Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
ifelix
Dovrebbe essere presentato oggi. smile.gif

Secondo voi sar� qualcosa del tipo 35mm f/1.4 ma limitato a f/1.8 o una semplice riedizione del 35mm f/2 D aggiornata e corretta ?

Mi aspetterei una cosa fatta bene per contrastare il 35mm Sigma f/1.4.............
Marcus Fenix
Io penso pi� ad una roba tipo il 50mm 1.8 G full plastic, no Nani etc etc.
Lapislapsovic
Eccolo qu�

Per ora non c'� il prezzo e questa cosa potrebbe far ben sperare rolleyes.gif

Ciao ciao
Marcus Fenix
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 7 2014, 08:51 AM) *
Eccolo qu�

Per ora non c'� il prezzo e questa cosa potrebbe far ben sperare rolleyes.gif

Ciao ciao



In realt�, la cosa inquieta invece, se avesse un prezzo valido lo sbandiererebbero subito ai 4 venti, invece di solito quando non dicono cifre, fa presagire il cetriolone, Df insegna.
umby_ph
596.95 $ da B&H
Memez
QUOTE(umby_ph @ Jan 7 2014, 09:20 AM) *
596.95 $ da B&H

quindi 600 euro... rolleyes.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Memez @ Jan 7 2014, 09:28 AM) *
quindi 600 euro... rolleyes.gif


Bhe non c'� che dire hanno sparato alto, a 130 euro in pi� c'� il sigma Art di tutt'altra pasta costruttivamente e come apertura max.
ifelix
Beh...
allora spero che con 600 euro abbia tutto il meglio del Sigma tranne l'f/1.4.
E quindi ED N e costruito come il 35mm f/1.4 Nikon.
Ecco....
io vorrei l'attuale 35mm f/1.4 rieditato a f/1.8 ma uguale uguale.
E con 600 euro ne venderebbero moltissimi.

Magari a questo giro, Nikon impara a tenere gli scudi alzati a difesa dei suoi concorrenti sulle ottiche.
Speriamo.......... rolleyes.gif
Marcus Fenix
ifelix, il nuovo 35mm non ha ne nani ne barilotto in metallo, questo � chiaro se vai a vederti le specifiche su nikonusa.
Sembra il classico cinese full plastic tipo il 50mm 1.8 G per intenderci.
umby_ph
forse ifelix non ha visto che � uscito..

IPB Immagine
Marcus Fenix
QUOTE(umby_ph @ Jan 7 2014, 10:35 AM) *
forse ifelix non ha visto che � uscito..



Si ma io e te siamo allenatori non contiamo.
Franco.DeFabritiis
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 7 2014, 10:20 AM) *
ifelix, il nuovo 35mm non ha ne nani ne barilotto in metallo, questo � chiaro se vai a vederti le specifiche su nikonusa.
Sembra il classico cinese full plastic tipo il 50mm 1.8 G per intenderci.


Infatti, niente nanetti e costruttivamente � il pari del 50mm 1.8 G. Per 600 euro.
Ora, se non vogliamo fare per forza i fanboy, ma se devo spendere 600 euro per un 35 1.8 a motore ultrasonico, senza trattamento ai nano-cristalli, e senza feautures particolari, perch� non spenderne 100 in pi� e avere un 1.4 anzich� un 1.8?

Sar� sicuramente una lente ottima in termini qualitativi, che per� ha un prezzo troppo poco concorrenziale. Se avesse avuto trattamento ai nano-cristalli, costruzione simile ad una lente pro (anche la cura dei dettagli quando chiedi 600 euro conta) o altre caratteristiche di rilievo, sicuramente sarebbe stato un ottimo concorrente del sigma.

