Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dambros
Salute e tutti.
Faccio una domanda forse scontata ma cui non so rispondermi da solo: se acquisto una reflex Nikon nuova, la garanzia � di 2 anni, ma se � un prodotto Nital il periodo si estende fino a 4. Tutto ci� vale solamente per l'acquirente, perch�, se questi decide di vendere il prodotto in suo possesso, il prolungamento a 4 anni decade. Ora il quesito: perch� al momento della vendita su questo forum tutti specificano, qualora abbiano quelle caratteristiche, che la loro attrezzatura ha una garanzia Nital residua con validit� di ancora ……tot mesi (ma meno dei 2 anni dell'ulteriore prolungamento), quando il nuovo proprietario non ha la possibilit� di usufruirne?
Sarei ben contento di iniziare a capire se e dove si cela il trucco.
Grazie a tutti
Balyk
Nessun arcano, lo usano come specchietto per le allodole.

Ora le altre probabili risposte che riceverai saranno cose del tipo: � per far vedere che l'ho pagata di pi� e quindi sono autorizzato a chiedere un prezzo maggiore di chi la vende import. Oppure che tanto nessuno controlla il nome di chi la consegna, tanto guardano quello della carta nital. Ovviamente sono tutte fesserie, la verit� � semplicemente che il fatto che sia nital o meno non ha nessun valore sull'usato e tentano cos� di rendere pi� invitante un prodotto.

Saluti.

Ps in caso di imprecisioni siete liberi di correggermi.
Balyk
Scusate il doppio post ma non posso pi� modificare l'altro.

Non hai mai notato che buona parte di chi vende gli obiettivi scrive "come nuovo, pochi mesi di vita vendo per inutilizzo", ti sei mai chiesto chi cavolo � che spende 1500-2000 euro per non utilizzarlo?!
lancer
Ci� non toglie che ci possa essere un accordo del tipo: se ci sono problemi me la ridai che la faccio riparare a nome mio quindi in garanzia.

QUOTE(Balyk @ Jan 6 2014, 03:03 AM) *
Scusate il doppio post ma non posso pi� modificare l'altro.

Non hai mai notato che buona parte di chi vende gli obiettivi scrive "come nuovo, pochi mesi di vita vendo per inutilizzo", ti sei mai chiesto chi cavolo � che spende 1500-2000 euro per non utilizzarlo?!

Un po' come la porsche d'occasione che la guidava una signora anziana e ci andava solo a messa la domenica :-)
Balyk
Come accordo ci potrebbe stare ammesso e non concesso che ci si fidi a lasciare un oggetto di valore di solito non indifferente nelle mani di uno sconosciuto... Sai com'�... Con i tempi che corrono...
em@
Non mi stancher� mai di ripeterlo...

Quando si porta la reflex o l'obiettivo in assistenza NESSUNO VI CHIEDE LA CARTA D'IDENTITA'!

La Nital Card fa testo per la garanzia. Punto. Come bisogna spiegarlo?
Balyk
Come volevasi dimostrare.

Questo � nel classico stile de: "ma chi vuoi che controlli se sei maggiorenne per scommettere?" o "ma quale tabaccaio vuoi ti chieda se hai 16 anni?".

Ora facciamoci la domanda inversa: e se invece me la chiedono la carta d'identit� (come dovrebbe essere oltretutto)? Lo presa in quel posto!
lancer
QUOTE(em@ @ Jan 6 2014, 03:33 AM) *
Non mi stancher� mai di ripeterlo...

Quando si porta la reflex o l'obiettivo in assistenza NESSUNO VI CHIEDE LA CARTA D'IDENTITA'!

La Nital Card fa testo per la garanzia. Punto. Come bisogna spiegarlo?

eh, scusa ma siamo duri a capire le cose, che ce voi f� ...
em@
QUOTE(Balyk @ Jan 6 2014, 01:42 AM) *
Come volevasi dimostrare.

