Salve a tutti, sono molto novizio del mondo della fotografia ma, pi� o meno da sempre, voglio assolutamente fare qualche scatto alle stelle e, possibilmente, fare un esperimento con le famose startrails(o le stelle rotanti).
Stasera ho provato a fare qualche scatto con la D200 montando l'obiettivo pi� luminoso che ho(AF NIKKOR 85mm f/1.8D), forse sarebbe stato pi� idoneo il 28mm ma non ho il paraluce. Forse posso provare con il 35-70mm del quale ho, appunto, il paraluce. Ho lavorato a 100 ISO col diaframma aperto e il focus su infinito.
Non so se ho adoperato la tecnica pi� corretta ma molte sono venute giallastre e con pochissime stelle(il giallastro non sarebbe un problema, � normale se scatto in citt�, ci� che mi interessa � sperimentare). Prima di procedere con le startrails penso sia il caso di portare a casa almeno uno scatto con le stelle che sia "guardabile".
Per quanto riguarda le startrails, so che con il digitale vanno fatte pi� esposizioni e unite le foto via software per ottenere l'effetto.. Ci� che mi chiedo � quanti scatti fare, il tempo di posa e l'intervallo tra gli scatti... Io ho sempre paura di surriscaldare il sensore con le lunghe esposizioni...
Attendo consigli. Grazie!!!