Ma se dovessi comprare un 35mm per una FX, io, come il 90% delle persone che conosco, prenderei il Sigma art (che tra l'altro adesso se ne esce con un 50mm 1.4. Spero sinceramente che facci anche un bel 24!)
cesman88
considerato che il 50/1.8G Nital costa 200 euro, e il 28/1.8G 630 euro, questo 35/1.8 viste le caratteristiche deve stare a met�, se no � sovraprezzato!
Facciamo 450 euro Nital biggrin.gif

umby_ph
certo che confrontato con gli altri il 28 che ha il trattamento N sembra un outsider!
stefanoc72
quanti lp/m fa' questo? � bono? si pu� comprare?

robycass
a 600� tanto vale prendere il sigma 35 f1.4 art. Quasi uno stop di luminosit� in pi�.
Memez
Ragazzi io in realt� ipotizzavo soltanto il prezzo visto che il cambio euro dollaro non sempre viene preso in considerazione... Non vorrei aver scatenato qualcosa che non ha fondamenta...
faustocamb
Io sono attratto dalle dimensioni/peso.
Lo stavo aspettando e se questo 35 da 3 etti e 7 centimetri nei test si comporter� decentemente
per me varr� i 600� al di l� delle considerazioni plasticoso/cinese/senzaNano.
ale_dams
Beh se non � 600 � 550, poco cambia. Aspettiamo di vedere le prime prove ma scommetto che sar� l'ennesima ottica da sufficenza che ai bordi � inguardabile o poco ci manca.
Alex
DighiPhoto
Lo volevate forse a 300 Euro? Impossibile...
Focale "standard" che piace a tanti, tantissimi, FULL FRAME, luminosissimo (non � neanche f/2!)...

Spero si assesti sui 550 Nital e 460 Import. (Possibilissimo)


Comunque sembra essere l'ultimo AFS f/1.8G...

Ma un AFS 20 f/3.5 G e un AFS 24 f/2.8 G adesso ce li fanno?


20 + 35 + 85 e a fissi sono a posto! Forse...

Ah, rispetto al Sigma 1.4 questo tutta la vita...Nikon non � Sigma!
(E poi tra f/1.8 e f/1.4 NON C'� 1 STOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)



Marcus Fenix
QUOTE(DUTUR @ Jan 7 2014, 12:54 PM) *
Lo volevate forse a 300 Euro? Impossibile...
Focale "standard" che piace a tanti, tantissimi, FULL FRAME, luminosissimo (non � neanche f/2!)...

Spero si assesti sui 550 Nital e 460 Import. (Possibilissimo)
Comunque sembra essere l'ultimo AFS f/1.8G...

Ma un AFS 20 f/3.5 G e un AFS 24 f/2.8 G adesso ce li fanno?
20 + 35 + 85 e a fissi sono a posto! Forse...

Ah, rispetto al Sigma 1.4 questo tutta la vita...Nikon non � Sigma!
(E poi tra f/1.8 e f/1.4 NON C'� 1 STOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)



no "per fortuna", � molto peggio. laugh.gif
Banci90
QUOTE(DUTUR @ Jan 7 2014, 12:54 PM) *
Lo volevate forse a 300 Euro? Impossibile...
Focale "standard" che piace a tanti, tantissimi, FULL FRAME, luminosissimo (non � neanche f/2!)...

Spero si assesti sui 550 Nital e 460 Import. (Possibilissimo)
Comunque sembra essere l'ultimo AFS f/1.8G...

Ma un AFS 20 f/3.5 G e un AFS 24 f/2.8 G adesso ce li fanno?
20 + 35 + 85 e a fissi sono a posto! Forse...