Questo � nel classico stile de: "ma chi vuoi che controlli se sei maggiorenne per scommettere?" o "ma quale tabaccaio vuoi ti chieda se hai 16 anni?".

Ora facciamoci la domanda inversa: e se invece me la chiedono la carta d'identit� (come dovrebbe essere oltretutto)? Lo presa in quel posto!


NON te la chiedono.
Lapislapsovic
QUOTE(dambros @ Jan 6 2014, 12:36 AM) *
Salute e tutti.
Faccio una domanda forse scontata ma cui non so rispondermi da solo: se acquisto una reflex Nikon nuova, la garanzia � di 2 anni, ma se � un prodotto Nital il periodo si estende fino a 4. Tutto ci� vale solamente per l'acquirente, perch�, se questi decide di vendere il prodotto in suo possesso, il prolungamento a 4 anni decade. Ora il quesito: perch� al momento della vendita su questo forum tutti specificano, qualora abbiano quelle caratteristiche, che la loro attrezzatura ha una garanzia Nital residua con validit� di ancora �€��€�tot mesi (ma meno dei 2 anni dell'ulteriore prolungamento), quando il nuovo proprietario non ha la possibilit� di usufruirne?
Sarei ben contento di iniziare a capire se e dove si cela il trucco.
Grazie a tutti

Tecnicamente e legalmente il nuovo proprietario non dovrebbe usufruire della garanzia aggiuntiva, infatti l'estensione della garanzia residua � nominativa all'acquirente cio� gli ulteriori 2 anni sono validi per il primo proprietario, ma in concreto se quest'ultimo decide di vendere l'oggetto che gode assistenza e non invia la notizia della vendita e quindi della perdita di possesso alla Nital, oppure chi acquista non decide di intestarselo, la Nital non lo sa visto che per l'assistenza ti chiede solo la card (per ora), comunque in caso di riparazione il materiale Nital (dovrebbe) comunque essere soggetto ad uno sconto wink.gif

Ciao ciao
dambros
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 6 2014, 08:07 AM) *
Tecnicamente e legalmente il nuovo proprietario non dovrebbe usufruire della garanzia aggiuntiva, infatti l'estensione della garanzia residua � nominativa all'acquirente cio� gli ulteriori 2 anni sono validi per il primo proprietario, ma in concreto se quest'ultimo decide di vendere l'oggetto che gode assistenza e non invia la notizia della vendita e quindi della perdita di possesso alla Nital, oppure chi acquista non decide di intestarselo, la Nital non lo sa visto che per l'assistenza ti chiede solo la card (per ora), comunque in caso di riparazione il materiale Nital (dovrebbe) comunque essere soggetto ad uno sconto wink.gif

Ciao ciao

Perci�, in soldoni, la situazione �/sarebbe la seguente:
1 Siamo in Italia
2 Nikon sa benissimo come siamo e che filosofia di vita coltiviamo
3 Non perdiamoci il/i cliente/i (questa � invece la filosofia vista dalla parte della casa madre)
4 Un problema alla volta: intanto vediamo di valutare l'entit� dell'eventuale danno, poi vedremo su chi far ricadere la responsabilit�.
Insomma, cambio l'orizzonte della mia osservazione: ma vale veramente la pena acquistare a un prezzo molto maggiore un prodotto solo perch� � siglato in maniera diversa (a meno di non essere il primo e unico proprietario)?
E' sbagliato il mio ragionamento?
Chiedo lumi
sergioceccarini
QUOTE(dambros @ Jan 6 2014, 10:22 AM) *
Perci�, in soldoni, la situazione �/sarebbe la seguente:
1 Siamo in Italia
2 Nikon sa benissimo come siamo e che filosofia di vita coltiviamo
3 Non perdiamoci il/i cliente/i (questa � invece la filosofia vista dalla parte della casa madre)
4 Un problema alla volta: intanto vediamo di valutare l'entit� dell'eventuale danno, poi vedremo su chi far ricadere la responsabilit�.
Insomma, cambio l'orizzonte della mia osservazione: ma vale veramente la pena acquistare a un prezzo molto maggiore un prodotto solo perch� � siglato in maniera diversa (a meno di non essere il primo e unico proprietario)?
E' sbagliato il mio ragionamento?
Chiedo lumi

