QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2014, 11:39 PM)

Converrai per� che se alla minima distanza e a qualche metro i risultati son diversi l'ottica ha dei problemi e tale scompenso si riverser� poi sull'uso normale, se l'ottica funziona a dovere mi deve mettere a fuoco a un metro come a dieci,
potremmo dire che con una corta focale � preferibile regolare a distanze pi� ravvicinate, con un tele da 300 a distanza maggiore, 3/4 volte la minima maf per il primo e 6/7 per il secondo.
saro
Sulle ottiche fisse i risultati sono costanti. Sugli zoom il risultato pu� essere diverso, vuoi per la variazione della focale, vuoi per la maggior complessit� dello schema ottico. Poi dipende dagli esemplari. Parzialmente concorde.
Io un ottica come quelle proposte le regolo a quelle distanze 2-3 metri. Certo che se regolo un 70 200 lo faccio da pi� lontano, ci mancherebbe.
Purtroppo come ho gi� scritto in altre discussioni, per avere il meglio della precisione dovrebbero fornire un sistema di regolazione pi� complesso con pi� valori sia per distanza che per focale; chiaramente aiuterebbe gli zoom. Sulle reflex entry latita ancora la semplice regolazione.