Ah, rispetto al Sigma 1.4 questo tutta la vita...Nikon non � Sigma!
(E poi tra f/1.8 e f/1.4 NON C'� 1 STOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)

Non capisco perch� tutti parlano di 600euro quando in realt� sono 600 dollari,che col cambio verrebbe appunto 400e qualcosa
Che poi Nital costi di pi� ok,ma a 450euro io lo prendo
ifelix
http://www.nital.it/press/2014/nikkor-afs-35mm-f1-8G.php

Perch� senza nanocristalli ?!!!!!!!
Ma che gli costava farlo bene ?!!!!!!!
Valli a capire huh.gif
Marcus Fenix
QUOTE(banci93 @ Jan 7 2014, 01:10 PM) *
Non capisco perch� tutti parlano di 600euro quando in realt� sono 600 dollari,che col cambio verrebbe appunto 400e qualcosa
Che poi Nital costi di pi� ok,ma a 450euro io lo prendo


Listini:
Nikon Df 3000 dollari in kit in Italia 3000 euro in kit
Nikon 58mm 1700 dollari, in Italia 1700 euro
Nikon D800 idem come sopra etc etc

I listini Usa sono tasse escluse, a cui aggiungi almeno Iva dazi etc che manda a ramengo il rapporto di cambio pi� favorevole.
Sono pi� veritieri i prezzi UK

QUOTE(ifelix @ Jan 7 2014, 01:15 PM) *
http://www.nital.it/press/2014/nikkor-afs-35mm-f1-8G.php

Perch� senza nanocristalli ?!!!!!!!
Ma che gli costava farlo bene ?!!!!!!!
Valli a capire huh.gif



See e magari col barilotto in metallo, e poi? tanto lo comprano lo stesso.
ifelix
Che delusione.........io forse no. unsure.gif
A questo punto mi tocca valutare il Sigma....
anche se ho una voglia irrefrenabile del 35 f/1.4 Nikon.
Tanto se lo compro.........lo tengo per sempre.

Che significher� che � studiato ed ottimizzato apposta per i sensori megapixellati ?!!!
EverLastingEvil
Tra 1,4 e 1,8 non c'� uno stop di differenza.
Marcus Fenix
QUOTE(ifelix @ Jan 7 2014, 01:27 PM) *
Che delusione.........io forse no. unsure.gif
A questo punto mi tocca valutare il Sigma....
anche se ho una voglia irrefrenabile del 35 f/1.4 Nikon.
Tanto se lo compro.........lo tengo per sempre.

Che significher� che � studiato ed ottimizzato apposta per i sensori megapixellati ?!!!



Su D800e in verit� a livello di risoluzione tra il 35mm G e l'ART di Sigma non ravviso particolari vantaggi del nikkor, su questo versante, anzi a TA forse vedo un pochino meglio l'ART.

QUOTE(EverLastingEvil @ Jan 7 2014, 01:30 PM) *
Tra 1,4 e 1,8 non c'� uno stop di differenza.



diciamo 2/3 di stop
DighiPhoto
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 7 2014, 12:56 PM) *
no "per fortuna", � molto peggio. laugh.gif


Tu Sigma e Io Nikon, ok?
FM
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 7 2014, 01:17 PM) *
Listini:
Nikon Df 3000 dollari in kit in Italia 3000 euro in kit
Nikon 58mm 1700 dollari, in Italia 1700 euro
Nikon D800 idem come sopra etc etc

I listini Usa sono tasse escluse, a cui aggiungi almeno Iva dazi etc che manda a ramengo il rapporto di cambio pi� favorevole.
Sono pi� veritieri i prezzi UK
See e magari col barilotto in metallo, e poi? tanto lo comprano lo stesso.



Dimentichi che i listini Usa oltre a non comprendere Iva ecc... non comprende nemmeno la percentuale Nital.
robycass
QUOTE(banci93 @ Jan 7 2014, 01:10 PM) *
Non capisco perch� tutti parlano di 600euro quando in realt� sono 600 dollari,che col cambio verrebbe appunto 400e qualcosa
Che poi Nital costi di pi� ok,ma a 450euro io lo prendo


converti i 600$ in � poi rimettici l'iva e arrivi a circa 550�.
GiulianoPhoto
Se avr� la qualit� del 28 f/1.8.....ma ne dubito
Marcus Fenix
QUOTE(FM @ Jan 7 2014, 02:16 PM) *
Dimentichi che i listini Usa oltre a non comprendere Iva ecc... non comprende nemmeno la percentuale Nital.