Come si comporta la nital se chi ha registrato ( proprietario ) il prodotto � diverso da quello che lo ha spedito per la riparazione .????
maufan74
QUOTE(dambros @ Jan 6 2014, 12:36 AM) *
Salute e tutti.
Faccio una domanda forse scontata ma cui non so rispondermi da solo: se acquisto una reflex Nikon nuova, la garanzia � di 2 anni, ma se � un prodotto Nital il periodo si estende fino a 4. Tutto ci� vale solamente per l'acquirente, perch�, se questi decide di vendere il prodotto in suo possesso, il prolungamento a 4 anni decade. Ora il quesito: perch� al momento della vendita su questo forum tutti specificano, qualora abbiano quelle caratteristiche, che la loro attrezzatura ha una garanzia Nital residua con validit� di ancora ……tot mesi (ma meno dei 2 anni dell'ulteriore prolungamento), quando il nuovo proprietario non ha la possibilit� di usufruirne?
Sarei ben contento di iniziare a capire se e dove si cela il trucco.
Grazie a tutti


Ciao a tutti,
Anche io ci sono cascato ed ho venduto poco tempo fa la mia D3100 dichiarandola ancora in garanzia quando nono lo era pi�. Per correttezza ho chiamato il nuovo propietario che ne sapeva meno di me ed ho spiegato che in buona fede avevo commesso questo errore, per fortuna ha capito si � tenuto lo stesso la macchina.
Per� la mia riflessione � (ditemi se sbaglio)
La nital si fa pagare dei soldi in pi� offrendo alla propia clientela un servizio sicuramente buono, ma forse anche i due anni aggiuntivi di garanzia. Se � cos�, non � pi� corretto che la garanzia segua il prodotto e non il cliente?
Un saluto a tutti
Maurizio

xshot
QUOTE(dambros @ Jan 6 2014, 12:22 PM) *
... ma vale veramente la pena acquistare a un prezzo molto maggiore un prodotto solo perch� � siglato in maniera diversa (a meno di non essere il primo e unico proprietario)?


No, e infatti molti sempre piu' spesso gli acquirenti si orientano diversamente.

Peraltro ritengo invece che la garanzia estesa dovrebbe sempre seguire il prodotto che e' stato acquistato attraverso i canali ufficiali e appunto con una notevole maggiorazione di prezzo, indipendentemente dal fatto che venga ceduto ad altri.
Memez
quello che non capisco io riguardo nital, � questo:
se non sei un professionista, la garanzia ti vale 4 anni.
se sei un professionista la garanzia te ne vale comunque 2

questo perch�, come mi spieg� il venditore, essendo un professionista si presume che l'attrezzatura venga utilizzata con pi� assiduit� e quindi pi� soggetta a usura... e vabb� mi potrebbe stare anche bene.

ma la domanda che mi sorge spontanea �:
perch� un professionista dovrebbe comprare nital con un prezzo maggiorato (in certi casi ingiustificato seconde me) quando, comunque, il tempo di validit� della garanzia � uguale a quella import?

quali sono questi notevoli vantaggi?
Balyk
Il fatto che in caso di riparazione si hanno degli sconti e che in quanto professionista si ha un canale preferenziale in quanto a tempi di riparazione.

Tornando al discorso iniziale, in pratica devo sperare che chi lo vende non dichiari a nital di averlo venduto e in qualsiasi caso ho sempre il rischio che per sbaglio se ne accorgono mi tocca pagare la riparazione in toto. Allora perch� non facciamo una bella cosa: io te lo pago di pi� perch� � nital ma se si rifiutano di passarlo in garanzia tu venditore te ne assumi la responsabilit� e mi ripaghi le spese. Vorrei vedere quanti accetterebbero queste condizioni con un contratto scritto. Tanto la carta d'identit� non te la chiedono giusto? Quindi dove sta il rischio?

