia età biggrin.gif

Roberto
angelo.46
QUOTE(Mauro Va @ Jan 5 2014, 12:43 AM) *
bhe esistono alcuni soggetti con l' "occhio" bianco ma queste sono patologie come leucocoria o peggio ancora retinoblastoma
credo e spero che i bambini e parenti di Angelo non abbino questi problemi.................


Nello specifico si tratta di una mia nipotina di pochi mesi che, in alcune foto scattate con fotocamera compatta o telefonino, mostra questo particolare fenomeno. A volte, però, anche la mamma che la tiene in braccio presenta le pupille bianche. Ora mi avete fatto sorgere un dubbio su possibili patologie. Proverò a scattarle alcune foto con la mia reflex e lampo riflesso. Per ora grazie per la spiegazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.