Dimentichi la selezione speciale dei prodotti nikon all'importatore nostrano, le import sono quelle di seconda scelta che si sfasciano dopo soli 2 anni, ovvio che le nital costino di pi�, devono reggerne almeno 4.
Gian Carlo F
bisogna dire che Nikon quando esce con un prodotto parte alta, poi dopo un 6 mesi cala inesorabilmente.
Il 28mm mi pare fosse ben pi� alto appena uscito, ora import si trova a meno di 550.
Anche il 70-200mm/4 era caro, ora � sceso parecchio.
Per il resto, qualit� ottica e meccanica, bisogna aspettare che sia in vendita...
dxmat
staremo a vedere come va... se colma i difetti del mio fedele 35 f/2 AFD potrebbe diventare interessante.
dxmat
...poi il prezzo che gira in rete (600) appare giustificato solo se questo nuovo 35 risolve i vari difetti del vecchio 35 AF-D.

Domenico-F
Ciao a tutti.
intanto gli manca il diaframma f22, che io reputo utile in svariate situazioni senza ricorrere (almeno di sera) al filtro nd.

Saluti.
Domenico
ivn71
certo che dall'aspetto � proprio bruttino!!! blink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Domenico-F @ Jan 7 2014, 09:46 PM) *
Ciao a tutti.
intanto gli manca il diaframma f22, che io reputo utile in svariate situazioni senza ricorrere (almeno di sera) al filtro nd.

Saluti.
Domenico


Ohhh il buon f22..... ma esiste ancora?
Sembra un emerito sconosciuto oggi come oggi mad.gif unsure.gif

Mannaggia a loro!!
richard99
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 7 2014, 03:42 PM) *
Dimentichi la selezione speciale dei prodotti nikon all'importatore nostrano, le import sono quelle di seconda scelta che si sfasciano dopo soli 2 anni, ovvio che le nital costino di pi�, devono reggerne almeno 4.

Ma va?
Questa cosa mi incuriosisce non poco e vorrei approfondire. Per� pensavo a questo...
E se invece tutti i modelli fossero uguali, con le medesime componenti anche a livello qualitativo? Il prezzo superiore delle versioni "Nital" si spiegherebbe perch� il produttore deve garantire assistenza, la riparazione del pezzo o (magari) addirittura la sostituzione dopo 2 anni e questo rappresenta ovviamente un costo per l'azienda. E per noi consumatori tale maggior costo non � altro che un premio assicurativo che paghiamo per avere un periodo di garanzia superiore. Dopo tutto le estensioni di garanzia, di qualsiasi prodotto, non sono altro che premi assicurativi...
ivn71
ma perch� le assicurazioni parlano sempre di "premio" se poi pago sempre???!!
dxmat
QUOTE(ivn71 @ Jan 7 2014, 10:03 PM) *
certo che dall'aspetto � proprio bruttino!!! blink.gif


dal punto di vista estetico � osceno... potevano far meglio
..speriamo bene dal punto di vista ottico...
Gian Carlo F
QUOTE(richard99 @ Jan 7 2014, 10:16 PM) *
Ma va?
Questa cosa mi incuriosisce non poco e vorrei approfondire. Per� pensavo a questo...
E se invece tutti i modelli fossero uguali, con le medesime componenti anche a livello qualitativo? Il prezzo superiore delle versioni "Nital" si spiegherebbe perch� il produttore deve garantire assistenza, la riparazione del pezzo o (magari) addirittura la sostituzione dopo 2 anni e questo rappresenta ovviamente un costo per l'azienda. E per noi consumatori tale maggior costo non � altro che un premio assicurativo che paghiamo per avere un periodo di garanzia superiore. Dopo tutto le estensioni di garanzia, di qualsiasi prodotto, non sono altro che premi assicurativi...