Solita mentalit� da disonesti...

Comunque pienamente d'accordo con il fatto che la garanzia dovrebbe seguire il prodotto ma tant'� che � solo una decisione di nital.
stepho
QUOTE(Memez @ Jan 6 2014, 12:55 PM) *
quello che non capisco io riguardo nital, � questo:
se non sei un professionista, la garanzia ti vale 4 anni.
se sei un professionista la garanzia te ne vale comunque 2

questo perch�, come mi spieg� il venditore, essendo un professionista si presume che l'attrezzatura venga utilizzata con pi� assiduit� e quindi pi� soggetta a usura... e vabb� mi potrebbe stare anche bene.

ma la domanda che mi sorge spontanea �:
perch� un professionista dovrebbe comprare nital con un prezzo maggiorato (in certi casi ingiustificato seconde me) quando, comunque, il tempo di validit� della garanzia � uguale a quella import?

quali sono questi notevoli vantaggi?

Un professionista si affida a Nital per avere dei canali preferenziali in casi di guasti.Velocit� nel riavere la propria attrezzatura e magari attrezzatura sostitutiva � fondamentale.
Cesare44
QUOTE(Memez @ Jan 6 2014, 12:55 PM) *
quello che non capisco io riguardo nital, � questo:
se non sei un professionista, la garanzia ti vale 4 anni.
se sei un professionista la garanzia te ne vale comunque 2

questo perch�, come mi spieg� il venditore, essendo un professionista si presume che l'attrezzatura venga utilizzata con pi� assiduit� e quindi pi� soggetta a usura... e vabb� mi potrebbe stare anche bene.

ma la domanda che mi sorge spontanea �:
perch� un professionista dovrebbe comprare nital con un prezzo maggiorato (in certi casi ingiustificato seconde me) quando, comunque, il tempo di validit� della garanzia � uguale a quella import? Se si compra import con partita IVA la garanzia vale un solo anno.

quali sono questi notevoli vantaggi?

se compri con fattura e partita IVA, significa che essendo uno strumento di lavoro, si pu� scaricare il 22% di IVA.
In questo caso, la garanzia per legge, che sia europea o Nital, vale un anno.
Solo che Nital, in ogni caso, raddoppia la garanzia, estendendola al primo proprietario. Quindi diventa di 2 anni anche con partita IVA, fermo restando i benefici di cui altri utenti hanno gi� descritto.

ciao
Gian Carlo F
saremo in Italia......., sar� tutto come dite....., ma in queste cose, scusate tanto vorrei essere in Germania!!
A me questo fare la regola e aggirarla con l'inganno non piace per nulla.

Poi voglio dire anche questo:
quando compro Nital pago una "assicurazione" (anche salata..) per l'estensione della garanzia, giusto?
Se rivendo perch� mai non deve valere?
Se si interrompe quella "assicurazione" perch� non mi danno una parte di quel "premio" indietro?

Lapislapsovic
QUOTE(dambros @ Jan 6 2014, 10:22 AM) *
Perci�, in soldoni, la situazione �/sarebbe la seguente:
1 Siamo in Italia
2 Nikon sa benissimo come siamo e che filosofia di vita coltiviamo
3 Non perdiamoci il/i cliente/i (questa � invece la filosofia vista dalla parte della casa madre)
4 Un problema alla volta: intanto vediamo di valutare l'entit� dell'eventuale danno, poi vedremo su chi far ricadere la responsabilit�.
Insomma, cambio l'orizzonte della mia osservazione: ma vale veramente la pena acquistare a un prezzo molto maggiore un prodotto solo perch� � siglato in maniera diversa (a meno di non essere il primo e unico proprietario)?
E' sbagliato il mio ragionamento?
Chiedo lumi

Nikon non c'entra niente con il marketing Nital wink.gif , la promozione dell'estensione sugli obiettivi e reflex di 2 anni � solo un'operazione proposta da Nital con le modalit� scelte da Nital, concordo sul fatto che non si capisce del perch� l'estensione debba essere rivolta al soggetto (acquirente) e non all'oggetto acquistato, ma tant'� che � cos� smile.gif , le possibili soluzioni possono essere di attingere al grey market (preferibilmente europeo) oppure a quello estero ricordando che per il primo anno la garanzia la fornisce comunque Nital e che dal secondo invece poi dovrebbe essere spedita presso il mercato di provenienza se non ricordo male wink.gif , quindi se si compra nuovo e ci si disfa del materiale dopo un'anno sicuramente potrebbe non convenire comprare Nital smile.gif , se invece l'obiettivo o la reflex la si tiene un poco in pi� probabilmente il "valore aggiunto" ha pi� possibilit� di poter essere "sfortunatamente" utilizzato smile.gif

Ciao ciao
gianlucaf
oltre alla garanzia ai prodotti nital viene applicato uno sconto per le lavorazioni fuori garanzia, e non poco.
quindi pur non essendo un'estimatore della nital card riconosco che � comunque un'opzione da valutare nel momento dell'acquisto.
MacMickey
opinione personale...
A Nital con questa operazione interessa il mercato del nuovo e non dell'usato... e interessano i dati degli acquirenti... distribuzione geografica, tipologia di acquisto (online, retail...), dati personali ecc...
Quindi ha tutto l'interesse affinch� un prodotto rivenduto perda gli iniziali benefici riservati al primo proprietario.


Metalslug
Comunque dichiarare al momento della vendita che il prodotto � nital � una garanzia in pi� sul funzionamento della fotocamera o dell obiettivo.

Si presume che il precedente proprietario, in caso di piccoli problemi sia invogliato a mandare in assistenza l oggetto specie nei 2 anni aggiuntivi di garanzia.

Tra un obiettivo di 3 anni import e uno nital, personalmente preferirei il secondo.
Un ragionamento un po contorto che per� ci pu� stare.
Bassmo
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 6 2014, 10:10 PM) *
le possibili soluzioni possono essere di attingere al grey market (preferibilmente europeo) oppure a quello estero ricordando che per il primo anno la garanzia la fornisce comunque Nital e che dal secondo invece poi dovrebbe essere spedita presso il mercato di provenienza se non ricordo male wink.gif


La cosa mi interessa dato che ho appena ordinato un prodotto Europa.
Il primo anno ripara comunque Nital? Sicuro?
Io sapevo che per le riparazioni dei prodotti europa la strada era pi� complessa, anche nel primo anno, anche se poi ci sono alcuni centri (ma non tutti) che fanno tutto in italia.
agrestip

questa � la risposta di un "nobile" venditore che ha - di fatto - copiato il sistema NItal

In caso di necessit� potr� procedere con le seguenti modalit�:

- per tutta la durata della garanzia potr� spedire e/o portare il prodotto direttamente a xxxxx
oppure

- durante il primo anno della garanzia potr� spedire direttamente in LTR Service srl Via Vittime di Piazza Fontana n. 52 - 10024 MONCALIERI (TO)

- dal secondo anno di garanzia potr� spedire il prodotto al centro di assistenza autorizzato NIKON: yyyyyyy


Le condizioni di garanzia sono quelle ufficiali previste da Nikon. In caso di assistenza fuori garanzia con il "certificato di garanzia forniturexxxx� avr� diritto ad avere un 50% di sconto sulla riparazione del prodotto acquistato presso il laboratorio yyyyyy.


questo ci mette di fronte ad un dato di fatto: SULLA CARTA ESISTONO IN ITALIA 2 (DUE) IMPORTATORI DI PRODOTTI NIKON CHE OFFRONO SOSTANZIALMENTE LO STESSO SERVIZIO

poi, come si dice dalle mie parti ...... "chi ce l'ha pi� lungo se lo tiri" ......

w la concorrenza
Lapislapsovic
QUOTE(Bassmo @ Jan 7 2014, 02:35 PM) *
La cosa mi interessa dato che ho appena ordinato un prodotto Europa.
Il primo anno ripara comunque Nital? Sicuro?......