Ma guarda che era un commento ironico laugh.gif I prodotti sono tutti uguali, solo che in Germania, Francia, Olanda, non c'� Nital......
E' esattamente come dici te, la differenza di prezzo � in quei 2 anni in pi� di garanzia, una sorta di premio assicurativo, peccato per� che se rivendo l'"assicurazione" non si trasferisce al nuovo proprietario e a me non viene rimborsato nessun rateo. blink.gif
richard99
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 8 2014, 07:21 AM) *
Ma guarda che era un commento ironico laugh.gif I prodotti sono tutti uguali, solo che in Germania, Francia, Olanda, non c'� Nital......
E' esattamente come dici te, la differenza di prezzo � in quei 2 anni in pi� di garanzia, una sorta di premio assicurativo, peccato per� che se rivendo l'"assicurazione" non si trasferisce al nuovo proprietario e a me non viene rimborsato nessun rateo. blink.gif

Ah, mi sembrava strano! smile.gif

OT:Comunque, nonostante ci� (decadenza della garanzia NITAL per i due anni successivi a quelli legalmente riconosciuti in caso di passaggio di propriet�), vedo che che ci sono flotte di persone che quando vendono specificano che si tratta di prodotto NITAL e che, spesso, sono gi� passati i due anni iniziali. blink.gif

Ci sono novit� in merito al prezzo per il mercato italiano di questa lente?
dxmat
semi OT: intanto Sigma aggiorna il gi� ottimo 50mm 1.4...
umby_ph
QUOTE(Domenico-F @ Jan 7 2014, 09:46 PM) *
Ciao a tutti.
intanto gli manca il diaframma f22, che io reputo utile in svariate situazioni senza ricorrere (almeno di sera) al filtro nd.

Saluti.
Domenico


si tanto D800 e D610 non vanno in diffrazione a f/22, mmh utile
cesman88
ad ogni modo la curva MTF, per quanto pu� valere, non sembra affatto male, forse leggermente meglio del 28/1.8G
Si vedr� sul campo, una volta disponibile!

PS: in ogni caso, quella del Sigma 35/1.4 Art sembrerebbe un pochino meglio, specie ai bordi
carlocos
Sigma 35 1,4 ART, qualcosa di veramente bello, poi come rapporto qualita' prezzo penso non ha rivali (premetto che sono un estimatore di ottiche nikon, a parte questo sigma ho solo nikon).
Gian Carlo F
QUOTE(cesman88 @ Jan 8 2014, 10:56 AM) *
.................................

PS: in ogni caso, quella del Sigma 35/1.4 Art sembrerebbe un pochino meglio, specie ai bordi


chiss�.... sono molto curioso

QUOTE(carlocos @ Jan 8 2014, 11:08 AM) *
Sigma 35 1,4 ART, qualcosa di veramente bello, poi come rapporto qualita' prezzo penso non ha rivali (premetto che sono un estimatore di ottiche nikon, a parte questo sigma ho solo nikon).


ho solo Nikkor, � una fissa.... per� ultimamente questi Sigma con il loro rapporto qualit�/prezzo mi fanno un po' vacillare. unsure.gif
DustyPrince
Bene! Lo aspettavo da tempo. Bene, bene, bene! Caratteristiche, dimensioni e forma sono perfetti per i miei gusti. Spero che funzioni bene anche sulla D3. Lo prenoto appena possibile.
Lapislapsovic
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 7 2014, 09:02 AM) *
In realt�, la cosa inquieta invece, se avesse un prezzo valido lo sbandiererebbero subito ai 4 venti, invece di solito quando non dicono cifre, fa presagire il cetriolone, Df insegna.

Previsione azzeccata in pieno Pollice.gif laugh.gif

Ciao ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.