QUOTE(agrestip @ Jan 7 2014, 04:57 PM) *
...

questo ci mette di fronte ad un dato di fatto: SULLA CARTA ESISTONO IN ITALIA 2 (DUE) IMPORTATORI DI PRODOTTI NIKON CHE OFFRONO SOSTANZIALMENTE LO STESSO SERVIZIO

Per il prodotto europeo il primo anno � comunque garantito e coperto da Nital (probabilmente dovr� rispettare qualche accordo fatto con Nikon) per il prodotto del mercato estero ho invece qualche dubbio, ovvero non so se deve intervenire obbligatoriamente Nital (sempre il primo anno) oppure ne � esonerata... wink.gif

Comunque l'importatore ufficiale � solo ed unicamente Nital in Italia, tutto quello non Nital comprato in Italia � solo frutto del grey market, quindi non esistono 2 o pi� importatori ufficiali wink.gif

Ciao ciao
omysan
comque anche per questa diatriba non mi stanco di consigliare canon o altri marchi a chi si avvicina alle reflex

franlazz79
QUOTE(gianlucaf @ Jan 7 2014, 11:54 AM) *
oltre alla garanzia ai prodotti nital viene applicato uno sconto per le lavorazioni fuori garanzia, e non poco.
quindi pur non essendo un'estimatore della nital card riconosco che � comunque un'opzione da valutare nel momento dell'acquisto.



Qualora si acquisti un prodotto Europa, ho il dubbio che se l'unico riparatore "ufficiale" (e che quindi non fa decadere la garanzia in caso di interventi sulla fotocamera) ti applica dei prezzi diversi anche giustificandoli con un mancato sconto, (durante il periodo di garanzia, tipo per un guasto accidentale causato dall'acquirente) rispetto a chi ha comprato da lui si violino le norme di libero mercato imposte dall'Unione Europea, perch� di fatto si penalizza forzosamente chi decide di acquistare i prodotti di un dato marchio in un altra nazione soggetta a libero mercato. Credo che la politica dei vantaggi Nital sia da considerarsi dopo il periodo di garanzia per cui sempre un plus rispetto al trattamento base che prevede sconti nei primi due anni anche per servizi non in garanzia. Di fatto nei primi due anni i prodotti Europa non dovrebbero avere trattamenti diversi dagli altri, oltre i due quelli Nital hanno vantaggi innegabili. Per cui se si acquista un prodotto per tenerlo almeno 4 Anni meglio Nital.
agrestip
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 7 2014, 07:44 PM) *
Per il prodotto europeo il primo anno � comunque garantito e coperto da Nital (probabilmente dovr� rispettare qualche accordo fatto con Nikon) per il prodotto del mercato estero ho invece qualche dubbio, ovvero non so se deve intervenire obbligatoriamente Nital (sempre il primo anno) oppure ne � esonerata... wink.gif

Comunque l'importatore ufficiale � solo ed unicamente Nital in Italia, tutto quello non Nital comprato in Italia � solo frutto del grey market, quindi non esistono 2 o pi� importatori ufficiali wink.gif

Ciao ciao


sar� anche frutto del grey market, ma offre lo stesso servizio di Nital.....

1 anno da LTR
dal 2 al 4 anno da riparatore Nikon convenzionato
fuori garanzia sconto del 50% sulle tariffe del "convenzionato"

le uniche differenze sono che dal 2 anno non interviene LTR, ma altro riparatore convenzionato

senza nulla togliere ai tecnici che lavorano in LTR che sono sicuramente preparatissimi, deve essere dimostrato che in altri centri i tecnici siano peggiori



detto questo la chiudo qui perch� sono consapevole di essere in casa Nital e non mi sembra corretto insistere ....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.